Alba International Film Festival 2009: Uomo & Cinema

Dal 17 all 22 Marzo ad Alba si svolgerà l’ottava edizione dell’Alba International Film Festival edizione 2009, il programma coma al solito sarà molto ricco e variegato con 11 sezioni che spazieranno dal cinema alla tv attrverso forum, eventi, retrospettive e proiezioni speciali.

Tra le tante sezioni del festival segnaliamo:

Andar per film: la sezione competitiva, dieci pellicole, opere prime e seconde, tra fiction e doicumentari che verranno premiati da una giuria popolare.

Scopri di più

Sunshine cleaning: famiglia, delitti e…detersivi

Per sbarcare il lunario e permettersi di mandare il figlio in una scuola privata Rose (Amy Adams) decide di aprire una ditta di pulizie, però il lavoro prende una piega molto particolare, perchè invece di uffici, case e motel la ragazza si troverà a ripulire scene del crimine.

Nell’insolita attività che si rivelerà in principio ardua, ma abbastanza redditizia, Rose coinvolge l’eccentrica sorella Norah (Emily Blunt). Grazie al nuovo lavoro, le due sorelle impareranno a conoscersi meglio e a rafforzare il loro legame.

Scopri di più

Action figures: Iron Man

in attesa dell’uscita dell’imminente Iron man 2 ecco una serie di chicche riguardanti l’uomo d’acciaio più famoso dei fumetti, dopo Superman naturalmente. Si comincia con una abbagliante versione argentea su piedistallo, la versione Mark 2 alta 30 cm in resina e con led luminosi, un vero spettacolo.

Sempre di questa serie abbiamo anche una versione del prototipo Mark 1, dettagliatissima e con maschera rimovibile. Tra le versioni più belle segnaliamo un Mark 2 in posa dinamica da 18 cm con ben 14 punti di articolazione che permetteranno di modificare in numerose versioni la posa di questo Iron man in fase di decollo, munito inoltre di un realistico piedistallo con tanto di fiamme.

Scopri di più

Miss March: una commedia da copertina

Un ragazzo si risveglia dopo quattro anni di coma scoprendo che la sua dolcissima e amata fidanzata del college che intendeva portare all’altare è finita sulla rivista Playboy ed eletta Miss Marzo.

Con l’aiuto di un amico pasticcione e col pallino del sesso, e intenzionato a riprendersi  la dolce metà, inizia un viaggio verso la leggendaria villa di Hugh Hefner per convincere la ragazza ad abbandonare il suo nuovo lavoro e scappare via con lui. Inutile dire che sarà un viaggio alquanto movimentato e stracolmo di imprevisti e bellissime e sensuali playmate da copertina.

Scopri di più

Recensione: Gran Torino

Walter Kowalski (Clint Eastwood), veterano della guerra in Corea, vecchio, burbero e razzista, dopo la morte della moglie, rimane solo col suo cane: la sua famiglia sembra non essere interessata a prestare attenzione ad un uomo che disprezza tutto e tutti (tanto che cercano di convincerlo a lasciare la casa per abitare in una casa di riposo) e il vicinato non è più quello di una volta, visto che pullula di baby gang asiatiche, afroamericane e latine.

Il giorno del funerale della moglie si trasferiscono nella villetta accanto alla sua una famiglia asiatica di etnia Hmong, che inizialmente per lui è come sabbia negli occhi, ma che col passare del tempo, grazie all’instetenza di Sue (Ahney Her) e il ravvedimento di Tao (Bee Vang), colpevole di avergli provato a rubare la sua Gran Torino del 72 per entrare nella banda del cugino, gli riempiranno le giornate.

Per Walt che, come dice padre Janovich (Christopher Carley), conosce meglio la morte della vita, i due ragazzi saranno il veicolo per espiare le sue colpe, il senso che mancava alle sue giornate passate a bere birra, fumare una sigaretta dietro l’altra (seppur cagionevole di salute), tosare l’erba con una costanza maniacale e pulire la sua auto senza mai usarla.

Scopri di più

Crank 2, Management, Dark Mirror, The Cake Eaters, I misteri di Pittsburgh, Drag me to hell: trailer

Nuovo weekend nuovi trailer. Oggi la nostra sestina è composta da Crank 2, Management, Dark Mirror, The Cake Eaters, I misteri di Pittsburgh, Drag me to hell.

Cominciamo da Drag me to hell: il 29 maggio negli States esce il nuovo film horror di Sam Raimi, che narra la storia di una antica maledizione lanciata da una donna nei confronti di una ragazza. Nel cast ci sono Justin Long, Alison Lohman, David Paymer e Jessica Lucas.

Scopri di più

New Moon prime foto, Eclipse nuove smentite

Torniamo ad occuparci della saga di Twilight per mostrarvi le prime foto che giungono dal set di New Moon e per darvi nuovi aggiornamenti sul terzo episodio.

Partiamo da Eclipse: sembrava certo che la direzione fosse assegnata a Juan Antonio Bayona, invece il presidente della Summit Entertainment, Erik Feig, ha smentito tutto. Il regista non ha firmato ancora alcun contratto perché per ora è solo uno dei possibili candidati che la produzione sta vagliando.

