Loro sono Arnaldo e Anita. Hanno due splendide gemelle: Martina e Federica. I quattro formano la famiglia Nardi. Una tranquilla e normalissima famiglia medio borghese. La famiglia di “Un fantastico via vai”, nuovo film di Leonardo Pieraccioni.
Primo Piano
Lunchbox al cinema dal 28 novembre
Dopo aver conquistato tutti all’ultimo Festival di Cannes, aggiudicandosi il Premio del pubblico, arriva nelle sale italiane dal 28 Novembre, distribuito da Academy Two, “Lunchbox”, opera prima del regista indiano Ritesh Batra, interpretato da Irrfan Khan, Nimrat Kaur, Nawazuddin Siddiqui.
Warlords – La battaglia dei tre guerrieri, Tamburi lontani, Shining, Arac Attack-Mostri a otto zampe, Salt, stasera in tv
Si prospetta un ottimo lunedì, con una serie di valide pellicole per rilassarsi dinanzi alla tv e riprendersi dal primo giorno della settimana o dalle fatiche del week-end.
The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca: la storia di JFK nelle sale italiane a gennaio 2014
Corre quest’anno il cinquantesimo anniversario della morte del Presidente J.F. Kennedy. Il cinema vuole commemorarlo con “The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca”. Il film racconta la storia del maggiordomo alla Casa Bianca dal 1957 al 1986, testimone della vita privata e delle vicende politiche di ben sette presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman fino all’insediamento di Barack Obama, passando proprio per JFK.
Al cinema dal 5 dicembre Battle Of The Year – La sfida è in ballo
Uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 5 Dicembre “Battle Of The Year – La vittoria è in ballo“, film riguardante il Campionato Internazionale di breakdance denominato per l’appunto “Battle of The Year”. Un film che vede tra gli attori protagonisti il cantante Chris Brown e Josh Holloway (famoso per il ruolo di Sawyer in “Lost”).
Da Roma alle sale: Still Life di Uberto Pasolini al cinema dal 12 dicembre
Sarà nelle sale cinematografiche a partire dal prossimo 12 dicembre 2013 “Still Life”, il nuovo film di Uberto Pasolini, che alla 70^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è aggiudicato il Premio Orizzonti per la Migliore Regia.
300 – L’alba di un impero al cinema dal 6 marzo 2014: arriva il primo trailer italiano
Estrapolato dall’ultimo romanzo a fumetti di Frank Miller, “Xerxes“, e narrato esattamenteo nello stesso stile visivo mozzafiato del campione d’incassi “300”, il nuovo capitolo della saga epica di “300” concentra l’azione su un nuovo raggio d’azione. Un nuovo campo di battaglia, il mare, dove il generale greco Temistocle tenta di unire tutto il suo popolo, alla testa di una carica che cambierà il corso della guerra.
Arrivano da Instagram le prime foto di Fast & Furious 7
Il futuro del cinema è social. Anzi, forse è già il presente dell’arte ad essere social. In questo caso social è quasi sinonimo di Instagram, ma secondariamente anche di Facebook e Twitter. Instagram, però, al momento sembra essere la piattaforma più adatta per musicisti, attori e registi che amano stupire il loro pubblico. E, trattandosi di una piattaforma relativamente giovane (alla quale da poco tempo è stata aggregata la funzione video), funziona piuttosto bene.
Torino Film Festival: è tutto pronto per il debutto della kermesse
Conclusosi in maniera gloriosa il Festival del Film di Roma, non rimane che concentrare l’attenzione su Torino e sul Piemonte. ‘Baracca e burattini’ si spostano all’ombra della Mole per il Torino Film Festival.
Lo Hobbit – La desolazione di Smaug al cinema da dicembre
Siamo entrati nella stagione più prolifica dell’anno per quanto concerne le pellicole in uscita. Arrivano ogni giorno notizie su film sensazionali, seguiti di episodi che hanno regalato fortissimi emozioni. Dal regista premio Oscar Peter Jackson arriva a dimostrazione di questa premessa, “Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug”. Si tratta del secondo film della trilogia dall’adattamento del popolare capolavoro senza tempo, The Hobbit, di J.R.R. Tolkien.
Il passato al cinema dal 21 novembre: il trailer italiano
Il 21 novembre nelle sale c’è un appuntamento particolare. Quello con “Il passato”, nuovo capolavoro del regista reso celebre da “Una Separazione”, Asghar Farhadi. Sono passati quattro anni dalla sua separazione quando Ahmad giunge finamente a Parigi da Teheran su richiesta di Maria. Maria è sua moglie, ed è francese. Ex moglie ormai. Il suo soggiorno a Parigi, infatti, è necessario al fine di espletare tutte le pratiche del loro divorzio.
Festival di Roma 2013: “Her” e gli altri possibili vincitori
Mancano ormai poche ore ai verdetti, alle due cerimonie di premiazione (quella relativa ai premi speciali e collaterali e quella inerente la consegna del Marc’Aurelio d’Oro, che probabilmente andrà ad “Her” di Spike Jonze).
Sarà “Her” a vincere il Marc’Aurelio d’Oro?
E’ tempo di pronostici, quando siamo ormai giunti alle battute conclusive, per ciò che riguarda l’ottava edizione del Festival del Film di Roma. Un’edizione che ci ha regalato momenti indimenticabili, quali ad esempio il red carpet di Hunger Games – La ragazza di fuoco. Il film, così come il cast, ha conquistato Roma. Ora, però, c’è da pensare al concorso. Chi lo vincerà?
Festival di Roma: gli ultimi tre film che chiudono il concorso
Siamo giunti all’ultimo giorno di proiezione dei film in concorso per questa entusiasmante ottava edizione del Festival del film di Roma. Sono tre i film proiettati in giornata, per chiudere in bellezza una kermesse che ha dimostrato di essere più matura e avvincente. Tra le ultime pellicole in gara c’è l’italiano “Tir- Corridoio 5” di Alberto Fasulo. Il regista, già autore del documentario “Rumore bianco”, è alla sua prima opera narrativa e la presenta su un palcoscenico molto importante all’Auditorium Parco della Musica.