Robin Williams ricoverato d’urgenza, ma presto sarà dimesso?

L’amatissimo attore hollywoodiano Robin Williams ieri è stato ricoverato d’urgenza per problemi cardiaci in un ospedale in Florida, dove si trova ancora in terapia intensiva.

La notizia, fornita dal Miami Herald, parla anche di problemi respiratori. Sul sito dell’attore si legge:

Se era sentito mancare il fiato e ora è in osservazione da parte dei medici, i quali gli hanno raccomandato una settimana di riposo.

Scopri di più

Salvatore Samperi è morto

E’ morto nella notte a Roma il celebre sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo Salvatore Samperi.

L’uomo, nato il 26 luglio 1944, ha esordito nel 1968 come attore in Partner (unica sua esperienza davanti alla macchina da presa), è nello stesso anno, alla regia di Grazie zia. E’ con Malizia (il film che consacrò Laura Antonelli come sex symbol), girato cinque anni dopo che Samperi divenne un vero e proprio regista di culto del genere erotico italiano.

Dopo altri film del genere come Peccato Veniale e Scandalo, arrivò un altro successo clamoroso, quello di Sturmtruppen, la trasposizione cinematografica delle strisce di Bonvi.

Scopri di più

I bruttissimi: Che la fine abbia inizio!

C’era una volta un serial-killer scappato da un manicomio, che si diverte a massacrare un gruppetto di insipidi teenager che si preparano al ballo di fine anno, il film arriva in Italia, siamo negli anni ’80, con il titolo Non entrate in quella scuola!, pellicola inutile…

Se l’originale era uno sciapissimo slasher perchè scomodarsi a farne un remake vi chiederete, per migliorarlo pensavo io, per una nuova veste più consona al nuovo millennio, ricca di tensione e con un carismatico serial-killer fresco di manicomio…

Scopri di più

Le più belle more di Hollywood

Dopo aver testimoniato l’invasione delle ultrabionde è il momento di prendere in considerazione l’altra parte dell’universo femminile hollywoodiano, quello delle more, che rappresentano una schiera di affascinanti ed in molti casi procaci attrici pronte ad ammaliarci con  fascino mediterraneo, lunghe capigliature corvine e sguardo assassino.

In questa ipotetica classifica non possiamo non citare la sexy vampira Kate Beckinsale, la sua attillatissima tutina indossata nell’horror-action Underworld è rimasta impressa a molti, un’altra attrice che ha fatto di sensualità virtù è sicuramente Liv Tyler, con gli anni la sua bellezza è andata consolidandosi, forse perdendo quella parte acerba che ne connotava un’intrigante mix di innocenza e provocazione, un fascino mai volgare su un corpo da reato, come scherzosamente parafrasava il titolo di una commedia in cui l’attrice si esibiva in un memorabile sexy-lavaggio di un auto.

Scopri di più

Fantasmi: un nuovo progetto per Gabriele Albanesi

Il giovane cineasta Gabriele Albanesi, regista dello splatter tutto italiano Il bosco fuori è al lavoro sul set del film horror ad episodi Fantasmi. Albanesi, qui in veste di produttore e supervisore artistico, dà la possibiltà a cinque giovani registi emergenti di mettersi alla prova con il genere ghost-story dandogli un’impronta visiva e narrativa prettamente italiana.

Il film che si prevede completato entro il 2009, oltre ai cinque registi tutti esordienti vedrà tra gli attori che hanno aderito con entusiamo al progetto, Primo Reggiani, già visto nel teen-movie Scrivilo sui muri e Daniele De Angelis già apprezzato nelle commedie Last minute Marocco e Cardiofitness.

Scopri di più

Warner Bros.: quando l’intrattenimento è storia

la Warner Bros Pictures Entertainment Inc. che ha sede in California viene fondata nel 1923 dai quattro fratelli Warner, veri pionieri del cinema sonoro, che nel 1926, dopo aver consolidato la loro forza distributiva con l’acquisto di un’imponente catena di cinema, investono nell’avveniristico sistema Vitaphone che sincronizza immagini e tracce audio durante le proiezioni.

Lo stesso anno l’esordio produttivo con l’ausilio del nuovo sistema sonoro, Don Giovanni e Lucrezia Borgia, seguito nel 1927 da Il cantante jazz, il Vitaphone è una grande innovazione che permette alla società di guadagnarsi uno speciale Oscar tecnico.

Scopri di più

Isabella Ferrari: emozioni di donna

Un’attrice particolarmente intensa, diafana, dalla bellezza spigolosa e dagli intensi chiaroscuri interpretativi, più portata per il drammatico che per la comedy, una commistione di dolcezza e severità che le permette di sfaccettare ambiguamente le sue interpretazioni colorandole di un fascino particolarmente intrigante.

Isabella Fogliazza alias Isabella Ferrari nasce a Ponte dell’Olio il 31 Marzo 1964, a sedici anni isabella si fa subito notare per la bellezza, vincendo un concorso per Miss Teenager, attirando l’attenzione di Gianni Boncopagni, autore e regista televisivo che l’anno successivo la vuole nella sua trasmissione Sotto le stelle.

Scopri di più

Recensione: Spider-Man 2

Il giovane Peter Parker (Tobey Maguire) alias Spider-Man ha deciso di intraprendere la carriera di fotografo, in quel di New York alterna le sue incursioni da giustiziere mascherato con piccoli lavoretti come il Pizza-Express e i servizi fotografici free-lance per il Daily Bugle.

