Sucker Punch: corto animato, videogame on line e trailer Disney Punch

Ancora news per l’imminente Sucker Punch nei cinema italiani a partire dal prossimo 25 marzo, subito dopo il salto vi proponiamo The Trenches, cortometraggio animato che funge da prequel del film realizzato in tandem dal regista Zack Snyder e dall’animatore svizzero Ben Hibon, per la cronaca Hibon ha realizzato la serie animata ispirata al videogame Heavenly Sword oltre ad aver disegnato il racconto animato La storia dei tre fratelli narrato nella prima parte di Harry Potter e i doni della morte.

Sempre dopo il salto trovate anche il link per giocare on-line al videogame Sucker Punch-Distruzione totale in cui potrete impersonare una delle cinque eroine protagoniste della pellicola e cimentarvi in scontri all’ultimo sangue su tre diversi scenari: Giappone feudale, Castello assediato e Pianeta alieno e in coda al post un sorprendente trailer mashup realizzato da utente di You Tube che miscela in maniera piuttosto accattivante il film di Snyder e le Principesse Disney.

Scopri di più

Super 8: nuovo poster ufficiale, 20 immagini e video virali

Oggi vi vogliamo proporre alcune clip messe in rete nell’ambito di un progetto di marketing virale legato al nuovo film co-prodotto da Steven Spielberg e diretto da JJ Abrams Super 8. La trama racconta di un gruppo di ragazzi intenti a girare un film amatoriale che diventano testimoni di un disastro ferroviario durante il quale s’imbatteranno in una forma di vita non umana…forse di origine aliena.

Come accaduto a suo tempo per Cloverfield, anche se Super 8 non sarà un mockumentary a tutto tondo, Abrams sfrutta il tam tam virtuale della rete per rilasciare una serie di video virali in un apposito link in cui il visitatore potrà visionare, fruendo di una vera e propria moviola virtuale, alcuni metri di pellicola che nascondono frame perduti di filmati top secret.

Dopo il salto trovate 20 immagini tratte dalla pellicola, il link dove poter visionare i video e un nuovo poster ufficiale della pellicola, Super 8 sarà nelle sale a giugno 2011.

Scopri di più

Cannes 2011, anteprima per The Tree of Life di Malick?

Oggi news via Filmofilia che ci aggiorna sull’atteso The tree of life, l’ultima fatica del regista di culto Terrence Malick potrebbe rappresentare una delle anteprima di punta in cartellone al prossimo Festival di Cannes 2011.

Il quinto film di Malick che ricordiamo in origine previsto per dicembre 2009 ha già mancato l’anteprima europea al Festival di Venezia e dopo la fase di post-produzione che ha richiesto più tempo del previsto, sembra finalmente avere una data di uscita ufficiale che la FOX ha fissato per il 27 maggio 2011.

Scopri di più

Rango, nel film si fuma troppo: è polemica

La lega americana anti-fumo ha chiesto che sia innalzata da PG (Parental Guidance) a R (Recistricted ai minori di 17 anni) la classificazione di censura per Rango, il cartoon di Gore Verbinski: secondo uno studio effettuato  nel film ci sarebbero una sessantina di situazioni in cui i personaggi fumano (all’incirca lo stesso numero di volte contate a Crudelia De Mon ne La Carica dei 101).

Stanton Glantz, direttore del Center for Tobacco Control Research and Education dell’Università della California, ha dichiarato:

Un sacco di ragazzi stanno per iniziare a fumare a causa di questo film.

Scopri di più

100 film assolutamente da vedere secondo il Sunday Times

Sulla scia dell’entusiasmo per il successo del cinema made in England in quel di Hollywood con la vittoria agli Oscar de Il discorso del re, il prestigioso Sunday Times una delle testate editoriali di punta del Regno Unito ha pensato bene di proporre ai propri lettori una sorta di archivio storico con 100 titoli cinematografici che hanno fatto la storia del cinema e che andrebbero visti almeno una volta nella vita.

