Action figures, Conan il barbaro

conan il barbaro action figures (2)

Oggi spazio action figures dedicato al muscolare fantasy di John Milius Conan il barbaro, basato sul famoso personaggio creato dallo scrittore statunitense Robert Ervin Howard che generò una serie di 22 opere tra racconti e romanzi e interpretato dall’allora sconosciuto attore austriaco Arnold Schwarzenegger.

Dopo un decennio che l’ha visto esordire nel 1970 nello Z-movie Ercole a New York con lo pseudonimo di Arnold Strong, Schwarzenegger compare in alcune serie tv e in Uomo d’acciao film-documentario dedicato al mondo dei culturisti e al concorso Mr. Olympia, per poi essere lanciato nel 1982 proprio dal film di Milius seguito nel 1984 da Conan il distruttore di Richard Fleisher e il Terminator di Cameron.

Mentre cominciano a filtrare le prime immagini del remake-reboot diretto da Marcus Nispel (Non aprite quella porta) con protagonista l’attore televisivo Jason Momoa (Games of Thrones), noi vi proponiamo dopo il salto tre notevoli figures prodotte per celebrare proprio il memorabile Conan di Milius, tutte in pose dinamiche alte circa 17 cm, articolate e complete di accessori e base display.

Scopri di più

Hostel: Part III, le riprese ad agosto

Hostel

La Sony ha comunicato che da agosto cominceranno le riprese di Hostel: Part III, il terzo capitolo della saga creata da Eli Roth.

Il film sarà prodotto in collaborazione con l’etichetta indipendente Stage 6 da Mike Fleiss e Chris Brigg e diretta da Scott Spiegel che subentra proprio a Roth.

Scopri di più

Get Low, secondo trailer

Il 30 luglio in America uscirà Get Low, il drammatico scritto da Chris Provenzano e C. Gaby Mitchell, diretto da Aaron Schneider, con Robert Duvall, …

Scopri di più

Cairo time, trailer

Ad agosto nelle sale cinematografiche americane arriverà Cairo Time, il drammatico d’amore scritto e diretto da Ruba Nadda, con Patricia Clarkson, Alexander Siddig e Tom …

Scopri di più

George A. Romero, la saga dei morti viventi

zombie_romero_web--400x300

Oggi dedichiamo lo spazio della rubrica horror al maestro George A. Romero che nel lontano e tumultuoso ’68 riuscì ad organizzare un’indimenticabile marcia di protesta su grande schermo con il cult La notte dei morti viventi.

In un livido bianco e nero, a protestare un’orda di famelici zombie che raccontavano di fobia per il diverso, ansiogeni scenari da guerra fredda, e un’apocalisse dove l’istinto di sopravvivenza divora la razionalità e l’umanità diventa la portata principale di un’ultima cena a base di efferata violenza e istinti primordiali.

Dopo il salto vi presentiamo tutta la filmografia di Romero limitata al filone zombie, che ricordiamo il più rappresentativo per questo regista, più volte omaggiato, citato e imitato, ma inarrivabile nella messinscena da survival-horror e nel mettere in luce le crepe di una società che vive da sempre sull’orlo del collasso.

Scopri di più

Foto dal set di Pirati dei Caraibi 4, prima immagine ufficiale di Warrior e nuova di Conan il Barbaro

Pirates of the Caribbean On stranger tides 2

Sono spuntate online le prime due foto che immortalano per la quarta volta Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow. Le foto arrivano direttamente dai set delle Hawaii di Pirates of the Caribbean On Stranger Tides.

Quella che vedete qui sotto, invece, è la prima immagine ufficiale di Warrior, il film dedicato al mondo delle arti marziali, diretto da Gavin O’Connor, con Nick Nolte, Kurt Angle e Tom Hardy (che compare nella foto).

Scopri di più

Alison Brie e Mary McDonnell in Scream 4, Abigail Spencer in Cowboys and Aliens. Nuovi nomi per Catch .44

Heather Graham

Il cast di Scream 4 si arricchisce di altre due attrici, Alison Brie e Mary McDonnell. Della prima si conosce già il ruolo, sarà la gelosa segretaria di Sidney, mentre della seconda non ci sono ancora notizie.

Abigail Spencer è entrata a far parte del cast di Cowboys and Aliens, il film diretto da Jon Favreau che uscirà il 29 luglio 2011. L’attrice di Mad Men interpreterà Alice, una prostituta ex amante del personaggio di Daniel Craig.

