Priest, nuovo trailer

La sono ha rilasciato un nuovo trailer di Priest – Il prete, l’action movie diretto da Scott Stewart, con Paul Bettany, Karl Urban, Cam Gigandet …

Scopri di più

Lanterna Verde, Men in Black 3, Batman Live: nuove immagini

Spazio immagini quest’oggi interamente dedicato al mondo de fumetti, per questo abbiamo selezionato nuove immagini per Lanterna Verde, nuove foto dal set per il sequel Men in Black 3 e tanto per non farci mancare nulla direttamente da Londra immagini dello spettacolare show teatrale Batman Live.

Dopo il salto trovate nell’ordine:

Tre immagini integrali del costume di Lanterna Verde realizzato in CGI per Ryan Reynolds alias Hal Jordan.

Quattro foto provenienti dai set del sequel in 3D Men in Black 3 che ritraggono Will Smith che torna a vestire i panni dell’ormai veterano agente J e Josh Brolin, new entry di questo terzo capitolo che vestirà i panni di un giovane Agente K (Tommy Lee Jones).

Otto immagini dello spettacolo teatrale Batman Live-World Arena Tour che non sarà un musical e racconterà la storia di Dick Grayson alias Robin, durante il suo percorso che da artista circense lo porterà a diventare inseparabile braccio destro del vigilante di Gotham city Batman. Dopo il debutto in quel di Londra lo show partirà per un tour mondiale a partire dal prossimo luglio. (Foto Collider)

Scopri di più

10 giustizieri al cinema

Lo scorso 8 aprile è approdato nelle sale italiane l’action Drive Angry 3D di Patrick Lussier che proponeva un Nicolas Cage in salsa vendicativo giustiziere sovrannaturale fuggito dagli inferi e oggi rimanendo in tema, vi proponiamo una classifica ad hoc con dieci pellicole e altrettanti privati e moderni giustizieri che ripercorrono le gesta del controverso personaggio interpretato da Charles Bronson negli anni ’70-’80 in una prolifica serie di pellicole nate dal classico del 1974 Il giustiziere della notte.

Prima di lasciarvi alla classifica qualche precisazione, tranne Il giustiziere della notte,  rappresentante onorario del genere revenge, tutti i film sono stati selezionati tra pellicole piuttosto recenti, da notare la presenza di Mel Gibson con due titoli a cui aggiungiamo una menzione speciale anche per l’action Interceptor.

Tre le versioni al femminile tra cui un primo posto per la memorabile Uma Thurman di Kill Bill e la presenza di I spit on your grave, remake del controverso Non violentate Jennifer, rappresentante insieme a Il buio nell’anima di Neal Jordan del filone rape and revenge, menzioni d’onore per mancanza di spazio anche ai thriller Io vi troverò con Liam Neeson e Giustizia privata con Gerard Butler e infine vi segnaliamo che il sottovalutato e sorprendente Death Sentence con Kevin Bacon è tratto come Il giustiziere della notte da un racconto dello scrittore Brian Garfield.

Scopri di più

I bruttissimi, Nove settimane e mezzo-La conclusione

Oggi per la rubrica I bruttissimi ospitiamo Nove settimane e mezzo-La conclusione, operazione all’insegna del commerciale, che miscela la categoria da brividi A volte ritornano con quella dei furbetti dell’home-video che pur di piazzare qualche copia in più si inventano improbabili sequel, sottotitoli raccapriccianti ed evanescenti connessioni filmiche.

Nove settimane e mezzo-La conclusione aka Another 9½ Weeks aka Love in Paris è un direct-to-video uscito nel 1997 ad undici anni dal Nove settimane e mezzo di Adrian Lyne (Flashdance), pellicola quest’ultima che all’epoca lanciò la coppia ad alto tasso erotico Mickey Rourke/Kim Basinger in un patinatissimo e pruriginoso drama-romance e che si guadagnò tre nomination ai Razzie: peggior attrice, peggior canzone originale e peggior sceneggiatura.

