Atrocious, trailer

Prossimamente farà il suo esordio allo Slamdance Film Festival Atrocious, l’horror di Fernando Barreda Luna, che richiama a successi come The Blair Witch Project e …

Scopri di più

Scream 4, full trailer

E’ stato rilasciato il full trailer di Scream 4, il quarto episodio della saga horror diretto da Wes Craven, con gli storici protagonisti interpretati da …

Scopri di più

The Girl with the dragon tattoo, immagini della nuova Lisbeth Salander

Dopo una lunga attesa e qualche scatto proveniente dai set di The girl with the dragon tattoo ecco la prima uscita ufficiale della nuova Lisbeth Salander nella versione proposta dal regista David Fincher e dall’attrice Rooney Mara (Nightmare) nel remake americano di Uomini che odiano le donne, previsto nelle sale statunitensi per il 21 dicembre 2011.

Dopo il salto una serie di scatti che ritraggono una Rooney Mara praticamente irriconoscibile che speriamo faccia onore alla sua talentuosa controparte svedese Noomi Rapace, che dal canto suo ha creato con la sua interpretazione una memorabile e tostissima anti-eroina capace di una intensa e rabbiosa fragilità.

Prima di lasciarvi alle immagini vi ricordiamo che nel cast di questo primo capitolo di una futura trilogia troviamo anche il nuovo Bond Daniel Craig, Robin Wright e i veterani Stellan Skarsgard e Christopher Plummer.

Scopri di più

Horror News: Sector 7, Death Note USA, Husk, Atrocious, Out of revenge, The nighbor zombie

Consuete horror news del fine settimana, ancora qualche gustosa anteprima horror che vedremo prossimamente nelle nostre sale o male che vada scoveremo in qualche ghiotta versione import dal nostro procacciatore di fiducia di incubi in celluloide.

Dopo il salto troverete come di consueto le nostre news complete di video, ma prima un antipastino orientale con l’horror sudcoreano Sector 7 in uscita in estate e rilasciato in 3D, il regista Kim Ji-hoon ci racconta di una piattaforma petrolifera che diventa location di un efferato massacro perpetrato da una mostruosa creatura liberata dal fondo marino, ci aggiorniamo per il primo trailer, in attesa dopo il salto un immagine del cast.

Scopri di più

The Essence of the Force, corto dedicato a Star Wars

Dopo avervi presentato Dark Resurrection fanfilm tutto italiano dedicato a Star Wars , oggi vi vogliamo proporre invece un cortometraggio realizzato da un team di filmakers americani realizzato nel deserto che circonda Las Vegas.

Un progetto che al contrario dell’ottima incursione di Angelo Licata più votata al lato mistico e visionario della Forza, punta decisamente al lato più action della saga lucasiana con sfoggio di arti marziali, un dinamico duello a colpi di spade laser e un finale decisamente alternativo.

Dopoo il salto trovate il cortometraggio Star Wars Episode Dew: The Essence Of The Force diretto da Pat Kerby per la Kerby Brothers Productions, le musiche sono di Frank Klepacki. Buona visione.

Scopri di più

Resident Evil Afterlife, la statua dell’Axeman

Dopo avervi presentato in concomitanza con l’uscita di Resident Evil Afterlife l’action figures del Boia, una delle creature che il regista Paul W.S. Anderson ha omaggiato nel quarto capitolo del fortunato cinegame, oggi vi proponiamo invece la versione cinematografica del personaggio comparsa nel film, che ricordiamo per i pochi che non conoscessero la famosa saga survival-horror è tratto da un videogame della nipponica Capcom.

Dopo il salto trovate un video e una dettagliatissima gallery con le immagini della statua che riproduce il roccioso e letale Axeman, il carnefice Majiin che compare tra i mostruosi villain del quinto capitolo videoludico della serie ambientato in Africa e che viene inserito da Anderson, insieme ad altre citazioni, nel quarto capitolo cinematografico che ricordiamo ha fruito anche di un 3D di ultima generazione.

