Recensione: In the Name of the King

Il fattore (Jason Statham) è un orfano tirato su da un intero villaggio e diventato un ottimo contadino ed un felice padre di famiglia, la sua vita scorre tranquilla tra lezioni di vita impartite al figlio e il forte amore che lo lega alla sua compagna Solan (Claire Forlani)

Quando il suo villaggio viene attaccato dai bestiali Krug, un esercito di mostruose creature comandate dal malvagio stregone Gallian (Ray Liotta), suo figlio viene ucciso e sua moglie rapita. Il Fattore con suo cognato Bastian (Will Sanderson) ed il suo mentore e amico Norick (Ron Perlman) decide di rifiutare l’arruolamento nell’esercito del re Konreid (Burt Reynolds), che si sta organizzando per affrontare la minaccia, per salvare sua moglie e vendicare la morte di suo figlio.

Ma il passato è pronto a richiamarlo al suo dovere, quando il mago di corte Merick (John Rhys.-Davies) gli rivela le sue nobili origini e che morto il re sarà proprio lui a dover guidare l’esercito in battaglia contro lo stregone Gallian e le sue orde di Krug.

Scopri di più

Echelon Conspiracy: una cospirazione multimediale

Un giovane ingegnere americano si trova nel bel mezzo di un complotto internazionale, misteriosi SMS cominciano ad arrivargli sul cellulare, ha così inizio una serrata caccia all’uomo che si snoderà per tutto il globo, con l’ingegnere in fuga da alcuni spietati agenti sulle sue tracce con la ferma intenzione di eliminarlo.

Dietro a tutto sembra celarsi un potente uomo di governo in cerca di una misteriosa agenda contenente importanti informazioni che risultano vitali per salvaguardare il delicato equilibrio della politica mondiale,

Scopri di più

Jeffrey Dean Morgan: attore per caso

Jeffrey Dean Morgan nasce a Seattle (USA) il 22 Aprile 1966 studia in due scuole differenti, la Rose Hill Junior high  e la Lake Washington High School, in entrambe si contraddistingue per un grande talento sportivo, è un ottimo giocatore di basket, purtroppo un infortunio, la frattura di un ginocchio, lo costringe a rinunciare ad una promettente carriera sportiva ed i suoi interessi si indirizzano verso la scrittura e la pittura.

Il suo incontro con i set cinematografici e la recitazione avviene per vie traverse, grazie ad un trasloco a Los Angeles di un suo amico, Jeffrey lo aiuterà nel trasferimento ed entrerà in contatto con l’affascinante mondo del cinema che lo affascinerà da subito.

Scopri di più

Harald Zwart: un tifoso ad Hollywood

Harald Zwart nasce in Olanda il 1° Luglio 1965, anche se originario dei Paesi Bassi cresce in Norvegia, qui intraprende la carriera di regista cinematografico girando alcuni cortometraggi, spot pubblicitari e videoclip musicali, tra gli artisti con cui ha collaborato figurano gli a-ah.

Nella sua filmografia figurano quasi tutte commedie, tra cui il teen-movie Agente Cody Banks, la comedy interpretata da una particolarmente sensuale Liv Tyler Un corpo da reato, e Lange Flate Ballaer2, commedia demenziale norvegese nel cui cast figura anche Don Johnson. Unico film che esula dal genere prediletto dal regista è l’action svedese Hamilton.

Scopri di più

Recensione: Impy Superstar missione lunapark

L’impresario Barnaby per ottenere i soldi degli sceicchi ed inaugurare così il suo luna park, promette loro di fornire il parco di un dinosauro. Purtroppo quello meccanico si rompe proprio davanti ai loro occhi. L’unico modo per poter avere ancora il finanziamento è trovare un dinosauro vero, che l’assistente dei magnati arabi, Miss Lee, sostiene trovarsi sull’isola di Hula Hula.

Sul quell’isola, Impy si appresta a festeggiare il suo compleanno: il piccolo dinosauro alato, che da un anno è diventato la mascotte del posto, ed è amato come un figlio dal professor Siebenstein e dalla tuttofare Piggy, nonché viziato dal bambino e da tutti gli altri animali parlanti che abitano l’isola, non vede l’ora di scoprire il suo regalo e mangiarsi la torta. La delusione arriva quanto prima: la sua torta viene mangiata dalla panda Baboo, colei che dovrebbe essere il suo regalo e dovrebbe diventare la sua sorellina.

