Locarno 2010: Pietro di Daniele Gaglianone in concorso Tony Scott di Franco Maresco fuori concorso

Festival di Locarno 2010

Dal 4 al 14 agosto a Locarno si terrà la sessantatreesima edizione del Festival del film. La manifestazione è stata presentata questa settimana a Berna: il nuovo direttore artistico Olivier Père ha annunciato che ci saranno 290 pellicole (cortometraggi inclusi), circa 100 in meno rispetto allo scorso anno, nonostante ne siano arrivate ben 1500. Le prime mondiali saranno 70, mentre i Paesi rappresentati 40.

Gli obiettivi sono due: dare maggior attenzione ai giovani e maggior spazio al cinema internazionale. Nel primo caso il Festival permetterà a tanti giovani di talento di mettersi in mostra e introdurrà un progetto, denominato Locarno Summer Academy, una serie di incontri didattici che hanno lo scopo di far emergere i nuovi talenti; nel secondo caso sono stati inseriti in cartellone opere provenienti da Canada, Romania, Cina, Scandinavia e America Latina.

Scopri di più

RomaFictionFest 2010: masterclass con Andy Garcia

ScreenHunter_17 Jul. 09 20.16 (500 x 600)

Stamane presso il cinema Adriano, sede della quarta edizione del prestigioso Roma FictionFest 2010, cinema e tv si sono incontrati dando vita ad un nostalgico cortocircuito creativo, grazie ad uno degli ospiti d’onore della rassegna capitolina l’attore, sceneggiatore e regista Andy Garcia.

L’attore statunitense di origini cubane che proprio in questi giorni è nelle sale italiane con il suo film City Island, approda nella Città eterna per ritirare un prestigioso riconoscimento insignitogli dagli organizzatori del festival.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010, il programma: Cattivissimo Me e L’apprendista stregone in anteprima, tanti ospiti

Giffoni Film Festival 2010

Si è tenta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della quarantesima edizione del Giffoni Film Festival, la manifestazione cinematografica dedicata ai giovani che proporrà 162 film (63 lungometraggi e 99 cortometraggi) in concorso e fuori concorso, star italiane e internazionali, le masterclass dei grandi registi e una giuria di 3.000 giurati dai 3 ai 23 anni.

Al Giffoni 2010, che si terrà dal 18 al 31 luglio a Giffoni Valle Piana (Sa), saranno proiettati in anteprima L’apprendista stregone, Cattivissimo Me e Sansone. Tra gli ospiti che hanno già confermato la loro partecipazione si segnalano: Susan Sarandon, Samuel L. Jackson, Elijah Wood, Pupi Avati, Raoul Bova, Claudia Pandolfi, Alessandro Preziosi, Emilio Solfrizzi, Marco Brenno, Ambra Angiolini, Isabella Ragonese, Luciano Ligabue, Pupi Avati, Maccio Capatonda e il cast giovane de I Cesaroni (Sara Mollaioli, Filippo Vitte, Niccolò Centioni, Nunzio Giuliano, Micol Olivieri Giulia Luzi). In concerto, infine, si esibiranno Emma Marrone, Marco Mengoni, Elio e Le storie Tese, I Lost, i dARI, i Finley, i Baustelle.

Per conoscere il programma completo vi invito a visitare il sito ufficiale (CLICCATE QUI). Il Cinemaniaco seguirà giornalmente la manifestazione. Vi lascio al programma dei principali avvenimenti e red carpet.

Scopri di più

Genova Film Festival 2010, quest’anno Virzì e il cinema polacco

paolo_virzi

Tredicesima edizione, dal 28 giugno al 4 luglio, per il Genoa Film Festival la più importante e prestigiosa rassegna ligure dedicata al cinema, che quest’anno oltre a ghiotte anteprime, eventi speciali ed incontri, la rassegna propone un cartellone con oltre 130 pellicole in programmazione.

Ospite d’onore di questa edizione il regista Paolo Virzì reduce dal successo del suo ultimo film La prima cosa bella,  premiato ai recenti David di Donatello con tre riconoscimenti e diciotto nomination, miglior sceneggiatura allo stesso Virzì e miglior attore e attrice ai protagonisti Valerio Mastandrea e Micaela Ramazzotti. Il regista livornese, oltre ad essere omaggiato con un’ampia retrospettiva, parteciperà ad un incontro con il pubblico per la sezione Ingrandimenti

Scopri di più

Corto in Bra 2010, International Short Film Festival

rocco2007

Per chi ama il cinema in formato cortometraggio, dal 24 al 27 giugno il comune piemontese di Bra ospita per il nono anno il festival Corto in Bra, rassegna realizzata grazie all’Associazione Culturale Bracinetica e dedicata integralmente alla creatività cinefila formato tascabile, esplorata in tutte le sue molteplici sfaccettature grazie a nove sezioni che permettono uno sguardo a 360 gradi sul panorama in corto nazionale ed internazionale.

