Drei, teaser trailer tedesco

Il 23 dicembre uscirà nei cinema tedeschi Drei, il nuovo drammatico di Tom Tykwer, con Devid Striesow, Sophie Rois, Sebastian Schipper, Martin Hentschel, Alexander Yassin. …

Scopri di più

Box Office 24-26 settembre 2010: Inception primo in Italia, Wall Street 2 in testa in America

L’ultimo weekend di settembre regala un nuovo ribaltone ai vertici delle classifiche dei box office italiani e americani: da noi Inception va in testa non convincendo, mentre oltreoceano Wall Street: il denaro non dorme mai è primo, ma con cifre tutt’altro che stratosferiche.

La situazione italiana. Inception domina la classifica con 2,63 milioni di euro incassati in tre giorni, ma la sua media a sala (4.558 €) non è la migliore tanto che L’ultimo dominatore dell’aria, secondo con 2,18 milioni di euro (5.115 € a sala, anche grazie al 3D) lo batte. Nuovamente sorprendente Mordimi, terzo con 987mila euro (ora a 3,4 milioni totali). Buon esordio per La passione, quarto con 793mila euro (810mila contando le premiere). Scendono gli altri film: Mangia prega ama è quinto con 779mila euro (2,6 milioni totali), Sharm El Sheikh è sesto con 723mila euro (2,4 milioni totali), mentre La solitudine dei numeri primi è settimo con 338mila euro (2,9 milioni totali). Altro: Shrek e vissero felici e contenti con i 316mila euro tocca quota 16,58 milioni di euro totali.

La situazione americana. Apre la classifica Wall Street: il denaro non dorme mai con 19 milioni di dollari (miglior esordio di sempre per Oliver Stone), che batte di poco più di due milioni Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani, il cartoon di Zack Snyder, secondo a quota 16,3 milioni (nonostante il 3D) e il sorprendente The Town, terzo con 16 milioni (miglior media a sala tra i primi dieci con 5.556$ e 49,1 milioni di dollari totali). Seguono Easy A, quarto con 10,7 milioni di dollari (32,8 milioni totali), il deludente You Again, quinto con soli 8,3 milioni, e Devil, sesto con 6 milioni (21 totali). Altro: deludono le uscite in limitata The Virginity Hit che incassa solo 300mila dollari (in 700 sale) e Buried che racimola 104mila dollari in 11 cinema (meno di quelli previsti); bene Incontrerai uno sconosciuto Alto e Bruno di Woody Allen che si porta a casa 163mila dollari da sei cinema.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Oscar 2011, candidati La pivellina e In un mondo migliore

Proseguono le candidature per gli Oscar 2011, annunci ufficiali si susseguono e in queste ore anche Austria e Danimarca hanno comunicato le loro candidature come miglior film straniero.

L’austria comunica la co-produzione italiana La pivellina conosciuto anche con il titolo di Non è ancora domani come rappresentante ufficiale alla corsa agli Oscar, il film diretto a quattro mani da Tizza Covi e Rainer Frimmel racconta di una graziosa trovatella di poco più di due anni adottata da alcuni artisti di strada. Il film che ha transitato in numerosi festival, tra questi anche Cannes, ha riscosso ampi consensi, ricordiamo che questa è la prima opera di fiction per i due registi che nascono come documentaristi.

Scopri di più

Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta, recensione

Sudamerica anni ’30 in un rocambolesco incipt tra letali trappole secolari, trabocchetti e mummie seguiremo il recupero di un antico idolo d’oro da parte dell’avventuriero e archeologo  Indiana Jones (Harrison Ford), recupero che a causa di alcuni indios diventerà più difficoltoso del previsto.

Tornati alla civiltà l’azione si sposta in un’aula di college di New York dove alla cattedra intento ad insegnare rudimenti di archeologia c’è proprio il professor Jones, che tra un recupero di reliquie e l’latro insegna.

Il professor Jones verrà contattato dall’intelligence governativa per parlare della prossima missione di recupero, che stavolta riguarda la leggendaria Arca dell’alleanza reliquia mistica al cui interno sarebbero conservate parti delle sacre tavole dei Dieci comandamenti.

Scopri di più

Unstoppable, immagini promozionali del film

Oggi vi proponiamo per la galleria fotografica quotidiana una nuova serie di immagini di Unstoppable, il nuovo film di Tony Scott che dopo Pelham 123-Ostaggi in metropolitana torna a collaborare per la quinta volta con Denzel Washington per portare sullo schermo la folle corsa di un convoglio ferroviario senza controllo fermato in extremis da una coppia di coraggiosi ferrovieri.

Il film basato su un evento realmente accaduto negli States nel 2001, vede nel cast anche Chris Pine, il nuovo capitano Kirk del reboot di Star Trek e la sensuale Rosario Dawson. Dopo il salto le immagini della pellicola.