Temendo di essere messo in secondo piano dall’arrivo della piccola Baboo, Impy si fa convincere dalle promesse di Barnaby, che gli assicura di poter diventare una grande star, è abbandona la sua casa per riuscire ad ottenere la fama che ha sempre desiderato. Il piccolo dinosauro si scontra ben presto con la dura realtà.

Scopri di più

Drew Barrymore, Eddie Murphy, Jim Carrey, Peter Weir, Kevin Munroe: novità

Diamo un veloce sguardo alle novità in arrivo da hollywood cominciando dalla più succolenta: Drew Barrymore potrebbe essere la regista di Eclpise, il terzo episodio della saga vampiresca giovanile, cominciata con Twilight. La notizia non è ancora ufficale, ma la Summit Entertainment deve decidere in fretta visto che ha deciso di far uscire il terzo episodio nel 2010.

In Lousiana sono cominciate le riprese del nuovo film di Dylan Dog, intitolato Dead of Night e diretto da Kevin Munroe. Ad interpretare l’investigatore dell’incubo è stato scelto Brendan Routh.

Sono cominciate anche le riprese di The Way Back, il nuovo film di Peter Weir, basato sul libro Tra noi e la libertà di Slavomir Rawicz, che racconta della fuga dello stesso Rawicz da un gulag siberiano in compagnia di altri sei compagni. Nel film recitano Colin Farrell, Jim Sturgess, Ed Harris e Saoirse Ronan.

Scopri di più

Cesar 2009, trionfa Seraphine, bene Nemico pubblico n.1, sconfitto ancora Gomorra

I trentaquattresimi Cesar, i riconoscimenti del cinema francese hanno un vincitore assoluto, il film Seraphine, di Martin Provost, che si è aggiudicato ben sette statuette tra cui quello per miglior film e quello per la migliore attrice protagonista (Yolande Moreau). Bene anche Nemico pubblico N.1, che vince tre premi (tra cui quello come miglior regista, assegnato a Jean Francois Richet, e quello per il migliore attore protagonista, finito a Vincent Cassel) e Le premier jour du reste de ta vie, che trionfa nelle categorie degli attori esordienti e nel montaggio.

Nella serata che vedeva un parterre ricco di stelle, da Monica Bellucci a Sean Penn, da Emma Thompson a Diane Kruger, ennesima amarezza per il cinema italiano: il film di Matteo Garrone, Gomorra, candidato come miglior film straniero, è stato battuto nuovamente dal film isreaeliano Valzer con Bashir, che si consola così dalla beffa ricevuta agli ultimi Oscar.

Andiamo a vedere tutti i vincitori divisi per categorie. Vi ricordo che se volete vedere chi erano i candidati ai Cesar 2009 non dovete fare altro che cliccare sul link.

Scopri di più

The monster maker: tributo a Stan Winston

Il 15 giugno del 2008, nella sua casa di Los Angeles muore Stan Winston, un vero maestro ed artista che ha nutrito i nostri incubi di adolescenti popolando l’immaginario cinematografico degli ultimi trent’anni di mostruose creature mitologiche, alieni letali, supereroi da cinefumetto e implacabili cyborg sterminatori.

Qualche nota biografica:

Stan Winston nasce il 7 Aprile 1946 a Richmond (Virginia-USA), una lunga gavetta per Stan, fino al suo approdo nel 1969 ad Hollywood dove la Disney si accaparra il talento di questo giovane make-up artist che comincia a sperimentare materiali e tecniche innovative, fino ad avvicinarsi all’animatronica, una tecnica che utilizza veri e propri robot comandati a distanza da un corposo team che gli da movenze ed espressioni tramite una avanzatissima tecnologia e che ha permesso a stan winston, ed al suo gruppo di lavoro di creare personaggi che rimarranno nella storia del cinema.

Scopri di più

Precario: una corsa contro il tempo

Una sveglia che suona, qualche minuto di annebbiamento e la ricerca di un minimo collegamento con il mondo reale, un trillo che ridesta il prtagonista da un beato torpore, poi un’occhiata all’ora, ed il panico prende il sopravvento… è tardissimo!