Vediamo ora di dare un’occhiata a cosa ci riserva l’edizione 2010 iniziando dal concorso che prevede la sezione Cinema corto in Italia con 14 pellicole selezionate dagli organizzatori e giudicate per l’occasione da alcuni prestigiosi ospiti giunti alla rassegna anche in veste di giurati, tra glli altri Rocco Papaleo reduce dal successo di Basilicata Coast to Coast ed Ernesto Mahieux protagonista de L’imbalsamatore di Matteo Garrone.

Scopri di più

Pesaro Film Fest 2010, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

ScreenHunter_02 Jun. 19 11.49

Ancora una rassegna ad allietare l’estate degli appassionati di cinema, dal 20 al 28 giugno la città di Pesaro torna ad ospitare il Pesaro Film Fest, prestigioso festival giunto quest’anno alla sua quarantaseiesima edizione.

La città di Pesaro oltre al concorso cinematografico in questi anni si è dedicata anche alla promozione di numerose iniziative ed eventi collaterali legati alla rassegna estiva, come una retrospettiva dedicata al cinema internazionale, un evento speciale riservato al cinema italiano e un convegno internazionale di studi sul cinema, questi tre eventi che si svolgono in autunno anticipano e preparano il terreno all’evento estivo.

Scopri di più

Taormina Film Fest 2010, a lezione di cinema con Robert De Niro

Taormina-Film-Fest

Dal 12 al 18  giugno lo splendido e suggestivo Teatro Antico di Taormina fungerà da cornice per la cinquantaseiesIma edizione della rassegna cinematografica Taormina Film Fest, che anche quest’anno oltre all’apporto creativo della curatrice della rassegna Deborah Young, critico cinematografico statunitense, e a vari enti e sponsor privati, avrà il supporto  della Regione Sicilia, della Sicilia Film Commission e naturalmente del Comune di Taormina.

La manifestazione si propone come prestigiosa vetrina per molti futuri successi da grande schermo, 21 le anteprime selezionate per l’occasione che fruiranno di vari riconoscimenti tra cui il Golden Tauro che rappresenta il premio principale della rassegna insieme ai prestigiosi Taormina Arte Awards, questi ultimi assegnati a varie personalità del mondo dello spettacolo per meriti artistici.

Scopri di più

BFF 2010, Bellaria Film Festival Anteprimadoc

ScreenHunter_39 Jun. 03 09.30 (500 x 582)

Dal 3 al 6 giugno si celebrano i 28 anni di attività per il Bellaria Film Festival che dal 1983, su iniziativa dell’azienda di soggiorno del comune emiliano di Bellaria-Igea Marina e sotto la direzione artistica del critico cinematografico milanese Morando Morandini ha cercato, di edizione in edizione, di sostenere e promuovere quei giovani talenti del cinema italiano capaci di grandi idee e creatività, ma sprovvisti di mezzi e visibilità.

La parte competitiva della rassegna prevede una sezione dedicata ai documentari italiani inediti (Concorso Anteprima Doc), un riconoscimento per la miglior regia di un documentario prodotto durante l’anno (Premio Casa Rossa Doc), una sezione dedicata ai cortometraggi (Concorso Corto Doc), e una quarta sezione inaugurata proprio quest’anno, dedicata ai nuovi linguaggi e tecniche cinematografiche come i media digitali (Crossmedia).

Scopri di più

OstiaFilmFest 2010, Festival Internazionale del Cinema di Ostia

foto4ok

Dal 2 al 6 giugno il litorale romano diventa la cornice per un sentito omaggio al cinema italiano ed internazionale e un’occasione per promuovere nuovi talenti che si muovono nell’underground del giovane cinema emergente. Tutto ciò sarà possibile grazie all’OstiaFilmFest, una manifestazione giunta alla sua seconda edizione e nata dalla passione di due cinefili Doc, Francesco Cinquemani (direttore artistico) e Luca Lianza (direttore organizzativo), il primo direttore della rivista Filmaker’s magazine e autore di numerosi corti d’animazione, il secondo noto organizzatore di prestigiosi eventi.

Quest’anno tra le novità l’inserimento di una nuova partnership con l’azienda ACEA, che oltre a sponsorizzare la manifestazione sarà promotrice di un concorso nel concorso riservato ai cortometraggi, la sezione speciale Energia! che selezionerà opere realizzate con l’ausilio di nuove tecnologie come il telefono cellulare, l’alta definizione e la computer grafica.

