Box Office 17-19 giugno 2011: L’ultimo dei templari primo in Italia, Lanterna verda in testa negli USA

La situazione italiana. Cambio al vertice della classifica degli incassi al botteghino: L’ultimo dei templari, pur uscendo già mercoledì, racimola nel weekend 877mila euro (1,19 milioni di euro in cinque giorni), che gli consentono di superare sia I guardiani del destino, secondo con 501mila euro, sia X-Men l’inizio, che ha già finito il carburante ed è terzo con soli 378mila euro (2,146 milioni di euro totali). A seguire si piazzano Libera uscita, quarto con 355mila euro (493mila euro totali in cinque giorni), Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare, quinto con 268mila euro (16,6 milioni di euro totali), Una notte da leoni 2, sesto con 259mila euro (8,94 milioni di euro totali), e Priest, settimo con soli 157mila euro (213mila totali in cinque giorni). Altro: bene Le donne del sesto piano, che distribuito in sole sessantatre sale riesce a salire all’ottavo posto (135mila euro) grazie alla seconda miglior media settimanale (2.149€); Venere nera esordisce in quindicesima posizione con 29mila euro, mentre 6 giorni sulla terra parte in diciassettesima posizione con 18mila euro.

La situazione americana. Lanterna Verde esordisce subito in testa ai box office d’oltreoceano con 52,68 milioni di dollari, ma non convince dato che non raggiunge gli sperati (dalla Warner Bros) 55 milioni di dollari e dato che è inferiore ad ogni altro debutto di film superoistici nonostante il sovrapprezzo del 3D. Il film, distribuito in altri 15 Paesi, ha incassato 17 milioni di dollari. Il tempo ci dirà se Lanterna Verde riuscirà a tenere o se finirà presto nel dimenticatoio. La classifica propone al secondo posto Super 8 con 21,3 milioni di dollari (72,8 milioni totali che diventano 94,8 worldwide) e al terzo, deludendo, I pinguini di Mr. Popper: la commedia per famiglia incassa solo 18,2 milioni di dollari, al di sotto delle aspettative. Al quarto posto si piazza X-Men L’inizio con 11,5 milioni di dollari (119,92 milioni totali che diventano 283 in tutto il mondo in tre settimane), mentre al quinto posto resiste Una notte da leoni 2: la commedia, che si porta a casa altri 9,36 milioni di dollari (232,67 milioni totali), diventa la R Rated più vista al mondo (420 milioni totali). Altro: Kung Fu Panda 2, sesto con 8,7 milioni, tocca quota 143,34 totali; Le amiche della sposa, settimo con 7,48 milioni, raggiunge i 136,84 milioni totali; Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare diventa l’undicesimo incasso della storia grazie ai 962,2 milioni guadagnati.

Andiamo a riassumere i risultati dei Box Office italiani e americani:

Scopri di più

Space Battleship Yamato: sinossi, video e immagini del live-action

Oggi per la rubrica dedicata al cinema orientale vi presentiamo una serie di immagini e clip tratte dal live-action del nipponico Space Battleship Yamato, pellicola tratta da una famosa serie tv ispirata all’anime fantascientifico Star Blazers di Leiji Matsumoto, nome con cui la serie approdò in Italia nel 1980.

La serie narrava del lungo viaggio della speranza dell’astronave da guerra Yamato (Argo nella versione italiana) attraverso lo spazio profondo in cerca dell’unica fonte di salvezza per i superstiti di un pianeta Terra reso invivibile dalla radioattività. Il live-action diretto da Takashi Yamazaki, già regista del fantascientifico Returner arriva ad un anno dall’ultimo lungometraggio d’animazione dedicato alla serie, Yamato: La rinascita.

Dopo il salto trovate sinossi, poster, immagini e clip della pellicola oltre ad un trailer con la sigla italiana della serie anime originale.

Scopri di più

Killer Elite, Colombiana, Devil’s Double: immagini

Post immagini di quest’oggi all’insegna del thriller, parliamo infatti dello spy-thriller Killer Elite di Gary McKendry, dell’action-thriller Colombiana di Olivier Megaton e del thriller a tinte crime The Devil’s Double di Lee Tamahori.

