Tra i monumenti di Roma c’è il Grande Raccordo Anulare. Antonello Venditti lo menziona in una delle sue canzoni di maggior successo, Gianfranco Rosi ha deciso di percorrerlo in lungo e in largo con un mini-van per girarci un film. Un film che facesse scoprire al pubblico i mondi invisibili e i futuri possibili che tale luogo nasconde dietro il muro del suo continuo rumore.
Venezia 70: la rivincita del cinema italiano
Non solo “Sacro GRA“, Leone d’Oro per la gioia di Gianfranco Rosi. Quella appena conclusasi è stata l’edizione della Mostra di Venezia che ha nuovamente portato il cinema di casa nostra sulla cresta dell’onda.
Venezia 70: Elena Cotta, una donna sola tra gli uomini vincitori
Si chiude un capitolo importante, il numero 70 della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Al termine di undici giorni dedicati alla settima arte, premiati tutti …
Le vite degli altri, Biancaneve nella foresta nera, Il figlio più piccolo, Zombie Apocalypse, stasera in tv
La settimana si chiude con un elenco di film di ottima qualità, in prima serata. Sintonizziamo dunque i nostri (piccoli) schermi sui seguenti canali, per godere di due ore di buon cinema. Alle 21.05 va in onda su Rai 3 “Le vite degli altri”, con Ulrich Muehe, Sebastian Koch e Martina Gedeck.
Leone d’Oro 2013 a “Sacro GRA” di Gianfranco Rosi – Tutti i premiati di Venezia 70
Con il Leone d’Oro a Sacro GRA di Gianfranco Rosi si conclude anche questa 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Il Leone d’Argento per la miglior regia è stato invece assegnato al regista greco Alexandros Avanas per Miss Violence, pellicola che è valsa anche la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a Themis Panou.
Chi vincerà il Leone d’Oro a Venezia 70?
Bernardo Bertolucci, Carrie Fisher, Virginie Ledoyen, Martina Gedeck, Andrea Arnold, Jiang Wen, Pablo Larraín, Renato Berta, Ryuichi Sakamoto. Ora tocca a loro ed hanno il compito più difficile in qualità di membri della giuria che dovrà scegliere quale tra i 18 film in concorso si aggiudicherà il Leone d’Oro. I giochi sono fatti e non rimane che attendere le 19 e 30 di oggi, sabato 7 settembre, per sapere chi ha vinto.
Stray Dogs si candida al Leone d’Oro
Tsai Ming – liang e il suo “Stray Dogs” puntano seriamente alla conquista del prestigioso Leone d’Oro alla settantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Quando siamo ormai giunti a pochissime ore dalle battute finali, con pochi film ancora da proiettare tra quelli in concorso, la pellicola si configura come la rivelazione della rassegna lagunare.
Fischi a Venezia per Gianni Amelio e Antonio Albanese
Il secondo dei tre film italiani in concorso a Venezia, “L’intrepido”, esce con le ossa rotte dalla proiezione al Lido. Il film di Gianni Amelio becca fischi alla sua prima uscita per la stampa. Gli applausi, naturalmente, ci sono stati ma erano in netta minoranza.
One Direction – This is us arriva finalmente nelle sale
Sono giovanissimi ma sono già famosissmi in tutto il mondo. Si chiamano Niall Horan, Zayn Malik, Liam Payne, Harry Styles e Louis Tomlinson. Insieme formano gli One Direction, gruppo che domana la nuova età dell’oro della musica per teenagers. Musica che si nutre di numeri più che di qualità. Nel caso della giovanissima band, si tratta di numeri da capogiro in termini di tour e copie vendute.
Vin Diesel pronto a correre con Riddick
Senza ombra di dubbio è il re delle saghe cinematografiche che contano. Basti pensare a Dom Toretto di “Fast & Furious”, giunto al capitolo 6. Eppure Vin Diesel, fisico statuario e voce baritonale, aveva deciso di stare nell’ombra per un po’ piuttosto che saturare i suoi successi. Ci ha lasciato dopo un’ottima prova d’autore in “Prova a incastrarmi” di Sidney Lumet nel 2006 per prendersi una pausa dal grande cinema.
Da Venezia alle sale: Moebius
Non è una novità. Lui è un regista non nuovo a provocazioni di questo tipo. Il coreano Kim Ki-duk torna a Venezia a dodici mesi di distanza dalla sua vittoria del Leone d’Oro con ‘Pieta”, stavolta fuori concorso con un film censurato nel suo Paese: si tratta di “Moebius”. Prontamente il film ha scandalizzato Venezia.
Da Venezia ai cinema: L’intrepido
Il mestiere del ‘tappabuchi’, pratica assai consolidata nell’Italia post-anni 2000. L’Italia dei tuttofare, dell’arte di arrangiarsi. Ma anche l’Italia dei ‘Signor so tutto’.
Sette film italiani al Raindance Film festival 2013
Diciamolo subito: il Raindance Film festival è particolare già a giudicare dai membri della sua giuria. Tra questi c’è Julian Assange, il giornalista che provocò il mondo intero con Wikileaks. Sarà lui (insieme agli altri) a valutare i sette film italiani che quest’anno parteciperanno alla prestigiosa kermesse, che si terrà a Londra dal 25 settembre al 6 ottobre.
Fischi a Venezia per Scarlett Johansson
Settantesima edizione della Mostra di Venezia, giorno 7. È il turno di “Under the Skin” di Jonathan Glazer. Il regista si presenta in compagnia della protagonista, l’aliena Scarlett Johansson, in concorso al Festival. La diva americana interpreta il ruolo di una marziana di nome Isserley, sotto la cui pelle di ragazza attraente si cela in realtà qualcosa di oscuro.