Coppie artistiche: gli attori-feticcio da Johnny Depp a Ryan Gosling

Sono almeno tre le coppie che calcheranno il red carpet degli Oscar. Non parliamo di gossip amorosi ma dei sodalizi artistici tra attore e regista: Michael Fassbender e Steve McQueen, Toni Servillo e Paolo Sorrentino, e quello ormai di lunga data tra Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese.

Dark Shadows, 5 immagini con Johnny Depp (6)

La storia dei cosiddetti attori-feticcio non è recente ma ha inizio moltissimo tempo fa, e le ragioni che spingono un regista a scegliere sempre lo stesso attore sono vari.

Scopri di più

Lone Survivor: le foto e il dietro le quinte

Basato sull’omonimo romanzo autobiografico di Marcus Luttrell, “Lone Survivor” racconta l’avvincente storia di quattro Navy Seal inviati sulle montagne dell’Afghanistan per una missione segreta finalizzata alla caccia di un temibile capo talebano.

LS_poster_ITA_rev 3

Scopri di più

Coppie artistiche: quelle degli Oscar 2014

L’imminente cerimonia degli Oscar, oltre a farci conoscere molti bei film che presto potremo vedere nelle sale (o che abbiamo già apprezzato) porta alla luce un altro aspetto del cinema: il sodalizio artistico tra regista e attore.

The Wolf of Wall Street, Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio di nuovo insieme

Senza andare troppo lontano, sappiamo ormai tutti che a concorrere alla tanto ambita statuetta ci sarà anche “La grande bellezza“ di Paolo Sorrentino, film che vede indiscusso protagonista Tony Servillo.

Non è la prima volta che Sorrentino sceglie Servillo per un suo film, era già successo per il suo esordio con “L’uomo in più”, per “Le conseguenze dell’amore” e “Il divo”.

Scopri di più

Viaggio nel mondo dei cattivi: Il carisma di Joker, Hannibal e Catherine Tramell

Quando la cattiveria è celata dall’irresistibile fascino di una bellissima donna si può star certi che non vi è scampo. Catherine Tramell, è la seducente e astuta psicologa di “Basic Instinct”, film di Paul Verhoeven, interpretata da una super sensuale Sharon Stone.

basic instict

Ogni uomo cade vittima del suo sguardo spietato e le sue armi preferite sono l’intelligenza, un accavallamento di gambe che disorienta le vittime e un rompighiaccio.

hannibal-lecter-hopkinsopt

Uno che la mente umana la conosce bene e che sa apprezzare anche il corpo umano è Hannibal Lecter, il colto psichiatra interpretato da Anthony Hopkins ne “Il silenzio degli innocenti”.

Scopri di più

Viaggio nel mondo dei cattivi: Jack Torrance e i vari psicopatici

Se persino l’animazione non può farne a meno, portando al cinema “Cattivissimo Me” e “Cattivissimo Me2”, vuol dire che la cattiveria continua inesorabilmente ad esercitare tutto il suo fascino per il grande schermo. Sono crudeli, psicopatici, decisamente fuori di testa, sono i “villain”, quei personaggi che per la loro propensione alla malvagità sono diventati i protagonisti indiscussi di film divenuti dei cult (anche grazie a loro).

shining

Scopri di più

Philip Seymour Hoffman, i film più belli

Attore non protagonista, questo il ruolo spesso deputato a Philip Seymour Hoffman. Eppure, per chi lo ha amato, non c’era storia, quando entrava in scena era il protagonista assoluto. E quando è stato il primo attore, in “Truman Capote-A sangue freddo”, ha vinto un Oscar. La sua gavetta è stata lunga, solo così si può diventare i migliori, lo si poteva vedere già in “Scent of a Woman”, con Al Pacino nel 1992. E poi ancora tanto teatro, e tanti premi al suo talento. Noi vogliamo ricordarlo con una classifica delle sue interpretazioni migliori da ieri ad oggi.

Scopri di più

Addio a Philip Seymour Hoffman

La notizia è di queste ore, Philip Seymour Hoffman è stato trovato morto nel suo appartamento di Manhattan.

Philip Seymour Hoffman in  The Master

Così è stato riferito dal sito del quotidiano Wall Street Journal, notizia confermata poi da fonti della polizia e altri siti di news.

Secondo, appunto, fonti della polizia il corpo di Hoffman è stato trovato da un amico che era andato a casa sua preoccupato perché non ne aveva notizie da tempo.

Scopri di più