Uscirà nelle sale italiane dal 20 febbraio “Pompei”, il nuovo film di Paul W. S. Anderson.
Uscirà nelle sale italiane dal 20 febbraio “Pompei”, il nuovo film di Paul W. S. Anderson.
Si chiama “Lone Survivor” il nuovo lavoro di Peter Berg, già candidato a due Premi Oscar (Miglior sonoro e Miglior montaggio sonoro), in arrivo nelle sale il prossimo 20 febbraio.
Dal regista di “Thor”, Kenneth Branagh, arriva “Jack Ryan: L’iniziazione”, nelle sale da giovedì 20 marzo. Il film vedrà tra i protagonisti Chris Pine, Keira Knightley, Kevin Costner e lo stesso Kenneth Branagh.
È uscito ieri nelle sale “All is lost”, film scritto e diretto da J. C. Chadndor con protagonista Robert Redford. Tanto si è parlato di questa straordinaria interpretazione di Redford e della sua incredibile esclusione dagli Oscar.
L’attore infatti è il protagonista assoluto di questa avventura solitaria, interpretando un viaggiatore disperso nell’Oceano Indiano a bordo del suo yacht di 14 metri. Dopo aver urtato contro un container in alto mare, lo scafo inizia ad imbarcare acqua ed iniziano anche i problemi per l’uomo a bordo.
Un film che invita a credere nei miracoli e nel destino, “Storia d’inverno” dal 13 febbraio sarà nelle sale per raccontare “non una storia vera …
Notorious Pictures, in seguito allo straordinario esordio del film “Belle e Sebastien” ha incrementato il numero di copie in distribuzione (200 in più), il film sarà quindi proiettato in ben 530 sale.
Naturalmente questo incremento è dovuto allo straordinario successo che il film di Nicolas Vanier sta avendo da quando è uscito il 30 gennaio scorso. Riguardo queste bellissima storia di amicizia, basata sul noto cartone giapponese, il regista ha dichiarato:
Due studenti universitari fuoricorso, Francesco e Gianluca. Stessa casa, destini diversi. Il primo serio e un po’ ansioso, dopo essere stato bocciato ad un esame, …
Sono almeno tre le coppie che calcheranno il red carpet degli Oscar. Non parliamo di gossip amorosi ma dei sodalizi artistici tra attore e regista: Michael Fassbender e Steve McQueen, Toni Servillo e Paolo Sorrentino, e quello ormai di lunga data tra Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese.
La storia dei cosiddetti attori-feticcio non è recente ma ha inizio moltissimo tempo fa, e le ragioni che spingono un regista a scegliere sempre lo stesso attore sono vari.
Basato sull’omonimo romanzo autobiografico di Marcus Luttrell, “Lone Survivor” racconta l’avvincente storia di quattro Navy Seal inviati sulle montagne dell’Afghanistan per una missione segreta finalizzata alla caccia di un temibile capo talebano.
Dal regista di “Thor”, Kenneth Branagh, arriva “Jack Ryan: L’iniziazione”, nelle sale da giovedì 20 marzo. Il film vedrà tra i protagonisti Chris Pine, Keira Knightley, Kevin Costner e lo stesso Kenneth Branagh.
L’imminente cerimonia degli Oscar, oltre a farci conoscere molti bei film che presto potremo vedere nelle sale (o che abbiamo già apprezzato) porta alla luce un altro aspetto del cinema: il sodalizio artistico tra regista e attore.
Senza andare troppo lontano, sappiamo ormai tutti che a concorrere alla tanto ambita statuetta ci sarà anche “La grande bellezza“ di Paolo Sorrentino, film che vede indiscusso protagonista Tony Servillo.
Non è la prima volta che Sorrentino sceglie Servillo per un suo film, era già successo per il suo esordio con “L’uomo in più”, per “Le conseguenze dell’amore” e “Il divo”.
Quando la cattiveria è celata dall’irresistibile fascino di una bellissima donna si può star certi che non vi è scampo. Catherine Tramell, è la seducente e astuta psicologa di “Basic Instinct”, film di Paul Verhoeven, interpretata da una super sensuale Sharon Stone.
Ogni uomo cade vittima del suo sguardo spietato e le sue armi preferite sono l’intelligenza, un accavallamento di gambe che disorienta le vittime e un rompighiaccio.
Uno che la mente umana la conosce bene e che sa apprezzare anche il corpo umano è Hannibal Lecter, il colto psichiatra interpretato da Anthony Hopkins ne “Il silenzio degli innocenti”.
Finalmente sarà nelle sale italiane dal 13 marzo “Lei”, film candidato a 5 premi Oscar tra cui Miglior film, Miglior sceneggiatura e Miglior colonna sonora.