B-cult, Scanners

scanners_01

Oggi per i B-cult torniamo ad occuparci del regista David Cronenberg e di uno dei suoi film meno apprezzati dalla critica dell’epoca, parliamo del 1981, ma tappa indispensabile per intraprendere il percorso che porterà a capolavori come Videodrome e a tutta la tematica della mutazione che verrà esplorata nei successivi La mosca, Crash ed eXistenZ.

Stiamo parlando Scanners, film che miscela con efficacia horror, fantascienza e thriller raccontandoci di una multinazionale farmaceutica e di un farmaco sperimentale che somministrato a donne in stato di gravidanza crea una generazione di telepati dai devastanti poteri telecinetici, soprannominati Scanners.

Scopri di più

10 film con calciatori

film con calciatori (4)

Oggi in occasione dei Mondiali di calcio 2010 classifica particolare dedicata ai calciatori ed ex-calciatori che hanno transitato sul grande schermo, insomma stiamo parlando di pellicole che hanno avuto questo o quel campione di calcio come semplice comparsa di lusso, ma anche di quei film che hanno richiesto un minimo di recitazione come Fuga per la vittoria in cui si poteva ammirare un vero dream-team che grazie alla magia del cinema miscelava giocatori e star del grande schermo o Il mio amico Eric di Ken Loach con un carismatico e sorprendente Eric Cantona.

Naturalmente non mancheranno i documentari come il Maradona di Kusturica in cui il protagonista assoluto è il Pibe de Oro e la sua carriera fatta di alti e bassi, ma anche di momenti che hanno scandito la storia del calcio, e alcuni cameo di lusso che hanno costellato commedie e cinepanettoni con tutti gli eroi del calcio minuto per minuto.

Scopri di più

48 ore, recensione

48-hours (500 x 763)

Un pericoloso detenuto riesce ad organizzare un’evasione da un penitenziario con la complicità di un suo compagno di scorribande, dopo aver ucciso alcune guardie e una volta fuori la coppia si dirige verso San Francisco con la ferma intenzione di recuperare un bottino di una vecchia rapina.

Una volta in città gli evasi contatteranno un ex-socio  e dopo averlo minacciato lo costringono a raccontargli dove è nascosto il mezzo milione di dollari della rapina. Nel frattempo i due evasi incrociano in un albergo ad ore alcuni poliziotti, ne scaturisce un violento scontro a fuoco in cui gli agenti hanno la peggio.

Tra i poliziotti che ingaggiano la sparatoria c’è Jack Cates (Nick Nolte) un detective con problemi di disciplina, un caratteraccio e un’inclinazione per la bottiglia. Cates a causa di una sua esitazione sarà responsabile della morte di un collega preso in ostaggio, favorendo in questo modo la fuga degli evasi.

Scopri di più

Meryl Streep, Jeff Bridges e Philip Seymour Hoffman in Great Hope Springs, Daniel Day Lewis in Sherlock Holmes; Daniel Radcliffe, Demi Moore: novità

Daniel Radcliffe

Daniel Radcliffe sarà Paul Baumer, un giovane soldato tedesco innocente e vulnerabile, in Niente di nuovo sul fronte occidentale, il film tratto dall’omonimo romanzo di Erich Maria Remarque.

Meryl Streep, Jeff Bridges e Philip Seymour Hoffman dovrebbero partecipare a Great Hope Springs, il film prodotto dalla Escape Artists, scritto da Vanessa Taylor, incentrato sulla decisione che una coppia deve prendere, in un weekend, riguardo il proprio matrimonio che dura da trent’anni.

Scopri di più

John Lasseter co-regista di Cars 2, Davis S. Ward vuole realizzare Major League 3, Cameron Crowe sceglie Matt Damon

Matt Damon

La Disney Pixar ha ufficializzato che John Lasseter sarà il co-regista di Cars 2, il film d’animazione che avrà alla guida il debuttante Brad Lewis.

Davis S. Ward vuole realizzare Major League 3, il terzo film della saga iniziata nel 1989. Il regista spera di riuscire a convincere i vecchi protagonisti, Tom Berenger, Corbin Bernsen, Wesley Snipes e Charlie Sheen a prendere parte al progetto, che vedrà in azione anche tre nuovi personaggi.

