6 cortometraggi animati per augurarvi un buon Natale

In occasione della vigilia di Natale vogliamo farvi degli auguri un pò speciali e che ci ricordino quanto il grande schermo sia indissolubilmente legato al Natale nella sua forma più immaginifica e carica di suggestioni infantili.

Dopo il salto trovate sei cortometraggi che secondo noi meglio rappresentano lo spirito del natale filtrato dall’immaginario collettivo, che nel corso degli anni ha visto rivisitato lo spirito natalizio nella sua forma più fiabesca, ma non per questo meno ricca di contenuti.

Oltre ai due corti integrali Canto di Natale di Topolino della Disney e Missione Natale con protagonisti gli spassosi pinguini di Madagascar, troverete altre due versioni del Canto di Natale di Dickens, una musical con i Muppets e una comedy con il Bill Murray di Ghostbusters, un estratto dal classico Nightmare Before Christmas e un video musicale dedicato ai Gremlins di Joe Dante.

Scopri di più

Steven Soderbergh pensa ad un ritiro?

Arriva dritta dritta da Hollywood e nientemeno che dall’attore Matt Damon la notizia di un possibile ritiro dalla scena cinematografica del regista Steven Soderbergh, notizia che ha cominciato a circolare sui media americani arrivando sino a noi attraverso un’intervista rilasciata da Damon al Los Angeles Times in cui si parlava di Contagion, action-thriller che l’attore sta girando proprio con il regista di Ocean’s Eleven.

Sembra che Soderbergh, che ricordiamo ha girato qualcosa come 15 film negli ultimi 10 anni e vinto un Oscar nel 2001 per la regia di Traffic, abbia confessato a Damon di voler lasciare la carriera cinematografica abbastanza giovane da poterne intraprendere una come artista, Soderbergh è un appassionato di pittura.

Scopri di più

Il piccolo Lord, recensione

Il piccolo Cedric Errol (Rick Schroder) orfano di padre vive con la madre negli Stati Uniti quando a causa della morte dello zio paterno, diventa erede universale dei beni del nonno Lord Dorincourt (Alec Guiness), conte di una nobile casata inglese di cui faceva parte anche il padre, almeno sino a quando il nonno di Cedric non lo ripudiò per aver sposato una donna  americana e di umili origini.

Cedric non ha mai visto il nonno ne sa nulla dell’acredine che corre tra lui e la madre, quindi acquisito il titolo di Lord Fauntleroy si vedrà costretto a trasferirsi in Inghiltrerra per avere una’educazione degna di un Lord inglese e convivere con il nonno che da subito si dimostrerà burbero e scostante, in special modo con la madre di Cedric a cui sarà proibito alloggiare nel castello, costringendo così la donna ad occupare un’abitazione distante dal figlio.

Scopri di più

Mrs. Miracle-Una tata magica, recensione

Il Natale si avvicina e al papà e vedovo Seth Webster (James Van Der Beek) servirebbe proprio un miracolo per riuscire a tener testa ai suoi due scatenati gemelli che dopo la morte della madre sembrano aver trovato come unico sfogo crear scompiglio, terrorizzando chiunque transiti in casa Webster.

Jason (Valin Shinyei) e Judd (Michael Strusievici) hanno solo sei anni, ma sono riusciti a far scappare a gambe levate anche l’ultima domestica che il padre aveva assunto da poco trascinando la famiglia nell’anarchia più completa e Seth nella disperazione più nera.

E proprio quando lo sconforto e la rassegnazione sembrano avere il sopravvento, ecco arrivare in soccorso della famiglia Webster Mrs, Emily Merkle (Doris Roberts), una tata sorprendente che si dimostrerà un vero angelo con i due ragazzini e grazie ad un misto di dolcezza e fermezza gli donerà una figura materna su cui poter contare e a cui poter far riferimento, cambiando in meglio anche la vita di Seth che potrà così cominciare a pensare ad un futuro sentimentale,

Scopri di più

Rabbit Hole, recensione in anteprima

Becca ed Howie Corbett (Nicole Kidman e Aaron Eckhart) hanno da poco perso il loro bambino investito da un’automobile di fronte a casa per una tragica fatalità, un trauma che ne ha sconvolto le vite rendendoli attoniti e impotenti di fronte alla crudeltà di un destino che sembra voler divorare senza pietà tutto l’amore e l’affetto di cui un tempo erano capaci, lasciando un immenso vuoto incolmabile che sembra inghiottirne giorno dopo giorno il quotidiano.

