Disney vende Miramax per 660 milioni di dollari

Dopo diciassette anni la Disney ha venduto la Miramax: il colosso del cinema ha dato via per 660 milioni di dollari la casa di produzione cinematografica fondata dai Fratelli Weinstein alla holding Filmyard capeggiata da Ron Tutor. L’accordo sarà firmato tra il 10 settembre e la fine dell’anno.

La Miramax, che nella sua libreria annovera oltre settecento titoli tra cui Shakespeare in love, Chicago, Pulp Fiction, Il paziente inglese, Sliding doors e Non è un paese per vecchi, tornerà ad essere uno studio indipendente che produrrà e distribuirà alcuni film ogni anno.

Scopri di più

Midnight in Paris, primo ciak per Carla Bruni

Come potete vedere dalla foto in apertura di post, primo ciak per Carla Bruni sul set del nuovo film di Woody Allen Midnight in Paris, film che il regista newyorkese ormai da qualche tempo in pianta stabile nel Vecchio Continente sta girando sulle rive della Senna.

La première dame di Francia è stata accompagnata sul set dal presidente Sarkozy e da un prevedibile nugolo di paparazzi e curiosi, che le forze dell’ordine hanno tenuto a bada mentre Allen istruiva l’attrice e il partner Owen Wilson sulla scena da girare ambientata in una piccola drogheria situata in una strada opportunamente chiusa al traffico.

Scopri di più

Le Spice Girls al cinema con Viva Forever? Forse …

Le Spice Girls, dopo il successo al botteghino di Spice World del 1997 (40 milioni di sterline incassati, e stroncature della critica) torneranno al cinema? Forse si, forse no.

Ieri Emma Bunton aveva fatto sapere che lei, Victoria Beckham, Geri Halliwell, Mel B e Mel C erano pronte a tornare sul set per trasporre Viva Forever, il musical teatrale che esordirà nel West End di Londra a novembre formato da hit come Wannabe, Two Become One, Who do you think you are? e Say you’ll be there.

Scopri di più

Niente Paura, Ligabue torna al cinema: la locandina

Niente Paura Ligabue 2

Luciano Ligabue torna al cinema questa volta come narratore e colonna sonora del film in Niente Paura, il documentario diretto da Piergiorgio Gay, distribuito da BIM, che vede la partecipazione di Luciana Castellina, Don Luigi Ciotti, Beppino Englaro, Margherita Hack, Stefano Rodotà, Sabina Rossa, Paolo Rossi, Giovanni Soldini, Carlo Verdone, Umberto Veronesi, Fabio Volo e Javier Zanetti.

Niente paura è un film sull’identità nazionale nell’epoca delle “passioni spente”, nell’epoca della crisi radicale della politica, in senso lato. Il film racconta – in modo non ideologico, ma attraverso le storie personali di uomini e donne comuni, di persone conosciute e dello stesso Ligabue – colonna sonora del film e “narratore per eccellenza” – come siamo e come eravamo, in realtà da dove veniamo (fine anni Settanta, primi anni Ottanta, quando si opera una svolta sia nelle istituzioni che nel costume) e quale Paese siamo diventati oggi.

Dopo il salto potete vedere la locandina del film che debutterà al cinema a partire dal 10 settembre.

Scopri di più

Inception, in rete il prequel a fumetti

ScreenHunter_22 Jul. 16 11.06

Proseguono le iniziative legate all’uscita dell’atteso thriller fantascientifico di Chris Nolan Inception che rivisita in chiave noir le suggestioni cyberpunk di Johnny Mnemonic e le intriganti elucubrazioni sulla percezione della realtà dei cult Matrix e Dark City.

Nell’attesa che il film esca in italia a settembre, negli States debutta proprio oggi, la Warner ha pensato bene di rilasciare in rete un prologo a fumetti che prepara lo spettatore a quello che vedrà su schermo, aiutandolo a comprendere meglio la complessità di uno script che non deluderà gli amanti della fantascienza.

Scopri di più

XY, partito il misterioso progetto Fandango

XY

La Fandango ha lanciato la campagna di Comunicazione Virale di X-Y, un nuovo e misterioso progetto di cui non si sa nulla. Fino ad ora la Fandango ha messo a disposizione la prima foto ufficiale (quella che vedete in apertura di pagina) e ha annunciato gli indirizzi del sito ufficiale e della Pagina Ufficiale di Facebook.

Su FB c’è scritto: “Scopri gli indizi

Dopo il salto trovate cinque scatti che abbiamo tratto dal sito ufficiale: un’immagine generale, due macchie nere che ricordano tanto il Test di Rorschach, una carta dei tarocchi e un notes con degli appunti (qualcosa di cancellato, la parola “Deiscenza” sottolineata e “Perché rosso?” cerchiato).

Scopri di più

Tony Curtis ricoverato d’urgenza per un attacco d’asma

tony-curtis-500x600

E’ di qualche ora fa la notizia che l’attore Tony Curtis, indimenticabile protagonista con Jack Lemmon e Marilyn Monroe della comedy di Billy Wilder A qualcuno piace caldo e serial-killer ne Lo strangolatore di Boston di Richard Fleischer, è stato ricoverato d’urgenza in un ospedale di Las Vegas dopo aver avuto una crisi respiratoria.

Curtis era in visita ad Henderson in Nevada per inaugurare un mostra di suoi dipinti, sembra che l’attore ottantacinquenne, che ricordiamo sposato cinque volte e padre dell’attrice Jamie Lee Curtis, soffra da tempo di una broncopneumopatia cronica che lo rende spesso soggetto ad attacchi di asma e infezioni polmonari, nel 2006 una polmonite lo ridusse in fin di vita causandogli un coma di alcuni giorni.

