Dunkirk ,prima featurette ufficiale italiana del film di Christopher Nolan

Dal regista Christopher Nolan (Interstellar, Inception, la trilogia de Il Cavaliere Oscuro) arriva l’epico thriller d’azione Dunkirk, che inizia con centinaia di migliaia di truppe britanniche ed alleate circondate dalle forze nemiche. Qui di seguito potete guardare in dettaglio la prima featurette ufficiale italiana del film.

Interstellar, recensione

Interstellar_Locandina Italiana

Interstellar è l’ultimo film scritto, prodotto e diretto da Christopher Nolan (Inception, la trilogia de Il Cavaliere Oscuro) ma stavolta si tratta di una pellicola dedicata alla fantascienza in un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle. Matthew McConaughey interpreta il ruolo centrale di Cooper, un ex pilota collaudatore ed ingegnere che si rivela essere il giusto comandante per una missione unica nel suo genere. Affrontare il viaggio interstellare e trovare un nuovo pianeta per salvare la specie umana.

Christopher Nolan: nuovo film nel 2017

Si tratta del suo primo film dopo “Interstellar”, uscito lo scorso novembre e campione d’incassi con 673 milioni di dollari incassati in tutto il mondo. Stiamo parlando di Christopher Nolan, che torna dietro la macchina da presa con un un nuovo attesissimo film.

Interstellar: il nuovo film di Christopher Nolan con Matthew McConaughey

Il faccione di Matthew McConaughey vestito da astronauta campeggia sulla copertina dell’Empire, per ricordarci che “Interstellar”, di cui è protagonista, è uno dei film più attesi dell’anno.

interstellar-empire-cover-newsstand-462x600-copia

Il film, dell’acclamato Christopher Nolan, sta per fare il suo debutto sul grande schermo

I 5 migliori costumi dei Supereroi

Non tutti i costumi dei supereroi che vediamo nei fumetti sembrano poi fantastici sullo schermo. Succede che a volte i registi e i vari professionisti della settima arte si prendano la libertà di modificare la linea del costume che rende un supereroe immediatamente riconoscibile.

Batman e Superman insieme per la prima volta in Man of Steel 2

Una notizia-bomba ha movimentato il Comic-Con di San Diego nella giornata di ieri. Batman e Superman saranno i protagonisti de “L’uomo d’acciaio 2”, attesissimo sequel del primo episodio che ha letteralmente sbancato i botteghini di tutto il mondo incassando 622 milioni di dollari.

batmansuperman

Gli Oscar 2012 del Cinemaniaco

Che anno è stato quello appena conclusosi per il cinema? L’anno degli eroi travestiti da uomini, nonché l’anno delle amicizie impossibili ovunque tranne che sul grande schermo.
Il 2012 ci lascia alcuni grandi capolavori, da “Quasi amici” a “Il Cavaliere oscuro, il ritorno“, ma anche qualche  illustre bocciato (“Dark Shadows“).
Ripercorriamo la macro pellicola dello scorso anno, iniziano il 2013 con gli Oscar del Cinemaniaco.
Queste sono le nostre statuette.

Film dell’anno

Il Cavaliere Oscuro – Il RitornoLo aspettavano tutti. Come spesso succede qualcuno è rimasto deluso, ma per tutto il resto degli spettatori è stato amore a prima vista. Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno è il film simbolo del 2012. Christopher Nolan sa quali sono i vetri da usare per costruire uno specchi per l’umanità, al punto che il suo nuovo ‘Batman’ è nel contempo attuale e leggendario.
Tocca temi quali i movimenti Occupy e lancia un monito importante sul proprio mestiere. Nolan ci insegna, infatti, che chiunque può essere un eroe, anche un uomo qualunque che fa un gesto qualunque, quale può essere quello di mettere sulle spalle di un bambino un cappotto per fargli capire che il mondo non è finito.

 

Attore dell’anno

Tom HardyIl signor Tom Hardy è Bane, il cattivo di quello che abbiamo riconosciuto come il film del 2012. Ma Tom Hardy è anche il (Signor) Attore de “La Talpa“, nonché di “Lawless“, “Una spia non basta“. Dietro di lui Michael Fassbender e Christian Bale.

Attrice dell’anno

Jessica Chastan: Strappa la statuina a Jennifer Lawrence e Anne Hathaway, se non altro perché la critica l’ha definita la nuova Rita Hayworth. Se ve la siete persa in “The Help” e “Lawless” dovete assolutamente recuperare. Però, siete in tempo per aspettare con noi la sua comparsa nell’attesissimo “Zero Dark Thirty“.

Regista dell’anno

Christopher Nolan: Ci ha portati fino all’atto conclusivo del suo ‘Batman’, tornando da protagonista e dimostrando ancora una volta che si può esserlo dietro una macchina da presa. Onorable mention (al secondo e terzo posto del podio) per il Ben Affleck di “Argo” e per Joss Wendon, demiurgo che unisce le forze di “The Avengers“.

Rivelazione dell’anno

Quasi amiciIl titolo originale è “Intouchables”, poiché è un film francese. E, in francese, diciamo semplicemente “Chapeau”. Ecco la coppia di amici impossibili di cui parlavamo nell’incipit: un ghetto boy che si ribella perché sa come usare la testa e un miliardario tetraplegico, che si ribella perché la vita gli ha dato tutto, nel bene e nel male, nonostante da tempo cerchi altro: amore e sincerità.

Serie TV dell’anno

Il trono di spade (Game of Thrones)Siamo nel secondo Medioevo. Non solo in tv. Ne hanno parlato le “Cronache del ghiacchio e del fuoco” di George R.R. Martin, così bene che qualcuno ha deciso di farci una serie di enorme successo. Anche nella seconda stagione. Un gradino sopra “The Walking Dead”.

E voi? Che ne pensate? Siete d’accordo?