Il rito, recensione

Michael Kovac (Colin O’Donoghue) è un giovane che sembra avere un futuro già programmato, cioè quello di ereditare l’agenzia di pompe funebri del padre (Rutger Hauer), ma il suo bisogno di allontanarsi da una vita e da un futuro che non sente propri lo porterà in seminario con l’iintenzione di farsi coprire le spese degli studi per poi, prima di prendere i voti abbandonare per manifesta mancanza di fede.

La sua intenzione viene però intuita da padre Matthew (Toby Jones), padre superiore della scuola per seminaristi, che informa Michael che se non accetterà di frequentare un seminario per esorcisti a Roma sarà costretto a rifondere tutte le spese dei suoi studi accademici, Michael accetterà a  malincuore trasferendosi in Italia per il periodo di tempo necessario.

A Roma Michael incontrerà Angelina Vargas (Alice Braga), una giovane giornalista intenta a raccogliere informazioni per  scrivere un libro-inchiesta sulle possessioni demoniache e presunte tali e padre Lucas (Anthony Hopkins), eccentrico esorcista di vecchia data dai metodi poco ortodossi da cui Michael verrà inviato affinchè possa testare con mano quanto l’opera del maligno sia tangibile.

Scopri di più

The way back, recensione in anteprima

In un gulag siberiano durante la seconda guerra mondiale un gruppo di prigionieri formato da veterani e alcuni nuovi arrivi, chi vittima della dittatura staliniana e che invece criminale di carriera, decide di rischiare il tutto per tutto cimentandosi in una rocambolesca evasione e affrontando la tundra ghiacciata intenzionati a raggiungere il confine con la Mongolia.

Naturalmente il ghiaccio e la fame mieteranno da subito le prime vittime, poi schivando lupi affamati e tempeste di neve il gruppo si approssimerà al confine, ma prima incontrerà una ragazza orfana in fuga che si unirà a loro. Purtroppo il cammino per la tanto agognata libertà sarà ancora molto lungo perchè anche la Mongolia nel frattempo è finita in mano alla dittatura comunista e le epurazioni a sfondo religioso hanno mietuto il loro debito di sangue, con monaci buddisti massacrati e templi e monasteri messi a ferro e fuoco.

Il gruppo coeso nella sua disperante voglia di raggiungere l’agognata libertà però non ha alcuna intensione di mollare, l’idea folle è di attraversare il deserto del Gobi, le pendici dell’Himalaya e approdare in Tibet e li ad attenderli, per quelli che saranno sopravvissuti, il confine indiano al di la del quale la libertà sara davvero tangibile.

Scopri di più

In viaggio con una rock star, recensione in anteprima

In un incipit stile videoclip faremo la conoscenza della rockstar britannica Aldous Snow (Russell Brand) dall’ego talmente spropositato da considerarsi un Gesù bianco venuto dallo spazio in un album dedicato ai bambini africani, album che oltre ad essere considerato razzista e patetico segnerà per lui l’inizio di un declino con caduta a picco nelle chart, seguito da un periodo di trasgressioni, droga ed eccessi che lo riporteranno sulle copertine dei tabloid, ma non di certo in cima alle classifiche.

Qualche tempo dopo presso la Pinnacle Records, etichetta discografica in crisi, Aaron Green (Jonah Hill) giovane talent scout in erba propone al suo boss Sergio Roma (Sean Combs) di risollevare l’immagine della casa discografica convincendo proprio Aldous a suonare al Greek Teather celebrando una delle sue più leggendarie performance live, Roma dopo aver metabolizzato l’idea affida proprio ad Aaron il compito di volare a Londra e portare Aldous sano, salvo e soprattutto sobrio in quel di Los Angeles.

Aaron che è da sempre un grande ammiratore del cantante raggiunta Londra e imbarcatosi in un viaggio allucinante con la più capricciosa e fuori di testa rockstar del pianeta finirà strafatto e ubriaco nel bel mezzo di una sorta di alllucinogeno incubo alla Ozzie Osbourne con groupie che proveranno a violentarlo e il suo compagno di viaggio che lo trascinerà ovunque, trasformando  il viaggio per Los Angeles in una maratona a tappe all’insegna di sesso, droga e rock n’roll.

Scopri di più

Jeffrey Donovan in J. Edgar, Brad Furman dirigerà Intricate, Neil Gaiman sceneggierà Journey to the west Anthony Hopkins in Bond 23?

Jeffrey Donovan reciterà in J. Edgar, il biopic diretto da Clint Eastwood dedicato al capo dell’FBI J. Edgar Hoover: l’attore interpreterà Robert Kennedy. Nel cast ci sarà anche Miles Fisher che vestirà i panni dell’agente dell’FBI Garrison.

