Recensione: Tu, io e Dupree

Tutto inizia su un meraviglioso isolotto delle Hawaii, dove si sta svolgendo, grazie al sostanzioso contributo del ricco padre della sposa, il sontuoso matrimonio tra Carl (Matt Dillon) e Molly (Kate Hudson).

Al ritorno dal viaggio di nozze, Carl incontra il suo vecchio amico Dupree (Owen Wilson), e scopre con sorpresa e rammarico che l’amico, a causa delle ferie prese per partecipare al suo matrimonio, è stato licenziato, e di conseguenza sfrattato dall’appartamento in cui viveva.

Carl, sentendosi responsabile dell’accaduto, e senza avvisare la moglie, invita l’amico ad alloggiare a casa sua in attesa che trovi una casa ed un nuovo lavoro, Dupree accetta volientieri, ma Carl non sa il disastro di proporzioni catastrofiche a cui sta andando incontro.

Scopri di più

Tom Cruise: The Hollywood dream

Star hollywoodiana dalla vita privata molto criticata, la sua fede pseudo-religiosa estrema ed alternativa, il chiacchierato divorzio dalla moglie Nicole Kidman, una serie di film non propriamente memorabili, ma il fascino ed il carisma di chiara fattura hollywoodiana sono innegabilmente presenti in questo attore che, polemiche a parte, ha saputo crescere e distaccarsi con fatica dalla sua bellezza e prestanza fisica, o almeno ci ha provato con tutte le proprie forze, e Scientology e divorzi  a parte rimane una stella indiscussa del panorama cinematografico internazionale.

Thomas Cruise Mapother IV nasce a Syracuse (New York) il 3 Luglio 1962, figlio di un ingegnere elettrico,è costretto, causa lavoro paterno, a muoversi in continuazione di città in città, tra Stati Uniti e Canada, a 12 anni i suoi genitori divorziano e a 14 tom ha gia frequentato al bellezza di 15 scuole diverse,

Scopri di più

Kate Winslet: istinto d’attrice

Attrice dalla sensuale fisicità, naturalmente ed istintivamente donna, dall’acerba eroina di Titanic alla sensuale maturità di The reader, l’abbiamo ammirata, vista crescere e maturare, scolpire il talento su di un un grezzo ma spiazzante fascino d’interprete, ed ora all’apice della maturità artistica può finalmente sfoggiare tutto il carisma e la bravura faticosamente conquistati negli anni.

Kate Elizabeth Winslet nasce a Reading (Inghilterra) il 5 Ottobre 1975, entrambi i genitori attori di teatro, così come i nonni, Kate ha tre fratelli, a soli sette anni comincia a studiare recitazione e ad undici recita nello spot Sugar puffs.

Scopri di più

Meryl Streep: carisma senza tempo

Un attrice dalla bellezza spigolosa e dalla recitazione intensa, algida o passionale che sia, le sue interpretazioni hanno le sfumature e lo spessore giusti che sanno arrivare al cuore del pubblico, una Al pacino in gonnella con in più l’istinto per la commedia di De niro, più volte accomunata alla collega Glenn Close, condivide con quest’ultima la straordinaria capacità di cucirsi ddosso splendidi ruoli da matrigna cattiva, così carismatici da risultare nella loro elegante perfidia irrimediabilmente affascinanti.

Mary Louise Streep nasce a Summit (New Jersey-USA) il 22 giugno 1949, madre pittrice, padre presidente di una importante casa farmaceutica e musicista per hobby, Meryl ha due fratelli Diana ed Harry.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2009: pubblico e critica premiano Push del regista Lee Daniels

Si è conclusa la venticinquesima edizione del Sundance Film Festival, stravince con il doppio premio assegnatogli da pubblico e critica Push del regista afroamericano Lee Daniels, drammatica storia di abusi su una ragazza problematica e sovrappeso nella Harlem degli anni ’80.