Scopri di più

Avatar torna al cinema con 8 minuti inediti

Avatar

Avatar tornerà al cinema con una versione estesa fatta da 8 minuti di scene inedite: il film di James Cameron sarà distribuito rimaneggiato nelle sale 3D e IMAX 3D degli States, poi in Belgio, Russia, Spagna, Inghiliterra, Australia, India, Giappone, Corea del Sud, Messico e Argentina, a partire dal 27 agosto prossimo.

Il regista a The Hollywood Reporter spiega:

Il pubblico mi ha detto continuamente che voleva saperne di più di Pandora e desiderava poterci restare più a lungo. Perciò lo stiamo rendendo possibile . “Avatar Special Edition” sarà esclusivamente in 3D e avrà otto minuti di immagini mai viste prima, comprese nuove creature e scene d’azione. Se già conosci il film, o non l’hai mai visto, con questa edizione speciale lo vedrai come mai prima.

Scopri di più

Medusa: presentato listino 2010-11. 15 titoli italiani e 13 stranieri

Medusa Film

Medusa ha presentato alla stampa il proprio listino composto da 28 titoli, 15 italiani e 13 stranieri, per la stagione 2010-11. La società ha investito 90 milioni di cui 70 destinati al cinema italiani e 20 al cinema internazionale. A questi si aggiungono venti milioni per la promozione e la pubblicità.

Tra i film, commedie italiane e internazionali, film drammatici, fantasy, cinepanettoni, remake e due opere in 3D, mancano le opere prime e dopo due anni viene mandato in soffitta il cinecocomero perché non ha reso come avrebbe dovuto.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei film che Medusa proporrà nel 2010-211:

Scopri di più

The Hobbit: Ian McKellen potrebbe abbandonare

Ian McKellan Gandalf

Ian McKellen potrebbe abbandonare Lo Hobbit se non verrà fissata al più presto una data certa per l’inizio delle riprese: l’attore, che dovrebbe riprendere il suo ruolo di Gandalf ha detto a Good Morning:

Io non sono sotto contratto e il mio tempo sta per scadere. Mi sto godendo il mio lavoro in teatro e sinceramente dopo aver fatto Aspettando Godot vorrei prendere parte a qualche altro lavoro, ma devo vedere…

McKellen ha aggiunto:

Scopri di più

Hostel: Part III, le riprese ad agosto

Hostel

La Sony ha comunicato che da agosto cominceranno le riprese di Hostel: Part III, il terzo capitolo della saga creata da Eli Roth.

Il film sarà prodotto in collaborazione con l’etichetta indipendente Stage 6 da Mike Fleiss e Chris Brigg e diretta da Scott Spiegel che subentra proprio a Roth.

Scopri di più

Horror news: It in cantiere, Pet Sematary rimandato

301obrb

Due horror news per gli amanti di Stephen King, sembra che finalmente un primo script sia stato finalmente completato per l’atteso remake di It, libro prima e tv-movie poi che da anni attendeva una versione cinematografica ripetutamente annunciata, ma più volte accantonata.

Stavolta sembra che ci siamo, lo sceneggiatore Dave Kajganich, sua la sceneggiatura del remake Invasion con Nicole Kidman e Daniel Craig, ha presentato alla Warner Bros un trattamento di 120 pagine, in cui attraverso due filoni temporali l’autore ha cercato di condensare uno dei romanzi più complessi e corposi di King, infatti nella versione del 1990 si superavano le tre ore di durata. Kajganich sembra molto ottimista sulla sorte di questo progetto, anche se ci tiene a precisare che quella consegnata alla Warner è solo una versione preliminare.

Scopri di più

L’Accademia dei Vampiri pronta a sfidare Twilight

Vampire_Academy (300 x 451)Ormai bisogna farsene una ragione, i vampiri fanno tendenza e si allontanano sempre più dalle loro fascinose e cupe fattezze horror per trasformarsi in creature mistiche più legate all’universo fantasy e romance, sempre più rimaneggiati per andare incontro ad un target di teenager che oltre a fruire di cinema e tv si rivelano anche avidi lettori.

Quindi dopo la saga della Meyer Twilight, oggi debutta nelle sale il terzo capitolo Eclipse ed è già in cantiere il quarto e ultimo capitolo della saga Breaking Dawn, e sul piccolo schermo procede a gonfie vele la saga di The Vampire Diaries basata sulla serie di romanzi Il diario del vampiro della scrittrice Lisa Jane Smith,  ecco in vista un terzo adattamento di un successo editoriale pronto a rimpiazzare su grande schermo Pattinson e compagni.

Scopri di più

Toy Story 3 omofobo e sessista per Ms

Ken - Barbie Toy Story 3

Toy Story 3 La grande fuga, primo ai botteghini americani con 226 milioni di dollari incassati, apprezzato dal pubblico e dalla critica, viene attaccato da Natalie Wilson su Ms Magazine che accusa il film di essere sessista e omofobo.

SESSISTA: i protagonisti del film sono in prevalenza maschili (il rapporto è di sette a uno) e le poche figure femminili rappresentate sono tutte descritte negativamente, poco divertenti e stereotipate: la madre è fastidiosa (considera i giocattoli spazzatura), Barbie è ipersensibile e iperfemminile (nonché traditrice perché punta ad andare a vivere con Ken nella sua casa da sogno), il polipo doppiato da Whoopi Goldberg ha poco da dire.

Scopri di più