Lindsay Lohan, Serinda Swan, Queen Latifah, Marvel, Sex and the city 2: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
La carriera di attrice di Lindsay Lohan sembra che sia arrivata al capolinea a causa della pessima fama che i siti web e le pagine di gossip le hanno creato. La sua ultima commedia Labor Pains non verrà fatta uscire al cinema, ma direttamente in tv e in home video!

Beau Garrett e Serinda Swan prenderanno parte a Tron 2.0 e saranno una sorta di sirene virtuali che cercheranno di indurre in tentazione chi si addentra senza autorizzazione nel cyberspazio controllato dal Master Control Program.

Scopri di più

Hollywood Fashion: dall’oriente con amore

Oggi ci occupiamo delle più belle attrici asiatiche di hollywood puntando l’attenzione sulle attrici orientali e cino-americane che in questi ultimi tempi stanno transitando sui set hollywoodiani richiestissime dai produttori così come i loro colleghi ed i registi Made in Hong Kong, l’ultimo grido in fatto di cinema.

La lista non è lunghissima, perchè i nomi non sono molti, ma sicuramente noti, iniziamo con l’attrice cino-americana Lucy Liu, bellissimo sguardo, predisposizione naturale per le arti marziali ed i film action, l’abbiamo potuta vedere splendida e autoironica nella trasposizione cinematografica della serie tv Charlie’s Angels, spietata killer accanto ad Antonio Banderas in Ballistic e cattivissima e sexy in completo sadomaso in Payback.

Scopri di più

Cenci in Cina, trailer e video backstage

Questa sera uscirà nelle sale del nostro Paese, Cenci in Cina, la commedia diretta da Marco Limberti.

Il film, di cui oggi dopo il salto vi offriamo il trailer e il backstage, narra la storia di Vittorio e Armando due amici di Prato, che lottano insieme per salvare la Gobbotex, l’azienda tessile di famiglia, che rischia di essere acquisita dalla signora cinese Li. Per trovare i soldi necessari i due uomini, dal carattere totalmente opposto, iniziano una caccia al tesoro per ritrovare i soldi nascosti dagli avi in vista dei tempi duri.

Scopri di più

I’ve Seen Films 2009 comunicati i nomi della giuria

Gli organizzatori dell’I’ve Seen Films-International Short Film Festival, ideato e patrocinato dall’attore Rutger Hauer, ha comunicato i nomi della giuria internazionale che valuterà e premierà le opere in concorso partecipanti all’evento.

Oltre allo stesso Hauer, della partita saranno, da Hollywood i registi Robert Rodriguez e Ridley Scott, a rappresentare invece il cinema europeo, il polacco Lech Majewsky, gli inglesi Jeremy Eynon e Bill Bristow, e per l’italia il regista Eugenio Cappuccio e la redattrice di Coming Soon Television Daniela Catelli.

Scopri di più

I bruttissimi: Glitter

Eccoci di fronte ad uno dei peggiori romance/musical mai girati, Glitter. La protagonista, la cantante Mariah Carey, con una discreta sequela di successi discografici alle spalle, commette l’errore che molte sue colleghe hanno fatto e continueranno a fare, pensare che essere delle buone interpreti di canzoni e delle dive del pop significa automaticamente essere delle buone attrici, alla faccia di studio, gavetta, recitazione e mostri sacri come Meryl Streep.

Il film invece che sfruttare l’immagine della popstar e contornarla di attori veri, una sceneggiatura solida, qualche ammiccamento ai classici romance di sempre ed affidare il tutto ad un regista di nome che possa confezionare la pellicola in modo da renderla perlomeno digeribile, la Carey ed i produttori che fanno? in un uno slancio di irrefrenabile megalomania appoggiano tutta la pellicola sulla neo-attrice, e lei accetta mettendosi al centro di tutto pensando di poter recitare da protagonista di punto in bianco, senza alcun supporto, a parte uno spaesato Terrence Howard (Four brothers, Iron Man) che sicuramente ad oggi ha rimosso quell’esperienza dalla sua mente e dal suo curriculum.

