Sex and the City, recensione

A quattro anni dagli accadimenti della serie tv un prologo introdurrà Carrie (Sarah Jessica Parker), Charlotte (Kristin Davis), Samantha (Kim Cattrall) e Miranda (Cynthia Nixon) per poi raccontarci come si fa tra amiche di vecchia data che non si vedono da un pò, cosa è successo in questi anni in cui non ci si è visti.

Espletati i convenevoli di rito si passa al presente e scopriremo che Carrie sta finalmente realizzando l’obiettivo di una vita convolando a nozze con il tanto agognato mr. Big (Chris Noth), ma si presenta il problema di scegliere una nido d’amore adeguato all’occasione e dopo vari tentativi e trovata la casa si da il via ai preparativi per il grande giorno.

Nel frattempo Charlotte e suo marito Harry crescono la loro bambina cinese, Miranda continua a stressarsi nel ruolo di donna in carriera ed avvocatessa rampante con la conseguenza di non avere più una vita sessuale con il suo Steve e Samantha fa la spola tra New York e l’assolata Malibu dove vive con Smith.

Scopri di più

Il fuggitivo, recensione

Richard Kimble (Harrison Ford) è un affermato chirurgo che una sera tornando a casa dal lavoro trova la moglie morta e il suo assassino ancora in casa, dopo una colluttazione in cui il medico scopre che l’uomo ha una protesi ad un braccio, l’aggressore si da alla fuga e per Kimble ci sarà l’iter accusatorio che lo vedrà in sequenza prima tra i sospettati e poi accusato di uxoricidio.

Kimble proverà a spiegare le sue ragioni, racconterà dell’aggressore e del braccio artificiale, ma di questo fantomatico omicida non vi è traccia sulla scena del crimine, tranne una confusa telefonata della vittima al 911 e la testimonianza del medico che essendo l’unico erede dell’agiata moglie finisce per essere condannato.

Durante il trasporto che condurrà Kimble ed altri detenuti in un  poenitenziario, il furgone finirà fuori strada scontrandosi con un treno, Kimble però riuscirà a fuggire e a darsi alla macchia prima dello schianto e che sul posto giunga un team di federali guidato dall’agente Samuel Gerard (Tommy Lee Jones).

Scopri di più

The Green Hornet, immagini dell’action con Seth Rogen

Oggi proponiamo alcune immagini del nuovo action di Michael Gondry The Green Hornet, pellicola in 3D ispirata al Calabrone verde, eroe mascherato ideato negli anni ’30 per un programma radiofonico per poi anticipare il periodo d’oro supereroistico in una serie di albi a fumetti e transitare infine a fine anni ’60 in una serie tv di grande successo che ha visto tra gli interpreti nientemeno che Bruce Lee.

La storia racconta la doppia vita di Britt Reid (Seth Rogen), erede di un impero dell’editoria che si occupa del patrimonio ereditato dal padre mentre segretamente indossa una maschera e supportato dall’esperto di arti marziali Kato (Jay Chou), si improvvisa sentinella della città contrastando il crimine.

Dopo il salto trovate una galleria fotografica con una serie di immagini tratte dal film che vedono ritratti Seth Rogen, Jay Chou e Christoph Waltz, l’attore austriaco premio Oscar per Bastardi senza gloria interpreta il gangster Benjamin Chudnofsky.

Scopri di più

Sacha Baron Cohen in The Dictator, Luis Guzman in Journey 2: The Mysterious Island, Rosemarie DeWitt per Lynn Shelton

Luis Guzman si è unito al cast di Journey 2: The Mysterious Island: è stato ingaggiato per interpretare il padre della ragazza (Vanessa Hudgens) che aiuta i due protagonisti Johs Hutcherson e Dwayne Johnson nella ricerca del nonno scomparso (Michael Caine).

Rosemarie DeWitt sostituirà Rachel Weisz nel film diretto da Lynn Shelton, con Emily Blunt e Mark Duplass, basato sull’improvvisazione degli attori, che ruota attorno alla storia di un uomo che crea scompiglio tra due sorelle inseparabili.

Scopri di più

Antoine Fuqua per Afterburn, Gregory Hoblit per Robbing the Grave, Mike White per Orgoglio e Pregiudizio e Zombie

Antoine Fuqua potrebbe sedersi dietro la macchina da presa di Afterburn, il film ispirato alla serie di fumetti Red 5 Comics, di Scott Chitwood e Paul Ens. La sceneggiatura del film sarà firmata da Matt Johnson e Christian Gudegast. Nel film, che racconta di un gruppo di avventurieri che, in un futuro post apocalittico, recuperano le opere d’arte e i tesori situati nella parte est del mondo, quella colpita da un’eruzione solare, potrebbe esserci Gerard Butler.

Gregory Hoblit dirigerà Robbing the grave, il film scritto da Karl Gajdusek e Michael Finch, descritto come Ocean’s Eleven che incontra Qualcuno volò sul nido del cuculo e che parlerà di morte.