Brad Furman dirigerà Intricate, il biopic prodotto da Darren Aronofsky ambientato nella New York degli anni novanta, incentrato su un giovane giocatore di basket del college che entra nel giro dello spaccio di droga finendo con il mandare in rovina il suo brillante futuro.

Neil Gaiman sceneggerà la trilogia di film basati sul romanzo Journey to the West (oltre 2000 pagine!), storia di un monaco buddista, che deve affrontare mille disavventure durante il pellegrinaggio dalla Cina all’India.

Scopri di più

Al cinema dall’11 marzo: Rango, Il rito, Le stelle inquiete, Tutti al mare, Carissima me, Gangor, Holy Water, I ragazzi stanno bene, Ramona e Beezus e Ma che storia…

Questa settimana dieci nuovi film invaderanno le nostre sale cinematografiche. I candidati a conquistare la vetta della classifica del boxe office nostrano sono il film d’animazione Rango e il thriller Il Rito.

Dall’America arrivano anche il film per famiglie Ramona and Beazus e soprattutto il pluri candidato all’Oscar 2011 I ragazzi stanno bene. I cinefili più impegnati potranno gustarsi il drammatico Gangor o il documentario italiano Ma che storia …, gli amanti di film europei potranno indirizzarsi sul franco belga Carissima Me e l’inglese Holy Water, mentre per chi cerca pellicole italiane la scelta è tra la commedia Tutti al mare con Gigi Proietti e il drammatico Le stelle inquiete di Emanuela Piovano.

Dopo il salto, come di consueto, trovate sinossi, poster, lista dei protagonisti e link alle recensioni dei film che troverete da quest’oggi al cinema.

Scopri di più

Super 8 di JJ Abrams, full trailer e sinossi ufficiale

Il 10 giugno uscirà nelle sale cinematografiche americane Super 8, l’avventura fantascientifica scritta e diretta da J.J. Abrams, interpretata da Kyle Chandler, Elle Fanning, Ron Eldard, Noah Emmerich, Amanda Michalka, Zach Mills, Gabriel Basso, Joel Courtney, Riley Griffiths, Ryan Lee.

Oggi dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale del film e vedere il full trailer originale.

Scopri di più

Sucker Punch, nuove immagini per l’imminente fanta-action di Zack Snyder

Meno di due settimane all’approdo in sala di Sucker Punch, il fanta-action tutto al femminile firmato dallo Zack Snyder di 300 e Watchmen è previsto nei cinema per il prossimo 25 marzo e più si approssima la data di uscita, più aumenta il rilascio di materiale promozionale ed eccoci quindi pronti ad aggiornarvi con una altro set di immagini.

Dopo il salto trovate una ricchissima galleria fotografica con frame tratti dalla pellicola e un paio di scatti rubati sul set durante la lavorazione, ma prima di lasciarvi alle immagini vi segnaliamo che nella colonna sonora del film oltre a due brani interpretati dalla protagonista Emily Browning (The Uninvited) inclusi anche pezzi dei Queen, Björk, Skunk Anansie e dell’islandese Emiliana Torrini, quest’ultima già interprete del brano Gollum’s song per Il signore degli anelli: Le due torri di Peter Jackson.

Scopri di più

100 film assolutamente da vedere secondo il Sunday Times

Sulla scia dell’entusiasmo per il successo del cinema made in England in quel di Hollywood con la vittoria agli Oscar de Il discorso del re, il prestigioso Sunday Times una delle testate editoriali di punta del Regno Unito ha pensato bene di proporre ai propri lettori una sorta di archivio storico con 100 titoli cinematografici che hanno fatto la storia del cinema e che andrebbero visti almeno una volta nella vita.

La cosa interessante e che invece che stilare solamente una classifica tipo, magari interpellando in un sondaggio il pubblico, il giornale britannico all’insegna della multimedialità ha creato un vero e proprio archivio interattivo consultabile sia per fruire di informazioni e curiosità sulle pellicole elencate come anno di produzione, interpreti, regia e via discorrendo, ma anche con la possibilità di vederne trailer e clip e nel caso si volesse approfondire acquistarne una copia.

Scopri di più

George Lucas, a Londra ultimo appello per la causa sugli elmetti di Star Wars

Oggi vi aggiorniamo su una causa che si sta trascinando ormai da cinque anni e che vede il regista George Lucas citare in un tribunale londinese il designer Andrew Ainsworth che scolpì nel lontano 1977 i famosi elmetti e le armature degli Stormtrooper, le truppe dell’Impero nella saga di Star Wars e anche il casco X-Wing indossato da Luke Skywalker, entrambi realizzati su disegni originali di Lucas e che il designer britannico sta tranquillamente vendendo da anni senza corrispondere nulla in diritti oltreoceano.

