Imagine-AFFF 2009: Amsterdam Fantastic Film Festival 2009

Dal 15 al 26 Aprile 2009 in Olanda si terrà la venticinquesima edizione della manifestazione Imagine-Amsterdam Fantastic Film Festival, un evento che racchiude sotto la categoria fantastico svariati generi cinematografici come l’horror, il thriller, il fantasy, l’animazione giapponese e il cinema sperimentale.

Tra i vari eventi all’interno del festival ci saranno le canoniche retrospettive, il Fantastic Kids Film Festival una sezione dedicata specificatamente ad un pubblico di bambini, ed una sezione cult-movies con svariate proiezioni di classici senza tempo.

Le numerose pellicole in concorso si contenderanno quattro premi assegnati da una giuria internazionale, i premi saranno il Silver Scream award, nel 2008 assegnato ai registi Jaume Balaguerò e Paco Plaza per l’horror REC, un premio alla carriera,  l’anno scorso assegnato a Tim Burton, un premio speciale assegnato da una giuria di critici, ed un premio speciale dedicato agli effetti speciali.

Scopri di più

Gina Prince-Bythewood: la vita segreta delle donne

Gina Prince-Bythewood nasce a New York il 10 Giugno 1969, studia presso la scuola di cinema UCLA in California, durante i corsi viene insignita di svariati premi scolastici, fra i quali quello come miglior regista ed uno post-laurea come come migliore ex-alunna per i risultati conseguiti dopo la laurea.

Per lei la solita gavetta televisiva, un’esperienza molto utile per la futura regista che comincerà scrivendo sceneggiature per alcune serie tv come Felicity, South Central e Courthouse. Nel 1991 il suo debutto dietro la machina da presa con il cortometraggio Stitches.

Scopri di più

Mathieu Amalric: inquietudine da commedia

Mathieu Amalric nasce a Neuilly-sur-Seine (Francia), un sobborgo parigino, il 25 Ottobre 1965, i genitori sono giornalisti, la madre è critico letterario per Le monde, e il padre direttore ed editorialista per gli affari esteri dei quotidiani Le monde e Libération.

Il suo debutto sul grande schermo risale al 1984 con film Les favoris de la lune, ma è il regista Arnaud Desplechin, il primo a sfruttare appieno il viso inquieto e la fisicità dell’attore, nel 1992 lo vuole per Le sentinelle, e quattro anni dopo, con Comment je me suis disputè…(Ma vie sexuelle), lo aiuta a conquistarsi un premio Cesar come miglior promessa del cinema francese.

Scopri di più

Micaela Ramazzotti: istinto e sensualità

Micaela Ramazzotti nasce a Roma il 17 Gennaio 1979, la sua carriera nel mondo dello spettacolo la vede comparire a soli tredici anni sul magazine per ragazze Cioè, Micaela è protagonista di alcuni fotoromanzi pubblicati sulla rivista.

L’iter di Micaela nel mondo dello spettacolo è quello classico, piccoli ruoli tra tv e cinema in attesa della grande occasione, compare nel film La prima volta prodotto da Pupi Avati, alcune comparsate in Vacanze di Natale 2000, Zora la vampira e La via degli angeli.

In tv la vedremo recitare nelle fiction Incantesimo 3, Don Matteo 2 e Una donna per amico 3, nel 2004 partecipa al videoclip di Max Pezzali Il mondo assieme a te.

Scopri di più

Mark Wahlberg, McG, Transformers 2, Ghostbusters 3: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Mark Wahlberg potrebbe essere un poliziotto invadente e molesto nel prossimo film di Shawn Levy con Steve Carell e Tina Fey, Date Night.

Elisabeth Shue farà parte del cast di Piranha 3D, il remake del film di Dante del 1978, firmato da Alexandre Aja. L’attrice sarà lo sceriffo Julie Forester, una delle protagoniste del racconto.

Scopri di più

X-Men Le Origini – Wolverine: conferenza stampa

Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa di X-Men Le Origini – Wolverine. Scopriamo insieme cosa hanno rivelato del film il regista Gavin Hood e il protagonista Hugh Jackman.

In fondo all’intervista, per chi ancora non l’avesse visto, potete trovare l’emozionante trailer del film, che uscirà il 29 aprile in Italia.

Cosa pensate dell’uscita della copia pirata del film su internet, e come credete che questo influenzerà il box office? Ci sono stati nuovi sviluppi nelle indagini?

