Il sangue dei vinti, trailer e galleria fotografica

Settimana prossima, esattamente l’8 maggio uscirà nelle sale italiane il nuovo film diretto da Michele Soavi, Il sangue dei vinti, trasposizione cinematografica dell’omonimo libro di Giampaolo Pansa.

Il film drammatico, di cui vi offriamo dopo il salto una ampia galleria fotografica e il trailer, racconta la storia dei crimini compiuti dagli ex partigiani dopo il 25 aprile del 1945. Un uomo ricorda gli avvenimenti di quel periodo e la divisione della sua famiglia, causata della politica: il fratello aggregato alle brigate partigiane e la sorella che invece è entrata a far parte della milizia della Repubblica di salò.

Scopri di più

Una notte al museo 2, G.I. Joe, District 9, Transformers 2, Il canto di Paloma, Julie & Julia: trailer

Il cinema vive di immagini. Eccoci arrivati anche questa settimana al nostro appuntamento con i trailer dei film che potremo vedere prossimamente al cinema. Oggi vi mostriamo quelli di Una notte al museo 2, G.I. Joe La nascita dei Cobra, District 9, Transformers – La vendetta del caduto, Il canto di Paloma, Julie & Julia.

DISTRICT 9
Uscirà il 14 agosto negli Stati Uniti il fantascientifico film prodotto da Peter Jackson e diretto dal sudafricano Neill Blomkamp, District 9. Dopo il salto potete vedere il cortometraggio da cui è stato tratto (diretto dallo stesso regista) e il teaser trailer.

Scopri di più

Christian Molina: diario di un cineasta

Christian Molina, cineasta nativo di Barcellona (Spagna), studia cinematografia nelle due migliori scuole iberiche l’ESCAC di barcellona e L’ECAM di Madrid.

Decine le pellicole a cui partecipa in veste di operatore di ripresa, tra queste lo vediamo anche recitare nel film drammatico del 1998 Spanish fly e collaborare in veste di assistente operatore nel thriller-horror Memorias del angelo caldo e nella comedy-action Airbag.

L’esperienza maturata come operatore gli fornirà una vasta conoscenza del mezzo tecnico e gli permetterà di collaborare a stretto contatto con importanti direttori della fotografia come Jose Luis Alcaline e Fernando Arribas.

Scopri di più

Action figures: Wolverine

Quest’oggi per la rubrica action figures, in occasione dll’uscita dello spin-off X-Men le origini: Wolverine, vi proponiamo alcune interessanti  versioni del famoso supereroe mutante  che vanno da quella cinematografica vista nella trilogia di X Men più spin-off e la versione prettamente fumettistica che vede alcune comiquette decisamente interessanti,

Iniziamo con una splendida action doll direttamente dal terzo capitolo della trilogia X-Men-conflitto finale, Un dettagliatissimo Wolverine (foto in alto) completamente snodabile, 30 cm d’altezza e abiti in tessuto. Assolutamente imperdibile questa intrigante versione con artigli removibili e infinite posizioni combat. Di queste dimensioni segnaliamo anche una statua di Logan versione comics.

Scopri di più

Step Up: colonna sonora

Per la rubrica dedicata alle colonne sonore oggi vi proponiamo Step Up, un romance a passo di danza dalla travolgente e coinvolgente colonna sonora che miscela tutto ciò che è ballabile, dall’hip-hop, al rap fino alla dance non tralasciando il lato più romantico con intense ed emozionanti ballate.

II film ci racconta di un amore nato tra due ragazzi provenienti da ambienti e stili di danza completamente differenti, ma come si sa l’amore non ha confini e quindi l’happy end è assicurato. 16 tracce per una coinvolgente sequenza di brani e duetti, tra le tracce anche un Bonus video.

Scopri di più

Il 7 e l’8: recensione

Palermo, 6 Gennaio 1975, in un reparto di maternità due neonati vengono scambiati nelle loro culle contrassegnate rispettivamente con i numeri sette ed otto. Trascorrono gli anni e i due neonati sono ormai adulti e vivono le loro vite inconsapevoli dello scambio, Tommaso Scanuzzo (Salvatore Picarra) sbarca il lunario tra furtarelli e piccole truffe, invece Daniele La Blasca (Valentino Picone) è uno studente fuoricorso vessato da un opprimente padre ufficiale dei Carabinieri.

