Weekend al cinema: La Bohème – il film, CHE – L’Argentino, Dragonball Evolution, Duplicity, Sbirri, Tutta colpa di Giuda

Questa settimana escono solo sei pellicole al cinema, tre europee (due italiane) e tre americane, che promettono di soddisfare tutti i gusti di coloro che vorranno passare le feste in sala.

Tra questi spiccano senza dubbio Che L’argentino, l’ultima fatica di Steven Soderbergh e Tutta colpa di Giuda di Davide Ferrario. E’ molto probabile, però, che il pubblico più giovane preferisca guardarsi la versione rivisitata di Dragonball, raccontata in Dragonball Evolution e coloro che vogliono un po’ di azione si dirigano verso l’italiano Sbirri con Raoul Bova e l’americano Duplicity di Gilroy. Agli appassionati di lirica, quei pochi che hanno la fortuna di trovare il film nella propria città, segnaliamo La Bohème – Il film.

Vediamo insieme protagonisti e trame dei film in uscita questo weekend.

Scopri di più

Transformers 2 le nuove immagini

Dal sito dedicato al mondo dei Transformers, TFW2005 ecco alcune immagini del nuovo look di alcuni dei  nuovi arrivi, questi sono alcuni modelli in CGI che vedremo nel sequel Transformers: la vendetta del caduto, modelli che già a prima vista colpiscono per l’intricato design e il notevole impatto visivo.

Tra i nuovi arrivi oltre alla nuova versione di Megatron, gli Insecticons, in questo nuovo film mini-robot per lo spionaggio, nel cartoon originale erano insetti giganti, e Sideswipe in originale una fiammante Lamborghini rossa che in questo sequel diventa una Corvette Stingray argentata.

Scopri di più

Paolo Virzì prepara La prima cosa bella

Paolo Virzì si prepara a tornare sul set: dal 10 maggio il quanta cinquenne regista livornese comincerà a girare La prima cosa bella, la commedia corale ambientata nei quartieri popolari della sua città natale, che racconterà la storia di un’amicizia di un gruppo di ragazzini e della loro crescita, dagli inizi degli anni settanta ad oggi.

A rivelarlo è il protagonista Kim Rossi Stuart a margine della conferenza stampa di Questione di cuore. L’attore romano, conferma la presenza di Micaela Ramazzotti:

Scopri di più

Tutta colpa di Giuda, trailer e galleria fotografica

Da oggi al cinema ci sarà la nuova fatica di Davide Ferrario, la commedia musicale Tutta colpa di Giuda.

Il film, di cui potete vedere il trailer e una ricca galleria fotografica dopo il salto, racconta la storia di una regista teatrale, che grazie all’appoggio di un prete e del direttore di un carcere, decide di mettere in scena una Passione di Cristo con l’aiuto dei detenuti di un carcere.

Scopri di più

Italian Film Festival of St. Louis 2009: la cultura italiana nel mondo

In Missouri (USA), dal 10 al 25 Aprile 2009 avrà luogo l’Italian Film Festival of St. Louis, prima tappa di un serie di eventi che toccheranno durante tutto il 2009 sei città americane tra cui Detroit, Cleveland e Kansas City.

Lo scopo del progetto è quello di portare la cultura italiana negli USA con il suo bagaglio umano e artistico attraverso il cinema, così che gli spettatori americani possano apprezzare molte opere italiane che difficilmente troverebbero spazio nelle sale statunitensi.

Scopri di più

Effetti molto speciali: Planet of the apes ieri ed oggi

Oggi vogliamo ricordare una saga che ha rappresentato per la fantascienza un punto di riferimento e per il make-up cinematografico un vero spartiacque per quanto concerne il trucco prostetico e l’applicazione di make-up speciale.

Ne Il pianeta delle scimmie del 1968 Il truccatore John Chambers, che per l’occasione ricevette un Oscar alla carriera, divenne un pioniere nel campo del make-up, le sue maschere utilizzavano materiali che permettevano una perfetta aderenza al viso dell’attore e lasciavano una certa libertà d’espressione che permise ad ogni singolo attore del cast di personalizzare il proprio alter-ego scimmiesco dandogli la giusta caratterizzazione antropomorfa che richiedevano le varie razze di questi prodotti di un’evoluzione alternativa.

