Films de Femmes 2009: in Francia le donne e il cinema

Dal 13 al 22 Marzo 2009 nel comune francese di Creteil si terrà la trentunesima edizione del festival internazionale Films de Femmes, il mondo delle donne in una serie di proiezioni, incontri ed eventi speciali.

I film in concorso saranno suddivisi in quattro categoria:

Lungometraggi di fiction: 10 pellicole provenienti da tutto il mondo in competizione.

Documentari:10 pellicole sulla condizione della donna nel mondo, la competizione sarà dedicata alla giornalista russa  Anna Politkovskaya.

Cortometraggi: 30 corti della durata massima di 30 minuti.

Graine de Cinephage: premio speciale di una giuria selezionata di esperti che premierà il miglior lungometraggio tra una rosa di sei pellicole.

Scopri di più

Giovanni Capalbo: il mestiere d’attore

Giovanni capalbo alias Joe Capalbo, attore che vive tra grandi set di produzioni internazionali e progetti d’autore italiani, gli esordi sono nel teatro, nel biennio 1982-83 recita nelle opere  La battaglia di Legnano e La sonnambula.

Anche in tv l’attore è molto attivo, lo vediamo recitare in fiction di successo come Distretto di polizia stagione 1 e 3, ne La squadra 7 e 8, ne L’ispettore Sarti e nella prima stagione dei RIS. Tra i molri titoli anche i film tv Il bene e il male e la biopic sportiva Carnerathe walking mountain di Renzo Martinelli.

Scopri di più

Recensione: Firewall-accesso negato

Jack Stanfield (Harrison Ford) è il responsabile della sicurezza nella prestigiosa Landford Pacific Bank, per quest’ultima ha anche progettato un sofisticato software apparentemente inespugnabile. I conti correnti dei numerosi e facoltosi clienti della banca e la bella famiglia di Stanfield sono oggetto delle attenzioni dello spietato Bill Cox (Paul Bettany) che spacciatosi per un rappresentante si intrufola in casa di Stanfield e ne sequestra la famiglia.

E’ subito chiaro l’intento di Cox, supportato da alcuni complici costringe Stanfield a forzare il suo stesso sistema di sicurezza, il suo rifiuto determinerà l’uccisione della sua famiglia. Stanfield, dopo un comprensibile primo momento di confusione e vani tentativi di cercare aiuto, accetta di collaborare con Cox e sottrarre 100 milioni di dollari dalla banca. Cox ha già predisposto un sofisticato sitema di transazione dati che gli permetterà di trasferire i soldi in un conto off-shore sicuro e lontano da occhi indiscreti.

Scopri di più

Action figures: benvenuti a Sin City

Oggi ci occupiamo del cinefumetto Sin city, un vero gioiello cromaticamente molto intrigante diretto da un terzetto di folli genialoidi del calibro di Robert Rodriguez, Quentin Tarantino e lo stesso autore del fumetto omonimo Frank Miller.

La popolazione della degradata Sin City pulula di anime dannate, deformi pedofili, sexy lap-dancer e detective da romanzo hard boiled, tutto immerso in una violenza estremizzata ed in un linguaggio da cinema noir. Le action Figures dedicate al mondo di questo fumetto prevedono oltre ad una serie completa completamente ispirata alla graphic-novel originaria, anche una serie dedicata ai personaggi del film live-action.

Scopri di più

Juan Antonio Bayona, Mickey Rourke, Jennifer Aniston

Torniamo ad occuparci delle novità in arrivo da Hollywood, cominciando dalla conferma di Juan Antonio Bayona come regista del terzo capitolo della saga di Twilight, Eclipse. Dopo che ieri vi avevamo riportato le voci insistenti che volevano il regista di The Orphanage dietro la macchina da presa del film, in uscita il 30 giugno 2010, oggi è stata ufficializzata la notizia.

Continuiamo a parlare di registi: Joe Wright dirigerà il film storico Indian Summer, bastato sul l’omonimo libro di Alex von Tuzelmann, che racconta la nascita del primo governo indiano e la fine della colonizzazione britannica; Alexandre Aja dirigerà The Contractor, il drammatico che narra di ricchi cittadini americani che vengono autorizzati a gestire gruppi di soldati scelti per combattere le guerre, in quanto gli Stati Uniti non hanno più i fondi necessari per finanziare l’esercito.

Scopri di più

Io loro e Lara, l’8 gennaio arriva la nuova commedia di Carlo Verdone

A metà aprile cominceranno le riprese di Io, loro e Lara, la nuova commedia diretta e interpretata da Carlo Verdone, che racconta la storia di un sacerdote in crisi a causa di una donna, che torna dall’Africa dove si era recato per fare il missionario.

Nel cast del film, che dovrebbe uscire nelle nostre sale l’8 gennaio 2010, ci saranno anche Laura Chiatti (che non vede l’ora di lanciarsi nella nuova esperienza), Anna Bonaiuto, Angela Finocchiaro, Marco Giallini e Tamara Di Giulio.

Scopri di più

Gli amici del bar Margherita, trailer e galleria fotografica

Il 3 aprile uscirà nelle sale italiane il nuovo film diretto da Pupi avati, la commedia drammatica Gli amici del bar Margherita. Oggi vi proponiamo, subito dopo il salto, il trailer e una galleria di immagini.

La storia fortemente autobiografica, che si svolge nella Bologna del 1954, racconta di Taddeo, un diciottenne che sogna di diventare un frequentatore del Bar Margherita che si trova sotto i portici davanti a casa sua e di tutte i fatti che vede accadere, dalle avventure di Bep, alle peripezie di Gian, dalle pazzie di Manuelo, alle cattiverie di Zanchi, dalle stranezze di Sarti, fino alle avventure di Al, l’uomo più carismatico del quartiere di cui è autista.

