Action Figures, Jonah Hex

jonah hex action figures (3)

Mentre attendiamo il rilascio di una data di uscita italiana Per il cinecomic Jonah Hex, negli States è uscito lo scorso 18 giugno, cominciamo a mostrarvi la prima serie di action figures dedicate all’antieroe in salsa western creato da John Albano e Tony DeZuniga per la DC Comics.

Jonah Hex appare per la prima volta nel 1972 sulla rivista di fumetti All Star Western, Hex non è certo un classico supereroe, cacciatore di taglie tormentato e sfigurato con alle spalle un’infanzia traumatica. Sul grande schermo ad interpretarlo ci sarà Josh Brolin, attore di razza già visto in Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen e nelle biopic W. e Milk.

Dopo il salto troverete l’action figure deluxe ispirata alle fattezze di Brolin, scala 1:6 e in edizione limitata da 1.000 pezzi, e un set di figures snodabili con dettagli d’alto profilo con la prima figure dedicata all’attrice Megan Fox. Nel set Jonah Hex (Josh Brolin), Leila (Megan Fox) e Quentin Turnbull (John Malkovich). Buon proseguimento.

Scopri di più

Ragazzi miei, colonna sonora

1106637_The_Boys_Are_Back

Oggi per le colonne sonore ci occupiamo del film australiano Ragazzi miei del regista Scott Hicks, nel curriculum il romance Sapori e dissapori con Catherine Zeta-Jones e Aaron Eckhart e un premio Oscar per il film Shine. Hicks ci racconta le difficoltà di un vedovo, l’attore Clive Owen, con due figli da crescere ed un lutto da elaborare.

L’intenso score di Ragazzi miei fruisce per la parte strumentale del talento del chitarrista e compositore Hal Lindes, all’attivo score televisivi e collaborazioni con i Dire Straits e Johnny Hallyday, e di pezzi della famosa band islandese dei Sigur Ros, brani di questa band sono stati già utilizzati in Vanilla Sky di Cameron Crowe e Misterious Skin di Gregg Araki, nonchè in svariate trasmissioni tv (Sanremo 2010, Mistero).

Dopo il salto tutti i brani della colonna sonora di Ragazzi miei, comprese le tracce dei Sigur Ros presenti nel film, ma non nella compilation ufficiale. Buon ascolto.

Scopri di più

Frasi da cinema, Harry ti presento Sally

when-harry-met-sally

Harry (Billy Crystal) e Sally (Meg Ryan) due sconosciuti uniti dal destino e da un lungo viaggio in macchina da affrontare insieme che li porterà nella Grande Mela.

Nel mezzo quattro chiacchiere su relazioni sbagliate, affari di cuore, l’amicizia tra uomo e donna, punti di vista sulla vita, sulla morte e…sull’amore.

Scopri di più

Ragazzi miei, recensione

locandina (500 x 714)

Joe Warr (Clive Owen) è un giornalista sportivo inglese che lavora in Australia, dove si è trasferito con la sua seconda moglie da cui ha avuto Artie (Nicholas McAnulty), un vispo ragazzino di otto anni che presto si ritroverà senza madre a causa di un cancro e con un padre che sembra incapace di arginare il dolore della perdita.

In realtà Joe sta solo elaborando il lutto come peraltro a modo suo sta facendo il figlioletto, entrambi dovranno continuare a vivere consapevoli che l’amata madre e moglie non tornerà mai più e che dovranno inevitabilmente cavarsela da soli.

All’inizio per Joe non sarà affatto semplice, ma l’amore sconfinato provato per Artie e un suo personalissimo punto di vista su come crescere un figlio serviranno allo scopo, ad aiutarlo una suocera premurosa, un’amica comprensiva ed un figlio abbandonato anni prima in Inghilterra, che torna in cerca di un padre ritrovando anche un fratello.

