Robert Rodriguez, Len Wiseman e Shawn Levy: nuovi progetti in cantiere

Shawn Levy dirigerà Alexander and the Terrible, Horrible Very Bad Day, il film tratto dall’omonimo libro per bambini degli anni settanta scritto da Judith Viorst e illustrato da Ray Cruz, che racconta la storia di un ragazzino che vive una giornata da incubo.

Len Wiseman sarà dietro la macchina da presa per girare Total Recall, il film tratto dal racconto di Philip Dick We can remember it for you wholesale, che fu già trasposto per il cinema da Verhoeven. La nuova sceneggiatura sarà affidata a Kurt Wimmer.

Scopri di più

Alieni per la Paramount, The Unknowns per Ratner, fantascienza per J.J. Abrams e Damon Lindelof

La Paramount ha acquistato da Bobby Glickert il soggetto di un film sugli alieni ambientato nella famosa Area 51. A produrre il film dovrebbero esserci Michael Bay e Steven Schneider.

Brett Ratner si è aggiudicato i diritti cinematografici di The Unknowns, il fumetto della Femme Fatale Comic creato da Mark A. Altrman, Steve Kriozer e Monica Olsen, che racconta di Alexis, una donna che scopre di essere stata leader di un team segreto.

Scopri di più

Box Office 30 luglio – 1 agosto 2010: Toy Story 3 e Inception ancora al comando

Nel weekend a cavallo tra luglio e agosto in Italia Toy Story 3 La grande fuga e negli States Inception riescono a mantenere ancora una volta la testa della classifica.

La situazione italiana. Toy Story 3 è stabilmente al comando con 642mila euro (11,1 milioni totali in Italia 826 milioni di dollari in tutto il mondo), davanti a The Box, secondo con 210mila euro, che scavalca Eclipse, terzo con 208mila euro (15 milioni totali). Dietro si confermano ancora in quarta e quinta posizione Solomon Kane e Predators, che guadagnano rispettivamente 178mila e 134mila euro (raggiungendo rispettivamente 1,44 milioni totali e 1,31 milioni totali). Niente da fare per le nuove uscite settimanali.

La situazione americana. Per il terzo weekend consecutivo Inception è primo: il film con Leonardo DiCaprio incassa altri 27,5 milioni di dollari e raggiunge i 193,3 milioni totali soltanto in patria (settimo miglior film dell’anno negli USA e probabile secondo miglior risultato per Christopher Nolan. In tutto il mondo ha già toccato quota 363 milioni). A seguire troviamo A cena con un cretino, secondo con 23,3 milioni (e una media per sala di 8mila dollari, migliore della settimana), Salt, terzo con 19,2 milioni di dollari (103 in tutto il mondo stanno per ripagare i 110 milioni di dollari spesi per produrlo), Cattivissimo Me, quarto con 15,5 milioni (190 milioni totali), Cani e Gatti: la vendetta di Kitty Galore, quinto con 12,5 milioni (nonostante sia in 3D e sia costato 85 milioni di dollari). Altro: Charlie St. Cloud, drammatico con Zac Efron è sesto, con 12,1 milioni di dollari; L’apprendista stregone raggiunge quota 52 milioni; Eclipse con altri 3,9 milioni raggiunge i 288 milioni totali.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Fantastic Four Reborn, La Cosa sarà realizzata in CGI

Mentre Robert Rodriguez e Jon Favreau per i loro Predators e Cowboys & Aliens fanno un passo indietro e tornano al make-up tradizionale, miscelandolo con la  modaiola CGI di ultima generazione e rispolverando l’animatronica che ha figliato creature divenute icone del cinema fanta-horror, ecco la notizia di queste ore che due dei reboot in programma per li 2011 Fantastic Four Reborn, terza avventura su grande schermo de I Fantastici Quattro e Rise of The Apes settima trasposizione basata sul cult Il pianeta delle scimmie di Franklin J. Schaffner utilizzeranno massicce dosi di CGI.

Sinceramente non ci spieghiamo, se non pensando in  termini puramente economici e di budget, il motivo per cui si debba cancellare l’efficace make-up che ha trasformato l’attore Michael Chicklis ne La Cosa per due pellicole e lo splendido make-up realizzato da Rick Baker che ci ha permesso di goderci appieno nel remake firmato da Tim Burton la recitazione di un luciferino Tim Roth formato scimpanzè, piuttosto che di un nerboruto Michael Clarke Duncan in una bellicosa versione gorilla.

