Eva Mendes: sex symbol si nasce, star si diventa

Lineamenti latini su curve mozzafiato, di origini cubane, Eva Mendes rappresenta insieme alla collega Paz Vega un’icona sexy in inarrestabile ascesa, Hollywood ne ha fatto un sex-symbol, ma anche attrice, non relegandola solamente a ruoli da pupa del boss, ma affiancandola a grandi attori e permettendogli di impegnarsi anche a livello attoriale.

Eva Mendes nasce a Houston in Texas (USA) il 5 marzo 1974, da padre concessionario d’auto e madre preside di una scuola elementare, dopo il divorzio dei genitori si traferisce con madre e sorella a Los angeles, la carriera di attrice è ancora lontana, e dopo il diploma nel 1992 si prefigura per lei una carriera da disegnatrice d’interni e la fanciulla si iscrive alla California State University di Northridge,

Scopri di più

E’ morto Harold Pinter premio nobel per la letteratura, sceneggiatore, attore e regista

Antonia Fraser ha reso noto che nella notte di giovedì è morto a Londra, all’età di 78 anni, Harold Pinter, premio Nobel della letteratura nel 2005, ma anche drammaturgo, sceneggiatore, scrittore e regista.

Harold, nato il 10 ottobre del 1930 a Hackney un sobborgo di Londra, iniziò la sua carriere nel campo artistico come attore nelle compagnie teatrali, dopo aver studiato nelle migliori scuole di recitazione, poi si dedicò prima alla scrittura di opere teatrali (La stanza, 1957), poi a quella di sceneggiature radiofoniche e televisive (oltre 50), dove inizialmente recitava piccole parti (ad esempio il suo esordio con A night out del 1960), infine dedicandosi anche al cinema come scrittore.

Il grande letterario classico del novecento erede spirituale di Samuel Beckett, nominato due volte agli oscar per La donna del tenente francese (1982, che gli fruttò il David di Donatello e una nomination anche ai Golden Globe) e per Betrayal nel 1984 (per cui venne nominato anche ai Bafta) ha sceneggiato il suo ultimo film nel 2007, quando si occupò di Sleuth – Gli insospettabili.

Scopri di più

Charlotte Rampling: il sottile fascino dell’erotismo

Charlotte Rampling nasce a Sturmer, Inghilterra, il 5 Febbraio 1946, figlia di un colonnello dell’esercito britannico e di una pittrice, la vita militare del padre la costringe a viaggiare spesso in tutta Europa, ma ne guadagna in cultura e conoscenza linguistica.

I primi passi sono sulle passerelle di moda e  nei sevizi fotografici, il sogno è la recitazione, ma la tragica morte della sorella suicida minerà le sue ambizioni, un trauma che non supererà mai completamente, ma il suo desiderio di fare l’attrice è forte e decide di iscriversi alla Royal Court of London.

Scopri di più

Gli Aristogatti

Gli Aristogatti (The Aristocats) è un film ormai storico risalente al 1970. Guardarlo oggi lascia in bocca il sapore del gioiellino, vista l’estrema cura dei disegni e la suggestione dell’ambientazione in cui si svolge la storia dei nostri amici a quattro zampe.

Il canone ufficiale lo considera il ventesimo classico Disney, ed è il quattordicesimo lungometraggio della Walt Disney Productions prodotto successivamente la morte di Walt Disney. La storia è ambientata nel 1910 a Parigi.

In primo piano abbiamo la gatta Duchessa e i suoi cuccioli: Matisse, Bizet e Minou, l’unica femmina della cucciolata. Come si induce dal titolo, la piccola vive insieme ai suoi figli in una casa aristocratica, di proprietà di un ‘anziana signora.

Scopri di più

Vecchio: la vendetta è servita

Una famiglia riunita intorno ad un tavolo, si parla, si prendono decisioni, un anziano da sistemare, un problema da risolvere, almeno così sembra……

Vecchio, diretto da Marco Coppola, ci racconta una storia di quotidiana normalità calcando la mano sul grottesco, dialoghi serrati e inquadrature clustrofobiche, primi piani che si perdono in una fotografia a volte eccessivamente cupa, che la scelta del bianco e nero non aiuta.

Scopri di più

Zac Efron e Vanessa Hudgens coppia più bella del 2008

I fan di Zac Efron e Vanessa Hudgens possono festeggiare: secondo il sito web di FoxNews, i due giovanissimi protagonisti di High School Musical, sono risultati la coppia più bella dell’anno.

I due ragazzi, che quasi sicuramente gireranno insieme anche High School Musical 4 e che hanno trovato sul set l’amore, hanno battuto, secondo gli internauti che hanno votato il sondaggio sul sito, un’altra coppia di attori, ben più blasonati: Angelina Jolie e Brad Pitt.

Scopri di più

VHS addio! Tra 5 anni toccherà al DVD?

Il VHS è ufficialmente morto: nato nel 1976 ideato dalla JVC, l’ultimo rivenditore di videocassette degli Stati Uniti ha chiuso.