La cosa interessante e che invece che stilare solamente una classifica tipo, magari interpellando in un sondaggio il pubblico, il giornale britannico all’insegna della multimedialità ha creato un vero e proprio archivio interattivo consultabile sia per fruire di informazioni e curiosità sulle pellicole elencate come anno di produzione, interpreti, regia e via discorrendo, ma anche con la possibilità di vederne trailer e clip e nel caso si volesse approfondire acquistarne una copia.

Scopri di più

George Lucas, a Londra ultimo appello per la causa sugli elmetti di Star Wars

Oggi vi aggiorniamo su una causa che si sta trascinando ormai da cinque anni e che vede il regista George Lucas citare in un tribunale londinese il designer Andrew Ainsworth che scolpì nel lontano 1977 i famosi elmetti e le armature degli Stormtrooper, le truppe dell’Impero nella saga di Star Wars e anche il casco X-Wing indossato da Luke Skywalker, entrambi realizzati su disegni originali di Lucas e che il designer britannico sta tranquillamente vendendo da anni senza corrispondere nulla in diritti oltreoceano.

Vediamo di fare il punto della situazione, Lucas chiede 20 milioni di dollari di risarcimento in una querela che ha già vinto in un tribunale californiano, ma che deve essere confermata anche in quel di Londra visto che società e querelato sono inglesi. E’ proprio qui che sorgono i problemi perchè la corte suprema inglese sembra non abbia alcuna intenzione di considerare caschi ed armature degli stormtrooper delle sculture e quindi materiale artistico, ma semplici costumi e attrezzatura senza diritti di copyright intellettuale, oltretutto sembra che se anche ci dovesse essere una condanna per Heinsworth questa potrebbe equivalere ad una semplice vendita illecita con una pena pecuniaria massima di 30.000 sterline, briciole in confronto ai 5 milioni richiesti dai legali di Lucas.

Scopri di più

Festival di Roma, smentito l’arrivo di Marco Müller

Ieri sul sito del quotidiano La repubblica in un articolo si dava la notizia, vista l’imminente assemblea dei soci-fondatori del Festival del Cinema di Roma prevista per il prossimo 15 marzo, che si stesse muovendo qualcosa ai vertici della rassegna con una prossima sostituzione nei ruoli di presidente e direttore della rassegna, ruoli al momento ricoperti rispettivamente da Gian Luigi Rondi e Piera Detassis.

La notizia dava in arrivo nella Capitale l’attuale direttore artistico della Mostra del Cinema di Venezia Marco Müller, che ricordiamo con l’edizione 2011 concluderà il suo incarico veneziano e che si sarebbe reso quindi disponibile a sostituire dall’edizione 2012 del festival capitolino i colleghi uscenti, occupando in solitaria entrambi i loro incarichi.

Scopri di più

Warner e Facebook: accordo per noleggio e vendita film online


La Warner Bros e Facebook hanno annunciato ieri di aver trovato un accordo per noleggiare e vendere i film della major direttamente sul social network (il primo film disponibile, per ora solo in America, è The Dark knight).

Gli utenti di Facebook potranno noleggiare per 48 ore un film pagando 30 crediti (3$ circa) e potranno vederlo comodamente davanti al proprio PC, a tutto schermo e potranno commentarlo attraverso i comandi del social network.

Thomas Gewecke, Presidente di Warner Bros. Digital Distribution, ha commentato:

Scopri di più

Cinecittà a rischio chiusura, si muovono anche i giornalisti cinematografici

In queste ultime ore sono rimbalzate in rete notizie sul rischio che si starebbe palesando di una possibile chiusura della società Cinecittà Luce, a lanciare l’allarme l’amministratore delegato Luciano Sovena che parla di un rischio tangibile, figlio di repentini e inarrestabili tagli ai finanziamenti che hanno visto il Fondo unico dello spettacolo passare dai 29 milioni erogati nel 2004 ai 7,5 previsti per il 2011.

