Adam, trailer italiano

Venerdì uscirà nei nostri cinema Adam, la commedia drammatica di Max Mayer, con Hugh Dancy, Rose Byrne, Peter Gallagher, Amy Irving, Frankie Fasion, Mark Linn-Baker …

Scopri di più

Venezia 2010: Shirin Neshat presidente di giuria sezione Orizzonti, Fatih Akin presiede premio Opera Prima

Shirin Neshat

Dopo aver annunciato Quentin Tarantino presidente della sezione ufficiale del Festival di Venezia 2010, il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha accolto la proposta del Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di nominare Shirin Neshat e Fatih Akin presidenti delle Giurie internazionali del Festival.

In particolare: Neshat, Leone d’Argento per la miglior regia al Festival di Venezia 2009 per Donne senza uomini sarà presidente della sezione Orizzonti, mentre Tatih Akin, che ha vinto con Soul Kitchen il premio speciale della Giuria a Venezia 66 sarà presidente del premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentis”.

Scopri di più

Channing Tatum e Queen Latifah in Cheaters, Jessica Biel e Luke Evans in Vivaldi, Michelle Monaghan e Michael Shannon in Machine Gun Preacher

Jessica Biel

Channing Tatum e Queen Latifah si sono aggiunti al già ben assortito cast (Jennifer Connelly, Vince Vaughn, Kevin James e Winona Ryder) di Cheaters, la commedia della Universal Pictures diretta da Ron Howard: Tatum sarà il super tatuatissimo amante del personaggio interpretato dalla Ryder, moglie di uno dei due protagonisti. Ancora non comunicato il ruolo della Latifah.

Jessica Biel e Luke Evans dovrebbero essere i protagonisti di Vivaldi, un film romantico in costume diretto da Patricia Riggen, che racconta la storia d’amore tra il compositore Antonio Vivaldi e la cantante Anna Tessieri Giro.

Scopri di più

Terrence Howard sarà Mandela, Colin Farrell un vampiro. Il cast de I tre moschettieri 3D di Paul W.S. Anderson

Logan Lerman

Terrence Howard sarà Nelson Mandela in Winnie, il film incentrato sulla storia della moglie del leader sudafricano, diretto da Darrell Roodt.

Paul W.S. Anderson ha scelto i suoi moschettieri, per la trasposizione cinematografica in 3D de I tre moschettieri di Alexandre Dumas: D’Artagnan sarà Logan Lerman, Ray Stevenson, Luke Evans e Matthew MacFadyen saranno i moschettieri, Christoph Waltz sarà il cardinale Richelieu, Mads Mikkelsen sarà Rochefort, mentre Milady de Winter sarà interpretata da Milla Jovovich. Orlando Bloom, infine, potrebbe essere il Duca di Buckingham.

Scopri di più

10 film con Russell Crowe

2010_robin_hood_001

Da domani nelle sale italiane approda il Robin Hood di Ridley Scott con Russell Crowe e per l’occasione abbiamo voluto dedicare, a regista e protagonista del film, due top ten con quei film che secondo noi rappresentano le loro migliori performance che tra l’altro in alcuni casi coincidono, visto che Scott ha una palese inclinazione artistica per la star australiana.

Dopo la classifica dedicata ai 10 migliori film di Ridley Scott, oggi vi proponiamo le 10 migliori pellicole interpretate da Russell Crowe che ricordiamo nasce a Wellington in Nuova Zelanda il 7 aprile 1964 e dopo alcune apparizioni televisive debutta sul grande schermo nel 1990 nel dramma bellico Giuramento di sangue di Stephen Wallace, anche se il primo ruolo importante arriverà due anni dopo nell’action-drama di Geoffrey Wright Skinheads.

Dopo il salto la nostra personale top ten in cui naturalmente non possono mancare ne Il gladiatore di Ridley Scott, pellicola che l’ha reso definitivamente carismatica star mondiale, facendogli conquistare il suo primo Oscar, ne tantomeno la sua migliore performance attoriale, la biopic A beautiful mind di Ron Howard che ci ha fatto scoprire un talento ancora inespresso e una dedizione per la caratterizzazione degna dei più grandi nomi di Hollywood, performance che gli ha fruttato un Golden Globe, un BAFTA e una nomination agli Oscar nel 2001, battuto sul filo di lana dal cattivissimo poliziotto Denzel Wahington di Training Day.

Scopri di più

I bruttissimi, Hollywood Homicide

hollywood_homicide,2

Oggi ci occupiamo di un poliziesco con una coppia di protagonisti davvero male assortita. Stiamo parlando di Hollywood Homicide di Ron Shelton con protagonisti il veterano Harrison Ford e la recluta Josh Hartnett.