Nella galleria fotografica dopo il salto trovate nell’ordine: 2 nuove immagini per Killer Elite basato sul romanzo The Men Feather di Ranulph Fiennes con protagonisti Robert De Niro e Jason Statham, 9 immagini per Colombiana che vede la fascinosa Zoe Saldana di Avatar nei panni di una killer in cerca di vendetta e infine due scatti per il biografico The Devil’s Double che racconta la vera storia del sosia del figlio di Saddam Hussein reclutato come vero e proprio bersaglio mobile. (foto Comingsoon.net/Filmofilia)

Scopri di più

Cars 2, videogame e gadget ufficiali

Il prossimo 22 giugno approda nelle sale italiane l’atteso sequel Cars 2, stavolta l’accoppiata Disney-Pixar non lascia nulla al caso fornendo a questo secondo episodio di un’ambientazione di respiro internazionale, una trama ricca di citazioni cinematografiche come è nella tradizione dell’animazione di ultima generazione e naturalmente di un immancabile comparto 3D.

In attesa del film vi proponiamo due uscite che accompagneranno l’arrivo nelle sale della pellicola, il videogame ufficiale che sarà diponibile per le maggiori piattaforme a partire dal 21 giugno e un set di mini-car che riproducono il parco macchine che reciterà in questo sequel e che potete vedere nell’immagine in apertura di post.

Per quanto riguarda il videogame, di cui troverete immagini e due clip subito dopo il salto, miscelerà le caratteristiche di un racing game con elementi del mondo dello spionaggio da grande schermo e tutta una serie di gadget alla James Bond.

Scopri di più

Doodlebug, cortometraggio di Christopher Nolan

Quest’oggi vi vogliamo proporre per lo spazio cortometraggi Doodlebug, surreale corto girato da Christopher Nolan nel 1997, l’ultimo lavoro del regista americano in questo formato, prima del suo debutto ufficiale su grande schermo datato 2000 con il memorabile thriller Memento. Nolan è attualmente al lavoro sul cinecomic The Dark Knigh Rises.

La trama piuttosto scarna ci racconta di un uomo armato di scarpa che cerca di eliminare un fastidioso insetto che si aggira su pavimento della sua stanza, Nolan descrive una situazione kafkiana sfruttando un livido ed efficace bianco e nero, ammiccando ad inquietanti atmosfere alla David Lynch che ricordano anche gli incubi lisergici de Il pasto nudo di Cronenberg, insomma un vero e proprio sunto all’insegna del paranoide.

Dopo il salto trovate il cortometraggio in versione integrale.

Scopri di più

Venere nera, recensione

Seguiamo la breve e dolorosa vita di Saartjie Sarah Baartman (Yahima Torres), esibita come attrazione in un freakshow con il nome di venere ottentotta, prima sfruttata e spacciata per una selvaggia portata in Inghilterra dall’Africa nera da un uomo di pochi scrupoli che venne trascinato, purtroppo senza conseguenze in tribunale per aver fatto esibire la donna in una gabbia, poi studiata da un gruppo di scienziati per alcune sue peculiarità fisiche come i genitali ipersviluppati, con il ben poco nobile scopo di dimostrare alcune folli teorie sull’inferiorità del popolo africano rispetto al nobile ceppo caucasico.

Purtroppo Saartjie si liberò del suo aguzzino solo per finire nelle mani di uno ben peggiore, un bieco sfruttatore di prostitute che dopo averla esibita nei salotti buoni dell’alta società la trascinò sempre più in basso, fino a condurla alla prostituzione, fu dopo la sua morte, sopraggiunta a causa di una grave infezione mai identificata con certezza, che il museo di Parigi acquistò dal laido sfruttatore il suo corpo che venne sezionato dopo averne fatto un calco.

Scopri di più

6 giorni sulla Terra, recensione

Il dr. Piso (Massimo Poggio), biochimico irriso dalla comunità scientifica per le sue teorie su una cospirazione globale che coinvolgerebbe alieni e governi, lo scienziato afferma che attraverso rapimenti mirati si starebbe saccheggiando l’essere umano di un’energia potentissima che tutti conosciamo come anima, viene prima allontanato dall’università dove insegna per poi trovarsi per le mani una bella fanciulla che rivela, nascoste nel suo subconscio, una serie di memorie aliene impiantate con lo scopo di celare un’entità ben più potente, entità che Piso risveglierà con una seduta di ipnosi.