In ottobre, l’ultimo impianto di distribuzione a Palm Harbor, in Florida, ha spedito la sua ultima ordinazione e l’imprenditore Ray Kluger ha detto (fonte Rainews24):

Siamo arrivati all’ultimo Natale. Ero rimasto l’ultimo in America a comprare e vendere videocassette e ho finito. Quel che rimane in magazzino, lo regalo o lo butto.

Scopri di più

Non aprite prima di Natale: 10 buoni motivi per non credere a Babbo Natale

il Natale, quale tradizione più sacra e suggestiva può attirare l’attenzione di un genere, l’Horror, che ama dissacrare e minare le più antiche credenze popolari e i riti che le accompagnano.

Notte di Natale, l’albero addobbato accanto al camino, la neve che scende fuori della finestra, le luminarie multicolore che colorano ad intermittenza la fredda notte invernale, un rumore sordo, passi sul tetto, i bambini assopiti pregustano il gioioso rumoreggiare dei pacchetti scartati, ma qualcuno armeggia vicino all’albero, il fuoco ne delinea un pò la figura….eh si, quello sembra proprio babbo natale, ha l’aria un pò strana però, sembra un pò barcollante, ma che trascina? …….. ma cos’è quella, sembra…sembra un’accetta!!!

Scopri di più

Recensione: Alla Ricerca di Nemo

Quando un padre perde un figlio, o più semplicemente quando una persona cara ci viene strappata via, il nostro istinto è quello di correre, correre, correre; questo è proprio quello che succede a Marlin , il simpatico pesce pagliaccio, e al suo piccolo figlio Nemo.

Nemo è un pesciolino dolce e simpatico, ma Marlin gli sta troppo addosso, è troppo apprensivo; i motivi, devo dire, ci sono. La madre è stata infatti uccisa da un barracuda quando Nemo era ancora dentro un uovo, e quasi davanti agli occhi di Marlin.

Inoltre Nemo è nato con una pinna atrofica, che a volte gli dà qualche difficoltà di movimento; Nemo diventa quindi oggetto di tutte le attenzioni, e soprattutto delle proccupazioni di Marlin. Un brutto giorno, durante una sfida tra ragazzini, Nemo viene catturato da un sub.

Scopri di più

Come un soffio nel vento: un viaggio nei ricordi

Una chitarra basta per scatenare un mare di ricordi, un viaggio a ritroso nel tempo alla ricerca di sensazioni perdute. Un Natale ed un regalo per un bambino ancora pieno di voglia di sognare, non ancora pienamente consapevole della vita.

Un soffio nel vento è un corto che utilizza musica, ritmo ed un montaggio, tipici dei videoclip musicali, nessuna recitazione, nessun monologo o voce fuoricampo è la musica a farla da padrona.

Scopri di più

Frank Miller, il lato oscuro del cinefumetto

Frank Miller è quello che si definisce un innovatore, spartiacque tra il vecchio modo di concepire il fumetto e il nuovo approccio, quello piu’ ritmato e moderno delle odierne graphic-novel.

Miller è riuscito in questi anni anche grazie all’avvento del digitale e di software potentissimi a trasporre su pellicola il suo talento dark e visionario, quel talento che ha colpito la fantasia di registi come Tim Burton e  Chris Nolan con i loro Batman cupi e violenti.

Scopri di più

Star Trek, Le cronache di Narnia, Jennifer’s bod, Aaliayah, Tron 2.0, The expendables, Giudice Dredd: novità in arrivo

Arrivano, a poche ore dal Natale, novità sui futuri film che vedremo al cinema. Come sempre, cominciamo subito: la Walt Disney Pictures non finanzierà la terza pellicola de Le Cronache di Narnia dal titolo The Chronicles of Narnia: The Voyage of the dawn treader. La Walden sta cercando un altro socio, che potrebbe essere la Fox, che sia pronto ad accollarsi una spesa di produzione di circa 200 milioni di dollari.

Il film firmato da Diablo Cody ed interpretato da Mega Fox, Jennifer’s Body, arriverà nelle sale americane il 18 settembre 2009. L’attesissimo film della sceneggiatrice di Juno racconta la storia di una cheerleader posseduta da un demone, che si nutre dei suoi coetanei di una piccola cittadina del Minnesota.

J.J. Abrams ha annunciato l’ultimazione di Star Trek, che uscirà l’8 maggio 2009:”Il film sarà ibernato fino alla data prevista per la distribuzione in modo tale che a maggio sia fresco per il pubblico”.

Scopri di più

Blade Runner è il miglior film di fantascienza di sempre

Se qualcuno avesse ancora dei dubbi sui più bei film di fantascienza di tutti i tempi si segni la classifica, che troverà dopo il salto, indetta dal sito Moviefone.com.

Secondo il sondaggio online il miglior film del genere è Blade Runner, la pellicola futuristica diretta da Ridley Scott e interpretata magistralmente da Harrison Ford e Rutger Hauer. Il film ha battuto la concorrenza dei vari capitoli di Guerre Stellari e di due della saga di Alien.

Fa riflettere, che, con le tecnologie che abbiamo da qualche anno a questa parte, non ci sia nella lista dei primi dieci nemmeno un film del 2000 (il più recente è Matrix).

Scopri di più