Capri, Hollywood – Honda International Film Festival

Benvenuti, o sarebbe meglio dire ben tornati, al nostro appuntamento con festival e rassegne.Stavolta facciamo riferimento a una importante fusione, che vede l’approdo di un pezzo di Hollywood alla nostra Capri.

Il festival in questione è quello citato nel titolo, Capri, Hollywood, che vedrà tra i protagonisti di questa edizione la francese Melanie Laurent, Heather Graham e Joseph Finnies, niente meno che la coppia di Killing Me Softly di K. Chen.

Avremo inoltre l’occasione di incontrare la svedese Malin Akerman, star di Watchmen, per non parlare della super modella Tori Praver, e ancora Moran Atias, Elsa Zylberstein e Antonio Cupo.

Scopri di più

Settimo comandamento: incubi dal futuro

Un’inquietante Genova di un cupo e orwelliano futuro, il diverso come virus da debellare, una donna uccisa, un colpevole che non pagherà e due poliziotti alla ricerca di un innocente già condannato.

Settimo comandamento, diretto da Marco Bertora, vive di suggestioni cinefile infinite, si ciba di cult che hanno, a partire dal nichilista Orwell 1984, creato un vero e proprio genere, che con Arancia meccanica, passando per i più recenti Equilibrium e V per vendetta descrivono un cupo futuro creato per pochi, in cui i molti soccombono alla legge del più forte.

Scopri di più

Last chance Harvey: provaci ancora Dustin!

Harvey Shine è un uomo davvero sfortunato, un sorta di Fantozzi americano, quando decide di raggiungere la figlia che si sposa a Londra, la sua partenza innescherà una serie di catastrofici eventi che il povero Harvey, da buon padre premuroso, tenterà in ogni modo di nascondere alla raggiante figlia ormai in procinto di convolare a giuste nozze.

Come però spesso accade, chiamatelo caso, coincidenza fortunata o Destino, nella sfigatissima vita di Harvey fa capolino l’amore con tutti i suoi entusiasmanti e colorati effetti collaterali, e al nostro simpatico amico si apriranno nuovi e inaspettati orizzonti, e la vita non sembrerà, come la sfortuna, più così implacabile.

Scopri di più

Marley and me: lui, lei e…un labrador

La bizzarra idea su cui si basa questa divertente commedia, utilizzare un cucciolo di cane come preparazione ad una futura vita da genitori, suona molto bene sulla carta e dalle poche immagini viste sembra innescare il giusto meccanismo tenerezza+sorriso che rende un film un probabile campione d’incassi.

John e Jenny Grogan provano questo succedaneo canino per testare la loro effettiva preparazione ad un figlio, ma Marley, questo il nome del labrador, si rivela essere alquanto vivace e aggiungiamo solo che vivace è un eufemismo.

Scopri di più

The Proposal, The Broken, Questo piccolo grande amore,Two Lovers, Dying Breed, trailer

Anche oggi che è Santo Stefano vi vogliamo regalare altri 5 nuovi trailer (quattro stranieri e uno italiano), di film che potremo vedere prossimamente nelle nostre sale cinematografiche. Questa volta ci occupiamo di tre commedie a sfondo romantico, The Proposal, Two Lovers, Questo piccolo grande amore e di due thriller/horror, The Broken e Dying Breed.

Cominciamo da The proposal, il film diretto da Anne Fletcher, che uscirà il 12 giugno negli States. La protagonista della storia è una manager aggressiva, che piuttosto che tornare in Canada perché gli scade il permesso di lavoro, cerca di convincere il suo assistente a sposarla per forza, anche se non la ama. Ad interpretarli ci saranno Sandra Bullock e Ryan Reynolds.

Scopri di più

Weekend al cinema: arrivano The Spirit e La Duchessa

Nel weekend delle feste natalizie, si aggiungono ai già campioni di incassi Madagascar 2, Natale a Rio e Il cosmo sul comò, altri due titoli molto attesi, che potrebbero scalare subito le classifiche delle pellicole più viste. I film in questione sono: La duchessa e The Spirit.

Entrambi, approfittando del ponte natalizio, hanno già esordito a Natale. Andiamo come sempre a scoprire le trame e i protagonisti dei nuovi film arrivati al cinema, gli ultimi in uscita della stagione 2008.

La Duchessa (drammatico/storico, diretto da Saul Dibb, con Keira Knightley, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling, Simon McBurney, Dominic Cooper, Hayley Atwell, Aidan McArdle, Richard McCabe): il film racconta la storia della donna più affascinante di fine settecento, la duchessa Georgiana Spencer, giovane moglie del duca del Devonshire. La ragazza, un esempio di eleganza ed intelligenza è stato un personaggio particolarmente interessante del suo tempo, perché mescolava il suo interesse per il gioco e per l’amore alla sua voglia di partecipare alla vita politica (cosa che la rese molto amata dalla gente comune) e al suo grande amore per la prole. Per leggere la recensione in anteprima, cliccate sul link del nome del film.

Scopri di più

Eva Mendes: sex symbol si nasce, star si diventa

Lineamenti latini su curve mozzafiato, di origini cubane, Eva Mendes rappresenta insieme alla collega Paz Vega un’icona sexy in inarrestabile ascesa, Hollywood ne ha fatto un sex-symbol, ma anche attrice, non relegandola solamente a ruoli da pupa del boss, ma affiancandola a grandi attori e permettendogli di impegnarsi anche a livello attoriale.