Scopri di più

Tribeca Film Festival 2011, L.A. Noire primo videogame in cartellone

Che videogames e cinema ormai abbiano intrapreso una sorta di crossover all’insegna di una prolifica sinergia creativa non è certo una novità, i primi sfruttano budget da produzioni hollywoodiane e script cinematografici, mentre su grande schermo cinegame di ultima generazione e personaggi da consolle impazzano, ma è la prima volta che un videogame viene selezionato in un festival cinematografico, oltretutto una delle vetrine più prestigiose degli States come il Tribeca Film Festival di Robert De Niro che aprirà i battenti a New York il prossimo 20 aprile.

Il videogame in questione dal titolo L.A. Noire, realizzato dalla Rockstar Games di Red Dead Redemption, è ambientato in una Los Angeles anni ’40 da detective-story dove investigatori privati, criminali e stelle di Hollywood interagiscono con il protagonista, un ex-marine intento a risolver casi e far carriera nel locale dipartimento di polizia.

Scopri di più

Alec Baldwin per Woody Allen, Tim Roth in Arbitrage, Samuel L. Jackson in The Samaritan

Woody Allen vorrebbe per la sua prossima commedia, che dovrebbe essere girata a Roma, Alec Baldwin e Jesse Eisenberg. Il primo avrebbe già accettato, mentre il secondo sarebbe in trattativa.

Tom Wilkinson e Samuel L. Jackson sono entrati a far parte di The Samaritan, il thriller di David Weaver con Luke Kirby e Ruth Negga, che racconta la storia di Foley (Jackson), un detenuto che dopo essersi redento ed essere uscito dal carcere dopo vent’anni di permanenza, innamoratosi di Iris (Negga), decide di rigare dritto. Il passato, però, torna a fargli visita: Ethan (Kirby), figlio del suo ex socio, vuole che Foley lo aiuti in un nuovo piano criminale (di cui fa parte anche il personaggio di Wilkinson).

Scopri di più

Walter Hill dirgerà Headshot, Matt Reeves nuovo progetto fantascientifico, il cast di Shadow Dancer

Matt Reeves dirigerà Eight O’Clock in the Morning, l’adattamento dell’omonimo racconto breve di Ray Nelson del 1963, che racconta di un uomo che, dopo essere stato sottoposto ad ipnosi, risvegliando i propri saperi sopiti, annuncia un’imminente invasione aliena.

Walter Hill dirigerà Headshot, l’action movie della Warner Bros interpretato da Sylvester Stallone, ispirato alla graphic novel di Alexis Nolent, incentrata sulla inusuale alleanza tra un giovane poliziotto di New York e un killer di New Orleans che si uniscono per vendicarsi del nemico comune che ha ucciso i loro rispettivi partner.

Scopri di più

Un tuffo nel passato, recensione in anteprima

In quel di Los Angeles tre amici si ritrovano a rimpiangere la gioventù perduta e a condividere una grande insoddisfazione per le loro attuali vite:

Adam (John Cusack) appena mollato dalla sua ragazza, che tra l’altro gli soffiato anche un costosissimo televisore, è costretto a vivere con il nipote nerd (Clark Duke) ossessionato dai videogames che bivacca nel suo seminterrato, Nick (Craig Robinson) ha un lavoro che non sopporta in una toletta per cani ed ha il sospetto che la moglie che ama moltissimo lo tradisca e infine Lou (Rob Corddry) che afflitto da un’immaturità cronica e profondamente depresso, a causa  della sua inclinazione per la bottiglia finirà quasi asfissiato dai gas di scarico della sua auto.

Sarà proprio l’incidente alquanto sospetto capitato a Lou che riunirà i tre amici che all’insegna della nostalgia canaglia organizzeranno un viaggio in una località sciistica che nei lontani anni ’80 li ha visti giovani e spensierati, naturalmente Adam sarà costretto a portare con lui il nipote e il quartetto partirà così alla volta del Kodak Valley Ski Resort, pronto a passare un week-end indimenticabile.

Scopri di più

Honey 2, trailer

Il 5 agosto debutterà nei cinema americani Honey 2, il film drammatico musicale ballerino, diretto da Bille WOodruff, con Katerina Graham, Seychelle Gabriel, Mario López, …

Scopri di più

Passion Play, trailer

Il 6 maggio verrà distribuito nelle sale cinematografiche americane Passion Play, il drammatico di Mitch Glazer, con Mickey Rourke, Megan Fox, Rhys Ifans, Kelly Lynch …

Scopri di più