La statua è assolutamente incredibile per dettaglio e fedeltà all’originale, alta circa 38 cm sarà diponibile dal secondo quadimestre del 2011, ma e già possibile acquistarla in prevendita visto che verrà rilasciata worldwide in soli 500 esemplari.

Scopri di più

127 Ore, recensione in anteprima

Aron Ralston (James Franco) è un appassionato di arrampicata, ama affrontare percorsi accidentati e pareti montane piuttosto perigliose e lo fa spesso in solitaria, per allontarsi dal caos cittadino e riprendere di quando in quando il contatto con la natura e se stesso, proiettato verso sfide sempre nuove e per quanto possibile sconosciute.

E’ in una di questi sue incursioni in solitaria, in un vallata percorsa da canyon rocciosi nello Utah, che Aron si ritrova bloccato da un masso all’interno di uno stretto cunicolo di roccia, impossibilitato a muoversi a causa della mano destra incastrata tra masso e parete del crepaccio, inizierà per lui dopo un paio di giorni di lucidità e vani tentativi di liberarsi una lenta agonia che lo costringerà al quinto giorno ad amputarsi con un taglierino l’avambraccio destro, riuscendo a fermare l’emorragia il tempo necessario a raggiungere l’esterno e a trovare soccorso.

Scopri di più

Che bella giornata: remake in Francia e non solo

Che bella giornata di Gennaro Nunziante con Checco Zalone avrà un remake, forse addirittura tre: i francesi, gli spagnoli e gli americani, hanno visto il film e stanno cercando di acquistare i diritti per il rifacimento.

Fino ad ora quelli che appaiono più interessati sono gli europei, con i francesi che pare abbiano deciso di fare uscire la loro versione del film entro fine del 2011.

Scopri di più

Critic’s Choice Movie Awards 2011, vincitori: trionfa The Social Network, ma Inception ottiene più premi

La Broadcast Film Critics Association ha reso noto ieri sera i vincitori dei Critics Choice Movie Awards 2011. I risultati parlano chiaro: The social network, in vista degli Oscar, si porta a casa i titoli principali, quello di Miglior Film e Miglior regia (David Fincher) e il premio per la migliore sceneggiatura non originale, mentre Inception spadroneggia tra i premi tecnici, vincendone ben sei.

Lo sconfitto della serata è Cigno Nero – Black Swan, che dopo dodici candidature si deve accontentare di una, quella per la migliore attrice, Natalie Portman. A proposito di interpreti: Colin Firth è risultato il migliore attore protagonista per Il discorso del re (che ha vinto anche il premio per la migliore sceneggiatura originale), mentre The Fighter è quello con il miglior cast, il migliore attore non protagonista e la migliore attrice non protagonista. A sorpresa il premio per il film straniero è stato assegnato a Uomini che odiano le donne.

Dopo il salto trovate l’elenco completo dei vincitori.

Scopri di più

Sherlock Holmes 2 e Una notte da leoni 2, nuove immagini

Oggi vi proponiamo un paio di nuove immagini che ci arrivano via Los Angeles Times e Beyond Hollywood che ci mostrano due nuovie frame degli attesi sequel Sherlock Holmes 2 e Una notte da leoni 2.

Per il film che rivisita in chiave dinamica e bohemienne l’amatissimo personaggio creato da sir Arthur Conan Doyle ritroveremo il terzetto del primo episodio Guy Ritchie/Robert Downey Jr./Jude Law oltre alla new entry Noomi Rapace nei panni di una zingara, nella gallery dopo il salto trovate anche una sua immagine e il Jared Harris dell’acclamato serial Mad Men in quelli della nemesi di Holmes il professor Moriarty.

Per il sequel Una notte da leoni 2 invece ritorna il quartetto del campione d’incassi originale diretto ancora da Todd Phillips, ricche guest star anche stavolta con incursioni di Mike Tyson, Paul Giamatti e Liam Neeson.