(Hugh Jackman): Devo dire che quando è venuta fuori la notizia ci ha davvero spezzato il cuore. Avevamo appena finito di lavorare: turni di 24 ore di fila per il montaggio… molti non si rendono conto di quanto lavoro c’è dietro, quanta fatica. Quella versione è vecchia di 3 o 4 mesi, e non è chiaramente una prova valida di quanto abbiamo fatto. Almeno è stato rincuorante il supporto della comunità online: il 95% dei siti ha reagito negativamente all’uscita della copia pirata. Io spero e mi auguro che i fan del film e della serie andranno a vederlo, loro sanno che i grossi blockbuster estivi vanno visti sul grande schermo. Per quanto riguarda l’andamento del box office, non è proprio la mia materia, e non so quanto questa faccenda possa influenzarlo, spero semplicemente che la gente vada al cinema. Delle indagini invece non so cosa rispondere: non sono direttamente coinvolto nelle operazioni.

Scopri di più

Pearl Jam raccontati da Cameron Crowe

In Shine a light Martin Scorsese raccontava l’inesauribile energia dei mitici Rolling Stones, in Anvil!-The story of Anvil, in uscita in questi giorni negli states, assistiamo ad un nostalgico memorabilia degli Anvil di ieri e di oggi e si racconta una rock band che è stata fonte d’ispirazione per molti gruppi, come ad esempio i Metallica, che in questi ultimi vent’anni hanno riempito stadi e scalato classifiche.

E’ su questa linea che il regista Cameron Crowe, suoi il malinconico Quasi famosi ed il remake Vanilla sky, ha deciso di festeggiare i vent’anni dei Pearl Jam utilizzando il documentario musicale per raccontare la band di Seattle che ha lanciato il fenomeno del Grunge ed ispirato band del calibro di Nirvana ed Alice in chains.

Scopri di più

B-cult: La banda del gobbo

Nel 1977 il regista Umberto Lenzi in collaborazione con Tomas Milian decide di rileggere molto liberamente la storia del famigerato Gobbo del Quarticciolo al secolo Giuseppe Albano, partigiano romano che fece parte della resistenza che contrastò l’occupazione della capitale da parte dei tedeschi. Purtroppo dopo la liberazione le gesta di Albano e della sua banda presero una deriva criminale e violenta. Il 16 Gennaio 1945 Albano venne ucciso nell’androne di un palazzo da una pattuglia di Carabinieri, voci contrastanti con la versione ufficiale parlano di un’esecuzione a sfondo politico.

La sceneggiatura è al servizio di un camaleontico Tomas Milian nel doppio ruolo di Sergio Marazzi detto Er monnezza e del fratello gemello Vincenzo detto il Gobbo. Assisteremo al rientro del gobbo nella capitale dopo un periodo di esilio forzato oltreconfine, ad una rapina in cui viene tradito e alla sua vendetta messa in atto con l’aiuto della sua banda ed il supporto della sua donna, una prostituta napoletana e di suo fratello.

Scopri di più

Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani 2009: in Campania l’arte incontra il cinema

Dal 14 al 19 Aprile 2009 a Salerno si svolgerà la quattordicesima edizione di Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani che quest’anno punterà i riflettori sul Caos, un tema che sarà analizzato da diversi punti di vista attraverso il cinema e svariati linguaggi artistici e performance visive.

La competizione vedrà due categorie in concorso, Passaggi d’Europa, sei lungometraggi inediti in Italia selezionati tra opere prime e seconde di giovani cineasti europei prodotte tra il 2008 ed il 2009.

Scopri di più

Nico Cirasola: storie italiane

Nico Cirasola regista, attore e sceneggiatore pugliese classe 1951, collabora molto spesso con Renzo Arbore, che sarà il protagonista del suo primo lungometraggio datato 1989, Odore di pioggia, commedia in cui Cirasola ricopre anche il ruolo di attore e produttore.

Nel 1992 scrive e gira a quattro mani con Gianfrancesco Lazotti il film Corsica, due anni dopo è la volta del surreale Da Do Da e nel 1995 è un portiere d’albergo in Un altro giorno ancora di Tonino Zangardi e cameriere in L’estate di Bobby Charlton di Massimo Guglielmi.