Scopri di più

Zero 2, trailer internazionale

Prossimamente uscirà negli States (della distribuzione italiana del film non ci sono notizie) Zero 2 il gangster drama lituano scritto da Jonas Banys, Aidas Puklevicius …

Scopri di più

Skills, trailer

Quest’anno uscirà negli States Skills, l’action crime scritto e diretto da Johannes Pinter, con Marcus Gustafsson, My Magnusson, Tim Man e Sean Banan. Kelvin è …

Scopri di più

Green Guys, trailer

Entro fine anno dovrebbe uscire Green Guys, il film scritto e diretto da Cole Mueller, con Kris Lemche, David J. Phillips, Christopher Redman, Darrel Davenport, …

Scopri di più

Kevin Spacey in Horrible Bosses, Carey Mulligan e Jodie Foster in Stoker, Sylvester Stallone novello John Gotti

Carey Mulligan

Kevin Spacey è entrato a far parte del cast di Horrible Bosses, la commedia noir diretta da Seth Gordon, con Jamie Foxx, Jason Bateman, Jennifer Aniston, Colin Farrell, che narra di un gruppo di impiegati frustrati che decide di uccidere i propri capi. L’attore sarà uno dei capi, più precisamente quello di Bateman.

Carey Mulligan e Jodie Foster dovrebbero recitare in Stoker, il film scritto dalla star di Prison Break Wentworth Miller, che racconta la storia la storia di una ragazza che, dopo la morte del padre, deve fare i conti con un misterioso zio che torna in famiglia dopo essere sparito da anni.

Scopri di più

Box Office 25-27 giugno 2010: A-Team e Toy Story 3 ancora in testa in Italia e negli USA

Toy Story 3

L’ultimo weekend di giugno conferma in testa ai botteghini italiani e americani rispettivamente A-Team e Toy Story 3, con una differenza sostanziale: da noi e oltreoceano calano gli spettatori, ma se in America si segnalano ancora incassi interessanti, in Italia leggere la top ten è quasi una pena, con tutti i film sotto i mille euro di media a sala e solo i primi cinque titoli sopra i 100mila euro totali.

La situazione italiana. A-Team è ancora davanti a tutti con 320mila euro incassati (miglior media per sala della settimana tra i primi dieci con 971€), ma una simile cifra non gli consente nemmeno di sfiorare i due milioni totali (ora è a quota 1,61 milioni totali). Alle sue spalle troviamo ancora una volta The Hole in 3D, secondo con 172mila euro (1,49 milioni totali) e la prima e unica novità della settimana presente nella top ten, Poliziotti fuori, terzo con 154mila euro. A seguire: Prince of Persia: Le sabbie del tempo, quarto con 115mila euro (6,47 milioni totali) e 5 appuntamenti per farla innamorare, quinto con 114mila euro (560mila totali). Gli altri: City Island si accontenta di 42mila euro, Affetti e dispetti di 18mila euro, Goodbye Mr. Zeus di 14mila euro (3.500 euro di media per sala) e A proposito di Steve di seimilatrecento euro.

La situazione americana. Toy Story 3 – La grande fuga, pur perdendo il 47% rispetto settimana scorsa guadagna 59 milioni di dollari (14.647 $ di media per sala, 226,5 milioni in totale negli States che diventano 326 milioni in tutto il mondo). A seguire troviamo le due novità della settimana, Un weekend da bamboccioni, secondo con 41 milioni di dollari, e Innocenti Bugie, terzo con 20,5 milioni di dollari (27,78 milioni totali): per il film di Adam Sandler è un buon risultato, mentre per quello di Tom Cruise non è esaltante, ma meglio del previsto, dato che mercoledì e giovedì si erano portati a casa solo 7,3 milioni di dollari. Al quarto posto c’è Karate Kid: La leggenda continua con 15,4 milioni (135,6 totali), mentre al quinto A-Team con 6 milioni (62,8 totali, che aggiungendo la cinquantina del mercato estero non permettono ancora alla pellicola di ripagare totalmente i costi).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Buried, come partecipare all’anteprima romana

6a00d8341c630a53ef012877099b37970c

Occasione unica per gli appassionati di thrilller ed horror, il prossimo 5 luglio verrà proiettato in un cinema romano, con tre mesi di anticipo sull’uscita ufficiale prevista per l’8 ottobre, Buried il thriller indipendente che ha sconvolto ed entusiasmato pubblico e critica all’ultimo Sundance Film Festival.