Una coppia di sbirri americani agli antipodi, veterano, scorbutico e poco incline al protocollo Ford, fresco di distintivo, salutista e perfettino Hartnett, si troveranno loro malgrado a lavorare in coppia, coinvolti in un complotto che prevede corruzione ai massimi livelli e omicidi in quel di Hollywood.

Scopri di più

Film parodia di Top Gun: Hot Shots!

key_art_hot_shots

Spoof movie da grandi incassi quello che vi proponiamo quest’oggi, Hot Shots! scritto e diretto dal Jim Abrahams regita del cult L’aereo più pazzo del mondo e del recente quarto capitolo di Scary movie, che ci propone un protagonista particolarmente in forma, l’attore Charlie Sheen all’epoca reduce dalla comedy Il giallo del bidone giallo girata con il fratello Emilio Estevez, che fa il verso al Maverick di Top Gun affiancato dalla nostra Valeria Golino.

Come accadrà in Scary Movie 4, Abrahams dopo un incipit che punta a parodiare l’action di Tony Scott che lanciò Tom Cruise, si cimenta in una serie di citazioni che toccheranno molti cult, classici e generi tra questi Via col vento, Superman, Rocky, Balla coi lupi e 9 settimane e 1/2. Il film dopo un riscontro positivo da parte della critica farà centro anche ai botteghini, un incasso di oltre 180 milioni di dollari contro un budget investito di 26, e figlierà un sequel con lo stesso team creativo e protagonista, stavolta parodiando con Hot Shots! 2 il war-action con Stallone Rambo.

Dopo il salto tre video con estratti dal film, il trailer iitaliano, una sequenza del film, e un the best of dedicato all’esilarante Ammiraglio Benson, interpretato dal veterano Lloyd Bridges (1913-1998) co-protagonista de L’aereo più pazzo del mondo e relativo sequel. Buon proseguimento.

Scopri di più

Bloopers di Svalvolati on the road

2007_wild_hogs_049

Oggi per l’angolo bloopers & gag reel ripeschiamo Svalvolati on the road, buddy-comedy del 2007 che raduna per l’occasione un divertente quartetto d’eccezione formato da Martin Lawrence (Big Mama), John travolta (From Paris with love), Tim Allen (Galaxy Quest) e il veterano Willliam H. Macy (Sahara).

Quattro amici in piena crisi di mezza età fanno il verso alla coppia Peter Fonda/Dennis Hopper di Easy Rider e si cimentano in un viaggio in motocicletta attraverso gli States alla ricerca degli anni perduti, andando incontro naturalmente ad un mare di guai.

Dopo il salto due video con tutti gli strafalcioni e papere del caso, inutile dire che già sulllo schermo si percepiva un’atmosfera decisamente divertita sul set che ritroveremo anche dietro le quinte. Nel film tra le guest star l’attrice premio Oscar Marisa Tomei, Ray Liotta e due camei, unoi di Peter Fonda insieme aad Hopper uno degli Easy Riders originali e l’altro di Kyle Gass (lo spassoso cantante country che troverete nel video), membro insieme a Jack Black della band Tenacious D. Buon divertimento.

Scopri di più

IOMA 2010 i vincitori: Bastardi senza gloria batte Avatar, Shutter Island e UP

Bastardi senza gloria

Sono stati annunciati ieri i vincitori degli IOMA 2010, gli Online Movie Awards, premi cinematografici assegnati dal pubblico del web.

A trionfare è stato Bastardi senza gloria che si è portato a casa cinque premi, tra cui quello per il Miglior film e quello per il miglior regista con Quentin Tarantino. Alle sue spalle Shutter Island, Up e Avatar con due riconoscimenti a testa.  La prima cosa bella, sconfitto ai David di Donatello, è stato premiato come miglio film italiano.

Di seguito trovate tutti i vincitori:

Scopri di più

Box Office 7-9 maggio 2010: Iron Man 2 primo in Italia e negli States

Iron Man 2

Iron Man 2 conquista nuovamente i box office italiani e detronizza la concorrenza negli States: nel primo weekend puro di maggio il film supereroistico conferma tutto il bene che aveva fatto sette giorni fa e incassando 1,625 milioni di euro arriva ai 6,31 milioni totali in Italia; differente la situazione oltre oceano, dove quasi tutti gli spettatori che sono andati al cinema hanno guardato l’avventura di Tony Stark (133,6 milioni di dollari incassati; media sala da capogiro pari a 30.502$; miglior weekend d’apertura per un film della Paramount Pictures; 327 milioni di dollari in tutto il mondo).

