Oscar 2011, Miglior sceneggiatura non originale: chi vincerà?

Dopo avervi proposto la cinquina di candidati alla miglior sceneggiatura originale, oggi ci occupiamo per gli Oscar 2011 di quegli script basati su opere letterarie, fumetti e altri film come sequel e remake, che quest’anno si contenderanno la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale.

Prima delle nostre mini-schede vi segnaliamo qualche curiosità:  la prima donna ad aver vinto in questa categoria è stata nel 1930 l’americana Frances Marion per Carcere (The big house), tra gli autori che hanno bissato nella categoria ricordiamo Mario Puzo per Il Padrino e Il Padrino-Parte II, mentre la scorsa edizione Geoffrey S. Fletcher con Precious è stato il primo afroamericano a vincere nella categoria.

Scopri di più

Oscar 2011, Miglior film straniero: chi vincerà?

Oggi spazio Oscar 2011 dedicato alla cinquina di candidati al miglior film straniero che purtroppo non prevede nessun italiano in corsa per la prestigiosa statuetta, infatti i tre papabili alla nomination Vincere di Marco Bellocchio, Io sono l’amore di Luca Guadagnino e La prima cosa bella di Paolo Virzì sono stati tutti cassati dall’Academy in fase di cernita.

Prima di passare alle cinque pellicole candidate quest’anno, che come di consueto vi presenteremo singolarmente subito dopo il salto, qualche curiosità sull’ambita categoria che da un paio di anni a questa parte rappresenta l’unica vera sorpresa a livello di pronostici, vedi le ultime due edizioni con gli exploit del giapponese Departures e dell’argentino Il segreto dei suoi occhi.

Per quanto riguarda le pellicole italiane viste sul podio è dagli anni ’90 che l’Italia non conquista la statuetta, dal trionfo di Benigni nel ’99 con La vita è  bella.

Scopri di più

Aliens e Dead Space, le armi a grandezza naturale

Oggi per lo spazio gadget & merchandise fanta-horror di alto profilo con due titoli che nei loro rispettivi campi hanno fatto la gioia di milioni di spettatori-videogiocatori.

Stiamo parlando dell’ansiogeno sequel-action Aliens-Scontro finale di James Cameron, in cui abbiamo fatto la conoscenza della letale regina aliena e dei marines coloniali e del videogame Dead Space, fanta-horror a gravità zero che trae ipirazione da classici in celluloide come La cosa, Alien e Punto di non Ritorno che dopo due videogames di grandissimo successo e due lungometraggi d’animazione attende solo, come il cugino Bioshock, di traslocare armi, mostri e bagagli sul grande schermo,

Dopo il salto trovate due video-tributi e una ricca galleria fotografica con immagini di due splendide repliche a grandezza naturale perfette nel dettaglio e ricche di funzioni, solo 1.000 pezzi per il fucile M41A rifle in dotazione ai marines coloniali nel cult di Cameron, realizzato completamente in metallo con caricatore estraibile, lanciagranate retrattile e segnacolpi digitale luminoso.

Scopri di più

Festival di Berlino 2011 venerdì 11 febbraio: oggi Margin Call e omaggio a Panahi

Dopo la serata d’inaugurazione eccoci alla prima giornata ufficiale di proiezioni della sessantunesima edizione del Festival di Berlino, ieri conferenza stampa per i fratelli Coen che con il loro remake Il Grinta, candidato a dieci premi Oscar, hanno aperto fuori concorso la rassegna.

La coppia di registi torna a Berlino tredici anni dopo con lo stesso protagonista, il veterano premio Oscar Jeff Bridges, del loro cult Il grande Lebowski e parlano del loro nuovo film come di “un western per caso”:

La parola western andrebbe messa tra virgolette…True Grit è un western solo perché si svolge nell’America del sud nel 1870, ma non credo che l’epopea western sia ciò su cui il libro è incentrato. Il nostro è un western solo per caso.

