Per parlare di “American Ultra” bisogna fare un passo indietro e tornare a qualche anno fa, periodo in cui uscì un sottovalutato film sentimentale intitolato “Adventureland“. Questo film aveva dato a Jesse Eisenberg e Kristen Stewart una grossa chance: la possibilità di lavorare sullo stesso set.
Il Paradiso degli Orchi al cinema dal 14 novembre: la prima clip in italiano
Arriva “Aringa”, ovvero la prima clip in italiano del film, diretto da Nicolas Bary, tratto dal primo libro della fortunata saga di Monsieur Malaussène di Daniel Pennac. La pellicola uscirà il 14 novembre nei nostri cinema. Daniel Pennac, anche in Italia, rappresenta un vero e proprio culto.
Paolo Sorrentino prepara il nuovo film e chiama Michael Caine
C’è aria di novità in Italia e nei rapporti tra il nostro Paese e il cinema internazionale. Uno dei precursori tra gli illustri ‘emigranti’ dietro la macchina da presa è senza ombra di dubbio Gabriele Muccino, che già da tempo cerca fortuna a Hollywood e ha diretto in più occasioni un ‘certo’ Will Smith. Fortuna che a volte arriva e a volte, quando la critica lo stronca come nel caso del suo ultimo film, no. Ma Muccino ci prova e ci riprova.
Stai lontana da me al cinema dal 14 novembre: nuovo backstage con Ambra e Anna Galiena
Manca poco più di una settimana al 14 novembre, giorno in cui arriverà nelle sale l’atteso “Stai lontana da me”, nuovo film di Alessio Maria Federici che vede la partecipazione di Enrico Brignano e Ambra Angiolini, nonché la distribuzione di 01 Distribution.
Machete Kills al cinema da giovedì: nuova clip con Sofia Vergara
Manca ormai pochissimo all’atteso sequel di “Machete”, diretto da Robert Rodriguez e interpretato da un cast stellare composto da Mel Gibson, Lady Gaga, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara. Sta dunque per fare ritorno nelle sale il mercenario più irriverente del cinema americano, Machete Cortez (interpretato da Danny Trejo).
Box Office Usa 1-3 novembre 2013: Ender’s game domina il weekend ‘delle streghe’
In America il weekend di Halloween è particolarmente propizio: In cima alla classifica troviamo “Ender’s Game”, con 28 milioni di dollari, ma a stupire è “Jackass – Nonno cattivo” che resiste al secondo posto guadagnando altri 20 milioni di dollari per un totale di 62 (ne è costati 15). C’è una corsa all’ultimo dollaro per il terzo posto: la spuntano i vecchietti di Last Vegas contro i tacchini di Free Birds, partito bene ma non benissimo.
Box Office Italia 31 ottobre – 3 novembre: 18 milioni per Sole a catinelle
Qualcuno ipotizzava potesse essere un flop. Niente di più sbagliato. Checco Zalone, in quello che doveva essere il ‘suo’ weekend, non ha deluso e “Sole …
Per favore non mordermi sul collo, Le colline hanno gli occhi 2, Bittersweet Life, L’amore all’improvviso. Larry Crowne, Sleuth – Gli insospettabili, McLintock, stasera in tv
Se per questo lunedì sera la vostra intenzione era quella di rimanere a casa davanti alla tv preparatevi ad assistere ad una intelligente e memorabile interpretazione della storia del Conte Dracula ad opera del sempre bravo Roman Polanski.
La pellicola si chiama “Per favore non mordermi sul collo”, risale al 1968 e ad interpretarla furono scelti Sharon Tate, Jack Mac Gowran, Alfie Bass e Jessie Robins.
Sole a catinelle ‘visto’ da Twitter
Il nuovo film di Checco Zalone, “Sole a catinelle”, è record di incassi. Ha battuto il record precedente, appartenente proprio a Zalone con “Che bella giornata”. Ed ora si trova già quasi a quota 13 milioni di euro al debutto. Il segreto? In poche, e forse banali parole, è essere Checco Zalone.
Sole a catinelle, record di incassi al debutto
In attesa di conoscere, al termine del week-end, i dati complessivi e non solo quelli parziali del box office di questo fine settimana nelle sale, si può già dare una grossissima conferma. “Sole a catinelle“, il nuovo film di Checco Zalone, ha battuto un nuovo record di incassi sfiorando i 13 milioni di euro al debutto.
Amarcord, Slevin. Patto criminale, The Millionaire, stasera in tv
Nulla da fare, quando c’è un film di Federico Fellini in tv tutti gli altri titoli, anche si di alto livello, vengono oscurati. Il grande cineasta italiano, la cui grandezza e influenza sono universalmente riconosciute, è stato celebrato in questi giorni, il 31 ottobre è stato celebrato il ventennale della sua morte, dalla tv e dal cinema.
Tante le manifestazioni in suo onore, e oggi, domenica 3 novembre, la tv propone uno dei suoi film più famosi, “Amarcord“.
Bianco, rosso e Verdone, Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York, Molto rumore per nulla, Truman Capote – A sangue freddo, Malombra, stasera in tv
Chi cerca film di qualità sul piccolo schermo questa sera, sabato 2 ottobre, sarà più che accontentato. Tra le varie proposte televisive spicca “Truman Capote. A sangue freddo“, pellicola di Bennet Miller interpretata da un fantastico Philip Seymour Hoffman nei panni del giornalista, scrittore e drammaturgo Truman Capote.
Mission: Impossible 3, Tu, io e Dupree, Primo contatto, Robih Hood, E’ complicato, stasera in tv
Cosa guardiamo questa sera in tv? Molto ricca la gamma di scelta per questo 1 novembre sul piccolo schermo, ma su tutte le proposte ne spicca una: “E’ complicato” di Nancy Meyers, una commedia intelligente e divertente interpretata con ottimi risultati dalla sempre brava Meryl Streep qui in compagnia di Alec Baldwin.
The monuments man: ecco il trailer italiano del film di Clooney
Arriverà nel 2014 in Italia, distribuito dalla Twentieth Century Fox “The monuments man”, il nuovo film interpretato e diretto da George Clooney, con un cast d’eccezione: Matt Damon, Bill Murray, Cate Blanchett, John Goodman e Jean Dujardin.