Scopri di più

A sangue freddo: la top five dei vampiri next-generation

Oggi facendo riferimento ad alcune classifiche in giro per il web e ai nostri gusti personali cerchiamo di stilare un mini-classifica dei vampiri più famosi e letali del nuovo millennio, ci limitiamo alle produzioni più recenti evitando di citare i grandi interpreti classici ormai vere icone come Bela Lugosi, Frank Langella o Cristopher Lee, per lasciare spazio alle nuove generazioni di giovani succhiasangue, quelli dannati, afffascinanti e dall’animo irrimediabilmente romance.

1-Lestat/Luis (Intervista con il vampiro) qui abbiamo una coppia di vampiri che rappresentano gli opposti versanti del dono oscuro, Tom cruise/Lestat malvagio fino al midollo ama profondamente il suo lavoro e lo fa con dedizione ed il povero Brad Pitt/Luis vittima di se stesso e di una scelta che ne ha decretato la dannazione eterna.

Scopri di più

Vin Diesel in game: quando il gioco si fa duro…

Durante la conferenza stampa tenutasi a Roma per la presentazione del film Fast and Furious- solo pezzi originali, la coppia d’attori protagonisti della movimentata pellicola action, Vin Diesel e Michelle Rodriguez, hanno palesato la loro grande passione per i videogames ed un genuino entusiasmo per un hobby, cosi l’ha definito lo stesso Diesel, che come lui appassiona milioni di persone sparse per il globo.

Così dopo aver citato il fortunato videogame per Xbox The Chronicles of Riddick: escape from Butcher Bay, in cui oltre all’entusiasmo dell’attore si erano riversate idee e concept che non si erano potuti sviluppare nella pellicola uscita nelle sale con approfondimenti sulla mitologia di Riddick e sul suo mondo, Diesel ha raccontato da dove arriva questa sua passione per il mondo dei videogames.

Scopri di più

Italiani Brava Gente 2009: Festival documentario di riflessione sulla società umana

Siamo lieti di segnalarvi la prima edizione del Festival Documentario Italiani Brava Gente che si terrà a Firenze dal 27 al 29 Marzo 2009.

Un week-end all’insegna della riflessione sulla società italiana con proiezioni di documentari di ieri e di oggi provenienti da tutta la penisola, di incontri, eventi speciali e tanti illustri ospiti.

Cinque i documentari in concorso che si contenderanno i premi assegnati dalla giuria del festival, composta da esperti di documentari e dal pubblico intervenuto all’evento.

Tra i titoli in concorso l’interessante Alza la testa, un gruppo di ragazzi milanesi, i registi Piero Ricca, Franz Baraggino, Diego Fabricio ed Elia Mariano, si imporvvisano iene d’assalto e chiedono chiarimenti sulla situazione italiana a politici, giornalisti e uomini d’affari e Vota Provenzano di Salvatore Fronio, un’indagine sulla mafia originale e spiazzante.

Scopri di più

Recensione: 24 ore

Joe Hickey (kevin Bacon) ha deciso che i rapimenti-lampo siano il modo migliore e meno rischioso per guadagnare velocemente evitando di avere alle calcagna sbirri ed FBI. L’idea è di prelevare la vittima dedignata  e terrorizzare a tal punto la famiglia che nel giro di ventiquattro ore pur di riavere indietro il familiare, questi ultimi pagherranno rinunciando ad avvertire la polizia.

Sulla carta tutto sembra funzionare molto bene, così Joe designa la famiglia Jennings come prossimo bersaglio, E con l’aiuto dei suoi complici la moglie Cheryl (Courtney Love) ed il fratello Marvin (Pruitt Taylor Vince) danno il via all’operazione che inizia con il rapimento dellla piccola Abby Jennings (Dakota Fanning).

Ogni membro della banda ha uno specifico compito, Cheryl ad esempio controlla Will Jennings (Stuart Townsend), il capo-famiglia, che si trova a Seattle per lavoro. intanto Joe contatta Karen ed inizia a terrorizzarla, la donna dapprima spaventata, resasi conto della situazione cercherà in tutti i modi di trovare la figlia che rischia la vita perchè affetta da un grave forma di asma.