Eva Mendes nasce a Houston in Texas (USA) il 5 marzo 1974, da padre concessionario d’auto e madre preside di una scuola elementare, dopo il divorzio dei genitori si traferisce con madre e sorella a Los angeles, la carriera di attrice è ancora lontana, e dopo il diploma nel 1992 si prefigura per lei una carriera da disegnatrice d’interni e la fanciulla si iscrive alla California State University di Northridge,

Scopri di più

E’ morto Harold Pinter premio nobel per la letteratura, sceneggiatore, attore e regista

Antonia Fraser ha reso noto che nella notte di giovedì è morto a Londra, all’età di 78 anni, Harold Pinter, premio Nobel della letteratura nel 2005, ma anche drammaturgo, sceneggiatore, scrittore e regista.

Harold, nato il 10 ottobre del 1930 a Hackney un sobborgo di Londra, iniziò la sua carriere nel campo artistico come attore nelle compagnie teatrali, dopo aver studiato nelle migliori scuole di recitazione, poi si dedicò prima alla scrittura di opere teatrali (La stanza, 1957), poi a quella di sceneggiature radiofoniche e televisive (oltre 50), dove inizialmente recitava piccole parti (ad esempio il suo esordio con A night out del 1960), infine dedicandosi anche al cinema come scrittore.

Il grande letterario classico del novecento erede spirituale di Samuel Beckett, nominato due volte agli oscar per La donna del tenente francese (1982, che gli fruttò il David di Donatello e una nomination anche ai Golden Globe) e per Betrayal nel 1984 (per cui venne nominato anche ai Bafta) ha sceneggiato il suo ultimo film nel 2007, quando si occupò di Sleuth – Gli insospettabili.

Scopri di più

Charlotte Rampling: il sottile fascino dell’erotismo

Charlotte Rampling nasce a Sturmer, Inghilterra, il 5 Febbraio 1946, figlia di un colonnello dell’esercito britannico e di una pittrice, la vita militare del padre la costringe a viaggiare spesso in tutta Europa, ma ne guadagna in cultura e conoscenza linguistica.

I primi passi sono sulle passerelle di moda e  nei sevizi fotografici, il sogno è la recitazione, ma la tragica morte della sorella suicida minerà le sue ambizioni, un trauma che non supererà mai completamente, ma il suo desiderio di fare l’attrice è forte e decide di iscriversi alla Royal Court of London.

Scopri di più

Gli Aristogatti

Gli Aristogatti (The Aristocats) è un film ormai storico risalente al 1970. Guardarlo oggi lascia in bocca il sapore del gioiellino, vista l’estrema cura dei disegni e la suggestione dell’ambientazione in cui si svolge la storia dei nostri amici a quattro zampe.

Il canone ufficiale lo considera il ventesimo classico Disney, ed è il quattordicesimo lungometraggio della Walt Disney Productions prodotto successivamente la morte di Walt Disney. La storia è ambientata nel 1910 a Parigi.

In primo piano abbiamo la gatta Duchessa e i suoi cuccioli: Matisse, Bizet e Minou, l’unica femmina della cucciolata. Come si induce dal titolo, la piccola vive insieme ai suoi figli in una casa aristocratica, di proprietà di un ‘anziana signora.

Scopri di più

Vecchio: la vendetta è servita

Una famiglia riunita intorno ad un tavolo, si parla, si prendono decisioni, un anziano da sistemare, un problema da risolvere, almeno così sembra……

Vecchio, diretto da Marco Coppola, ci racconta una storia di quotidiana normalità calcando la mano sul grottesco, dialoghi serrati e inquadrature clustrofobiche, primi piani che si perdono in una fotografia a volte eccessivamente cupa, che la scelta del bianco e nero non aiuta.

Scopri di più

Zac Efron e Vanessa Hudgens coppia più bella del 2008

I fan di Zac Efron e Vanessa Hudgens possono festeggiare: secondo il sito web di FoxNews, i due giovanissimi protagonisti di High School Musical, sono risultati la coppia più bella dell’anno.

I due ragazzi, che quasi sicuramente gireranno insieme anche High School Musical 4 e che hanno trovato sul set l’amore, hanno battuto, secondo gli internauti che hanno votato il sondaggio sul sito, un’altra coppia di attori, ben più blasonati: Angelina Jolie e Brad Pitt.

Scopri di più

VHS addio! Tra 5 anni toccherà al DVD?

Il VHS è ufficialmente morto: nato nel 1976 ideato dalla JVC, l’ultimo rivenditore di videocassette degli Stati Uniti ha chiuso.

In ottobre, l’ultimo impianto di distribuzione a Palm Harbor, in Florida, ha spedito la sua ultima ordinazione e l’imprenditore Ray Kluger ha detto (fonte Rainews24):

Siamo arrivati all’ultimo Natale. Ero rimasto l’ultimo in America a comprare e vendere videocassette e ho finito. Quel che rimane in magazzino, lo regalo o lo butto.

Scopri di più

Non aprite prima di Natale: 10 buoni motivi per non credere a Babbo Natale

il Natale, quale tradizione più sacra e suggestiva può attirare l’attenzione di un genere, l’Horror, che ama dissacrare e minare le più antiche credenze popolari e i riti che le accompagnano.

Notte di Natale, l’albero addobbato accanto al camino, la neve che scende fuori della finestra, le luminarie multicolore che colorano ad intermittenza la fredda notte invernale, un rumore sordo, passi sul tetto, i bambini assopiti pregustano il gioioso rumoreggiare dei pacchetti scartati, ma qualcuno armeggia vicino all’albero, il fuoco ne delinea un pò la figura….eh si, quello sembra proprio babbo natale, ha l’aria un pò strana però, sembra un pò barcollante, ma che trascina? …….. ma cos’è quella, sembra…sembra un’accetta!!!

Scopri di più