Scopri di più

Sir Billi, trailer

Prossimamente uscirà nei cinema di tutto il mondo Sir Billi, il film d’animazione scritto da Tessa Hartmann, diretta da Sascha Hartman, che annovera nel cast …

Scopri di più

Corto in Bra 2010, International Short Film Festival

rocco2007

Per chi ama il cinema in formato cortometraggio, dal 24 al 27 giugno il comune piemontese di Bra ospita per il nono anno il festival Corto in Bra, rassegna realizzata grazie all’Associazione Culturale Bracinetica e dedicata integralmente alla creatività cinefila formato tascabile, esplorata in tutte le sue molteplici sfaccettature grazie a nove sezioni che permettono uno sguardo a 360 gradi sul panorama in corto nazionale ed internazionale.

Vediamo ora di dare un’occhiata a cosa ci riserva l’edizione 2010 iniziando dal concorso che prevede la sezione Cinema corto in Italia con 14 pellicole selezionate dagli organizzatori e giudicate per l’occasione da alcuni prestigiosi ospiti giunti alla rassegna anche in veste di giurati, tra glli altri Rocco Papaleo reduce dal successo di Basilicata Coast to Coast ed Ernesto Mahieux protagonista de L’imbalsamatore di Matteo Garrone.

Scopri di più

Guardie e Ladri ’82, cortometraggio

ScreenHunter_14 Jun. 24 08.42

Oggi ospitiamo nello spazio cortometraggi in occasione dei Mondiali di calcio che si stanno disputando in Sudafrica, Guardie e Ladri ’82 un cortometraggio realizzato dalla M4 Pictures e il Cineclub Ladri di biciclette ambientato proprio durante la serata della finale dei mondiali di Spagna che laureò nel luglio dell’82 l’Italia dell’allora CT Enzo Bearzot campione del mondo.

Nel corto seguiremo le vicissitudini di una coppia di guardiani di un magazzino e di due scassinatori in procinto di  forzare una cassaforte in uno degli uffici dell’edificio. Purtroppo per loro, il lavoro dei due malviventi verrà ben presto disturbato, così da farci scoprire qualche altarino celato, mentre sullo sfondo la telecronaca della finale raccontata dall’inconfodibile voce di Nando Martellini ci riporta a quella memorabile serata estiva.

Scopri di più

Bloopers di La mummia-Il ritorno

brendan_fraser_arnold_vosloo_the_mummy_returns_001

Oggi bloopers dedicati al sequel La mummia -Il ritorno, il regista Stephen Sommers dopo aver sbancato i botteghini rivisitando il classico del ’32 con Boris Karloff aggiungendovi un pizzico di Indiana Jones, effetti speciali di ultima generazione e una massiccia dose di humour, torna con un sequel che avrà egual fortuna al botteghino e raddoppierà la dose di effetti speciali.

Dopo il salto vi proponiamo gli strafalcioni ripresi sul set, come noterete visto il corposo uso di effetti speciali e di scene action molte delle sequenze saranno piacevolmente movimentate. Nel video compaiono tra gli altri Brendan Fraser, John Hannah, Rachel Weisz, Arnold Vooslo e in coda la guest star Dwayne The Rock Johnson nei panni del Re Scorpione. Buon divertimento.

Scopri di più

Hatchet, la maschera di Victor Crowley

hatchet mask (3)

Oggi vi proponiamo un gadget molto particolare ed esclusivo dedicato a chi come noi ha amato il delirante splatterone di Adam Green Hatchet, Green mette in scena un luna park degli orrori omaggiando lo splatter anni’80 e serial killer d’annata come lo Jason Voorhees della saga slasher Venerdì 13.

Ecco quindi la maschera del deforme protagonista Victor Crowley, attenzione non si parla della classica riproduzione di media o bassa qualità, ma della fedele riproduzione della versione originale curata da Robert Pendergraft, esperto make-up artist che ha curato molti horror indipendenti e creato il look del terrificante demone alato di Jeepers Creepers-Il canto del diavolo.

Dopo il salto oltre ad un video potrete vedere in una galleria fotografica la maschera ufficiale nei particolari, vi ricordiamo che sono due i modelli disponibili, quello classico e quello deluxe che comprende una copertura sino al petto. Buon proseguimento.

Scopri di più