Scopri di più

Thor e Spider-Man reboot: nuove immagini e ancora foto dal set

Doppia razione di foto per quest’oggi, stavolta ci occupiamo di un paio di spettacolari cinecomic che vedono il ritorno di Spider-Man in un quarto episodio formato reboot con tanto di costume rivisitato di cui vi abbiamo già mostrato un’immagine in anteprima e il possente Thor, nella versione firmata Kenneth Branagh che promette almeno sulla carta l’intrigante connubio spessore e spettacolo.

Dopo il salto trovate le immagini che oltre all’australiano Chris Hemsworth nei panni del possente Thor e al veterano Anthony Hopkins in quelli di Odino ritraggono Denis Leary in alcuni scatti provenienti dal set del quarto Spider-Man, in cui l’attore irlandese veste i panni del capitano di polizia George Stacy, padre di Gwen Stacy (Emma Stone) primo amore di Peter Parker (Andrew Garfield). (foto Dailyblam/Ew.com)

Scopri di più

Highrise, cortometraggio con alieni in stop-motion

Oggi per lo spazio cortometraggi approfittiamo dell’uscita proprio ieri del disaster-movie fantascientifico Skyline diretto dai fratelli Strause, per rispolverare il corto Highrise, un gioiellino anni’80 girato in 16 mm scovato da un utente americano di You Tube e rilasciato in rete con il permesso del realizzatore, l’esperto in effetti visivi Mark Sullivant allora studente e futuro collaboratore della Industrial Light & Magic di George Lucas per la quale curerà gli effetti visivi de La minaccia fantasma e L’attacco dei cloni oltre a firmare classici come Ghostbusters e Starship Troopers.

Sullivant ispirandosi alla meraviglia provata guardando gli effetti in stop-motion del King Kong del ’33 diretto dalla coppia Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack, ci racconta di un singolare rapimento alieno in pieno centro città.

Dopo il salto un video con il cortometraggio in versione integrale.

Scopri di più

Skyline, recensione

Elaine (Scottie Thompson) e Jarrod (Eric Balfour) volano in quel di Los Angeles per la festa di compleanno del migliore amico di quest’ultimo il facoltoso Terry (Donald Faison), approdati nell’assolata Città degli angeli fanno la conoscenza di Candice (Brittany Daniel) fidanzata di Terry, della sua assistente Denise (Crystal Reed) e di un suo impiegato Ryan (Neil Hopkins).

Durante i festeggiamenti Elaine scopre che Terry vorrebbe Jarrod nella sua società di effetti speciali e Jarod che la sua ragazza è incinta, la festa si conclude poco prima dell’alba con l’arrivo di strane luci sulla città che cominceranno a rapire la popolazione.

Al mattino al gruppetto di ragazzi si rivelerà la terrificante realtà, le luci sono l’avanguardia di un esercito alieno che su gigantesche astronavi sta rastrellando esseri umani per la città supportate da mostruose sentinelle che pattugliano le strade.

Scopri di più

Faster, recensione in anteprima

L’autista di una banda di criminali (Dwayne Johnson) dopo una rapina finita nel sangue in cui il fratello ha perso la vita ucciso a sangue freddo da una banda rivale, finisce prima in coma con una pallottola nel cranio e poi in prigione, uscendone dopo dieci anni di detenzione intenzionato a vendicare il fratello e a scoprire chi ha tradito.

Nel frattempo un killer prezzolato (Oliver Jackson-Cohen) viene ingaggiato per eliminare l’ex-detenuto affinchè nulla venga alla luce e un poliziotto (Billy Bob Thornton) a pochi giorni dalla pensione si ritrova su una scena del crimine di fronte al primo di una serie di cadaveri, che di li a pochi giorni cominceranno ad essere spuntati da una sorta di mortifera lista nera.

In una manciata di giorni la vendetta farà il suo corso, tutti i tasselli andranno al loro posto e ci sarà anche il tempo per intraprendere un percorso di redenzione.

Scopri di più