Sam Worthington produce Damaged, Sean Penn Dorian Doc Paskowitz, Judd Apatow Pee Wee Herman

Sam Worthington

Sam Worthington produrrà con la sua Full Clip Productions per la Radical alcuni comic book. Tra questi c’è Damaged, creato da John Schwartz (socio di Worthington) e scritto da David Lapham, che racconta di come due fratelli, che lavorano ai lati opposti del sistema giudiziario, si uniscono per combattere contro la corruzione e il crimine.

Sean Penn dovrebbe produrre (insieme a Gabe Polsky), scrivere la sceneggiatura (con Paul Feldsher) e interpretare il protagonista del biopic dedicato all’icona del surf Dorian Doc Paskowitz.

Scopri di più

Let me in, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer internazionale di Let Me In, il remake americano di Lasciami entrare, tratto dal romanzo di John Ajvide Lindqvist, diretto …

Scopri di più

Stay Indoors, cortometraggio

ScreenHunter_01 Jul. 01 09.57

Oggi per i cortometraggi vi proponiamo uno short realizzato per l’edizione 2010 del  festival americano South by Southwest (SXSW), rassegna che ogni anno in Texas riunisce band musicali provenienti da tutto il mondo e talentuosi filmakers indipendenti, impegnati in workshop ed incontri in cui si possono presentare video e filmati realizzati con l’ausilio delle ultime tecnologie.

Nell’edizione di quest’anno presentato un corto di due minuti realizzato come un trailer che precede e intervalla le varie proiezioni della rassegna. Stay indoors realizzato a quattro mani da David Lowery e Joe Nicolosi racconta le disavventure di una ragazza impegnata in una bucolica escursione, che si ritroverà di colpo nel bel mezzo di un incubo horror che omaggia un secolo di cinema fantastico con ironia e soprattutto una tecnica eccelsa.

Scopri di più

Operation Endgame, due trailer

Il 16 luglio nelle sale cinematografiche americane esordirà Operation Endgame, il film scritto da Sam Levinson, diretto da Fouad Mikati, con Joe Anderson, Rob Coddry, Ellen Barkin, Zach Galifianakis, Emilie De Ravin, Maggie Q, Odette Yustman, Adam Scott, Jeffrey Tambor, Ving Rhames, Bob Odenkirk, Michael Hitchcock, Beth Grant e Brandon T. Jackson.

Il thriller racconta la rivalità tra due team di assassini governativi che lavorano all’esterno di un palazzo top secret usando come nomi in codice le carte dei tarocchi. Quando nel gruppo si unisce The Fool, l’ultimo arrivato scopre che il capo è stato ucciso, l’ufficio è stato bloccato e trasformato in una bomba ad orologeria.

Qua sopra trovate il trailer, mentre dopo il salto trovate la versione vietata ai minori.

Scopri di più

Date for hire, trailer

Il 21 settembre uscirà negli States Date for Hire, la commedia scritta e diretta da Lee Cummings con M. Jennings, Romus Reece, Scott Fitzgerald e …

Scopri di più

Peter Jackson, oggi debutta il suo King Kong 360 3D

image001 (500 x 625)

In questi giorni sono circolate notizie e filmati della nuova attrazione degli Universal Studios di Hollywood dedicata all”ottava meraviglia del mondo King Kong, attrazione supervisionata dal regista Peter Jackson che nel 2005 diresse uno splendido remake dell’originale datato 1933, con l’aggiunta di una serie di omaggi al filone monster-movie e alla trilogia di Spielberg Jurassic Park.

A Jackson è stata data l’occasione di proseguire lo splendido lavoro compiuto con la Weta digital, la sua società di effetti visivi utilizzando un immersivo Surround digital 3D per accompagnare i visitatori lungo un percorso che attraverserà la misteriosa ed inquietante Skull Island, durante il quale si potrà ammirare la letale flora e fauna che popola l’isola ed assistere ad uno spettacolare scontro tra Kong ed un giganteso dinosauro.

Scopri di più

The Twilight Saga, il merchandise ufficiale

The twilight saga merchandise (500 x 465)

Il sito Zap2.it dedica un articolo ad una linea di merchandise d’alto profilo che sfrutta il franchise della saga di Twilight, in questi giorni nelle sale con il terzo capitolo Eclipse, per firmare alcune linee esclusive con modelli di abiti ed accessori ispirati alle sequenze della saga fantasy-romance che ha sbancato botteghini e venduto milioni di copie.

Negli States sono due le catene specializzate in merchandise che commercializzano e producono su licenza queste esclusive linee, la prestigiosa Nordstrom nel 2009 designata dalla rivista Fortune tra le 100 migliori compagnie americane e la Hot Topic specializzata in musica, abbigliamento ed accessori.

Dopo il salto troverete una galleria fotografica con tutte le linee esclusive nate sulla scia del successo della saga di Twilight, che comprendono oltre ad abiti ed accessori, anche una linea di cosmetici ed una di gioielli. Buon proseguimento.

Scopri di più

The Twilight Saga Eclipse, recensione

locandina-italiana-per-the-twilight-saga-eclipse-165121 (500 x 709)

Dopo il ritorno dall’Italia per Bella (Kristen Stewart) si avvicina la festa di diploma termine ultimo designato per essere trasformata da Edward (Robert Pattinson), che in cambio gli chiede di diventare sua moglie, la ragazza accetterà ancora convinta che solo il dono oscuro potrà rendere il suo amore per Edward eterno.

