Sector 7, recensione in anteprima

Un piccolo gruppo di lavoratori a bordo di una piattaforma petrolifera al largo delle coste dell’isola di Jeju sono alla ricerca di petrolio presso il Settore 7. Dopo una serie di guasti e alcune fallimentari trivellazioni la tensione tra i membri dell’equipaggio cresce, ma uno degli operatori Hae Jun (Ha Ji-Won) non vuol mollare nonostante la situazione non prometta nulla di buono. La sua ostinazione la porterà ad un’ulteriore immersione e alla scoperta di una nuova forma di vita frutto di una sperimentazione clandestina, che potrebbe nascondere in se la formula per un nuovo tipo di combustibile. Purtroppo il rovescio della medaglia è che la forma di vita in questione si rivelerà un feroce, gigantesco e mostruoso predatore che farà della piattaforma il suo territorio di caccia, trasformando Hae Jun e i suoi compagni in prede, ma questi ultimi non mancheranno di dar battaglia.

Scopri di più

Oscar 2012, Miglior documentario: chi vincerà?

Torniamo ad occuparci degli imminenti Oscar 2012 proponendovi i 5 candidati nella categoria Miglior documentario. In lizza per questa edizione troviamo Hell and Back Again di Danfung Dennis e Mike Lerner, If a Tree Falls: A Story of the Earth Liberation Front di Marshall Curry e Sam Cullman, Paradise Lost 3: Purgatory di Joe Berlinger e Bruce Sinofskyck, Pina 3D di Wim Wenders e Gian-Piero Ringel e Undefeated di TJ Martin, Dan Lindsay e Richard Middlemas.

Scopri di più

Com’è bello far l’amore, recensione

Andrea (Fabio De Luigi) e Giulia (Claudia Gerini) hanno condiviso vent’anni di matrimonio che gli hanno dato una tranquillità economica e un figlio adolescente (Alessandro Sperduti), ma da un po’ di tempo Giulia sembra risentire di una certa monotonia in camera da letto, disagio quest’ultimo che l’indaffaratissimo coniuge non sembra percepire con la dovuta attenzione, così ci penserà Maria a dare uno scossone al loro tran tran invitando l’amico di vecchia data Max (Filippo Timi), che vive a Los Angeles, a passare un periodo ospite in casa loro. Quello che Andrea ignora è che Max è un attore porno che vista la situazione deciderà di dare una mano alla coppia in evidente difficoltà, sciorinando una serie di consigli a base di trasgressioni e rimedi vari, che non faranno altro che imbarazzare Andrea che sempre più geloso e afflitto da un palese complesso d’inferiorità si troverà costretto a confrontarsi con i problemi che stanno incrinando inesorabilmente il suo matrimonio e che sino ad ora aveva beatamente ignorato.

Scopri di più

Cherry, trailer

Uscirà prossimamente in America, probabilmente direttamente in DVD, Cherry, il drammatico di Stephen Elliott, interpretato da Ashley Hinshaw, Heather Graham, Dev Patel, Lily Taylor e James Franco. Il film racconta la vita di una giovane e problematica donna che si trasferisce a San Francisco. Lì viene coinvolta nel mondo della pornografia e si ha varie relazioni da quella con un avvocato cocainomane a quella con il regista di film porno, da quella con il suo amico a quella con la madre del suo amico. Oggi vi mostriamo il trailer.

Scopri di più

Russell Crowe, Liev Schreiber e Toni Collette registi per Sydney Unplugged

Collider via THR ci aggiorna sull’antologia di cortometraggi Sydney Unplugged, un progetto cinematografico corale che vedrà coinvolti attori e registi australiani. Secondo la fonte al timone di un corto a testa ci saranno Liev SchreiberAnthony LaPagliaToni Collette,  Alex ProyasRussell Crowe, Ivan Sen, John CurranKieran Darcy-Smith, Rachel Ward, Ray Lawrence e David Michôd, quest’ultimo regista di Animal Kingdom.

Scopri di più

Jim Caviezel nell’action-thriller The Tomb

Collider riporta che l’attore Jim Caviezel si è unito ad Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone nel cast del film d’azione The Tomb. Stallone interpreterà un uomo “incastrato e incarcerato in una prigione da lui stesso progettata che ora deve capire come uscirne“, mentre Schwarzenegger è un detenuto “che combatte per non far perdere ai prigionieri la loro umanità nei momenti più bui, quando tutti lottano insieme per rimanere vivi“.

Scopri di più

Antonio Banderas sarà Pablo Picasso in 33 Dias

Collider via Variety riferisce che l’attore Antonio Banderas interpreterà Pablo Picasso nel film drammatico 33 Dias di Carlos Saura. Stando alla fonte il film “riguarderà il tumulto emotivo del pittore e di come ha lavorato sul capolavoro Guernica“. 33 Dias si riferisce al tempo che Picasso ha speso per realizzare il murale che ha rappresentato la sua reazione, durante la guerra civile spagnola, alla distruzione nel 1937 della città basca di Guernica perpetrata dei nazisti della Luftwaffe.

Scopri di più

Orlando Bloom e Djimon Hounsou nel crime-thriller Zulu

Collider via Screendaily riferisce che gli attori Orlando BloomDjimon Hounsou saranno i protagonisti del crime-thriller Zulu diretto da Jerome Salle. Il film è basato sul romanzo di Caryl Férey ed è incentrato su due poliziotti di Città del Capo (Bloom e Hounsou) che sono chiamati a indagare sull’omicidio della figlia diciottenne di un giocatore di rugby degli Springboks. La fonte aggiunge che le riprese si svolgeranno nel mese di luglio.

Scopri di più

The Avengers, Men in Black 3: nuove immagini via Empire

Collider rilascia una serie di immagini dedicate al cinecomic con supereroi The Avengers (uscita in 3D 25 aprile) e al sequel fantascientifico Men in Black 3 (uscita USA in 3D 25 maggio), tutte provenienti dalle pagine del magazine Empire. Nelle immagini sono ritratti nell’ordine Chris Evans come Captain America, Jeremy Renner come Hawkeye, Scarlett Johansson nei panni di Black Widow, Will Smith come l’agente J e la new entry Josh Brolin è un giovane agente K, ruolo co-interpretato con il veterano Tommy Lee Jones.

Scopri di più

Un anno da leoni, recensione in anteprima di The Big Year

Seguiamo le vicissitudini di tre appassionati birdwatchers Kenny Bostick (Owen Wilson), Stu Preissler (Steve Martin) e Brad Harris (Jack Black) impegnati in una competizione nota come The Big Year, in cui nell’arco di un anno solare appassionati di ornitologia e amanti della natura viaggiano in lungo e in largo per il Nord America accumulando avvistamenti di diverse specie di volatili. Chi allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre ne avrà collezionati di più si aggiudicherà un posto negli annali della competizione. Bostick è il detentore del record raggiunto nel 2003 con 732 avvistamenti che hanno infranto il precedente record nordamericano, 721 avvistamenti, stabilito nel 1987 da Sandy Komito. Stavolta ad insidiare il primato dell’imbattuto Bostick ci sono proprio Stu e Brad che decideranno di fare fronte comune. Il primo, manager di successo pronto alla pensione vuole esaudire il desiderio di una vita, l’altro impiegato scontento e fresco di divorzio vuole metter a frutto una grande passione per l’ornitologia e una sorta di orecchio assoluto, capace di riconoscere in pochi secondi il canto di qualsiasi specie di volatile.

Scopri di più