Scopri di più

Stefano Incerti: la politica del cuore

Stefano Incerti, nasce a Napoli il 25 Luglio 1965, dopo essersi lauretao in giurisprudenza nel 1989, si trasferisce a Roma dove cerca di inserirsi nel mondo dello spettacolo e delle produzioni teatrali. Nella capitale conosce Enzo Decaro che lo recluta come aiuto-regista per i film Io Peter Pan e Ladri di futuro.

Nel ’91comincia una lunga collaborazione con il regista Mario Martone con il quale collaborerà alla realizzazione dei film Morte di un matematico napoletano e Rasoi , nonchè all’allestimento di alcune opere teatrali.

Dopo aver realizzato alcuni cortometraggi tra i quali ricordiamo Persecuzione e Il rubino, nel 1995 la sua opera prima, il lungometraggio Il verificatore, parabola di un addetto alla lettura del gas nei meandri di una Napoli inospitale e raggelante.

Scopri di più

The Fast and the Furious: recensione

Brian O’conner (Paul Walker) sembra il solito giovane spaccone pieno di soldi che vuole mostrare a tutto il mondo come guida bene, quindi modificato il suo bolide con tutte le diavolerie tecnologiche all’ultimo grido si lancia in alcune corse clandestine notturne organizzate a Los Angeles e di cui il campione incontrastato è Dominic Toretto (Vin Diesel), il miglior pilota in assoluto, l’uomo da battere insomma.

Brian dopo aver perso la gara e la propria macchina, stringe amicizia con Toretto che lo inserisce nel suo clan, qui il ragazzo incontra Mia (Jordana Brewster), la sorella di Toretto, di cui è innamorato. Dopo le comprensibili resistenze verso il nuovo arrivato, sembra che Brian riesca ad integrarsi bene, così bene che comincia a subodorare che il gruppo sia in realtà la famigerata banda che da mesi assalta vari TIR carichi di merce trafugandone il contenuto.

Ben presto scopriremo che Brian è un poliziotto infiltrato, che Toretto e compagni sono sorvegliati da tempo, e che sarà proprio lui a dover arrestare il suo nuovo amico. Il dilemma che dovrà affrontare Brian è la sua amicizia con Toretto che col tempo è andata consolidandosi e l’amore per la sorella di lui, dubbi che metteranno a repentaglio l’intera operazione mandando su tutte le furie i suoi superiori e spingendo Brian nella confusione più totale.

Scopri di più

Una moglie per papà: recensione

America, anni ’50, anni in cui il razzismo e l’intolleranza siedono a tavola di famiglie perbene timorate di dio, in questo clima che precede anni di tumulti e una sequela di morti, omicidi e sacrifici umani sull’altare della politica, si svolge la nostra storia.

Molly Singer (Tina Majorino) era una bambina felice aveva un papà premuroso, una mamma che la faceva sentire la cosa più bella e importante del mondo, poi qualcuno o qualcosa ha deciso che il sogno doveva finire, troppa felicità in casa Singer, così la mamma di Molly muore, e il dolore sfonda la porta e si fa strada nei cuori, raggelandone la voglia di vivere.

Manny Singer (Ray Liotta)  è un papà che lavora come compositore di jingle, un lavoro che gli permette una vita più che dignitosa, ma la piccola Molly, che dal momento della morte della madre si è chiusa in un doloroso silenzio, ha bisogno di una figura femminile che si occupi di lei, con cui confidarsi, con cui crescere, così Manny si mette alla ricerca di una governante, ma sembra che le varie candidate selezionate proprio non vadano bene.

Scopri di più

Zac Efron, Angelina Jolie, New Moon, William Hurt, Spider-Man: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Arriva la conferma: Zac Efron sarà Johnny Quest nell’adattamento cinematografico del cartoon d’azione, che cambierà nome. Sicura la regia di Andy Finckman, si tratta per convincere Dwayne Johnson (The Rock), a firmare per la parte di Race Bannon.

Michael Sheen entrerà a far parte del cast di New Moon per interpretare Aro, uno dei vampiri che vivono a Volterra e che gestiscono la comunità internazionale dei vampiri. A sostenerlo sarebbe Chris Weitz al Daily Mail.

Angelina Jolie potrebbe recitare in Sin City 2 nel ruolo di Ava, l’amante di Dwight McCarthy, una donna che manipola gli uomini grazie al proprio fascino.

Scopri di più