Il destino vorrà che le strade dei due s’incrocino nuovamente e che la coppia diventi inseparabile, lentamente i due intuiranno le vicissitudini che li hanno portati a vivere esistenze che non gli appartengono e scopriranno addirittura il vero responsabile dello scambio tale Gino La Monica (Tony Sperandeo), ma le sorprese non sembrano aver fine e all’orizzonte spunta un terzo padre…

Scopri di più

U.S. Marshals-caccia senza tregua: recensione

Gli U.S Marshals sono una punto di riferimento per le istituzioni americane, da oltre 200 anni questi gruppi scelti di agenti federali intervengono in casi particolarmente complessi o come in questo caso per recuperare fuggitivi nel minor tempo possibile.

Il fuggitivo in questione è l’ex agente della CIA Mark Roberts alias Mark J. Sheridan (Wesley Snipes), diventato per il governo decisamente d’impaccio visto tutte le missioni poco pulite che l’agente nel corso degli anni ha svolto, così dopo un incidente stradale Sheridan viene arrestato come sospetto per un triplice omicidio. L’agente sente subito odore di complotto, e mentre cerca una via d’uscita viene caricato su di un aereo per il trasporto detenuti.

Durante il trasporto Sheridan viene quasi ucciso e dopo la rottura di un finestrino l’aereo è costretto ad un atterraggio d’emergenza, tra il fuggi fuggi generale Sheridan si da alla macchia, ma sull’aereo c’è anche il Marshall Samuel Gerard (Tommy Lee Jones) che raduna immediatamente la sua squadra ed organizza un’imponente caccia all’uomo.

Scopri di più

Wolverine 2, Chi ha incastrato Roger Rabbit 2, Saw 6, Daredevil, Bruce Willis, John Carpenter: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Bruce Willis prossimamente sarà protagonista di ben tre film, d’azione: in Inventory sarà un detective a caccia di un assassino, in Red sarà un agente in incognito sul viale del tramonto e in Scarpa sarà l’omonimo informatore del FBI che dà il nome alla pellicola.

Natalie Portman reciterà in Hesher, la commedia che sta producendo, diretta da Spencer Susser. L’attrice sarà la commessa di cui il ragazzino protagonista si innamora.

Scopri di più

Hannah Montana, widget, immagini e consigli per diventare una star

Oggi esce nelle nostre sale Hannah Montana – Il film. Se state aspettando di andare a vederlo, potete leggervi i consigli che Miley Cyrus vi dà per intraprendere la carriera di star e soprattutto dare un’occhiata al widget messo a disposizione dalla Disney.

COME SI DIVENTA UNA STAR

Come fare?
Sogni di diventare una stella? Hai una voce originale, sei un’attrice dalle capacità o dal fascino super eccezionali, che fanno letteralmente sciogliere la gente (e non solo tua madre) e li spinge a spendere tutti i loro sudatissimi guadagni per seguire tutto quello che fai? Vuoi camminare sul mitico tappeto rosso con i fotografi impazziti e vuoi avere milioni di fan che farebbero di tutto pur di strapparti un autografo? Se la risposta è sì, purtroppo dobbiamo dirti che ci vorrà tanto ma tanto lavoro. Tuttavia, siamo qui per aiutarti, con tanti suggerimenti e consigli su come trasformare in realtà il tuo sogno.

Scopri di più

Weekend al cinema: CHE – Guerriglia, Hannah Montana: The Movie, Lezioni d’amore, Riunione di famiglia, State of Play, X-Men – Le origini: Wolverine, Valèrie – Diario di una ninfomane

Questa settimana, a causa del weekend lungo, che inizia già domani con la Festa dei lavoratori, le nuove uscite escono un giorno prima del solito. Oggi escono nelle nostre sale sette film, tutti stranieri, tra cui gli attesissimi X Men Le Origini – Wolverne e Hannah Montana The Movie.

I titoli interessanti, però, non finiscono qui: esordiscono stasera la seconda parte della biografia di Che Guevara, CHE – Guerriglia, il thriller con Russel Crowe e Ben Affleck, State of Play e il film con i premi Oscar Penelope Cruz e Ben Kingsley, Lezioni d’amore. Destano curiosità il film scandalo Valèrie – Diario di una ninfomane e il film svedese presentato al Festival di Roma Riunione di Famiglia.