Scopri di più

Evil Dead Trilogy: cronaca di una metamorfosi artistica

Se le famiglie che affollano le proiezioni del cinefumetto Spiderman, del regista Sam Raimi dessero un’occhiata alla trilogia di Evil Dead gli si drizzerebbro i capelli in testa, alla vista della follia e dell’eccesso che i tre piccoli cult, ognuno in maniera completamente diversa, riservano allo sprovveduto spettatore che si inoltra nel folle mondo splatter del geniale regista.

Tutti i fan dell’horror più viscerale e dissacrante sono consapevoli, chi più chi meno, come il primo Evil Dead, distribuito in Italia con il titolo La casa, conquistò una’intera generazione di horrormaniaci con quella nottata fatta di demoni e libri in pelle umana, zombi ed amputazioni, foreste viventi e follia visiva allo stato puro.

Scopri di più

La seduta: abuso di tecnologia

Uno psicologo, una seduta di gruppo in cui una varia galleria di personalità diversamente borderline si raccontano e confessano la loro dipendenza, tutti hanno un vite, storie e caratteri differenti ma tutti hanno un irrefrenabbile attrazione maniacale per….il telefono!

La seduta è un cortometraggio diretto da Adal Comandini, in cui la mania del telefono diventa una scusa per sorridere, ma non troppo, sulla degenerazione dei rapporti umani e l’abuso di tecnologia.

Scopri di più

FIFF 2009: Svizzera, cultura e cinema internazionale

Dal 14 al 21 Marzo 2009 a Friburgo in Svizzera si terrà la ventitreesima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Friburgo, evento nato pr promuovere in Europa la cultura ed il cinema svizzero e al contempo per promuovere pellicole indipendenti e in cerca di visibiltà ed una eventuale distribuzione europea provenienti da Africa, Asia ed America latina.

Il festival nasce nel 1980 con l’intezione di promuovere il cinema invisibile proveniente dai tre continenti, evolvendosi in seguito a vero bacino di nuove pellicole per i molti distributori europei che intervengono ogni anno all’evento.

Scopri di più

Recensione: Giù per il tubo

Roddy St, James è un ratto da compagnia che vive tra gli agi ed in panciolle in un ricco quartiere londinese. Un giorno a disturbare la tranquilla quotidianità di Roddy arriva, direttamente dalle fogne londinesi, Syd, trucido ratto che pretende di essere ospitato nella bella casa di Roddy per godersi i mondiali di calcio. Roddy tenta di cacciarlo in tutti i modi fino ad architettare una trappola nel water invitando Syd a farsi un bagno nella sua Jacuzzi personale.

Syd non cade nella trappola, anzi sarà lo stesso Roddy a farne le spese finendo nel water e dopo nelle fogne. Qui spaesato e insofferente Roddy scoprirà una Londra in miniatura a misura di ratto e cercherà un passaggio per la superficie trovandolo sulla barca di Rita, che però a sua volta è inseguita da alcuni scagnozzi e rane ninja al soldo del cattivissimo Rospo.

Scopri di più

The last house on the left: la casa della vendetta

Due giovani ragazze in vena di festeggiamenti decidono di andare ad un concerto, ma lungo la strada incontreranno una gang di folli capitanata da un certo Krug che le rapirà, sevizierà ed ucciderà.

La stessa gang per uno scherzo del destino dopo la mattanza troverà rifugio nella casa di una coppia che scopriremo essere i genitori di una delle due vittime. I due scoperto che gli assassini della loro figlia sono gli inattesi ospiti si trasformeranno in carnefici e attueranno una sanguinosa vendetta.

Scopri di più

Corsa a Witch Mountain: superpoteri e corse in taxi a Las Vegas

Jack Bruno (Dwaine The rock johnson) è un tassista di Las vegas, insomma uno che ne ha viste veramente di tutti i colori, ma visto che all’incredibile non v’è mai fine eccolo catapultato in una surreale e fantastica avventura, quando due ragazzini Sarah e Seth, che hanno degli straordinari e prodigiosi poteri paranormali, gli chiederanno un passagio. Jack si ritroverà in una sorta di percorso ad sostacoli inseguito dai servizi segreti dell’esercito che vogliono i due ragazzini per studiarne i poteri.

Nell’avventura insieme all’incredulo tassista e ai due giovani protagonisti verrà coinvolta anche un’astrofisica screditata dalla comunità scientifica per le sue bislacche teorie, la dottoressa Friedman (Carla Gugino). Così tra inseguimenti, effetti speciali e divertenti situazioni da comedy per famiglie il quartetto cercherà di portare a casa la pelle.

Scopri di più

It di Stephen King arriverà al cinema

La Warner Bros ha annunciato di voler riportare al cinema il capolavoro letterario del 1987 di Stephen King, IT.

La trasposizione è stata affidata a Dave Kajganich che ambienterà la storia prevalentemente nel presente invece di alternare il racconto dei fatti accuduti ai protagonisti da adulti (ambientati nel 1985), con quelli dei protagonisti da bambini (ambientati nel 1958).

Scopri di più