A reagire al rischio chiusura e ad unirsi alle proteste anche i giornalisti cinematografici del sindacato SNGCI:

No alla chiusura, no ad ogni rischio di ridimensionamento per Cinecittà: non è neanche immaginabile che un patrimonio di valore storico non solo per il cinema e per la cultura sia condannato dai tagli che stanno mettendo in ginocchio ogni attività paradossalmente insignita di un valore di interesse culturale nazionale.

Scopri di più

Festival di Venezia 2011, anteprima per W.E. di Madonna?

Il punto interrogativo è d’obbligo quando si tratta di rumors, ma è anche vero che visto che è stato un giornalista del britannico Daily Mail a pubblicare la voce che tra le anteprime del prossimo Festival di Venezia potrebbe esserci W.E., seconda regia dell’eclettica Madonna dopo Sacro e Profano, concedergli qualche punto in più di credibilità ci sembra il minimo.

Secondo il tabloid britannico il film di Madonna, che ricordiamo fruisce di molte location europee, è scritto a quattro mani con Alex Keshishian regista del documentario A letto con Madonna e vede come protagonista la Abbie Cornish di Bright Star, potrebbe rappresentare una delle anteprima di punta della prestigiosa kermesse veneziana che vedrà al timone per l’ultima edzione Marco Muller.

Scopri di più

La Weinstein Company finisce in tribunale

Oggi ci occupiamo di una news che riguarda la Weinstein Company, prestigiosa società di produzione e distribuzione cinematografica che ha recentemente partecipato ai festeggiamenti per i quattro Oscar, tra cui quello al miglior film, assegnati a Il Discorso del re, pellicola di cui i fratelli Harvey e Bob Weinstein sono co-produttori.

Sembra che la coppia di produttori e la loro società, che ricordiamo ha recentemente vinto un ricorso contro un divieto ai minori assegnato dalla censura americana al film  Blue Valentine, siano stati citati in tribunale per una serie di interventi al limite della coercizione messi in atto nei confronti del regista Tony Leech e del produttore Brian Inerfeld, entrambi impegnati nella realizzazione del film d’animazione Escape from planet Earth.

Scopri di più

Horror news: La casa sperduta nel parco 2, Anneliese The Exorcist Tapes, Madison County, Red River, Famline, Sharktopus, Ubaldo Terzani Horror Show

Fine settimana all’insegna dell’horror, oggi trailer di film in uscita, direct-to-video e B-horror all’italiana con qualche chicca import da scovare nella vostra videoteca di fiducia.

Prima di lasciarvi ai trailer che troverete dopo il salto vi segnaliamo le riprese in corso d’opera dell’horror-fantasy danese The last demonslayer del cileno Shaky Gonzalez di cui vi proponiamo le prime immagini in coda al post e l’annuncio ufficiale della messa in cantiere di un sequel per il classico anni ’80 La casa sperduta nel parco di Ruggero Deodato, a scrivere e dirigere il film l’inglese Andrew Jones su un soggetto di Deodato e Giovanni Lombardo Radice.

Scopri di più

The Hobbit, il punto e rumors sui possibili titoli ufficiali

Meno di un mese e Peter Jackson dovrebbe, con tutto quello che è accaduto alla travagliata fase di pre-produzione il condizionale è d’obbligo, dare il primo ciak ufficiale al prequel in due parti The Hobbit, che ricordiamo oltre a Jackson vedrà tornare per un’altra epica incursione nella Terra di Mezzo anche il compositore Howard Shore, che nel 2002 ha vinto un Oscar per le musiche del primo capitolo della trilogia, La compagnia dell’anello.

Per quanto riguarda invece il cast ritroveremo tra gli altri Ian McKellen, Andy Serkis, Cate Blanchett ed Elijah Wood oltre alla new entry Martin Freeman (Hot Fuzz) che vestirà i panni di un giovane Bilbo Baggins, che ricordiamo nella Trilogia era interpretato da Ian Holm.

Scopri di più