Tra i premiati due documentari, We live in public di Ondi Timoner, biografia di Josh Harris uno dei primi fautori di internet e Rough Aunties di Kim Longinotto, drammatica cronaca su  volontariato, povertà e drammi nel Sudafrica odierno.

Scopri di più

Incassi al botteghino: da noi subito in testa Italians, negli States si conferma Paul Blart: Mall Cop

Weekend da ricordare per gli esercenti italiani, con ben quattro titoli sopra il milione e sei sopra i novecentomila euro: a guidare la classifica nostrana dei film più remunerativi della settimana c’è, con un incasso natalizio (4.759.651€), Italians. A seguire: mantiene la seconda posizione Viaggio al centro della Terra 3D, con oltre un milione e mezzo di euro; scende al terzo posto, seppur distribuito ancora in 378 sale, Sette anime (che sfiora i dieci milioni di euro totali); al quarto posto si piazza Australia a cui non bastano 445 copie distribuite per scalare la graduatoria (1.164.407€); quinto Yes Man con 991.933€.

Le altre novità: l’otto volte candidato agli Oscar Milk è settimo (609.616€), il nuovo lavoro di Daniel Craig Defiance: I giorni del coraggio è ottavo (454.137€), il natalizio Tutti insieme inevitabilmente è decimo (239.711€) e l’horror Il respiro del diavolo è undicesimo (202.336€).

Scopri di più

Viola Davis: emozioni d’attrice

Viola Davis nasce l’11 Agosto 1965 a Saint Matthews (North Carolina-USA), sposata con l’attore Julius Tennon e mamma di due bambini, l’attrice comincia la sua carriera con una lunga gavetta televisiva la vediamo nelle serie Law & Order, C.S.I., City of angels e Senza traccia.

A teatro grande successo con varie rappresentazioni come Intimate apparel e King Hedley II per cui riceve prestigiosi riconoscimenti e alcuni premi come un Tony ed un Drama Desk.

Scopri di più

PGA 2009 vincono The Millionaire, Wall-E, Man on wire

Se qualcuno si aspetta qualche sorpresa dai premi cinematografici e televisivi quest’anno rimarrà deluso: dopo i SAG 2009, anche il sindacato dei produttori ha fatto vincere i favoriti (clicca QUI per vedere i nominati).

Ai PGA 2009 hanno trionfato 30 Rock, Mad Men e John Adams tra i prodotti televisivi, dimostrando che il Producer Guild è in linea con gli altri sindacati dello spettacolo. Allo stesso modo tra i produttori cinematografici sono stati premiati quelli delle pellicole più vincenti dell’anno.

Scopri di più

NATPE 2009: a Las Vegas mercato e televisione

A Las  vegas dal 26 al 29 Gennaio 2009 apre i battenti un evento per addetti ai lavori, il NATPE 2009, una serie di conferenze accompagnerà i numerosi ospiti attraverso il panorama americano  del mercato televisivo.

I produttori esecutivi delle grandi e piccole reti televisive americane potranno assistere a molte anteprime di serie tv e format tra cui scegliere per arricchire il proprio palinsesto, in questa occasione prestigiosi ospiti daranno vita a dibattitti e conferenze su sinergia ed economia dei mass- media.

Scopri di più

Recensione: Miami Vice

Dopo il suicidio di un informatore passato dalla polizia di Miami all’FBI, Sonny crockett (Colin Farrell) e Ricardo Tubbs (Jamie Foxx), poliziotti sotto copertura, cercano, seguendo la pista apertasi con la morte dell’informatore, di infiltrarsi in un’organizzazione criminale specializzata nel trasporto di droga dal Sudamerica agli Stati Uniti.

Dopo una riuscita ed un pò azzardata presentazione al capo dell’organizzazione, l’affascinante Isabella (Gong Li), i due riescono a far colpo e ad infiltrarsi, ma il braccio destro di Isabella, Josè Yero (John Ortiz), non si fida dei due e decide di sorvegliarli da molto vicino.