Scopri di più

Le più belle rosse di Hollywood

Per le poche attrici dalle chiome rosse che transitano sui set di Hollywood apriamo una sorta di sottoscrizione e le dichiariamo specie protetta, si perchè a parte qualche rossa di passaggio, non sono moltissime quelle che ostentano questo fiammante look da femme fatale.

Certo che il fascino di una rossa, nota autovettura a parte, è indubbio, proprio perchè sono donne come la sensuale e talentuosa Julianne Moore a portare fieramente questo look che negli anni d’oro di Hollywood  ha stregato un’intera generazione di spettatori e Julianne ce ne mostra tutto il fascino e le potenzialità seduttive.

Scopri di più

20th Century Fox: il sogno hollywoodiano

La società viene fondata nel 1904 a New York da William Fox, un immigrato ungherese di 25 anni, che mise in vendita la sua ditta di abbigliamento ed acquistò la licenza per trasmettere nel suo negozio dei film. I prezzi dei biglietti di questi primordiali cinema si aggiravano intorno ai cinque centesimi, il signor Fox da furbo imbonitore attirava la clientela facendo esibire un prestigiatore all’entrata del locale.

Il cinema usufruiva di sedie pieghevoli messe a disposizione da Fox che le aveva sua volta noleggiate da un negozio di pompe funebri del quartiere. In realtà il pubblico assisteva alla proiezione di una sorta di cortometraggi proiettati su un muro bianco grazie ad una scatola bianca che ingrandiva le immagini.

Scopri di più

I bruttissimi: Frankenfish

Anno 2004 in preda ad una sorta di astinenza da film horror con animali e bestie geneticamente modificate ecco lasciarmi ammaliare da un titolo assolutamente geniale, Frankenfish, e come al solito quando sarebbe preferibile guardarsi un bel B-movie di quelli classici come La cosa da un’altro mondo o Il mostro della laguna nera mi faccio tentare dallla trotona killer geneticamente modificata.

Z-movie solo per l’Home video vede le gesta di un pescione gigante pronto a riprodursi che braccato dai soliti petulanti ricercatori e disturbato da pescatori chiassosi comincia a ripulire il suo habitat, in questo caso le paludi dell’umidissima Louisiana.

Scopri di più

Recensione: Blood Diamond-diamanti di sangue

Anni novanta il pescatore nero Solomon Vandy (Djimon Hounsou) mentre lavora come prigioniero in un campo controllato da un gruppo armato di rivoluzionari della Sierra Leone, riesce ad impossessarsi di un enorme diamante grezzo di grande valore e  a nasconderlo, sotterrandolo in attesa di poterlo recuperare in un secondo momento.

Nel frattempo Solomon conosce Danny Archer (Leonardo DiCaprio)  ambiguo e cinico mercenario che si offre di aiutare Solomon solo per riuscire a mettere le mani sul presioso gioiello, di cui solo Solomon conosce l’ubicazione esatta.

Scopri di più

Mortal Kombat, colonna sonora

Oggi ci occuperemo di una colonna sonora cult, di quelle veramente dirompenti, dove la techno-dance e l’hard rock la fanno da padrone, Mortal Kombat: the movie rimane ad oggi una colonna sonora attuale e coinvolgente. Non lasciatevi ingannare dalla sua apparente semplicità, la sua immediatezza ed il suo ritmo ne fanno un piccolo capolavoro.

Usiamo il termine piccolo non a caso, perchè certamente questa colonna sonora non contiene composizioni strumentali d’ampio respiro e nomi di veterani della musica da film, ma le tracce hanno un vitalità ed una energia che esplode in tutta la sua forza già nel tema principale che accompagna l’incipit del film, una vera marcia in più per una pellicola sicuramente kitsch, ma estremamente godibile.

Scopri di più

Maurizio Scaparro: il teatro al cinema

Maurizio Scaparro cineasta, direttore artistico e critico cinematografico classe 1938, da ragazzo tenta la carta della recitazione, una passione rivelatasi passeggera che abbandona quasi subito appassionandosi però al mondo dello spettacolo e del teatro in particolare, campo in cui continua ad essere impegnato in più di una veste.

Il critico teatrale

Scaparro vede nella critica il suo primo vero lavoro all’interno del mondo dello spettacolo, scrive per molte autorevoli testate tra qui il quotidiano l’Avanti!. nel 1961 fonda una propria rivista di arte e spettacolo Teatro nuovo.

Scopri di più

Arma Letale 5, Eclipse, Danny De Vito, Jeff Goldblum,Arnold Schwarzenegger: novità

Anche oggi trapela qualche notizia da hollywood su possibili progetti che andranno in porto e su altri che potrebbero essere definitivamente accantonati. Partiamo proprio da qui: Arma Letale 5, più volte confermato e smentito, sembra che non vedrà la luce. A sostenerlo è lo sceneggiatore Shane Black che, pur avendo una storia pronta, ha detto che la realizzazione del film è altamente improbabile. Non dimentichiamoci, però, che anche il regista Richard Donner ha un progetto per far tornare in scena i detective Rigg e Murtaugh e che i giochi si potrebbero riaprire.

Rimaniamo in tema di sequel parlando del terzo capitolo della saga di Twilight: se fino a qualche giorno fa in corsa per la regia sembrava ci fosse solo Drew Barrymore, da qualche ora sono salite le quotazioni di Juan Antonio Bayona come direttore di Eclipse. Lo spagnolo avrebbe scavalcato nelle preferenze già James Mangold e Paul Weitz.

Scopri di più