Scopri di più

Splice, trailer italiano

Il 13 agosto uscirà nei nostri cinema Splice, il thriller horror di fantascienza diretto da Vincenzo Natali, con Adrien Brody, Sarah Polley, David Hewlett, Brandon …

Scopri di più

Cattivissimo me, colonna sonora

287f4d1f8ee6391e_despicable-me

Il prossimo 9 luglio debutterà nelle sale americane Cattivissimo me, lungometraggio d’animazione targato Universal e girato a quattro mani da Pierre Coffin e Chris Renaud, quest’ultimo esperto animatore creatore del roditore dai denti a sciabola Scrat protagonista di un corto candidato agli Oscar e personaggio della fortunata serie L’era glaciale.

A prestare la voce al protagonista di Cattivissimo me, il bieco e pasticcione Gru intenzionato nientemeno che a rubare la luna, l’attore Steve Carell (Notte folle a Manhattan), mentre lo score è stato affidato al compositore brasiliano Heitor Pereira, nel curriculum le musiche delle comedy E’ complicato e Beverly Hills Chihuahua.

Dopo il salto vi proponiamo un video musicale con intervista e una compilation con dieci brani che supportano la colonna sonora di Pereira, che oltre a qualche classico, vedi You Should Be Dancing dei Bee Gees e Boogie Fever dei Sylvers, vedono impegnato Pharell Williams, musicista hip hop membro del duo The Neptunes, in quattro brani da lui composti appositamente per il film, tra questi il tema principale Despicable me. Buon ascolto.

Scopri di più

Bloopers di Terminator 3: Le macchine ribelli

terminator-3

Nel 2003 a dodici anni di distanza dal sequel di James Cameron Terminator 2: Il giorno del Giudizio la Columbia in collaborazione con la Orion pictures decide che è il momento di riesumare il vecchio T-800 e farlo tornare nel passato per proteggere il futuro dell’umanità, avete presente?

Nturalmente parliamo di Terminator 3: Le macchine ribelli, terzo capitolo di una  serie fantascientifica creata da James Cameron nel lontano 1984 e che con questo ennesimo capitolo ci propone ancora viaggi nel tempo, letali cyborg terminatori e un Apocalisse imminente, peccato che ne Linda Hamilton (Sarah Connor) ne Edward Furlong (John Connor) protagonisti del secondo capitolo siano della partita, così si fa a Schwarzy una proposta che non può rifiutare e si reclutano Claire Danes (Stardust) e Nick Stahl (Sin City), mentre il letale cyborg TX venuto dal futuro per eliminare Connor ha le sensuali fattezze di Kristanna Loken (Bloodrayne).

Dopo il salto un bel video con i bloopers di Terminator 3: Le macchine ribelli che ricordiamo diretto dal Jonathan Mostow de Il mondo dei replicanti. Buona visione.

Scopri di più

Chi si ferma è perduto, recensione

img_160901_lrg (300 x 435)I ragionieri Antonio Guardalavecchia (Totò) e Giuseppe Colabona (Peppino De Filippo) amici e colleghi d’ufficio sono uniti dall’odio verso lo zelante capufficio Cesare Santoro (Luigi Pavese) che non manca di redarguirli e minacciarli di trasferimento ad ogni occasione per il loro comportamento poco professionale tenuto sul posto di lavoro.

I due si danno manforte, almeno sino a quando Santoro non passa a miglior vita, il che lascia vacante il posto di capufficio, ruolo a cui i due aspirano da tempo, questo sarà l’inizio di una vera e propria battaglia senza esclusioni di colpi bassi per la successione. Nel frattempo un ispettore verrà a controllare la loro documentazione per decidere chi dei due sia il più adatto a succedere a Santoro.

Scopri di più

Horror news: It in cantiere, Pet Sematary rimandato

301obrb

Due horror news per gli amanti di Stephen King, sembra che finalmente un primo script sia stato finalmente completato per l’atteso remake di It, libro prima e tv-movie poi che da anni attendeva una versione cinematografica ripetutamente annunciata, ma più volte accantonata.

Stavolta sembra che ci siamo, lo sceneggiatore Dave Kajganich, sua la sceneggiatura del remake Invasion con Nicole Kidman e Daniel Craig, ha presentato alla Warner Bros un trattamento di 120 pagine, in cui attraverso due filoni temporali l’autore ha cercato di condensare uno dei romanzi più complessi e corposi di King, infatti nella versione del 1990 si superavano le tre ore di durata. Kajganich sembra molto ottimista sulla sorte di questo progetto, anche se ci tiene a precisare che quella consegnata alla Warner è solo una versione preliminare.

Scopri di più