Cannes 2010 domenica 23, aspettando la premiazione

Giornata conclusiva del Festival di Cannes, anche quest’anno i film hanno di certo accontentato un pò tutti, dal cinefilo al semplice appassionato e quello che ha colpito di più oltre alla massiccia presenza di pellicole orientali, un trend che segue le ultime edizioni di molti altri prestigiosi festival, è la mancanza in concorso del cinema americano, limitata quest’anno al solo Doug Liman con il suo thriller-politico Fair Game, anche se Hollywood porta due anteprime fuori concorso di alto profilo come il Robin Hood di Ridley Scott e il sequel Wall Street 2-Il denaro non dorme mai di Oliver Stone.

Anche l’Italia si presenta sulla croisette con una sola pellicola in concorso, La nostra vita di Daniele Lucchetti, apprezzato alle proiezioni, ma considerato dalla stampa internazionale inferiore al più solido Mio fratello è figlio unico, anche se il protagonista Elio Germano entusiasma e si candida come miglior attore, poi ci pensa Sabina Guzzanti e il suo Draquila-L’italia che trema ad accentrare l’attenzione convincendo la critica ed entusiasmando la prestigiosa rivista americana Variety:

Anche per gli italiani abituati agli scandali del loro paese Draquila è un pugno nello stomaco…

Scopri di più

Il compleanno, trailer

Venerdì nelle nostre sale uscirà Il compleanno, il film di Marco Filiberti, con Massimo Poggio, Maria de Medeiros, Alessandro Gassman, Michela Cescon, Christo Jivkov, Piera …

Scopri di più

R U There, trailer

> A Cannes è stato presentato R U There, il drammatico scritto da Rogier de Blok, diretto da David Verbeek, con Stijn Koomen, Huan-Ru Ke, …

Scopri di più

Cannes 2010, previsioni e totopalma

Il Festival di Cannes si approssima al suo epilogo, oggi le ultime due proiezioni per la Selezione ufficiale e domani la premiazione e come di consueto non possiamo esimerci dal dare un’occhiata a stampa nazionale e internazionale per vedere come si presentano le previsioni di vittoria e il cosiddetto totopalma la cui classifica già da qualche giorno si va delineando.

Sembra sarà un terzetto di pellicole a giocarsi sul filo di lana l’ambita Palma d’oro come miglior film, in dirittura d’arrivo il francese Des hommes et des dieux, i monaci del regista Xavier Beauvois e il loro sacrificio all’insegna della tolleranza hanno suscitato entusiasmo, mentre anche Inarritu sembra aver colpito nel segno con il dolente traffichino interpretato da Bardem nel suo Biutiful, qui da noi si tifa il ritrovato Mike Leigh e il suo Another Year, sembra che il regista inglese potrebbe fare il colpaccio e portarsi a casa anche il terzo riconoscimento alla miglior regia.

Scopri di più

Checco Zalone in Oggi è una bella giornata, Vincenzo Salemme in non gioco più; novità per Aldo Giovanni e Giacomo, Fabio Volo e la Comencini

Sono numerosi i film italiani in preparazione. Cerchiamo di fare il punto della situazione (Fonte: Cinemotore)

Aldo, Giovani e Giacomo a giugno gireranno a Milano un nuovo film diretto da Paolo Genovese;

Checco Zalone, dopo il successo di Cado dalle Nubi, tornerà a recitare in un film: prossimamente il comico sarà sul set di Oggi è una bella giornata;

Scopri di più

Romola Garai in One Day, Gary Oldman in Kung Fu Panda 2, James Franco in Rise of the apes, Ashley Green e Hayden Panettiere in Scream 4

Romola Garai dovrebbe unirsi al cast di One Day, la commedia romantica della Focus Features, diretta da Lone Sherfig, tratta dal romanzo di David Nicholls, con Anne Hathaway e Jim Sturgess. L’attrice sarà la donna sposata al personaggio di Sturgess, il protagonista maschile del film, colui che dà un appuntamento (vent’anni dopo) ad una ragazza conosciuta durante la cerimonia del diploma nel 1988.

Gary Oldman parteciperà al secondo capitolo di Kung Fu Panda chiamato Kung Fu Panda Kaboom of Doom: l’attore darà la voce a Peacock, un personaggio che aiuterà Po a ritrovare un gruppo di banditi.

Scopri di più

Going the Distance, trailer

Il 27 agosto 2010 nei cinema americani farà il suo esordio Going the distance, la commedia romantica scritta da Geoff LaTulippe, diretta da Nanette Burstein, …

Scopri di più

The Divide, teaser trailer

Nel 2011 uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo The Divide, il thriller fantascientifico scritto da Karl Mueller, diretto Xavier Gens, con Michael Biehn, …

Scopri di più