Strano ma vero. Kate Winslet odia “Titanic”. Clooney odia “Batman”. Woody Allen odia “Manhattan”. Obi-Wan Kenobi odia “Star Wars”. Mentre il pubblico idolatra queste e altre pellicole, coloro che le hanno date alla luce (dietro la macchina da presa o in veste di protagonisti) le odiano profondamente. Forse, tornando indietro non le rifarebbero. Perchè? Ecco dieci attori ai quali non bisogna mai parlare dei loro film più famosi.
The Counselor: le star del cinema tutte in un solo film
Brad Pitt, Michael Fassbender, Penelope Cruz, Cameron Diaz e Javier Bardem. Una lista di allstars. Un elenco di attori che mandano in visibilio di volta in volta lo spettatore. Si troveranno tutti insieme in “The Counselor”.
Libero Burro, Two Lovers, La ragazza di Nashville, Perché te lo dice la mamma, Chiedimi se sono felice, Atmosfera zero, La prima cosa bella, Godsend, Lord of war, stasera in tv
Un mercoledì ricco di film, al punto da ‘mettere d’accordo tutti’. Si presenta sotto queste premesse, le migliori premesse, la serata di oggi. I palinsesti dei canali offrono pellicole di alto livello, adatte a tutti i gusti e degne di nota.
Indipendence Day 2, ma senza Will Smith
Sono passati ben diciassette anni dall’uscita di “Indipendence Day”. Correva l’anno 1996. Il film, di genere fantasy, uscì per la regia di Roland Emmerich e con un ottimo cast: Will Smith, Jeff Goldblum, Bill Pullman, Randy Quaid e Brent Spiner. Ora, quando siamo all’alba del secondo episodio, l’ex Principe di Bel-Air sembra declinare l’invito per ‘salire a bordo’.
L’uomo d’acciaio 2 si farà, con Mark Strong nei panni di Lex Luthor
Da qualche giorno “L’uomo d’acciaio” è approdato nei cinema, ricevendo accoglienze di vario genere. Ha preso il primo posto al box office, farà il suo periodo di promozione e cercherà di far ‘breccia’ nei cuori degli amanti del supereroe con la ‘S’ sul petto. Routine, insomma. Ma poi? Tutto qui?
Addio a Richard Matheson: “Lui era leggenda”
Se ne è andato due giorni fa all’età di 87 anni, deceduto nella sua casa di Calabasas in California, il grande scrittore e sceneggiatore americano di fantascienza e horror. Aveva contribuito alla grandezza di questi generi insieme a Ray Bradbury e Robert Block. A
10 film per ricordare Michael Jackson
Sono passati quattro anni da quel ‘maledetto’ 25 giugno 2009, giorno della scomparsa del Re del Pop mondiale Michael Jackson. Di lui, senza dubbio alcuno, si è detto tutto e il contrario di tutto. Accuse di ogni sorta, elogi di ogni tipo. Quando una vita diventa sinonimo di arte, diviene leggenda. Quasi in automatico. La leggenda racchiude in sé il senso di eternità, declinandosi in tutte le sue sfumature: iniziando dalla passione e finendo con l’ossessione.
L’amore è servito, Box 507, E’ già ieri, Death Race 2, The Watcher, Uomini e cobra, Home, Un pesce di nome Wanda, Fai come ti pare, Petali di rosa, Un adorabile testardo,
Un martedì ricchissimo di film in televisione. La serata promette molto più che bene, presentando ben undici film in prima fascia. Da non perdere.
Oliver Stone farà un nuovo film su Hugo Chavez
Erano amici, anche se facevano mestieri diversi. Il primo era il Presidente del Venezuela, il secondo è un regista che dell’arte ha fatto la sua ragion d’essere mantenendo sempre un occhio vigile alle vicende del mondo. Entrambi, in fondo, lottavano lo stesso ideale: la libertà.
Jobs al cinema dal 16 agosto: il primo trailer
Senza dubbio si tratta di uno dei film più attesi dell’estate. La pellicola interpretata da Ashton Kutcher nel ruolo del fondatore della Apple Steve Jobs sarà nelle sale cinematografiche statunitensi il giorno dopo ferragosto. Un’uscita che avviene con un pò di ritardo, provocato probabilmente dall’accoglienza alquanto fredda ottenuta dal film durante la sua proiezione in anteprima al Sundance Festival.
Box Office Usa 21-23 giugno 2013: i mostri sono tornati
Grande successo per la Disney-Pixar nel fine settimana. “Monsters University” guadagna 82 milioni al debutto e si piazza primo. “World War Z“, film Paramount, è secondo.
Box Office Italia 20-23 giugno 2013: L’uomo d’acciaio primo ma l’incasso delude
Il caldo torrido di questi giorni, come prevedibile, penalizza anche i cinema italiani. Malgrado i risultati siano comunque di gran lunga superiori in confronto a quelli dell’anno scorso, gli incassi del weekend sono calati parecchio rispetto anche solo a qualche settimana fa.
Ninja, Ti presento un amico, Beverly Hills Cop II-Un piedipiatti a Beverly Hills II, The American, Papillon, stasera in tv
Un lunedì all’insegna dei grandi classici, quello che si presenta sul piccolo schermo. “The American” e “Papillon” sono i due film di ‘punta’ in palinsesto. Assolutamente imperdibili.
Grande successo per il TaorminaFilmFest
E’ stata un’edizione a dir poco trionfale la numero cinquantanove del Festival nella meravigliosa cittadina siciliana. Il pubblico, in grande aumento, fa registrare un +35% in confronto all’anno passato.