Precario è un divertente cortometraggio del regista Francesco Lodari prodotto dalla prolifica FilmHackers, tutto è ironico e volutamente sopra le righe come la recitazione del protagonista Gabriele Tesauri, novello Mr. Bean alle prese con un traumatico risveglio ed una esilarante corsa al lavoro costellata di divertenti micro-episodi che si poggiano su una comicità fisica ed espressiva più che su dialoghi.

Scopri di più

Dagli States la moda dei vampiri romance: è Twilightmania

Che la scrittrice Stephenie Meyer avesse per le mani una storia da blockbuster è indubbio, un sorta di Giulietta e Romeo dai toni dark e sovrannaturali ma indiscutibilmente fascinosa. La trasposizione cinematografica ha incarnato nella coppia Pattinson/Stewart la voglia di romanticismo dell’iPod generation senza tradire i fan della scrittrice e tralasciando l’horror puro per un gotico molto simile all’idea base del romanzo, quella di un romance per teenager.

Da buon blockbuster e successo annunciato qual’era Twilght, già si sta lavorando al secondo episodio, tonnellate di merchandising era già pronto mesi prima dell’avvento del film nelle sale, e una volta che la pellicola ha invaso tutti i cinema del pianeta ecco esplodere la Twilightmania, un mondo fatto di ogni gadget possibile e immaginabile dal portachiavi alle bambole, dal profumo alle gomme da masticare.

Scopri di più

Miami International Film Festival: Miami come Hollywood

Dal 6 al 15 Marzo 2009 negli Stati Uniti si terrà il Miami International Film Festival, un’importante e prestigioso evento che presenta il meglio della produzione americana ed internazionale, oltre a proiezioni e competizioni speciali come il 48 hour film project che consiste nella realizzazione di un lungometraggio in 48 ore, proiezioni libere e seminari per studenti.

Le categorie in competizione, eventi speciali ed omaggi:

48 hour film project: una competizione molto impegnativa, girare un film in 48 ore

Awards Film Night: proiezione del film argentino premiato a Berlino Empty nest

Scopri di più

Crossing over: cittadini del mondo

Los Angeles, si raccontano le vite di alcuni immigrati di varie nazionalità con uno scopo in comune, riuscire ad avere un permesso di soggiorno, ma purtoppo il loro desiderio si scontrerà con la burocrazia ed una serie di pregiudizi e rigide leggi post-11 Settembre.

Un affresco corale che racconta di storie incrociate di frontiera, traffico di documenti falsi, richieste di asilo politico, Green card, lavoro nero, paura del diverso e terrorismo. il film è diretto dall’esordiente Wayne Kramer, suoi gli script di Nella mente del serial killer e Running.

Scopri di più

Street Fighter-The legend of Chun-Li: Girl Power

Le strade di Bangkok sono invase da decine di guerrieri pronti a scontrarsi in cambio di potere e conoscenza illimitati, lo scopo di alcuni è il bene, quello di altri è servire il Caos, l’oscurità, ma tutti sono disposti a sacrificare la propria vita sul ring più grande del globo.

A capo delle forze dell’oscurità c’è il potente Bison, un boss del crimine dalla forza sovrannaturale pronto a conquistare il potere assoluto, ma una ragazza gli metterà i bastoni tra le ruote, una ragazza dalla tecnica di combattimento elegante e letale, la bella Chu-Li, il suo nome è già leggenda.

Scopri di più

Weekend al cinema: Giulia non esce la sera, I love Shopping, Iago, Impy Superstar, In the Name of the ring, Il mai Nato, Non lo so, La siciliana ribelle, L’onda

Nell’ultimo weekend di febbraio escono al cinema ben nove film di cui quattro italiani, due tedeschi e tre americani, in prevalenza drammatici.

Tra i film italiani i due che puntano ad ottenere ottimi risultati al botteghino, anche grazie al cast, sono Iago con Vaporidis e la Chiatti e Giulia non esce la sera con Mastrandrea e la Golino. Non nutrono grandi speranze di incassi La siciliana ribelle e Non lo so.

Tra i film stranieri partono svantaggiati i due tedeschi, L’onda in particolare, perché Impy Superstar potrebbe sfruttare la fama di Marco Carta, che doppia il protagonista, ed avere un inatteso riscontro di pubblico. Tra i tre americani, invece, dovrebbero prevalere la commedia romantica I love shopping e l’horror de Il mai nato, piuttosto che la nuova fatica di Uwe Boll, In the name of the ring.

Scopri di più