Jonas Brothers 3D Concert Experience, sei nuovi video e un trailer

Tantissimi amanti dei Jonas Brothers gioite, perché oggi vi potrete rifare gli occhi grazie a ben sei video (di cui un trailer) inediti riguardanti il loro attesissimo film: in questi clip vedrete i vostri beniamini svegliarsi la mattina, cantare di fronte al pubblico urlante e fuggire dalla folla di estimatori che li inseguono.

Dopo il salto avrete la possibilità di guardare alcune scene dell’attesissimo The 3D Concert Experience, prodotto dalla Walt Disney, che uscirà tra una settimana negli Stati Uniti e il 12 giugno in Italia.

Scopri di più

Le traduzioni più brutte dei titoli dei film: trent’anni da dimenticare

Tutto ebbe inizio nei lontani anni ’80 quando una serie di traduttori spinti da alcuni produttori in preda ad una sorta di follia mistico-commerciale ebbero la malaugurata idea di rendere più appetibili le pellicole internazionali che approdavano nelle nostre sale modificandone di sana pianta i titoli che come tutti ben sanno sono l’anima e la summa del pensiero e del contenuto del film stesso, ma a loro la cosa parve non essere vitale.

Si cominciò col massacrare gli horror, dopo che il successo di cassetta Evil Dead di Sam Raimi era diventato La casa, qualsiasi film che seguì divenne una sorta di brochure immobiliare, La casa 2,3, fino al thrillerThe horror show diventato La casa 7, ma non dimentichiamo The Texas chainsaw massacre di Tobe Hooper divenuto Non aprite quella porta che scatenò la fantasia dei produttori sfornando una sequela di risibili e minacciosi avvertimenti come Non entrate in quella scuola (Prom Night), Non aprite quell’armadio (Monster in the closet), ormai si sfiorava veramente il ridicolo.

Scopri di più

Sarò Chiara: vite in sospeso

Chiara si sveglia di buon’ora, anche oggi come gli altri giorni lo stesso percorso, la stessa lunga attesa per lei e la sua mamma, la piccola ancora assonnata si incammina, ma la mattinata non sarà affatto semplice…

Sarò Chiara è un cortometraggio diretto da Claudio Pisano, si affrontano gli spinosi temi della lentezza della burocrazia e della dura esistenza di chi da immigrato vuole essere riconosciuto e vivere nella legalità con tutti gli ostacoli che gli si pongono davanti,  ma la strada è lunga e tortuosa.

Scopri di più

Fantasporto 2009: un Portogallo da fantascienza

Dal 16 Febbraio al 1° Marzo 2009 in Portogallo, si svolgerà la ventinovesima edizione del Fantasporto Festival 2009, evento riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti e prestigiosi, si omaggerà la fantascienza in tutte le salse e da qualche anno anche il genere horror ed il thriller sono diventati parte della manifestazione.

E’ dal 1982 che questa manifestazione. organizzata dai giornalisti della rivista portoghese Cinema novo si prefige lo scopo di presentare le opere di registi già affermati accanto ad opere d’esordio che affrontino strade nuove per il genere.

Scopri di più

Haunted mansion: in America il terrore è dal vivo

Quest’oggi vogliamo parlare di un vero e proprio fenomeno che negli States è diventato una mania, le Haunted mansion, attrazioni horror che lasciati i confini dei parchi a tema  si sono moltiplicate in tutti gli Stati Uniti, arrivando sebbene in una forma più casareccia anche in Europa.

In principio c’erano i Luna park itineranti, quelli con i tunnel dell’orrore con vagoncini su binari, mostri di cartapesta, pipistrelli di gomma, nebbia artificiale e manichini a scomparsa, poi l’evoluzione ha portato questo genere di intrattenimento nei parchi a tema, come Disneyland che con la sua Haunted mansion diverte e spaventa ogni anno una mole incredibile di visitatori, ma è un brivido edulcorato e politicamente corretto, così alcuni geniacci americani, che fanno dell’entertainment virtù hanno tirato su delle vere attrazioni altamente tecnologiche dove una serie di giovani e volenterosi attori sotto chili di make-up cercano ogni anno di spaventare milioni di avventori.

Scopri di più

Thor Freudenthal: un regista per famiglie

Cineasta tedesco nato e cresciuto a Berlino, esperto di effetti visivi, l’esordio è come sceneggiatore e regista del cortometraggio animato Mind the gap (1994), nel 1996 un altro corto, Monkey business.

nel 1998 il regista dirige il cortometraggio animato the tenor, Nel 1999 partecipa alla  realizzazione del film per ragazzi Stuart Little nella squadra di sviluppo degli effetti visivi, e nel 2002 lavora anche al sequel, Stuart Little 2.

Scopri di più

Rhona Mitra: Miss Action

Rhona Mitra, ragazza volitiva con una recitazione istintiva e molto fisica, Attrice dal carattere determinato, è scesa in campo pronta a sostituire la Jolie di Tomb Raider approdata a ruoli più impegnativi, per nulla spaventata dalla Jennifer Garner post-Alias e con  la ferma intenzione di fare le scarpe alla sua più diretta rivale, quella Milla Jovovich diventata l’eroina per antonomasia degli action-movies al femminile, staremo a vedere chi la spunterà.

My life:

Rhona Mitra nasce a Londra il 3 Agosto 1976, una ragazzina tutto pepe, a scuola il suo carattere ribelle le costa un espulsione e vari provvedimenti disciplinari, e quando i genitori divorziano la ragazza viene spedita in collegio ed è lì che comincerà ad appassionarsi alla recitazione, tra i suoi interessi la musica, ha inciso un album pop getting naked, è stata ragazza copertina per Playboy ed è la prima modella a dare forme e volto all’eroina dei videogame Lara Croft.