Scopri di più

Le crociate: recensione

Baliano (Orlando Bloom) è un maniscalco che vive in uno sperduto villaggio francese, con un passato doloroso ed un presente alquanto nebuloso, sul suo cammino il destino pone una figura paterna sconosciuta e ingombrante Goffredo di Ibelin (Liam Neeson) un nobile pronto alla guerra che convince il giovane a seguirlo a Gerusalemme dove imperversa il conflitto per la Terra Santa.

Raggiunta la città di Gerusalemme Baliano conoscerà un re saggio ma gravemente malato, Re Baldovino (Edward Norton) con il volto mascherato perche divorato dalla lebbra e la sua bellissima sorella Sybilla (Eva Green) promessa sposa del livoroso e crudele Guido di Lusignano (Marton Ksocas), pronto ad occupare il trono ed entrare in conflitto con i musulmani del re Saladino, popolo con il quale fino a quel momento Re Baldovino aveva creato equilibrio e stabilità.

Alla morte del Re gli equilibri si rompono, le alleanze crollano, e la guerra con il re musulmano Saladino esplode in tutta la sua ferocia, la citta verrà assediata e Baliano si troverà nel bel mezzo di una sanguinosa battaglia che lo porterà a trattare una resa a patto che gli abitanti di Gerusalemme siano lasciati tornare in patria incolumi….

Scopri di più

High School Musical 3-Senior Year: colonna sonora

Sempre orecchiabili e a misura di teenager le song che compongono la colonna sonora della terza puntata del teen-movie High School Musical. Con High Shool Musical 3: Senior Year la Disney si conferma un punto di riferimento ed una garanzia di qualità per una serie di composizioni che divertono appositamente concepite per far ballare e cantare milioni di fans sparsi per il mondo.

Pop, rock, hip-pop e romantiche ballad ci accompagnano nel colorato mondo di questa scuola fatta di musica, sentimenti e tanto divertimento, così passiamo dal romantico duetto di Right here, Right now al coinvolgente pop da boyband di The boys are back per poi tornare nel mondo del musical con il corale We’re all in this together.

Scopri di più

Independence Day: recensione

2 Luglio 1996 il SETI (programma di ricerca di intelligenze extraterrestri) recepisce uno strano rumore di fondo proveniente dallo spazio, dopo l’iniziale caos da comprensibile entusiasmo si cerca di stabilire di cosa si tratta, il rumore proviene da un gigantesco oggetto che si sta approssimando alla Luna, una volte che l’oggetto rallenta si esclude l’ipotesi di un meteorite. Dal gigantesco UFO si distaccano dei frammenti che si rivelano essere delle astronavi che si posizionano sulle più grandi città del pianeta rimanendo in attesa.

In contemporanea per coordinarsi le navi aliene utilizzano un segnale chie rimbalza sui satelliti per le comunicazioni in orbita, segnale che solo David Levinson (Jeff Goldblum), rsperto in telecomunicazioni riesce a decrittare come un conto alla rovescia. Resosi conto del pericolo, e sapendo che l’ex-moglie Connie è persona di fiducia del Presidente si reca alla Casa Bianca dove comunica la notizia al Presidente Thomas J. Whitmore ( Bill Pullman) ed al suo staff, il tempo purtroppo è limitato e Whitmore fa quel che può ordinando dove possibile l’immediata evacuazione delle città.

I timori di David si rivelano esatti, terminato il conto alla rovescia ogni astronave arma un potentissimo ordigno che devasta tutte le città, dando il via così ad una vera e propria invasione che vedrà un manipolo di sopravvissuti capitanati dal Presidente Whitmore opporsi e preparare una controffensiva cercando di colpire il cuore dell’esercito invasore, la nave madre  in orbita nei pressi della Luna…

Scopri di più

Debito di sangue: recensione

Il detective dell’FBI Terry McCaleb (Clint Eastwood) è sulle tracce di un omicida seriale soprannominato Il killer dei numeri, l’uomo dopo ogni omicidio dissemina tracce numeriche sulla scene del crimine sfidando le autorità e giocando con McCaleb ad una sorta di sfida intellettuale a colpi di cadaveri.