La situazione italiana. Alle spalle di Iron Man 2 si conferma in seconda posizione Oceani 3D con 642mila euro (1,83 milioni totali), che batte l’esordiente Notte folle a Manhattan, terzo con 589mila euro, la commedia italiana Matrimoni e altri disastri, quarta con 483mila euro e il drammatico di Soldini Cosa voglio di più, quinto con 435mila euro (1,34 milioni di euro). Fuori dalla top ten, a causa delle poche copie distribuite Draquila L’Italia Trema, che si porta a casa 263mila euro grazie alla terza media per sala. Le altre novità: Puzzole alla riscossa incassa 403mila euro ed è sesto; Dear John guadagna 346mila euro ed è settimo; sotto i centomila euro Le ultime 56 ore (98mila), Aiuto vampiro (39mila), Christine Cristina (21mila), Due vite per caso (21mila).

La situazione americana. In seconda posizione guadagna il 70% in meno Nightmare che con i 9,1 milioni di dollari di questo weekend arriva a quota 48,5 milioni; in terza posizione Dragon Trainer, grazie ai 6,7 milioni di dollari, supera quota 200 milioni in patria (precisamente 201.093.000 $); in quarta posizione Notte folle a Manhattan si porta a casa 5,3 milioni di dollari (80,8 milioni totali); in quinta Piacere, sono un po’ incinta racimola 4,3 milioni (29,4 milioni totali). Altro: in decima posizione entra in classifica 1,5 milioni di dollari, Babies, il documentario sui bambini di tutto il mondo.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Urban Justice-Città violenta, recensione

urban-justice [800x600]

In quel di Los Angeles è in pieno svolgimento una guerra fra bande che vede contrapposte, la MS-13 della zona di Hyde Park capeggiata da El Chivio (Danny Trejo) e i Crips dell’East Side guidati dallo spietato Armand Tucker (Eddie Griffin).

Nel bel mezzo di questo scontro che vede morti ammazzati all’ordine del giorno, il  poliziotto Max Ballister (Cory Hart) pensando di incontrare un suo informatore finisce dritto in un’imboscata, finendo freddato e lasciando una moglie ed un padre, Simon Ballister (Steven Seagal), a cui se si tiene alla salute è meglio non pestare i piedi.

Ballister, che è un esperto di arti marziali, inizierà ad indagare nel quartiere in cerca di indizi che lo possano portare al colpevole dell’assassinio del figlio, così da poter consumare finalmente la sua vendetta, mentre sul caso indaga ufficialmente L’ambiguo detective Frank Shaw (Kirk B.R. Woller), che sembra avere un qualche legame con il  leader dei Crips.

Scopri di più

Delivery, cortometraggio

Delivery cortometraggio (4) [800x600]

Pluripremiato corto d’animazione tedesco per l’odierno spazio dedicato ai cortometraggi, trattasi di Delivery del regista Till Nowak, realizzato in computer animation e girato in 35mm.

In un cupo ed inquinato scenario futuristico, un uomo conserva quello che sembra l’ultimo fiore rimasto in vita in una casa ai confini di una metropoli che con le sue ciminiere sta oscurando il sole e avvelenando l’aria. Un pacco misterioso consegnatogli per posta gli permetterà incredibilmente di cambiare il corso degli eventi e salvare l’ambiente.

Till Nowak, artista digitale con all’attivo decine di premi in svariati festival internazionali, si approccia al tema ambientalista in una maniera davvero originale, miscelando suggestioni da cult come Blade Runner, un desolante scenario fantascientifico quasi apocalittico e contenuti di spessore affrontati con un indubbio gusto per il dark ed il fantastico. Dopo il salto potrete trovare il link per visionare il corto e una galleria fotografica con qualche screenshot e immagini della realizzazione del corto.

Scopri di più

Merchandise & replicas, costumi da Oscar

wolverine_jacket

Per lo spazio gadget & merchandise oggi ci occupiamo di un settore non molto conosciuto, ma molto frequentato dai cultori e collezionisti di cinema, nonchè dagli appassionati di Cosplay, passione proveniente dal Sol levante che prevede l’abbigliarsi come personaggi di fumetti, film e videogames per partecipare a convention, mostre e concorsi.

Dopo il salto vi proponiamo qualche intrigante replica da collezione, tra queste una serie di capi da donna che vanno dalla mise post-apocalittica di Milla Jovovich in Resident evil: extinction alla mitica tuta gialla di Bruce Lee indossata da Uma Thurman in Kill Bill di Tarantino.

Per l’abbigliamento da uomo abbiamo aggiunto anche una rarità e dei capi d’abbigliamento da uomo diventati famosi dopo aver transitato in vari blockbuster, vedi il giubbotto di Wolverine in X-Men, quello di Tom Cruise ne La guerra dei Mondi, o un paio di capi indossati da Mel Gibson nella trilogia di Mad Max.

Scopri di più