Il cuore nero di Bruce Wayne

lo vedo mentre è lì, seduto davanti a me, ma lo immagino altrove; sogno o son desto? Ha deciso di rendermi parte del suo segreto. Forse perchè il Segreto Professionale, nella mia professione, si scrive con le mauscole.

Il senso di quello che fa, s’intenda, io lo capisco: non posso pensare di dare la precedenza al senso narcisistico acceso dall’onore di sapere la verità, vedere il lato illuminato del suo cuore nero. So che è giovanissimo, ma so anche che per molto tempo ha vissuto lontano. Alla ricerca del Male.

La sua ricerca è stata nient’altro che un viaggio dentro se stesso, una strada interminabile, una salita che si rivolge su se stessa come un giro della morte. La stanchezza che riposa in fondo ai suoi occhi è accartocciata sulle sofferenze che ha provato nel corso degli anni, alcuni pezzi del suo sguardo sono ancora conficcati nelle cose irripetibili che ha visto durante il suo peregrinare.

Scopri di più

Recensione: Revolutionary Road

New York anni ’50, April (Kate Winslet) e Frank (Leonardo DiCaprio) Wheeler sono una coppia perfetta, lei bella ed elegante mamma di due splendidi bambini, lui un ottimo lavoro da impiegato in un’importante ditta e a completare l’idilliaco quadretto una bella casa con giardino in Revolutionary Road.

Ammirati e un pò invidiati da amici e vicini, la coppia in realtà cova un malessere che lentamente con gli anni e la routine, si è radicato profondamente, una sorta di vuoto esistenziale che non permette ad April di trovare il suo posto nel mondo e di conseguenza in una qualsiasi serata come tante la rabbia repressa esplode, e tra i due nasce un violento litigio, che li fa entrambi riflettere, ma è April ad avere una soluzione al dilemma esistenziale, una soluzione alquanto drastica.

Scopri di più

Recensione: Quarantena

E’ una notte tranquilla in una delle tante caserme di pompieri a Los Angeles, la giornalista televisiva Angela Vidal (Jennifer Carpenter) sta girando un reportage sul turno di notte di questi coraggiosi ragazzi, e tra un’intervista e due chiacchiere la nottata scorre senza intoppi fino a che a notte fonda una chiamata, la giovane giornalista è molto contenta, finalmente un pò di movimento, e cameraman al seguito l’autopompa si dirige a sirene spiegate verso l’edificio da cui è partita la chiamata.

All’arrivo una donna sembra essersi barricata in casa, i pompieri buttano giù la porta e la raggiungono, accorgendosi fin da subito che qualcosa non va, l’anziana donna farfuglia e si lamenta, sembra in evidente stato confusionale.

Scopri di più

Statue da collezione: il Predalien

Da questa settimana parte una nuova rubrica dedicata al mondo dei gadget cinematografici e comprenderà tutto quello che riguarda action-figures, riproduzioni in scala, maschere, oggettistica e via discorrendo.

In una cittadina del Colorado continua l’epica battaglia tra i gli Alien ed i Predator, ma stavolta c’è un giocatore in più in campo, che non gioca in nessuna delle due squadre, è il Predalien, una nuova razza figlia di un mostruoso incrocio, ed intenzionata a fare della terra il proprio personale terreno di caccia.

Scopri di più

Fausto Brizzi: cronaca di un successo annunciato

Fausto Brizzi nasce a Roma il 15 Novembre 1968, cineasta e sceneggiatore, si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia nel Luglio del 1994, le sue prime esperienze sono nel teatro e con alcuni cortometraggi.

Conosciuto dai più come sceneggiatore è autore di molte fiction televisive, come Caro Babbo Natale , Sei forte maestro, ed Onora il padre. Tra i suoi lavori cinematografici ci sono una dozzina di successi tra cui molti cinepanettoni come Natale a Rio, Natale sul Nilo e Christmas in love.

Scopri di più

Oscar 2009, quotazioni Snai: Heath Ledger ha già vinto

Dopo la Sisal, anche la società di scommesse Snai ha fatto i suoi pronostici su vincitori dei Premi Oscar 2009. La differenza più rilevante è la possibilità di scommettere anche sulla vittoria del miglior attore non protagonista, categoria in cui è candidato Heath Ledger per la sua prestazione in Il cavaliere oscuro, che viene dato già vincitore, tanto che la sua quota è di 1,02 contro il 15.00 di Philip Seymour Hoffman secondo, e il 25.00 di Michael Shannon, Josh Brolin e Robert Downey Jr. che, al meno per stavolta, saranno solo spettatori.