Il film ci racconta alcune ore da incubo vissute da un sepolto vivo, il protagonista il Ryan Reynolds visto nel romance Ricatto d’amore e nello spin-off X-Men le origini: Wolverine, che si risveglia chiuso in una bara di legno sepolta nel bel mezzo del deserto iracheno senza avere alcuna idea di come ci sia finito.

Scopri di più

Genova Film Festival 2010, quest’anno Virzì e il cinema polacco

paolo_virzi

Tredicesima edizione, dal 28 giugno al 4 luglio, per il Genoa Film Festival la più importante e prestigiosa rassegna ligure dedicata al cinema, che quest’anno oltre a ghiotte anteprime, eventi speciali ed incontri, la rassegna propone un cartellone con oltre 130 pellicole in programmazione.

Ospite d’onore di questa edizione il regista Paolo Virzì reduce dal successo del suo ultimo film La prima cosa bella,  premiato ai recenti David di Donatello con tre riconoscimenti e diciotto nomination, miglior sceneggiatura allo stesso Virzì e miglior attore e attrice ai protagonisti Valerio Mastandrea e Micaela Ramazzotti. Il regista livornese, oltre ad essere omaggiato con un’ampia retrospettiva, parteciperà ad un incontro con il pubblico per la sezione Ingrandimenti

Scopri di più

Amori in corsa, recensione

chasing_liberty (500 x 743)

Anna Foster (Mandy Moore) è la figlia del Presidente degli Stati Uniti (Mark Harmon), purtroppo vita amorosa e privacy sono praticamente impossibili visto che le strettissime misure di sicurezza applicate per proteggere l’importante ed ingombrante figura paterna coinvolgono inevitabilmente anche lei.

Così quando il servizio di sicurezza rovina l’ennesimo appuntamento di Anna, quest’ultima si ribella chiedendo un’intera serata di libertà in compagnia della sua amica Gabrielle (Beatrice Rosen), il padre pur riluttante in un primo momento sembra accettare a malincuore le richieste della figlia, promettendo un ridotto servizio di sicurezza per un imminente viaggio presidenziale programmato a Praga, che non intralcerà la serata di libertà delle ragazze intenzionate una volta sul posto ad assistere ad un concerto.

Anna giunta al concerto si accorge della presenza di un numeroso servizio di sicurezza e capisce che il padre ha infranto la promessa e visto che il genitore sembra insensibile ai suoi bisogni decide di organizzare una fuga con l’amica, così una volta elusa la sorveglianza si imbatte per caso in Ben (Matthew Goode), inconsapevole che il ragazzo è un agente dei servizi segreti in incognito.

Scopri di più

City Island, recensione

city_island (500 x 740)

Vince Rizzo (Andy Garcia) è una guardia carceraria che vive con la famiglia, un figlio adolescente, una figlia al college e la bella moglie Joyce (Julianna Margulies) a City Island, un fazzoletto di terra nel Bronx, un villaggio di pescatori che fa quartiere a se nella caotica Grande Mela.

La sincerità non è proprio il forte dei Rizzo, Vince fa finta di giocare a poker una volta a settimana e invece coltiva la passione per la recitazione frequentando un corso, Joyce è una donna frustrata che invece che parlare con il marito e pretendere più attenzioni, si arrovella tra presunte amanti e continui litigi.

Anche i due figli a segreti non se la cavano male, Vinnie (Ezra Miller) ha una passione per le ragazze oversize al limite del feticismo, mentre Vivian (Dominik Garcia-Lorido) espulsa dal college e persa la borsa di studio, pur di non confessare la cosa ai genitori e raccimolare il necessario per pagarsi gli studi, si improvvisa spogliarellista ballando in uno strip-club.

Scopri di più