Vediamo di fare il punto della situazione, Lucas chiede 20 milioni di dollari di risarcimento in una querela che ha già vinto in un tribunale californiano, ma che deve essere confermata anche in quel di Londra visto che società e querelato sono inglesi. E’ proprio qui che sorgono i problemi perchè la corte suprema inglese sembra non abbia alcuna intenzione di considerare caschi ed armature degli stormtrooper delle sculture e quindi materiale artistico, ma semplici costumi e attrezzatura senza diritti di copyright intellettuale, oltretutto sembra che se anche ci dovesse essere una condanna per Heinsworth questa potrebbe equivalere ad una semplice vendita illecita con una pena pecuniaria massima di 30.000 sterline, briciole in confronto ai 5 milioni richiesti dai legali di Lucas.

Scopri di più

Lo stravagante mondo di Greenberg, recensione in anteprima

Roger Greenberg (Ben Stiller) da New York approda in quel di Los Angeles con il suo bel carico di paranoie e un periodo passato in una clinica psichiatrica in seguito ad una forte depressione. Roger è un falegname, ex-musicista in una band che al college ha perso la grande occasione e che nel corso degli anni ha coltivato ben poche amicizie, su tutte l’unico che sembra essergli rimasto veramente amico è l’ex-compagno di college Ivan (Rhys Ifans), anche se in cuor suo serba ancora del  rancore verso Roger per quell’occasione che gli ha fatto perdere un contratto discografico che avrebbe potuto cambiargli la vita.

Roger tra antidepressivi e una serie di manie compulsive che vanno amplificandosi, approda in casa del fratello dopo che quest’ultimo è partito per una vancanza in Vietnam con famiglia al seguito ed ha lasciato a Roger il compito di costruire una cuccia per il cane di famiglia Mahler, che purtroppo si ammalerà improvvisamente diventando una grossa responsabilità per Roger, troppo fragile per accudire anche solo se stesso.

Ad aiutare Roger in questo difficile momento di transizione ci sarà Florence (Greta Gerwig), l’assistente del fratello che inaspettatamente si innamorerà delle sue mille bizzarie, dei suoi continui alti e bassi emotivi e finirà per essere l’unica a rimanergli vicino quando tutti si saranno allontanati Ivan compreso e l’unica con la quale Roger proverà ad essere almeno per una volta veramente se stesso.

Scopri di più

Colin Firth e Nicole Kidman in Stoker, Wagner Moura in Elysium, Matthew McConaughey in The Dallas Buyers Club

Colin Firth e Nicole Kidman potrebbero affiancare Mia Wasikowska in Stoker, il thriller di Park Chan Wook prodotta dai fratelli Scott, rilettura in chiave moderna del mito di Dracula, che racconta la storia di un’eccentrica teenager, il cui padre è morto da poco, e del enigmatico zio che fa ritorno a casa proprio dopo il tragico evento.

Wagner Moura è entrato a far parte del cast di Elysium, il fantascientifico film di Neill Blomkamp, con Sharlto Copley, Matt Damon e Jodie Foster: l’attore sarà il villain della storia. Il film uscirà al cinema l’8 marzo 2013.

Scopri di più

Holy Water, recensione in anteprima

In uno sperduto villaggio irlandese abitato da poche anime quattro amici, un postino senza più  posta da consegnare, il proprietario di un albergo in via di chiusura per mancanza cronica di clienti, un meccanico che si arrangia riparando qualunque cosa e un timido giovane di belle speranze che sogna di fuggire in Inghilterra in cerca di una vita migliore si ritrovano spesso per suonare insieme nel locale pub con il loro gruppo folk.

Visto che la crisi incombe e il lavoro scarseggia ecco che il postino escogita un’idea per risollevare in un sol colpo la magra situazione, conoscendo a menadito il percorso di un trasporto di Viagra che periodicamente segue il suo stesso tragitto e scoprendone l’impensabile valore, convince gli altri membri della band ad organizzare una rapina per impossessarsi del prezioso carico.

Dopo una pianificazione alla Mr. Bean e un’assalto al trasporto a dir poco fantozziano i quattro si impossessano della moltitudine di miracolose pillole blu,  ignari che mentre sono in attesa che le acque si calmino per poter piazzare il carico sul mercato di Amsterdam dagli States arriva un tostissimo team specializzato in sicurezza che oltre ad offrire due milioni di dollari di ricompensa a chi darà informazioni sulla rapina si mette sulle loro tracce sfoggiando un supporto tecnologico alla James Bond.

Scopri di più