Scopri di più

Rio, trailer italiano

La 20th Century Fox ha rilasciato il primo trailer italiano di Rio, il film d’animazione della Blu Sky Studios, diretto da Carlos Saldanha che uscirà …

Scopri di più

Niente Paura, trailer

Il 17 settembre uscirà nelle sale italiane Niente Paura, il nuovo film di Piergiorgio Gay, con Luciano Ligabue, che racconta attraverso le storie personali di …

Scopri di più

Uscite DVD e Blu-ray di agosto

Agosto è arrivato, il caldo incombe e la programmazione cinematografica si dirada, ma niente paura perchè le uscite a noleggio e in vendita di DVD e Blu-ray non andranno in ferie, almeno non completamente.

Tra i titoli da riscoprire sicuramente il romance Remember me con l’acclamato divo di Twilight Robert Pattinson, film stroncato troppo frettolosamente.

Agosto ci riserva un paio di chicche per gli amanti dell’horror con il B-movie Legion e il remake la città verrà distrutta all’alba, mentre esce finalmente in Blu-ray il gioiello 9 prodotto da Burton e il cult di Hitchcock Psycho.

Dopo il salto i nostri cinque titoli del mese, la special edition e i Blu-ray da non perdere insieme naturalmente a tutte le uscite più interessanti del mese.

Scopri di più

Frasi da cinema, Batman Begins

Gotham City ha una sentinella oscura che veglia al di sopra delle coscienze e della legalità, il crimine gioca sporco e il terrore è l’unica lingua che il male riesca a comprendere e che il tormentato vigilante mascherato Batman conosce bene:

Thomas Wayne: Di nuovo i pipistrelli? Lo sai perché ti hanno attaccato, vero? Avevano paura di te.
Giovane Bruce: Avevano paura di me?
Thomas Wayne: Tutte le creature hanno paura.
Giovane Bruce: Anche quelle che mettono paura?
Thomas Wayne: Certamente, soprattutto quelle.

Scopri di più

E vissero felici e contenti: arriva Shrek 4, l’orco buono alla ricerca di se stesso

Non è certo bello e attraente, del resto è pur sempre un orco: eppure Shrek con la sua bontà d’animo e la capacità, fuori dal comune, di combattere le difficoltà con un sorriso, è diventato un pochi anni un vero mito dei lungometraggi Dreamwork, atteso, acclamato e, in fondo anche preso come esempio, dagli spettatori di tutte le età. Un personaggio dalla mole spaventosa, ma dal “cuore di burro” che accanto alla sua Fiona, rappresenta un pò una sorta di proiezione dell’uomo comune, forse con tratti somatici e caratteriali accentuati, ma in grado di trasmettere un messaggio positivo nei confronti della vita di tutti i giorni. “E vissero felici e contenti”, è il titolo del nuovo capitolo della saga, il quarto, dove il nostro eroe ha perso lo smalto di un tempo e si ritrova ad intraprendere la tortuosa strada verso la ricerca di se stesso.

Scopri di più

Non è mai troppo tardi, recensione

Il magnate Edward Cole (Jack Nicholson) e il meccanico Carter Chambers (Morgan Freeman) si ritrovano con una diagnosi di cancro ai polmoni in fase terminale e a condividere la medesima stanza d’ospedale con grande rammarico da parte di Cole che vorrebbe veder rispettata la sua posizione economica rispetto al compagno di stanza continuando a pretendere un trattamento di favore.

I due si troveranno ben presto a condividere l’iter delle cure, gli invasivi effetti collaterali di queste ultime e il pensiero di essere giunti al termine di un percorso che richiede una disanima di ciò che si è fatto e degli obiettivi raggiunti, una profonda condivisione che sfocerà in un’amicizia.

Dai caratteri opposti brontolone e cinico Cole, serafico e ponderatore Chambers i due comiceranno a condividere anche una lista stilata da Chambers in cui sono elencate le cose da fare ed i desideri non esauditi che l’uomo vorrebbe realizzare prima di morire, alla lista dopo l’ennesima crisi che renderà a Cole il male più tangibile, vorrà partcipare anche quest’ultimo che proporrà i suoi desideri e si offrirà come finanziatore.

Scopri di più