Jet Li, l’action figure di Fearless

Oggi per lo spazio action figures ci occupiamo di Jet Li, atleta e attore che una prestigiosa azienda di Hong Kong specializzata in action-doll ha pensato bene di riproporre in una splendida figure con abiti in tessuto tratta dal film di arti marziali Fearless del regista cinese Ronny Yu (Freddy vs. Jason).

In Fearless liberamente ispirato alla vita del maestro di arti marziali Huo Yuanjia, anche se sul film vertono forti controversie, Jet Li veste i panni del leggendario maestro di kung-fu inscenando una serie di spettacolari coreografie che ne esaltano come di consueto le innate doti atletiche e il carisma da grande schermo.

Dopo il salto trovate un video-tributo al film e una ricca galleria fotografica con immagini dell’action-doll da collezione realizzata in scala 1:6 con mani intercambiabili, abiti in tessuto e completa di accessori nella versione autografata da Jet Li, praticamente una limited edition rarissima diventata in men che non si dica materia da cultori.

Scopri di più

Justin Bieber: Never Say Never, nuove immagini e trailer

Dopo il film di Hannah Montana alias Miley Cyrus e il concerto dei Jonas Brothers, il prossimo 13 aprile sbarca nelle sale italiane distribuito in 3D dalla Universal il documentario Justin Bieber: Neve Say Never, un altro teen-idol stavolta made in Canada ormai divenuto un fenomeno globale viene raccontato attraverso spezzoni di repertorio rubati dietro le quinte, una manciata di quotidianità ed esibizioni tratte dal My World Tour 2010 che ha visto la teen-star canadese portare in tour il suo album d’esordio che ha scalato classifiche, rastrellato riconoscimenti e polverizzato record di vendite.

Dopo il salto un trailer e alcune immagini del film che vi ricordiamo diretto dal coreografo e regista Jon Chu, già dietro al macchina da presa per i sequel Step Up 2-La strada per il successo e Step Up 3D.

Scopri di più

Arnold Schwarzenegger torna al cinema, Scott Speedman sarà Edwin Boyd, Tom Cruis in Rock of Ages, Susanna White dirige The Host

Scott Speedman dovrebbe interpretare Edwin Boyd, il criminale rapinatore di banca che divenne famoso nella Toronto degli anni cinquanta per essere evaso per ben due volte, nell’omonimo film scritto e diretto dall’esordiente Nathan Morlando. Nel cast anche Kelly Reilly, Brian Cox, Brendan Fletcher, Charlotte Sullivan e Kevin Durand.

Arnold Schwarzenegger ha annunciato ufficialmente via Twitter il proprio ritorno al cinema: l’attore ha detto che sta vagliano nuovi ruoli da protagonista e che ci sono news emozionanti.

Scopri di più

Ryan Gosling ne La fuga di Logan, Amber Heard in Red Sonja, Jennifer Lawrence in Savages

Ryan Gosling dovrebbe recitare nel remake de La fuga di Logan, il fantascientifico film che girerà Nicolas Winding Refn, che narra di un mondo post nucleare in cui tutti coloro che hanno raggiunto I trent’anni d’età vengono eliminati: all’attore spetterebbe la parte del protagonista, il poliziotto Logan, colui che, dopo aver soppresso gli oppositori per una vita, decide di unirsi alla resistenza.

Amber Heard potrebbe essere la protagonista di Red Sonja, l’action movie di Nu Image e Millenium Films, diretto da Simon West. A rivelarlo è il produttore Avi Lerner.

Scopri di più

Oscar 2011, Migliori costumi: chi vincerà?

Altra scorsa alla corposa sequela di candidati agli imminenti Oscar 2011, oggi è il turno della categoria migliori costumi che a differenza delle altre categorie dell’Academy oltre ad essere tutta al femminile ha il suo rappresentante da guinness, si tratta della costumista americana Edith Head, per lei una stella sulla Walk of Fame, 35 nomination e 8 premi Oscar vinti in maggioranza negli anni ’50, tra i suoi lavori La rosa tatuata, Notorious, Eva contro Eva, Sabrina e La stangata.

Anche gli italiani, che di moda hanno da sempre fatto virtù, hanno lasciato il loro segno nella categoria, dagli anni ’80 ad oggi tra i premiati figurano una sfilza di nomination e due Oscar per Milena Canonero (Momenti di Gloria/Marie Antoinette) e una statuetta a testa per Franca Squarciapino (Cyrano de Bergerac) e Gabriella Pescucci (L’età dell’innocenza).

dopo il salto trovate la lista delle nomination di quest’anno e qualche informazione sui candidati.

Scopri di più

L’incredibile viaggio della tartaruga, recensione

Assistiamo all’odissea di una piccola tartaruga che dalle coste dell’assolata Florida  intraprende un lungo e faticoso viaggio seguendo il proprio istinto, che come una sorta di navigatore naturale gli fa ripercorrere il tragitto battuto per milioni di anni dai suoi anternati, incontrando mille difficoltà lungo una rotta irta di ostacoli che si frapporranno tra lei e il suo obiettivo ultimo, toccare le spiagge del continente africano per poi ripercorrere a ritroso il tragitto per tornare alle natie spiagge statunitensi.

Un viaggio che ha coinvolto il regista Nick Stringer apprezzato documentarista per un periodo di cinque anni, documentando i mille pericoli figliati dalle insidiose acque dell’oceano Atlantico che la coraggiosa protagonista ha affrontato e fortunosamente evitato in tandem con la troupe di Stringer, che dal canto suo tra tempeste, squali e meduse velenose ha dato doverosamente il proprio contributo.

