Collider ci aggiorna sui casting del sequel I Mercenari 3, proprio mentre I Mercenari 2 è pronto a debuttare nelle sale il prossimo 17 agosto. Secondo il produttore Avi Lerner l’attore Nicolas Cage è già pronto a firmare per apparire nel secondo sequel.
Primo Piano
I bambini di Cold Rock, trailer italiano del thriller-horror The Tall Man
Il prossimo 21 settembre uscirà nei cinema italiani I bambini di Cold Rock (The Tall Man), il nuovo thriller-horror del regista francese Pascal Laugier, già regista del suggestivo Saint Age e del disturbante Martyrs. Dopo il salto vi proponiamo il trailer italiano del film che vede protagonista l’attrice Jessica Biel.
Brake, recensione in anteprima del thriller con Stephen Dorff
L’agente dei servizi segreti statunitensi Jeremy Reins (Stephen Dorff) si ritrova rinchiuso nel bagagliaio di una vettura, qualcuno l’ha rapito e drogato. Reins non conosce la sua posizione, non ricorda nulla del suo sequestro e non può neanche tentare di forzare la serratura visto che è prigioniero all’interno di una scatola di plexiglass che gli permette di muoversi il minimo indispensabile.
Box Office USA 10-12 agosto 2012: The Bourne Legacy batte tutti, Candidato a sorpresa esordisce secondo
Inizia una nuova settimana e si conclude l’ennesimo weekend cinematografico americano che vede l’ottimo esordio di The Bourne Legacy, lo spin-off interpretato da Jeremy Renner esordisce in testa alla classifica degli incassi americani superando i 40 milioni di dollari, 13 in più di The Bourne identity, il primo capitolo della trilogia originale interpretata da Matt Damon ne incassò poco più di 27, mentre i successivi due capitoli fecero decisamente meglio: The Bourne Supremacy nel 2004 incassò 52.5 milioni e The Bourne Ultimatum nel 2007 superò i 69 milioni, un record per il mese di agosto.
Zombie 108, recensione in anteprima
All’indomani di un catastrofico incidente in un laboratorio di ricerca top secret, un virus mortale viene rilasciato nella città di Taipei scatenando l’inferno. Controllato da un boss del crimine locale, il distretto Ximending situato nei bassifondi è l’unico posto in città in cui la polizia non andrebbe mai, ma la situazione è critica e una squadra SWAT riceve l’ordine di aiutare ad evacuare la zona contagiata.
Venezia 2012, al regista Michael Cimino il Premio Persol
La Mostra del cinema di Venezia (29 agosto-8 settembre) il prossimo 30 agosto conferirà al regista, sceneggiatore e produttore americano Michael Cimino il premio speciale Persol. In occasione della consegna del premio, nella sezione Venezia Classici, verrà proiettato il film I cancelli del cielo nella nuova copia restaurata digitalmente.
Locarno 2012, vincitori: Pardo d’Oro alla commedia francese La fille de nulle part
Annunciati i vincitori della sessantacinquesima edizione del Festival del Film di Locarno. Il Pardo d’Oro al miglior film va alla commedia francese La fille de nulle part DI Jean-Claude Brisseau, che non era tra i titoli favoriti alla vigilia della premiazione. La giuria presieduta dal regista tailandese Apichatpong Weerasethakul premia anche l’indipendente americano Somebody Up There Likes me di Bob Byington (Premio speciale della giuria).
The Pact, recensione in anteprima dell’horror di Nicholas McCarthy
Nicole Barlow (Agnes Bruckern) sta mettendo a punto i preparativi per il funerale di sua madre nella casa dove ha trascorso la sua infanzia. Sua sorella Annie (Caity Lotz) non è intenzionata a presenziare alla funzione visto come la madre le ha trattate entrambe quando era in vita e durante una telefonata, coglie l’occasione per ricordare a Nicole la loro infanzia tormentata, rivangando anche il passato di tossicodipendenza della sorella.
E’ morto Carlo Rambaldi il papà di E.T.
Si è spento all’età di ottantasei anni l’esperto in effetti speciali Carlo Rambaldi, un punto di riferimento per l’industria del cinema e per l’immaginario fantastico di milioni di spettatori, grazie alle sue incredibili creature a cui donava vita ed espressività con l’ausilio dell’animatronica, tecnica che gli ha permesso nel corso della sua lunga carriera di portare su schermo creature iconiche come l’E.T. del film si Steven Spielberg, il King Kong del remake prodotto da Dino De Laurentiis e l’Alien dell’omonimo cult di Ridley Scott.
Noah, prima immagine di Russell Crowe
E’ disponibile online la prima immagine ufficiale di Russell Crowe nei panni di Noè nel dramma epico a sfondo biblico Noah del regista Darren Aronofsky. Il cast del film davvero imponente include anche Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Douglas Booth, Ray Winstone, Anthony Hopkins, Kevin Durand Martin Csokas, Johannes Haukur Jóhannesson, Arnar Dan, e Mark Margolis.
Red Dawn, primo trailer e sinossi ufficiale per il remake di Alba rossa
E’ online un primo trailer per Red Dawn, remake dell’action-drama Alba rossa girato nel 1984 da Jonh Milius. In questo rifacimento diretto da Dan Bradley un gruppo di amici difende la propria città da un esercito invasore che da sovietico, come era nell’originale diventa nord-coreano.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, recensione in anteprima
Sono trascorsi otto anni dagli eventi narrati nel sequel Il cavaliere oscuro, la città di Gotham ha il suo eroe, la legge Dent ha posto un freno al crimine organizzato, ma anche il suo criminale da condannare, Batman (Christian Bale) si è addossato la colpa dell’omicidio di Dent (Aaron Eckhart) e con il supporto del Commissario Gordon (Gary Oldman) ha celato i misfatti del procuratore. In questo lasso di tempo con il suo alter ego latitante, Bruce Wayne si è rintanato nella sua villa a leccarsi le ferite e a nascondersi agli occhi del mondo.
Locarno 2012, assegnati i premi della sezione Open Doors
Assegnati i primi premi collaterali della sessantacinquesima edizione del Festival del Film di Locarno che si concluderà il prossimo sabato 11 agosto con l’assegnazione del Pardo d’oro. annunciati i vincitori dei premi del laboratorio di co-produzione Open Doors, organizzato con il supporto del Dipartimento dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri.
E’ morto Marvin Hamlisch, il compositore premio Oscar per La stangata
E’ scomparso lo scorso lunedì a Los Angeles all’eta di sessantotto anni il compositore di colonne sonore e musical Marvin Hamlisch. Nominato 12 volte al Premio Oscar, Hamlisch ha vinto 3 statuette per le colonne sonore di classici come La Stangata (1973) di George Roy Hill e Come eravamo (1973) di Sidney Pollack.