Scopri di più

La cittadella del corto 2010, festival internazionale del corto di fiction

06 pubblico all'inaugurazione festival

Dal 26 al 30 maggio a Trevignano Romano si terrà la sedicesima edizione de La Cittadella del Corto, rassegna internazionale dedicata al corto di fiction che quest’anno vedrà nella giuria il regista Toni D’Angelo e la produttrice Donatella Palermo, entrambi omaggiati con la proiezione del documentario Poeti, selezionato all’ultimo Festival di Venezia e ambientato nel mondo dei poeti romani.

La rassegna aprirà i battenti con l’esibizione della banda musicale Fantomatik Orchestra Marching Band, seguita dal consueto drink inaugurale e la proiezione dei primi tre cortometraggi in competizione selezionati per la sezione Cortolazio, La Currybonara di Ezio Masto, Oggi si gira così di Sidney Sibilia e Solo un gioco di Elisa Amoruso.

Scopri di più

Cannes 2010 mercoledì 12: Robin Hood sbarca sulla croisette

cannes_poster_2010_0

Ci siamo dopo qualche anticipazione, comunicazioni ufficiali e qualche polemica di rito, eccoci alla giornata inaugurale del Festival di Cannes e del nostro consueto diario quotidiano. Anche quest’anno un parterre di giurati di altissimo profilo, presidente Tim Burton e tra i giurati il Che Guevara Benicio Del Toro, la reginetta del fanta-action Kate Beckinsale e a rappresentare l’Italia Giovanna Mezzogiorno.

Ad aprire la rassegna il Robin Hood di Ridley scott (la nostra recensione in anteprima QUI) che proprio oggi esordisce nelle sale italiane, due le proiezioni odierne (15,30/23,30), il film di Scott approda sulla Croisette fuori concorso insieme al sequel Wall Street-Il denato non dorme mai che vede il ritorno a 23 anni dall’originale dell’accoppiata Oliver Stone/Michael Douglas, mentre in concorso un solo film a stelle e strisce quest’anno, il thrille-politico Fair Game di Doug Liman con Sean Penn e Naomi Watts.

Scopri di più

NodoDocFest 2010, Festival Internazionale del Film Documentario

2010-05-05_054448

Nuovo anno e nuova edizione, la quarta in quel di Trieste dal 5 al 10 maggio, per il NodoDocFest, festival  internazionale del documentario, che quest’anno verrà dedicato alla cineasta francese Carol Roussopoulos, recentemente scomparsa e già omaggiata la scorsa edizione.

Numerose le sezioni della rassegna che quest’anno vedrà un’ampia serie di retrospettive, che oltre alla già citata Carol Roussopoulos, omaggeranno importanti documentaristi come l”italiano Ansano Giannarelli, il francese Jean Rouch e il senegalese Samba Félix Ndiaye.

Scopri di più

MIFF Film Festival Awards 2010, a Milano l’Oscar del cinema indipendente

2010-05-05_054116

Dal 5 all’11 maggio 2010 a Milano si terrà la decima edizione del MIFF 2010, festival che miscela la canonica rassegna cinematografica con proiezioni, eventi ed anteprime, con una vera e propria cerimonia di premiazione che si ispira per concezione alla prestigiosa serata degli Oscar americani, in cui oltre alle produzioni indipendenti, ci sarà spazio anche per uno sguardo sul panoranta televisivo nazionale.

La formula è alquanto efficace, promuovere il cinema indipendente dandogli una visibiltà altrimenti inarrivabile, proponendone una selezione ai distributori che potranno così valutare la potenzialità commerciale di ogni pellicola, considerandone o meno un’eventuale distribuzione nazionale. Vista l’importanza della rassegna dagli esordi vi è una versione americana della cerimonia, che si svolge in quel di Los Angeles nel cuore della Mecca del cinema.

Scopri di più

OISFF 2010, Oberhausen International Short Film Festival

EXODUS

Dal 29 aprile al 4 maggio in Germania riapre i battenti l’International Short Film Festival di Oberhausen, uno dei più prestigiosi e longevi festival cinematografici del mondo dedicati ai cortometraggi, 7 le sezioni competitive in cui verranno suddivisi corti provenienti da ogni parte del mondo.

Questo festival ha segnato l’esordio di molti grandi cineasti oggi rappresentanti del cinema d’autore internazionale, e ancora molto legati alla rassegna che ne ha visto i natali artisitici, tra i tanti Roman Polanski e Wim Wenders.

Scopri di più