Scopri di più

Robert Pattinson e Kristen Stewart tra amore e lavoro

Robert Pattinson e Kristen Stewart sono innamorati? Durante la presentazione del DVD di Twilight i due sono sembrati molto affiatati, ma sul set di New Moon, Edi Gathegi e Ashley Green smentiscono una possibile relazione amorosa al di fuori del set. Eppure le voci continuano a circolare …

A proposito del DVD: l’edizione speciale a due dischi ha venduto più di 3 milioni di copie durante il primo giorno in commercio (quinto DVD che ha venduto meglio il giorno del proprio lancio negli ultimi due anni)!

Scopri di più

Anne Hathaway, Tom Hanks, Liv Tyler, Uma Thurman, Ron Howard, Chris Columbus, Andy Finckman: novità

Buon pomeriggio,
completiamo la nostra pagina dedicata ai prossimi lavori di hollywood, finendo prima gli argomenti sugli attori, che hanno caratterizzato la prima parte dell’appuntamento odierno, poi riportandovi le news su registi e produzioni.

ATTORI
Anne Hathaway sarà Judy Garland nel film biografico sull’attrice, basato sul libro Get Happy: The Life of Judy Garland. Il film è firmato da Gerald Clarke.

Cameron Diaz sarà la coprotagonista della commedia romantica Swingles, in cui recita la parte di una donna dalla grande parlantina, che aiuta uno scapolo a rimorchiare ragazze.

Scopri di più

Nicole Kidman, Tom Cruise, Cameron Diaz, Sean Penn, Jim Carrey, Benicio Del Toro, Orlando Bloom: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema. Oggi il post verrà spezzato in due parti data la mole di news. Iniziamo dagli attori.

ATTORI
Nicole Kidman prenderà parte al nuovo film di Woody Allen, di cui si conosce solo i nomi dei componenti del cast stellare (Josh Brolin, Anthony Hopkins, Antonio Banderas, Freida Pinto e Naomi Watts), ma non il titolo.

Tom Cruise e Cameron Diaz potrebbero tornare a far coppia nella nuova commedia romantica di James Mangold, conosciuta come Wichita e Troble Man, che racconta come il destino di una donna sfortunata con gli uomini possa cambiare dopo un appuntamento al buio con un uomo misterioso.

Scopri di più

Gabriele Salvatores girerà Happy Family a Giugno

E’ previsto per Giugno il primo ciaK del nuovo film di Gabriele Salvatores Happy Family, opera tratta  dall’omonima piece tetrale di Alessandro Genovesi già portata in palcoscenico dalla compagnia dell’Elfo. La notizia è stata data dal produttore Maurizio Totti della Colorado Film durante la presentazione alla stampa del film I mostri oggi.

Dopo una famiglia altrenativa come quella di Come dio comanda Salvatores ci porta in un contesto di conflitto familiare, due famiglie in contrasto per  un matrimonio che li vede insieme per forza. Anna e Filippo, quindicenni e innamorati sfidano le rispettive famiglie con l’intenzione di coronare il loro sogno d’amore sposandosi.

Scopri di più

Haile Gerima: il dramma di un etnia

Haile Gerima cineasta etiope, nasce a Gondar (etiopia) il 4 Marzo 1946, nel 1968 si trasferisce negli Stati Uniti e nel 1971 gira il suo primo cortometraggio  in super8, Clessidra. Sarà nel 1975 con il suo primo lungometraggio Mamma della giungla, pellicola sulla situazione della minoranza nera negli stati Uniti, che il regista si porrà all’attenzione della critica internazionale che lo proclamerà rappresentante del new black cinema.

Nel 1976, con il film Il raccolto dei 3000 anni il regista ritorna nella sua terra natia e ce la racconta attraverso un coinvolgente docu-drama. Il suo impegno per la comunità nera e per le minoranze etniche gli ha permesso di diventare membro dellla prestigiosa Los Angeles Schools of Black Filmaker presso l’UCLA, l’università più importante della California. Tra i suoi recenti lavori americani, ricordiamo il dramma sulla schiavitù Sankofa del 1993.

Scopri di più