Scopri di più

Dario Argento, news sul Dracula in 3D

Oggi vi proponiamo un ulteriore aggiornamento riguardo il progetto più volte ventilato e anche ripetutamente smentito di un Dracula in 3D girato dal regista Dario Argento e di cui stavolta vi proponiamo una clip promozionale in cui lo stesso Argento parla del progettto.

Dopo il salto troverete la clip promozionale con Argento che parla dell’intenzione di girarlo in 3D, una tecnica che le produzioni italiane ancora non hanno esplorato e che il regista ha sempre dichiarato di voler spertimentare, incontrando di contro non poche resistenze da parte dei produttori italiani visti i costi elevati di un’operazione del genere, vedi l’esempio del travagliato remake 3D del cult Profondo rosso.

Vi lasciamo alla clip sperando non si tratti dell’ennesima falsa partenza e rimandandovi ai prossimi aggiornamenti.

Scopri di più

Read Dead Redemption, il corto del regista di The Road

Oggi spazio cortometraggi dedicato ad un intrigante e davvero riuscito cortocircuito tra cinema d’autore e videogame, si tratta di un esperimento che ha visto il regista di The Road, John Hillcoat cimentarsi con un trailer per il videogame adventure-western Red Dead Redemption sviluppato dalla Rockstar San Diego.

Hillcoat avrebbe dovuto montare un breve trailer, ma vista la tematica a lui particolarmente congeniale, non dimentichiamoci che il regista è anche autore del western The proposition e il taglio squisitamente cinematografico del videogame della Rockstar basato come l’acclamato GTA (Grand Theft Auto) sul cosiddetto concept free-roaming, esplorazione ed azioni per il giocatore quasi illimitate e molteplici sottotrame, ecco che il trailer si è trasformato in un vero e proprio cortometraggio.

Scopri di più

L’ultimo dominatore dell’aria, le action figures del film

E’ approdata in questi giorni nelle sale italiane l’avventurosa pellicola di M. Night Shyamalan L’ultimo dominatore dell’aria, il regista de Il sesto senso adatta il primo capitolo di quella che dovrebbe diventare una trilogia cinematografica live-action basata su famoso cartoon statunitense Avatar-la legenda di Aang.

Naturalmente visto l’appeal indiscusso che questo franchise avrà sul pubblico più giovane è già sul mercato una corposa sequela di gadget e merchandise vario e naturalmente all’appello non mancano le action figures con repliche di ottima fattura, con formati che variano per dimensione dai 12 ai 17 cm, oltre naturalmente alle versioni deluxe in formato XL,  tutte snodabili e complete di accessori.

Dopo il salto troverete un video che vi mostrerà le figures dal vivo e una ricca e dettagliata galleria fotografica con immagini delle figures che rappresentano i personaggi principali, l’avatar Aang in svariate versioni di cui una deluxe e con effetti sonori e luminosi, il principe Zuko, la dominatrice dell’acqua Katara e suo fratello Sokka, sena dimenticare il fido bisonte volante Appa in una fedele versione XL.

Scopri di più

Capitan America: The First Avenger, nuove immagini dal set e tre poster

Aggiorniamo la nostra gallery con alcune gustose immagini scattate sul set del nuovo cinecomic diretto da Joe Johnston  Capitan America: The First Avenger, che vede protagonista Chris Evans, già supereroe nel team dei Fantastici Quattro, qui nei panni di uno dei più famosi ed amati supereroi Marvel.

Ed è proprio Chris Evans il protagonista delle immagini che troverete dopo il salto e che lo vedono sul set insieme alla sua partner, l’attrice inglese Hayley Atwell, già vista nel film in costume La duchessa.

Dopo il salto insieme alle nuove foto scattate sul set troverete anche tre poster promozionali con immagini del leggendario scudo.

Scopri di più

10 film rompicapo

Ieri è uscito nelle sale italiane l’atteso film-evento Inception, il regista Chris Nolan presenta un’ambiziosa incursione nel mondo dei sogni, interi mondi partoriti dal subconscio che diventano materia malleabile da menti allenate e anche se il film vista la complessità delle  tematiche trattate e dalla profondità dei concetti messi in campo non è immune da difetti e mancati intenti, possiede indubbiamente tutto il fascino dell’opera visionaria di un’arte, quella cinematografica capace di materializzare stupefacenti e sempre più immersivi universi paralleli a misura di spettatore.

Così visto il complesso rompicapo di immagini, visioni e suggestioni subliminali che hanno dato corpo e anima al blockbuster di Nolan, abbiamo pensato di dedicare una classifica ad hoc che raccolga dieci pellicole che utilizzino nel loro percorso narrativo un immaginifico e labirintico percorso in cui lo spettatore si possa piacevolmente perdere, con l’assoluta certezza di guadagnare col sopraggiungere dei titoli di coda una comoda via di fuga che lo riporti alla realtà con qualche frammento di emozione in più da poter condividere e su cui riflettere.

Scopri di più