Scopri di più

Oscar 2011, film d’animazione candidati: tre posti per quindici titoli

Sono stati annunciati i titoli che si giocheranno i tre posti disponibili della terzina del miglior film d’animazione agli Oscar 2011.

L’Academy ha selezionato quindici candidati alla prestigiosa statuetta: Alpha and Omega, Cats & Dogs: The Revenge of Kitty Galore, Cattivissimo Me, The Dreams of Jinsha, Dragon Trainer, Idiots and Angeles, L’illusionista, Il regno di Ga’Hoole – La laggenda dei Guardiani, Megamind, My Dog Tulip, Shrek – e vissero felici e contenti, Summer Wars, Rapunzel – L’intreccio della torre, Tinker Bell and the Great Fairy Rescue, Toy Story 3: La grande fuga.

Scopri di più

The Mechanic, trailer

Il 28 gennaio 2011 uscirà nei cinema The Mechanic, il remake dell’omonimo film del 1972, questa volta diretto da Simon West, con Jason Statham e …

Scopri di più

I poliziotti di riserva, recensione in anteprima

Nel dipartimento di polizia di New York troviamo due tipi di poliziotti, gli spacconi egomaniaci come la coppia di detective Danson (Samuel L. Jackson) ed Highsmith (Dwayne Johnson), che fracassando automobili e trasformando la città in un campo di battaglia attirano l’attenzione dei media facendosi un gran pubblicità e poi ci sono i poliziotti che si barcamenano tra scartoffie e una carriera mancata, magari per manifesta incapacità come il colletto bianco Allen Gamble (Will Ferrell) e il suo partner per forza Terry Hoitz (Mark Wahlberg) con una carriera stroncata sul nascere per aver sparato per errore, poco prima di una partita decisiva per le World Series, al campione dei New York Yankees Derek Jeter.

La morte per manifesta imbecillità di Danson ed Highsmith lanciatisi in un letale ed improbabile inseguimento volante darà l’occasione a Gamble ed Hoitz di occupare il posto vacante di eroi col distintivo di cui la città sente nuovamente il bisogno, l’idea è di incastrare un ricco miliardario che sembra aver un bel pò di scheletri nell’armadio, ma la cosa diventerà piuttosto difficile quando i due si ritroveranno al centro di attentati intimidatori, tentativi di corruzione e infine braccati da killer professionisti.

Scopri di più

Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, fan e lettori promuovono il nuovo capitolo

I fan della saga fantasy Le cronache di Narnia tirano un sospiro di sollievo dopo le preoccupanti voci circolate in questi giorni che accusavano l’imminente terzo capitolo cinematografico della serie Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero di non essere fedele al racconto originale.

In realtà la verità sarebbe altrove, infatti il forum del sito NarniaWeb, uno dei maggiori ritrovi virtuali per i fan della saga fantasy creata dallo scrittore C.S. Lewis, basandosi su alcune recensioni di una versione quasi definitiva della pellicola ha potuto invece constatare che uno dei punti ricorrenti puntualizzati nei vari commenti è proprio il rispetto verso l’opera di Lewis, con grande esultanza per tutti i narniani doc in fremente attesa del nuovo capitolo cinematografico della saga, che ricordiamo uscirà in Italia il 17 dicembre 2010.

Scopri di più

B-cult, Incubo sulla città contaminata

Oggi per i film da riscoprire vi poponiamo il B-cult all’italiana Incubo sulla città contaminata di Umberto Lenzi, un curioso ibrido tra action e zombie-movie che si discosta in parte dal genere lanciato da Romero per il fattore contagio da radiazioni che avvicina il film al classico La città verrà distrutta all’alba anticipando nel contempo i rabbiosi contagiati velocisti del 28 giorni dopo di Danny Boyle.

Lenzi, uno dei maggiori esponenti del poliziottesco all’italiana, suoi i classici Roma a mano armata e La banda del gobbo, non disdegna incursioni nel genere horror, suoi anche Cannibal Ferox e La casa 3-Ghosthouse, confezionando in questo caso un iperdinamico e atipico horror tra i cult preferiti da Quentin Tarantino e Robert Rodriguez.

Scopri di più

Tron Legacy, la colonna sonora dei Daft Punk

Dopo avervi presentato l’anteprima della colonna sonora di Tron Legacy, sequel del cult Disney in uscita il prossimo 29 dicembre, eccoci pronti a proporvi lo score completo composto per l’occasione dai maghi dell’elettronica made in France Daft Punk, al secolo  Guy-Manuel de Homem-Christo e  Thomas Bangalter.

Chi meglio del duo parigino poteva riproporre in salsa hi-tech le atmosfere virtuali dell’universo di Tron e tanto per non farsi mancare nulla la coppia di musicisti appare anche nel film in un versione tronizzata, versione di cui è stata sfornata di recente una stilosa versione action figures di notevole fattura.

Dopo il salto troverete la consueta track list completa, cover dell’album e due clip musicali. Buon ascolto.

Scopri di più