Per il resto: secondo la Snai è maggiore il divario tra Mickey Rourke e Sean Penn per il riconoscimento come Miglior attore protagonista; Meryl Streep è la rivale numero uno di Kate Winslet alla vittoria nella sezione Miglior attrice, scavalcando Anne Hathaway; è maggiore l’incertezza per il premio alla migliore attrice non protagonista, seppur Penelope Cruz sia ancora in testa (Marisa Tomei e Viola Davis sono appaiate alle sue spalle); è schiacciante la supremazia di The Millionaire e Danny Boyle rispetto a Il curioso caso di Benjamin Button e David Fincher, seppur ci siano maggiori possibilità per il regista, rispetto al suo film.

Sottolineando che anche questa volta non vengono presi in considerazione il miglior film d’animazione, il miglior documentario e il miglior film straniero, andiamo a scoprire insieme tutte le quotazioni:

Scopri di più

Recensione: Garfield 2

La tranquilla vita di Garfield, il gatto più ciccione e pigro del mondo viene sconvolta dalla notizia dell’imminente partenza del suo padrone Jon (Breckin Meyer) che correrà in Inghilterra per chiedere la mano di Liz (Jennifer Love Hewitt), giovane ed avvenente veterinaria di cui il ragazzo sembra essersi perdutamente innamorato.

Garfield decide, dopo essersi consultato con il suo migliore amico il cagnolino Odie, di imbarcarsi alla volta di Londra per raggiungere il suoi amato padrone e con l’occasione dare un’occhiata alla cara vecchia Europa.

Ma al suo arrivo il destino beffardo lo farà scambiare con un gatto identico a lui, ma di origini nobili e fortunato erede di un immenso patrimonio ed un fiabesco castello.

Scopri di più

Recensione: Il dubbio

Nel 1964 nella rigorosa scuola cattolica di St. Nicholas a New York, viene accolto il primo ragazzo di colore, Donald Miller (Joseph Foster). Mentre tutti i compagni sembrano ignorarlo, Padre Flynn (Philip Seymour Hoffman) prete progressista, che ritiene necessario che gli uomini di chiesa si trasformino da educatori ad amici dei ragazzi, lo prende sotto la sua ala protettiva.

Le sue attenzioni nei confronti del ragazzino sembrano strane all’ultima insegnante arrivata, Sorella James (Amy Adams), che rivela il suo dubbio nei riguardi dell’amato prete della parrocchia a Sorella Aloysius Beauvier (Meryl Streep), rigida conservatrice.

Le accuse che vengono rivolte a Padre Flynn sono le peggiori che si possano attribuire ad un uomo in abito talare: le supposizioni di Sorella James, che ha visto una maglietta del ragazzino nell’armadietto dell’uomo, dopo aver visto l’espressione dello stesso turbata e ha sentito l’alito che puzzava d’alcol, fanno pensare ad un atto di pedofilia. Ciò porta Sorella Aloysius a cercare in tutti i modi di allontanare il prete dalla parrocchia, seppur le sue accuse, si basino solo su un dubbio.

Scopri di più

New in town: la rivincita delle bionde

Lucy Hill (Renèe Zellweger) è una donna in carriera, la classica manager rampante e curatissima nel look e con una gran voglia di realizzarsi nel lavoro, e quando le propongono un trasferimento in una cittadina nel bel mezzo del nulla, Lucy non pensa alle conseguenze ed accetta il nuovo lavoro guardandolo con la prospettiva di una facile promozione.

Purtroppo per lei le cose non andranno esattamente così, perchè il suo stile metropolitano si scontrerà con la verace popolazione locale, mettiamoci anche un clima glaciale, e questa situazione sembrerebbe un vero incubo, ma l’amore sarà pronto ad indorare la pillola alla giovane donna che alla fine vedrà il lavoro e la sua vita sotto una prospettiva decisamente diversa.

Scopri di più

Ora d’aria: una rilassata gita al parco…o no?

Una coppia di ragazzi in un prato con la tipica aria rilassata post pic-nic, uccellini che cinguettano e suggestioni da Domenica al parco, lei legge un libro, lui sonnecchia, ma gli impegni incombono e recuperato il trotterellante cane in fuga, ci si appresta a tornare agli impegni quotidiani…

Ora d’aria è un cortometraggio scritto da Roberta Nanni e diretto da Samuele Romano, è palese l’indubbia preparazione tecnica del regista che riesce a mantenere abilmente, considerati gli esili spazi fisici e narrativi, la sorpresa finale tale fino allo svelarsi dello spiazzante e riuscito epilogo.