Durante la missione però, Sonny azzarda nuovamente ed intreccia una relazione con Isabella, la cosa potrebbe complicare non poco le cose, e mentre la relazione tra i due si rafforza, Yero scopre  la vera identità di Sonny e Rico e come ritorsione fa rapire la fidanzata di Tubbs, Trudy (Naomi Harris) organizzando uno scambio di droga in cambio della vita della ragazza.

Scopri di più

Sag 2009, tutti i vincitori, ancora Penn, Streep e The Millionaire

A Los Angeles si è tenuta la quindicesima cerimonia di premiazione dei Screen Actors Guild Awards. I premi assegnati dai membri del sindacato degli attori possono essere significativi per comprendere i prossimi trionfatori durante la notte degli Oscar.

Ebbene, tutto è andato come previsto: Sean Penn, per la sua interpretazione in Milk è risultato il miglior attore protagonista, Meryl Streep per Il dubbio è la migliore attrice protagonista. Confermato anche il premio postumo a Heath Ledger come migliore attore non protagonista per Il cavaliere oscuro.

Scopri di più

Killshot: un thriller-action per il redivivo Mickey Rourke

Una coppia di coniugi, Carmen e Wayne Colson, interpretati da Diane Lane e Thomas Jane, vengono inseriti nel programma protezione testimoni dell’ FBI. I due sono loro malgrado testimoni di un’esecuzione in piena regola messa in atto dallo psicopatico killer professionista Armand The blackbird Degas interpretato dall’attore Mickey Rourke, che dopo il successo di The wrestler sembra artisticamente rinato. Avrà così inzio una spietata caccia alla coppia, con lo scopo di eliminare i due scomodi testimoni.

Killshot è un film dalla travagliata distribuzione, tenuto in naftalina per ben due anni, ma la rinascita del wrestler Rourke ha convinto i produttori a farlo finalmente uscire a fine Gennaio nelle sale americane.

Scopri di più

Donkey Punch: incubo in alto mare

Tre ragazze inglesi in vacanza in Spagna, divertimento e nuove conoscenze tra nuotate in piscina e party notturni, ad una di queste feste, Tammi, Lisa e Kim conoscono quattro connazionali Josh, Sean, Marcus e Bluey, tra loro l’appeal è forte ed il gruppetto si appresta ad una infuocata nottata sullo yacht dove i quattro lavorano.  A bordo sembra filare tutto liscio tra i ragazzi, ma accidentalmente una delle ragazze muore, ed è l’inizio della fine.

La decisione di far sparire il corpo della ragazza morta innesca una complicità ambigua tra i ragazzi, mentre le  due ragazze non sembrano d’accordo sulla scelta presa qualche momento prima e così il gruppo si divide e cominciano le discussioni e le minacce che sfoceranno in una sorta d claustrofobico massacro che vedrà i ragazzi tentare di eliminare le ragazze sopravvissute, e queste ultime difendersi strenuamente onde evitare la fine toccata alla loro amica.

Scopri di più

Mutant Chronicles, Yattaman, Home, The Great Buck Howard, Coraline e la porta magica: trailer

Anche oggi vi proponiamo i trailer di una cinquina di film, di cui sentiremo parlare nei prossimi mesi: il fantascientifico Mutant Chronicles, la commedia drammatica The Great Buck Howard, il film d’animazione Coraline e la porta magica, il drammatico Home e l’attesissimo Yattaman.

Cominciamo a vedere il trailer senza censure di Mutant Chronicles, il film tratto dall’omonimo gioco di ruolo, diretto da Simon Hunter, con Ron Perlman, Thomas Jane e John Malkovich. La pellicola uscirà il 24 aprile negli States e racconta la storia di un gruppo di soldati che combattono un gruppo di necromutanti con l’ausilio del leader di una setta.

Scopri di più