Mentre Howie profondamente innamorato della moglie prova in tutti i modi a combattere il dolore partecipando ad un gruppo di sostegno per genitori che hanno perso figli in tenera età, Becca attraversa tappa dopo tappa tutte le fasi di una dolorosa e fisiologica elaborazione del lutto dalla negazione iniziale al riversare sugli altri la rabbia inespressa, sino a provare invidia per la sorella minore che scopre essere rimasta incinta.

Howie non ha intenzione di mollare, vuole salvare il suo matrimonio e supererà anche la tentazione di tradire Becca e condividere il proprio dolore con un’altra donna, Becca invece scoprirà un pò di conforto nell’incontrare il giovane studente che quel maledetto giorno guidava l’automobile che ha investito e ucciso il figlioletto.

Scopri di più

Gli attori più redditizi del 2010: Leonardo DiCaprio, Mia Wasikowska e Johnny Depp davantia tutti

Quali sono gli attori che hanno fruttato maggiormente all’industria cinematografica americana nel 2010? La risposta viene data da Forbes che ha stilato la classifica delle dieci star che hanno fatto intascare di più quest’anno ai produttori.

Il più redditizio è stato Leonardo Di Caprio che, grazie alla sua presenza in Shutter Island e Inception ha fatto guadagnare 1,1 miliardi di dollari. Sul podio, a pari merito la sorpresa Mia Wasikowska e la conferma Johnny Depp, che hanno portato 1,03 miliardi, entrambi grazie a Alice in Wonderland e un altro film, I ragazzi stanno bene per l’attrice, The Tourist per l’attore.

Dopo il salto trovate la classifica completa.

Scopri di più

Anne Hathaway sarà Judy Garland, Lee Daniel dirigerà Anna in the Tropics, Eddie Vedder nella colonna sonora di We Bought a Zoo?

Anne Hathaway ha confermato che non abbandonerà il biopic dedicato alla vita di Judy Garland, basatto sul romanzo biografico di Gerald Clarke, Get Happy: The Life of Judy Garland, nonostante la produzione potrebbe essere avviata solo tra due anni. L’attrice ha assicurato che il progetto sta facendo notevoli passi avanti.

Lee Daniels dirigerà Anna in the Tropics, la trasposizione cinematografica dell’omonima pièce di Broadway firmata dal premio Pulitzer Nilo Cruz (che curerà la sceneggiatura del film), che racconta la storia di una fabbrica di sigari in Florida che, negli anni venti, portava in fabbrica dei lettori che intrattenevano gli operai leggendo pagine di romanzi e notizie prese dai giornali.

Scopri di più

Yattaman-Il film, recensione in anteprima

Il terzetto di pasticcioni, ladri e truffatori noto come il trio Drombo viene reclutato dal malvagio e misterioso Dottor Dokrobei per ritrovare i frammenti di una potentissima pietra mistica che nasconde immensi poteri e la chiave di un grande tesoro che porterà al dominio del mondo.

A contrastare le mire del Dottor Dokrobei e le missioni in giro per il mondo della fascinosa Miss Dronio/Lady Doronjo (Fukada Kyoko) e dei suoi due tirapiedi Boyakki e Tonzula tanto stupidi quanto fedeli, ci saranno Ganchan/Yattaman 1 (Sakurai Sho) e Janet/Yattaman 2 (Fukuda Saki) che insieme al fedele robottino tuttofare Robbie Robbie e al mecha Yatta Can/Yattawoof si scontreranno fino all’ultimo drone, onde evitare che la misteriosa Pietra del teschio venga ricomposta e il suo immenso potere cada nelle mani sbagliate.

Scopri di più

Cedar Rapids, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Cedar Rapids, la commedia diretta da Miguel Arteta, con Ed Helms, John C. Reilly, Sigourney Weaver, Anne Heche, …

Scopri di più

The Green Hornet, nuove immagini con Kato

Torniamo ad occuparci dell’action-comedy con vigilantes mascherati The Green Hornet, il sito Cinema Blend ci propone un nuovo set di immagini che vedono protagonista Kato che ricordiamo letale spalla orientale del Calabrone verde, eroe mascherato che debutta in un serial radiofonico nel lontano 1936 per poi diventare protagonista di un serial cinematografico prima e di una serie tv in seguito, senza contare gli albi a fumetti.

Kato che ricordiamo in tv venne interpretato da Bruce Lee, nella nuova versione cinematografica avrà le sembianze del cantante ed attore taiwanese Jay Chou, per lui ruoli nel live-action ispirato al manga Initial D e nel kolossal La città proibita di Zhang Yimou.

Dopo il salto trovate la galleria con le immagini tratte dal film.

Scopri di più