Scopri di più

Oscar 2009, The Millionaire favorito anche per montaggio, fotografia e scenografia?

A quanto pare non sono solo The Millionaire e il regista Danny Boyle ad ambire agli Oscar 2009, che verranno assegnati domenica, ma anche il direttore della fotografia Anthony Dod Mantle, il montatore Chris Dickens e lo scenografo Mark Digby, che questa settimana hanno incassato importanti successi in vista della importante premiazione.

Antony Dod Mantle ha battuto i suoi colleghi nell’ambito riconoscimento dell’American Society of Cinematographers e la stessa fortuna hanno avuto Chris Dickens miglior montaggio di un film drammatico e Mark Digby quello per la miglior scenografia di un film contemporaneo agli Art Directors Guild Awards.

Scopri di più

Madonna in New Moon nella colonna sonora o come attrice?

La New Moon mania avrebbe contagiato anche Madonna: secondo E! News, l’amatissima cantante sarebbe interessata a prendere parte al sequel di Twilight, ma in quali termini ancora non è dato di sapere.

Secondo la fonte Madonna potrebbe partecipare sia come attrice (sarebbe un colpo di scena), che come autrice di una delle canzoni della colonna sonora del prossimo film con Robert Pattinson e Kristen Stewart.

Scopri di più

Vanessa Hudgens, Arnold Schwarzenegger, Shia Labeouf, Robert Rodriguez: novità

Torniamo ad occuparci dei futuri impegni dei divi di Hollywood partendo dalla notizia di una collaborazione, seppur piccola, di Arnold Schwarzenegger con Sylvester Stallone, nel prossimo film di quest’ultimo, The Expendables, che a questo punto mira ad essere l’action movie più interessante dell’anno visto che Stallone ha già scritturato Jet Li, Mickey Rourke, Dolph Lundgren, Jason Statham, Danny Trejo, Eric Roberts, Ben Kingsley e Forest Whitaker!

Parliamo ora di Nottingham: la tanto tormentata pellicola di Ridley Scott dopo aver sostituito Sienna Miller con Cate Blanchett, cambierà il nome in Robin Hood e Russell Crowe non interpreterà più Robin Hood e lo sceriffo, ma solo il ladro.

Scopri di più

I bruttissimi: Il prescelto

Parafrasando la famosa commedia con Reneè Zellweger, si potrebbe dire Bel pasticcio Mr. Cage!, perchè nel film Il prescelto vengono a galla tutte le lacune a livello attoriale del simpatico e monoespressivo attore americano.

Purtroppo il mio cruccio rimarrà sempre quello di essermi lasciato abbindolare dall’intrigante trama e dalla parvenza di thriller sovrannaturale investigativo che tutto il battage pubblicitario dava  per scontato e che in realtà è inesistente.

Scopri di più

Film in streaming: i casi di Tv-Live e Anime DB

Quando si pensa allo streaming, ci si riferisce ad un modo di fruire il cinema, lo sport, la tv ed i reality in un modo veloce ed immediato senza alcun filtro, basta un PC o un cellulare ed un collegamento ad internet abbastanza veloce così da ridurre i tempi di caricamento dei vari video.

Così sono cominciati a spuntare come funghi per il web decine e decine di siti che mettono on-line, gratis ed ha disposizione di tutti, in cambio solo di una semplice registrazione ai vari forum e newsletter. una mole impressionante di materiale video, dal calcio, al Grande Fratello passando per gli anime giapponesi, le serie tv americane, fino ai film ancora nelle sale, un vero archivio immenso e sempre aggiornato da cui attingere. Di pari passo si è messo in moto un’organo di controllo, il FAPAV (federazione anti-pirateria audiovisiva), che ha cominciato prima a sollecitare questi siti a togliere parte del materiale proposto, poi oscurandone qualcuno, infine accusandoli di contribuire alla piaga della pirateria.

Scopri di più

Gabriel Garko: il bel tenebroso da fiction

Un personaggio particolare questo Gabriel Garko, la sua indubbia fisicità ed un talento non ancora sfruttato lo costringono a rimanere ancorato ad un certo stile da fiction e ad una recitazione di chiara impostazione televisiva, nonostante alcune sue interpretazioni, come il malato terminale de Le fate ignoranti, facciano trapelare un certo potenziale, l’attore è ancora ingabbiato in un certo machismo da soap ed un’impostazione che ne minano spontaneità ed espressione, lo vorremmo vedere in altri e più impegnativi  ruoli che ne mostrino il talento e non solo l’indubbia avvenenza.

My life:

Dario Oliviero alias Gabriel Garko nasce a Torino il 12 luglio 1974, cresciuto a Settimo Torinese, muove i primi passi nello spettacolo come modello ed aggiudicandosi il titolo di Mister Italia, poi una lunga esperienza nel mondo dei fotoromanzi, ed una relazione con l’attrice Eva Grimaldi.

Scopri di più

Officinema Festival 2009: a Bologna il meglio del nuovo cinema indipendente europeo

A Bologna dal 18 al 22 Febbraio 2009 la cineteca della città organizza l’edizione 2009 dell’Officinema Festival, vero e proprio laboratorio che ha il compito di accogliere i giovani talenti delle scuole europee e metterne in mostra le opere, prediligendo la sperimentazione e le innovazioni tecniche e stilistiche con cui i giovani cineasti si preparano ad affrontare il cinema del futuro.

Importanti eventi speciali e proiezioni all’interno della manifestazione, tra i quali segnaliamo il prison-movie inglese Hunger, il francese Stella e l’anteprima del nostrano Fuga dal call center, precariato e vicende sentimentali nell’Italia odierna. Tutte le proiezioni saranno seguite da dibattiti e confronti con gli attori ed i registi delle pellicole.

Scopri di più