Scopri di più

Bunraku, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di Bunraku, il fantastico d’azione con Josh Hartnett, Demi Moore, Woody Harrelson e Ron Perlman. Il film racconta la …

Scopri di più

Christian Bale in Concrete Island, Goran Visnjic in The Girl With The Dragon Tatoo, novità per Safe House, Jack the Giant Killer,

Goran Visnjiic è entrato a far parte del cast di The Girl With The Dragon Tatoo, adattamento dell’omonima saga di Stieg Larsson adoperato da David Fincher: l’attore sarà Dragan Armansky, CEO della compagnia di sicurezza che assume Lisbeth Salander.

Brendan Gleeson, Sam Shepard, Robert Patrick e Liam Cunningham reciteranno in Safe House, il thriller d’azione diretto da David Guggenheim, con Denzel Washington e Ryan Reynlods, incentrato su un prigioniero che viene protetto da un giovane agente della CIA presso una delle case sicure messe a disposizione dal bureau.

Scopri di più

Oscar 2011, Miglior fotografia: chi vincerà

Ancora Oscar 2011 e ancora una statuetta tecnica, stavolta ci occupiamo della prestigiosa categoria per la miglior fotografia.

Prima di lasciarvi alla cinquina di candidati per quest’anno, che trovate subito dopo il salto, vi ricordiamo che l’italiano Vittorio Storaro ha vinto la prestigiosa statuetta per tre volte negli anni ’80 con Apocalypse Now (1980) Reds (1982) e L’ultimo imperatore (1988) e che anche la scorsa edizione della cerimonia porta il nome di un altro italiano, il calabrese Mauro Fiore vincitore per il kolossal Avatar.

Scopri di più

Melissa Rosenberg lavora ad Highlander reboot, Will Spech e Josh Gordon dirigeranno The Pool, Shane Black per Iron Man 3?

Melissa Rosenberg lavorerà al reboot del franchise di Highlander, la celebre serie dedicata agli immortali, la cui prima sceneggiatura è già stata scritta da Art Marcum, Matt Holloway, Cormac Wibbeerley e Marianne Sellek Wibberley. Il film sarà prodotto dalla Summit Entertainment e diretta da Justin Lin.

Shane Black sarebbe il favorito a succedere a Jon Favreau per dirigere il terzo capitolo della saga di Iron Man: a quanto pare la Marvel ha messo gli occhi su di lui e sarebbe pronta, qualora gli altri candidati dessero meno certezze di Black, ad affidargli anche la sceneggiatura del film.

Scopri di più

J. Edgar, The Iron Lady: prime immagini di Leonardo DiCaprio e Meryl Streep

Oggi per la gallery quotidiana ci occupiamo di versioni in celluloide di due importanti personaggi che hanno in epoche, cariche e continenti diversi influito sulla politica internazionale segnandone la storia, si tratta del fondatore dell’FBI J. Edgar Hoover che militò sotto otto presidenti degli Stati Uniti dal 1924 al 1972 e della Lady di ferro Margaret Tatcher primo ministro inglese dal ’79 al ’90.

Le immagini che trovate subito dopo il salto vedono Leonardo DiCaprio nei panni di Hoover nella biopic J Edgar diretta da Clint Eastwood e Meryl Steep in quelli della Tatcher in The Iron Lady, pellicola diretta dall’inglese Phyllida Lloyd. (foto Cinema Blend)

Scopri di più

La vita facile, trailer

Il 4 marzo vedremo al cinema La vita facile, la nuova commedia di Lucio Pellegrini, con Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Vittoria Puccini, Camilla Filippi e …

Scopri di più

Prom, trailer

E’ stato rilasciato il full trailer di Prom, il musical della Disney diretto da Joe Bussbaum, con Aimee Teegarden, Nicholas Braun e Danielle Campbell. Il …

Scopri di più

Hop, full trailer

Il primo aprile uscirà nelle nostre sale e in quelle americane Hop, il film d’animazione diretto da Tim Hill, scritto da Cinco Paul, Ken Daurio …

Scopri di più