Nel frattempo il legame con Jacob (Taylor Lautner) che sembrava ormai compromesso a causa della sua frequentazione con il clan dei Cullen, acerrimi nemici dei mutaforma guardiani della riserva, sembra invece ancora forte e il riavvicinarsi dei due scatenerà la gelosia di Edward che diventerà iperprotettivo verso Bella.

Anche il padre di Bella sembra nutrire dei dubbi sulla storia d’amore che lega sua figlia al giovane Cullen e farà in modo che Bella passi più tempo possibile con Jacob, nel frattempo a Seattle una squadra di  vampiri va formandosi grazie agli sforzi di Victoria (Bryce Dallas Howard) e del suo nuovo compagno Riley (Xavier Samuel).

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010, il programma: Cattivissimo Me e L’apprendista stregone in anteprima, tanti ospiti

Giffoni Film Festival 2010

Si è tenta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della quarantesima edizione del Giffoni Film Festival, la manifestazione cinematografica dedicata ai giovani che proporrà 162 film (63 lungometraggi e 99 cortometraggi) in concorso e fuori concorso, star italiane e internazionali, le masterclass dei grandi registi e una giuria di 3.000 giurati dai 3 ai 23 anni.

Al Giffoni 2010, che si terrà dal 18 al 31 luglio a Giffoni Valle Piana (Sa), saranno proiettati in anteprima L’apprendista stregone, Cattivissimo Me e Sansone. Tra gli ospiti che hanno già confermato la loro partecipazione si segnalano: Susan Sarandon, Samuel L. Jackson, Elijah Wood, Pupi Avati, Raoul Bova, Claudia Pandolfi, Alessandro Preziosi, Emilio Solfrizzi, Marco Brenno, Ambra Angiolini, Isabella Ragonese, Luciano Ligabue, Pupi Avati, Maccio Capatonda e il cast giovane de I Cesaroni (Sara Mollaioli, Filippo Vitte, Niccolò Centioni, Nunzio Giuliano, Micol Olivieri Giulia Luzi). In concerto, infine, si esibiranno Emma Marrone, Marco Mengoni, Elio e Le storie Tese, I Lost, i dARI, i Finley, i Baustelle.

Per conoscere il programma completo vi invito a visitare il sito ufficiale (CLICCATE QUI). Il Cinemaniaco seguirà giornalmente la manifestazione. Vi lascio al programma dei principali avvenimenti e red carpet.

Scopri di più

L’Accademia dei Vampiri pronta a sfidare Twilight

Vampire_Academy (300 x 451)Ormai bisogna farsene una ragione, i vampiri fanno tendenza e si allontanano sempre più dalle loro fascinose e cupe fattezze horror per trasformarsi in creature mistiche più legate all’universo fantasy e romance, sempre più rimaneggiati per andare incontro ad un target di teenager che oltre a fruire di cinema e tv si rivelano anche avidi lettori.

Quindi dopo la saga della Meyer Twilight, oggi debutta nelle sale il terzo capitolo Eclipse ed è già in cantiere il quarto e ultimo capitolo della saga Breaking Dawn, e sul piccolo schermo procede a gonfie vele la saga di The Vampire Diaries basata sulla serie di romanzi Il diario del vampiro della scrittrice Lisa Jane Smith,  ecco in vista un terzo adattamento di un successo editoriale pronto a rimpiazzare su grande schermo Pattinson e compagni.

Scopri di più

Davide Minnella si racconta a Il Cinemaniaco e annuncia Nient’altro che la verità

Davide Minnella Ilcinemaniaco

Prosegue la nostra chiacchierata con Davide Minnella: il giovane autore e regista, dopo aver fatto su Cinetivu una panoramica sulla situazione della televisione in Italia, ci descrive la realtà cinematografica italiana e ci rivela i suoi progetti per il futuro.

Cosa manca al cinema italiano oggi come oggi?

Credo che manchi semplicemente un po’ di serenità: una serenità economica, produttiva e distributiva. Uno sguardo verso il futuro che possa essere anche un po’ ottimista. Purtroppo, conquistarlo è un’impresa titanica in questo momento.

I giovani cineasti italiani sanno lavorare in alta definizione o creare film in 3D?

Certo che si. Ti basta frequentare i festival sparsi in lungo e in largo per l’Italia per rendertene conto. Quasi tutti girano le loro cose in alta definizione e i costi sono oramai accessibili. Riguardo il 3D, invece, stiamo recuperando pian piano le distanze rispetto a giovani cineasti di altri paesi. Ci sono produzioni che si sono attivate nel migliore dei modi per acquistare le tecnologie necessarie. L’investimento che hanno messo in atto è stato importante e grazie al 3D sono nate delle nuove figure professionali che si sono affacciate con successo sul mercato. Tante piccole realtà produttive lo hanno provato, vuoi per riprendere delle partite, videoclip, cortometraggi, spot e via di seguito, adesso però, per fare il salto di qualità, è necessario che anche il grande cinema e quindi i registi più affermati, che possono contare su investimenti più importanti, decidano di giocare la loro parte. Non è detto però che ciò avvenga nell’immediato. Si ha ancora molta paura e il 3D, purtroppo, si porta appresso un apparato tecnico decisamente ingombrante per il set e un incremento notevole dei costi di produzione.

Scopri di più