Il suo amico Harry (James Franco) figlio ed erede della colossale fortuna di Norman Osborn (Willem Dafoe), il Goblin del primo episodio, finanzia le ricerche del premio Nobel Dottor Octavius (Alfred Molina), esperimenti sulla fusione a freddo, mentre Mary Jane (Kirsten Dust) ha intrapreso una carriera d’attrice teatrale e vista l’indecisione di Peter, sta progettando  di sposarsi con il pilota aero-spaziale John Jameson (Daniel Gillies), figlio del direttore del Daily Bugle J. Jonah Jameson (J. K. Simmons).

Scopri di più

The Wrestler, colonna sonora

La colonna sonora di cui ci occupiamo oggi è The Wrestler, naturalmente parliamo della compilation che racchiude le canzoni che possiamo ascoltare durante il film, una compilation all’insegna dell’Hard rock, che comprende vecchie conodscenze come gli Scorpions, gli Slaughter, e gli Accept.

Tutto rock tosto con qualche ballad come Don’t what you got dei Cinderella ed un innesto anomalo di hip hop con Birdman & Lill Wayne, inserimento azzardato che però nel complesso non stona con la ruvida consistenza di questa colonna sonora che ben descrive il duro mondo del Wrestling fatto di sudore, muscoli e ring.

Scopri di più

High School Musical 4 non si farà, parola di Vanessa Hudgens

Fan di Troy (Zac Efron), Gabriella (Vanessa Hudgens), Sharpay (Ashley Tisdale), Ryan (Lucas Grabeel) e Chad (Corbin Bleu) attenzione: Vanessa Hudgens ha dichiarato pubblicamente che High School Musical 4 non si farà o per meglio dire, non con loro:

Credo che non ci saranno altri film della serie. Nella storia eravamo all’ultimo anno del college e, per fare un altro capitolo bisognerebbe immaginare una bocciatura colletiva. E, allo stesso modo ambientando invece la storia all’università saremmo costretti a cambiare il nome della serie.

Scopri di più

Leonardo Di Caprio, Megan Fox, Vanessa Hudgens, Alfred Molina, Riccardo Scamarcio, Mickey Rourke: novità

Il cinema hollywoodiano non è sempre in movimento. Ecco le ultime novità sui progetti futuri e sui casting dei film che vedremo prossimamente al cinema.

Cominciamo da Leonardo Di Caprio: è molto probabile che l’attore sia il protagonista di Inception il nuovo film di fantascienza scritto e diretto da Christopher Nolan, che dovrebbe uscire nell’estate del 2010.

Megan Fox farà parte del cast di Jonah Hex, il film della Warner bastato sull’omonimo fumetto western: la ragazza sarà Leila, una pistolera che si innamora del protagonista Josh Brolin. La stessa attrice prossimamente reciterà in Fathom, un film basato sul fumetto di Michael Turner.

Scopri di più

Totò il comico più popolare per gli italiani, Jessica Rabbit la più sexy dell’animazione

Totò è il comico italiano più popolare di sempre, mentre Jessica Rabbit è la figura femminile più sexy dell’animazione: questi sono i risultati di due sondaggi, il primo fatto dal sito italiano Qui News, il secondo dall’azienda inglese Cadbury Dairy Milk. Diamo uno sguardo un po’ più approfondito.

Su 1000 intervistati equamente divisi per fascia d’età, sesso e collocazione geografica, l’indagine di Quinews sul comico italiano più amato di sempre vede trionfare, con il 50,5% delle preferenze, il principe della risata Antonio De Curtis, che precede Alberto Sordi, secondo con il 21,5% e Massimo Troisi, terzo con il 10%. Il restante 18% si distribuisce tra Roberto Benigni (5%), Aldo Fabrizi (4%), Nino Manfredi e Peppino De Filippo (3%), Walter Chiari, Carlo Verdone e Franco Franchi (1%).

Scopri di più

Tampere Film Festival 2009: Finlandia, donne e cortometraggi

Dal 4 all’8 Marzo 2009 a Tampere In Finlandia si svolgerà il Tampere Film Festival edizione 2009, un evento nato negli anni ’70 come festival specializzato in cortometraggi per poi negli anni evolversi in un completto e sempre innovativo festival cinematografico a tutto tondo che comprende documentari, film sperimentali e competizioni tematiche.

Quest’anno il festival si occuperà di tre tematiche principali, donne, Vietnam e anni ’60, le categorie in competizione saranno tre:

International  Competition: 3000 corti da 73 nazioni che si contenderanno tre premi in denaro per il miglior film d’animazione, miglior fiction, miglior documentario e la nomination agli European Short Film Awards.

Scopri di più

Recensione: Intervista con il vampiro

L’antefatto è in un anonimo albergo di San Francisco, è il 1993 e il giovane giornalista affamato di scoop Daniel Malloy (Christian Slater) ascolta la vera storia di Louis De Point Du Lac (Brad Pitt), vampiro che vuole raccontare la solitudine e l’orrore della dannazione.

Le origini del dono oscuro: Louis è un ricco proprietario terriero dedito al gioco e all’alcool, distrutto dalla morte della moglie e della figlia, in perenne ricerca di una morte che ponga fine alla sua pena, e così una notte Louis incrocia la strada del vampiro Lestat De Lioncourt (Tom Cruise) che gli fa dono dell’immortalità, ma ne danna irrimediabilmente l’anima.

La solitudine e il ribrezzo per la nuova vita donatagli da Lestat mina lentamente corpo e mente di Louis, che incapace di uccidere le sue vittime per berne il sangue è costretto a cibarsi di ratti e piccoli animali per mantenersi in forze, schernito da un sempre più frustrato Lestat che scopre che Louis forse non è il compagno che stava cercando.

Scopri di più