Oggi ci occupiamo di film ad alta velocità, che trattino di fuoriserie truccate, potenti moto o bolidi da Formula uno, sono svariate le pellicole che premono l’acceleratore sull’action e l’adrenalina. Prima di tutto uno sguardo al passato, doveroso citare il road-movie ad alto tasso di suspence datato 1971, Duel di Steven Spielberg, un agente di commercio a bordo della sua autovettuira supera un TIR scatenando la rabbia del conducente che lo bracca per le autostrade americane ingaggiando un duello all’ultimo sangue.
Lo stesso anno Steve McQueen ci porta sul circuito della famosa 24 ore di Le Mans mostrandoci, attraverso spettacolari riprese realizzate da una Porsche 908 iscritta alla gara la tensione e l’adrenalina di uno dei circuiti più famosi di sempre. Nel 1979 il futuristico Interceptor-il guerriero della strada vede il poliziotto Mel Gibson per le strade australiane in un futuro degradato e iperviolento su macchine modficate a caccia di criminali psicopatici che sembrano usciti dalla serie animata di Ken il guerriero.