Scopri di più

Horror news: Jeepers Creepers 3, Elevator, Tomie Unlimited, Frankenstein’s Amy, Death and Cremation

Ancora un fine settimana a base di horror-news e iniziamo con un antipastino a base di demoni volanti con la serie Jeepers Creepers. Il regista Victor Salva che ha scritto e diretto i primi due capitoli prodotti da Francis Ford Coppola ha annunciato alla rivista Fangoria l’imminente messa in cantiere di un terzo episodio.

Ora vi lasciamo alle video-news di questa settimana e non perdete in coda al post i nostri personalissimi auguri di un felice San valentino.

Scopri di più

Sanctum, recensione

Papua Nuova Guinea, un team di esperti speleologi e sommozzatori sta esplorando un intricato sistema di caverne sotterranee locate al di sotto di una foresta e a pochi chilometri dalla costa, l’idea è di mappare le numerose cavità cercando un passaggio che conduca all’oceano.

Nell’incipit assistiamo all’arrivo in elicottero all’imboccatura della caverna di Josh (Rhys Wakefield), giovane appassionato di arrampicata che ha il compito affidatogli dal padre Frank (Richard Roxburgh) speleologo di fama mondiale di accompagnare il finanziatore della spedizione Carl Hurley (Ioan Gruffudd) e la sua fidanzata Victoria sino alla caverna dove il team ha posto il campo-base con le attrezzature.

Un’imminente tempesta tropicale che subirà una repentina e inaspettata accellerazione, trasformandosi di fatto in un violento ciclone, costringerà il team a lasciare in fretta e furia il sito, ma non tutti ci riusciranno perchè le acque del vicino fiume inonderanno la caverna e una frana isolerà cinque membri del team che dovranno inoltrarsi nella parte inesplorata del sistema di caverne alla ricerca di una via d’uscita alternativa.

Scopri di più

Cinema: il biglietto aumenta di un euro dal primo luglio. Le unioni dei consumatori annunciano battaglia!

Dal primo luglio 2011 andare al cinema costerà un euro in più: un emendamento al decreto mille proroghe proposto dal governo prevede infatti una tassa sul cinema (fino a 31 dicembre 2013) da versare al momento dell’acquisto del biglietto, per finanziare (45 milioni nel 2011 e 90 nel 2012) le agevolazioni fiscali a favore del settore (quali Tax Credit e Tax Schelter). Al ritocco del prezzo del biglietto, pari al 10% in più dell’attuale, sono esentate le sale diocesane. Le commissioni riunite Bilancio e Affari costituzionali hanno approvato l’emendamento.

Il vicepresidente dell’Agis Maurizio Roi commenta:

Tutto lo spettacolo italiano aderente all’Agis condivide le preoccupazioni ripetutamente espresse dalle rappresentanze dell’esercizio cinematografico sull’intenzione del governo di introdurre, attraverso il decreto Milleproproghe, un prelievo sul biglietto del cinema.

Scopri di più

Dylan Dog, trailer finale

MovieMax ha pubblicato il trailer finale di Dylan Dog, il film d’azione diretto da Kevin Munroe, con Brandon Routh, Anita Bremm, Sam Huntington e Taye …

Scopri di più

Il gioiellino, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer de Il gioiellino, il drammatico diretto da Andrea Molaioli, con Toni Servillo, Remo Girone, Sarah Felberbaum e Fausto Maria …

Scopri di più

Arthur, trailer

Il primo luglio uscirà nei cinema italiani Arthur, il remake dell’omonima commedia anni ottanta, diretta da Jason Winer, con Russell Brand, Luis Guzman, Helen Mirren, …

Scopri di più

Al cinema dall’11 febbraio 2011: Burlesque, Gianni e le donne, Into Paradiso, Rabbit Hole, Sanctum, Senna, Il Truffacuori

Questa settimana, a tentare di rompere l’egemonia delle commedie italiane nella gara degli incassi al botteghino, escono al cinema sette nuovi film. Il più atteso e distribuito è Sanctum, il nuovo film 3D prodotto da James Cameron.

Gli altri sei film dovrebbero accontentare generi differenti di pubblico: c’è la commedia francese, Il truffacuori, le nuova commedia italiane, quella di Gianni De Gregorio, Gianni e le donne, e quella di Paola Randi, Into Paradiso, il musical anericano, Burlesque, il drammatico americano, Rabbit Hole (con Nicole Kidman candidata all’Oscar) e il documentario, Senna.

Dopo il salto, come sempre, trovate le sinossi, i cast, i poster e i link alle recensioni dei nuovi film che troverete in sala.

Scopri di più

Hop, nuove immagini

Dopo aver debuttato nell’animazione 3D con  Cattivissimo me, la Universal e gli artisti dello studio Illumination Entertainment alzano il tiro e si cimentano con la loro prima pellicola che miscela CGI e live-action.

Hop. diretto dall’esperto Tim Hill già regista di Garfield 2 e Alvin Superstar, racconta del figlio adolescente e ribelle del Coniglio Pasquale che inseguendo il desiderio di diventare un batterista fugge di casa e dall’azienda di famiglia per realizzare il suo sogno.

Dopo il salto una galleria fotografica con un set di nuove immagini tratte dalla pellicola che debutterà nelle sale il 1° aprile 2011.

Scopri di più