Scopri di più

Future Film Festival 2009: il punto

E’ il momento di fare il punto della situazione sul Future Film festival edizione 2009, l’evento entra nel clou, ieri  una delegazione indiana è intervenuta per l’evento Indian day, con una tavola rotonda sull’animazione indiana, Bollywood cartoon, il documentario omaggio ad Ub Iwerks prestigioso illustratore The hand behind the mouse e direttamente dal Giappone il maestro dei manga Masahiro Ando che ha presentato in anteprima la sua ultima opera, Sword of the stranger.

Per la giornata odierna, in mattinata un incontro al Fan meeting con Masahiro Ando e la proiezione in anteprima ed in concorso del lungometraggio d’animazione francese Igor, nel pomeriggio, fuori concorso, la proiezione di Genius party beyond film ad episodi diretto dai migliori registi giapponesi, e per la proiezione serale trenta minuti di anteprima del nuovo progetto 3D della Dreamworks Monsters vs. Aliens.

Scopri di più

Festival del Cinema Italiano di Bastia 2009: il cinema italiano sbarca in Corsica

A Bastia in Corsica dal 31 Gennaio al 7 Febbraio 2009 si svolgerà la ventunesima edizione del Festival del Cinema Italiano, un evento che raccoglierà il meglio del cinema dello scorso anno e vi aggiungerà proiezioni speciali, eventi culinari, esposizioni, concerti e conferenze, che dire una festa per tutti gli amanti del cinema.

La manifestazione avrà la doverosa parte competitiva, con la sezione Panorama in cui gareggeranno dieci pellicole, tra cui Sanguepazzo di Marco Tullio Giordana e il pluripremiato Mar nero dell’esordiente Federico Bondi.

Fuori concorso ci sarà il meglio del cinema d’autore italiano rappresentato da cinque pellicole. dalla sorpresa Il pranzo di Ferragosto di Gianni Di Gregorio al coinvolgente Il divo di Paolo Sorrentino.

Scopri di più

The uninvited: fantasmi dal passato

Anna, dopo un periodo passato in un istituto psichiatrico fa ritorno a casa, ma alla felicità nel rivedere la sorellina Alex, si aggiunge una strana situazione familiare, una sorta di matrigna cattiva si è accompagnata al padre ed in casa aleggia l’inquietante presenza di una bambina fantasma che sembra intenzionata a svelarle un terribile segreto.

Girato a quattro mani dai fratelli Thomas e Charles Guard, questo thriller-sovrannaturale si presenta come una classicissima ghost-story girata con tutti i crismi del caso, pescando a destra e a manca nel cinema più recente, la coppia di registi cita il cinema spagnolo di The orphanage, atmosfere da fiaba dark e i fantasmi infanti de La spina del diavolo di Guillermo Del Toro e vi aggiungono un inquietante location ed una fotografia estremamente accattivante.

Scopri di più

Il gatto con gli stivali, Masters of the Univers, Ghost Rider, Resident Evil 4, Viola Davis, Emily Blunt: novità

Prima dell’inizio dell’ultimo weekend di gennaio vogliamo regalarvi qualche altra anticipazione sui prossimi progetti che stanno preparando ad Hollywood. Come sempre cominciamo subito: tutto è pronto per Masters of the Universe, il film basato sui pupazzi in voga negli anni ottanta (Skeletor He-Man e compagnia bella), tanto che la Warner avrebbe trovato in John Stevenson l’uomo adatto a cui affidare la regia.

Capitolo sequel: Nicolas Cage, nonostante abbia ottenuto scarsi consensi ed incassi con Ghost Rider si dice pronto a tornare sul set per un secondo episodio della saga. In questo capitolo Johnny Blaze lavorerebbe con il Vaticano. Riuscirà Cage a convincere Eva Mendes e Marc Steven Johnson?

Nel frattempo: Resident Evil 4 sarà ambientato in Alaska e in Giappone a Tokio e, se Milla Jovovich è confermata per il ruolo di Alice, la produzione deve trovare ancora il regista; Sylvester Stallone girerà Rambo 5, ma deve ancora decidere dove ambientarlo; Il gatto con gli stivali, personaggio fiabesco reso celebre cinematograficamente parlando da Shrek 2, avrà il suo spin-off.

Scopri di più