Ci vorrà pochissimo tempo affinchè lo scienziato si accorga di aver aperto il vaso di Pandora anelato da milioni di ufologi sparsi per il globo, che metterà in luce una realtà sconcertante che va ben oltre l’umana immaginazione, capace di cambiare radicalmente tutto ciò che si conosce sul fenomeno dei rapimenti alieni.

Scopri di più

Il rosso e il blu, Posti in piedi in paradiso: iniziate le riprese; Stefano Accorsi ne I calcianti

Sono in corso da una settimana, presso gli studi di Cinecittà, le riprese di Posti in piedi in Paradiso, il film diretto e interpretato da Carlo Verdone, con Pierfrancesco Favino, Marco Giallini e Micaela Ramazzotti, che verte sulle condizioni precarie di tre mariti separati o divorziati che devono condividere in una casa di 40mq e sul rapporto che instaurano tra loro i tre uomini.

Stefano Accorsi reciterà ne I calcianti, l’opera prima del regista Stefano Lorenzi che verrà girata a Firenze la prossima estate e che ruoterà attorno alla storia del calcio storico fiorentino.

Scopri di più

Com’è bello far l’amore per Fausto Brizzi, La casa nel vento dei morti per Francesco Campanini, Maria Grazia Cucinotta in C’è sempre un perché

Dai primi di luglio e per dieci settimane Fausto Brizzi girerà a Roma Com’è bello far l’amore, la commedia girata in 3D, scritta dal regista insieme a Marco Martani e Andrea Angello, incentrata sulle avventure di una famiglia normale alle prese con l’arrivo di un travolgente pornodivo. Il cast annovera Fabio De luigi, Claudia Gerini, Filippo Timi, Giorgia Wurth e Alessandro Sperduti. Il film, prodotto dalla Wildside e distribuito da Medusa Film uscirà nelle sale il 10 febbraio 2012.

Maria Grazia Cucinotta reciterà in C’è sempre un perché, la commedia brillante diretta da Vincenzo Tipodo, con Huang Bo. Il film, coprodotto con la Cina, sarà girato per dieci settimane tra la Cina e la Sicilia.

Scopri di più

I Muppets, trailer

E’ stato finalmente rilasciato il vero trailer de I Muppets, il nuovo film dedicato alle marionette più famose del mondo, interpretato da Jason Segel (che …

Scopri di più

Metropolis di Fritz Lang, la statua del robot Maria

Oggi per la consueta rubrica settimanale dedicata alle action figures vi proponiamo un pezzo da collezione imperdibile, rilasciato in edizione limitatissima e legato al capolavoro Metropolis, caposaldo della fantascienza cinematografica realizzato nel 1927 dal cineasta austriaco Fritz Lang.

Quella che vi proponiamo oggi è una fedelissima riproduzione della donna-robot Maria, tra altro il primo robot a comparire in una pellicola cinematografica, una statua di circa 50 cm, rifinita a mano e rilasciata in tutto il mondo in soli 500 esemplari, insomma in breve tempo una vera rarità per collezionisti e appassionati di cinema.

Dopo il salto trovate una dettagliata galleria fotografica e un trailer del film, mentre se volete informazioni su prezzo e reperibilità della statua lo spazio commenti è come di consueto a vostra disposizione.

Scopri di più

Moneyball, immagini con Brad Pitt e Jonah Hill

A settembre negli States approda nelle sale la biografia a tinte dramedy Moneyball, basata sul libro Moneyball: The Art of Winning an Unfair Game di Michael M. Lewis in cui si narra della squadra di baseball degli Oakland Athletics e del loro general manager Billy Beane, in particolare della capacità di quest’ultimo di assemblare nonostante un budget inadeguato un perfetto team vincente, grazie ad un complesso sistema analitico in grado di elaborare statistiche e caratteristiche dei giocatori.

Il film diretto dal Bennett Miller del biografico Truman Capote-A sangue freddo vede protagonisti Brad Pitt nei panni di Beane e Jonah Hill in quelli del suo assisntente Peter Brand, nel cast figurano anche Robin Wright e Philip Seymour Hoffman.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con 23 immagini tratte dalla pellicola.

Scopri di più