Vediamo insieme i personaggi e le trame dei film in uscita:

Scopri di più

I bruttissimi: Paganini Horror-il violino che uccide

Paganini Horror ovvero quando il trash supera se stesso, si autocita parodiandosi e sconfinando nel demenziale più estremo.

Qui tutto è all’insegna del fatto in casa, recitazione compresa, e se questo può essere un pregio per un bel piatto di matriciana non lo è per un film che in teoria dovrebbe regalare qualche brivido.

Una band in cerca dell’ispirazione perduta acquista uno spartito maledetto nato da un patto tra il diavolo e il musicista Paganini. Inizieranno così una serie di efferati omicidi che vedranno i membri del gruppo morire uno ad uno uccisi da un tizio mascherato armato di violino con lama estraibile (!!).

Effetti speciali da fiera di paese, basta guardare il delirante finale con luci e nebbia da discoteca, il resto è recitazione da sala parrocchiale, e una protagonista che non fa che urlare e strabuzzare gli occhi.

Scopri di più

C’era una volta il West: recensione

Nell’incipit  del film assistiamo ad una sparatoria in cui tre killer vengono uccisi dal misterioso pistolero soprannominato Armonica (Charles Bronson), quest’ultimo dopo lo scontro si rifugia ferito in una locanda dove incontra la bella Jill (Claudia Cardinale), fresca di trasferimento da New Orleans e poco avvezza alle abitudini del selvaggio west. Nel locale Armonica incontra anche il criminale evaso Cheyenne (Jason Robards).

I tre uomini uccisi fanno parte della banda di frank (Henry Fonda), spietato  killer al soldo dell’industriale ferroviario Morton (Gabriele Ferzetti), Jill che in segreto è convolata a nozze con il proprietario terriero Brett Mcbain scopre che quest’ultimo è stato ucciso con i tre figli da Frank e la sua banda e la donna così si ritrova sola a doversi occupare degli appezzamenti di terra e della grande fattoria del defunto marito.

Morton vuole i terreni di McBeal e l’imprevista comparsa della vedova rende il suo piano più complicato del previsto. Così Jill, dopo essere stata salvata da Armonica che uccide due sicari mandati da Morton ad eliminarla, torna a fare la prostituta a New Orleans, attività che svolgeva prima del matrimonio.

Scopri di più

True Lies: recensione

Harry Tasker (Arnold Schwarzenegger) sembra il classico marito noioso tutto assorbito dal proprio lavoro, allora Helen (Jamie Lee Curtis), casalinga disperata e moglie in cerca di attenzioni, vista la totale indifferenza del consorte, che continua a partecipare a convegni e riunioni trascurando i doveri coniugali, si lascia ingenuamente circuire da Simon (Bill Paxton) una sorta di latin lover da strapazzo che vende auto e finge, per accalappiare la signora in cerca di forti emozioni, di essere una spia e di vivere una vita pericolosa all’insegna dell’avventura.

la vera spia in realtà è proprio Tasker che dietro ad un noioso lavoro di rappresentante nasconde un attività alla James Bond tra sparatorie, inseguimenti mozzafiato, e cattivissimi terroristi mediorientali. Scoperto il filarino della consorte, Tasker userà tutti i metodi appresi in anni di missioni per far desistere l’irritante spasimante, e raggiunto l’obiettivo coinvolgerà Helen in una finta missione segreta che si traformerà involontariamente in qualcosa di pericolosamente reale, che vedrà la coppia confrontarsi con alcuni terroristi arabi.

Scopri di più

Gavin Hood: Blockbuster d’autore

Gavin Hood nasce a Johannesbourg (Sudafrica) il 12 Maggio 1963, il futuro regista studia legge alla Witwatersrand University e dopo la laurea si trasferisce negli Stati Uniti dove studia cinematografia presso la California University di Los Angeles.

Gli esordi sono in veste d’attore, lo vediamo nell’horror Curse III: Blood sacrifice, nella serie action American kickboxer e nella serie tv Rhodes. Nel 1998 dopo l’ennesima tiepida accoglienza per il thriller Incubo in alto mare Hood decide di dedicarsi a tempo pieno alla regia cinematografica.

Scopri di più