Dopo l’ennesimo omicidio la quasi cattura del sospetto, McCaleb intarprende un inseguimento a piedi, ma non essendo più un ragazzino riesce solo a ferire l’omicida colpendolo alla schiena e a guadagnare una scarpa dell’assassino come prova, in cambio purtroppo il cuore lo tradisce e un infarto quasi lo stronca. McCaleb si salva, ma il tempo delle indagini è giunto al termine.

Sono passati due anni dall’infarto e due mesi dal trapianto di cuore che ha permesso all’ex-detective ormai in pensione di poter continuare a vivere, un bel giorno un’affascinante ragazza messicana Graciella Rivers (Wanda de Jesus) l’avvicina e gli chiede di dare un’occhiata alle indagini che la polizia sta effettuando riguardo all’omicidio della sorella.

Scopri di più

Yattaman chiuderà il Far East Film Festival

Gli organizzatori dell’undicesima edizione del Far East Film Festival, la rassegna cinematografica che avrà luogo ad Udine dal 24 aprile al 2 maggio hanno messo a segno un colpo ad effetto aggiudicandosi l’anteprima europea di Yattaman, il film del regista cult Takashi Miike, che è stato presentato al mondo lo scorso febbraio a New York.

Il film, trasposizione del celebre e omonimo cartone animato (anche conosciuto come Yatterman), verrà proiettato nella giornata di chiusura. Una simile operazione è stata resa possibile grazie la stretta collaborazione tra il C.E.C. di Udine e la Nikkatsu Corporation di Tokio (che ha prodotto e distribuito il film).

Scopri di più

Liam Neeson, Ralph Fiennes, Robert Rodriguez, Tony Gilroy, Brittany Murphy: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Liam Neeson e Ralph Fiennes sono entrati a far parte del cast del film di Louis Leterrier, Clash of the Titans: il primo sarà Zeus, il secondo vestirà i panni di Ade, colui che tenterà di rovesciare proprio Zeus.

Brittany Murphy si è aggiunta al già numeroso cast di The Expendables: la cantante e attrice, sarà la fidanzata del personaggio di Mickey Rourke. Pare che aver accettato questo ruolo le sia valso anche la possibilità di incidere una canzone nella colonna sonora del film.

Scopri di più

David 2009, nomination: 16 per Il Divo, 11 per Gomorra

Sono state annunciate oggi le nomination alla prossima edizione dei David di Donatello, che si terrà il prossimo 8 maggio.

L’Ente David di Donatello dell’Accademia del Cinema Italiano ha candidato per ben 16 volte Il Divo di Paolo Sorrentino e per 11 volte Gomorra di Matteo Garrone, entrambi nominati nelle categorie più importanti. Alle loro spalle bene anche Ex con 10 nomination, Si può fare con 8, Tutta la vita davanti con 5, Il papà di Giovanna e Diverso da Chi? Con 4.

Vediamo insieme la lista delle nominati divisi per sezione.

Scopri di più

B-cult: B13

B13-Banlieue 13, distribuito per il solo mercato Home video è un action movie frenetico con un look molto americano, il film è francese, Luc Besson è il cervello dell’intera operazione, il giovane e talentuoso Pierre Morel dietro la macchina da presa, talento che rivedremo all’opera nel thriller-action made in Hollywood Io vi troverò con Liam Neeson.

Il perno su cui ruota tutta l’adrenalinica sceneggiatura e il tentativo di Leito, detenuto evaso esperto di Free running o Parkour che dir si voglia, uno sport estremo altamente spettacolare fatto di salti e acrobazie varie, e di Damien, un poliziotto sotto copertura esperto di arti marziali, di bloccare un folle boss della droga in procinto di lanciare su Parigi un missile nucleare trafugato.

Scopri di più