L’ultimo weekend dell’anno porta ottimi incassi in America, dove gli esercenti recuperano sia rispetto al weekend natalizio, sia rispetto al 2005, quando il weekend corrispondeva, come quest’anno, agli ultimi tre giorni dell’anno. In testa c’è ancora Mission Impossible Protocollo fantasma grazie ai 31,3 milioni guadagnati da venerdì a domenica (134,1 milioni complessivi in America in 17 giorni – meglio del terzo capitolo della saga – 350 milioni di dollari worldwide), davanti a Sherlock Holmes – Gioco di ombre, secondo con 22,1 milione di dollari (132,1 milioni totali) e ad Alvin Superstar 3, terzo con 18,3 milioni di dollari (95 milioni totali). War Horse, quarto, cresce a distanza di sette giorni del 125,4% (grazie a 171 sale in più e soprattutto alla seconda miglior media della top ten, 6.651 €) e racimola 16,94 milioni (42,92 milioni totali).
War Horse
War Horse, poster internazionale
Rilasciato via IMP Awards un poster internazionale per il dramma a sfondo bellico War Horse diretto da Steven Spielberg e con protagonista Jeremy Irvine. Dopo il salto trovate il nuovo poster in formato integrale e una sinossi del film, che sarà nelle sale italiane dal prossimo 20 gennaio.
Satellite Awards 2011, nomination: guidano War Horse e Drive con 8 candidature
Come da copione con l’approssimarsi della fine dell’anno la stagione delle premiazioni comincia ad intensificarsi ed oggi, grazie al sito Hollywood Reporter vi riportiamo i responsi dell’International Press Academy che ha presentato le nomination per la sedicesima edizione dei Satellite Awards, che si terranno il prossimo 18 dicembre presso il Beverly Hilton Hotel. dopo il salto trovate la lista completa dei nominati che vedono in testa alla classifica delle candidature con8 nomination a testa il crime-thriller Drive di Nicolas Winding Refn e il dramma a sfondo bellico War Horse di Steven Spielberg.
War Horse, 16 immagini del film di Steven Spielberg
Rilasciate via IGN 16 nuove immagini dedicate a War Horse, dramma a sfondo bellico diretto da Steven Spielberg. Il regista appare anche in alcune delle immagini che trovate subito dopo il salto e che ritraggono Spielberg in compagnia del giovane protagonista del film Jeremy Irvine. War Horse sarà nelle sale italiane dal 20 gennaio 2012.
David Oyelowo nel Lincoln di Steven Spielberg
Mentre Steven Spielberg si prepara a far debuttare il prossimo mese sugli schermi americani ben due film che lo vedono alla regia, il cartoon in motion-capture Le avventure di Tintin (21 dicembre) e il dramma a sfondo bellico War Horse (25 dicembre), il regista si sta anche preparando a dirigere l’ambizioso biopic storico Lincoln, con Daniel Day-Lewis che vestirà i panni del sedicesimo presidente americano.
Steven Spielberg dirigerà il biblico Gods and Kings?
Lo scorso settembre si vociferava che la Warner Bros. e i produttori Dan Lin e Matti Leshem mirassero ad avere Steven Spielberg per dirigere Gods and Kings, l’epico a sfondo biblico incentrato sulla vita di Mosè. Ora Collider via Twitch conferma che il regista è effettivamente in contatto con lo studio e si sono ufficialmente avviate le trattative.
Coriolanus, War Horse: poster
Rilasciati online un poster per Coriolanus, rivisitazione in chiave thriller-politico della tragedia Coriolano di William Shakespeare, diretta ed interpretata da Ralph Fiennes e con Gerard Butler e Jessica Chastain ed un nuovo poster anche per War Horse di Steven Spielberg che arriverà nelle sale italiane il 20 gennaio 2012. Dopo il salto trovate le sinossi delle pellicole e il secondo poster.
Jeremy Irvine in The Railway Man
Collider via THR ci aggiorna sul dramma a sfondo bellico The Railway Man, uno dei primi progetti che hanno visto coinvolto l’attore Colin Firth all’indomani della sua vittoria agli Oscar come miglior attore per Il discorso del re. il film è basato sull’omonimo libro di memorie della seconda guerra mondiale scritto dal progioniero di guerra Eric Lomax.
War Horse, full trailer del film di Steven Spielberg
E’ stato rilasciato il full trailer di War Horse, il drammatico diretto da Steven Spielberg, che invaderà le sale americane a Natale e quelle italiane …
Steven Spielberg parla di Lincoln
Collider riporta alcune dichiarazioni rilasciate dal regista Steven Spielberg ad Empire, che a tre anni da Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo è tornato dietro la macchina da presa per gli imminenti Le avventure di Tintin e War Horse in uscita tra novembre e dicembre e due progetti in divenire, la biopic storica Lincoln, primo ciak questo mese, che sarà seguita dall’adattamento fantascientifico Robopocalypse attualmente in pre-produzione.
Robert de Hoog e Pollyanna McIntosh nell’horror Love Eternal
Filmofilia annuncia che l’attore Robert de Hoog interpreterà il ruolo principale nel film Love Eternal, diretto da Brendan Muldowney e basato sul romanzo Loving the Dead scritto da Kei Oishi, uno degli scrittori horror giapponesi più popolari, sua la sceneggiatura della ghost-story Apartment 1303 di cui è attualmente in pre-produzione un sequel in 3D.
War Horse, poster del film di Steven Spielberg

Lincoln, anticipazioni da Steven Spielberg
Il regista Steven Spielberg. pronto ad approdare in sala con l’avventuroso in motion-capture Le Avventure di Tintin seguito dal drammatico War Horse, rilascia all’Orlando Sentinel qualche anticipazione sul suo biopic storico Lincoln, basato sulla biografia Team of Rivals: The Political Genius of Abraham Lincoln scritta dal Premio Pulitzer Doris Kearns Goodwin, opera che si concentra come il film sugli ultimi quattro mesi di vita del sedicesimo Presidente americano.
Dreamworks e Fox insieme per Robopocalypse
Dopo un pò di calma piatta arrrivano news sull’adattamento di Steven Spielberg del romanzo di Daniel H. Wilson Robopocalypse. Quasi un anno fa Collider riportava che il regista avrebbe diretto il film subito dopo War Horse, nel frattempo il regista ha messo in cantiere anche il dramma storico Lincoln con Daniel Day-Lewis, Tommy Lee Jones e Joseph Gordon-Levitt che però non avrà la precedenza visto che THR riporta che sarà rilasciato a dicembre 2013, mentre Robopocalypse sarà nelle sale americane il 3 luglio 2013.