C’era una volta il West: recensione

Nell’incipit  del film assistiamo ad una sparatoria in cui tre killer vengono uccisi dal misterioso pistolero soprannominato Armonica (Charles Bronson), quest’ultimo dopo lo scontro si rifugia ferito in una locanda dove incontra la bella Jill (Claudia Cardinale), fresca di trasferimento da New Orleans e poco avvezza alle abitudini del selvaggio west. Nel locale Armonica incontra anche il criminale evaso Cheyenne (Jason Robards).

I tre uomini uccisi fanno parte della banda di frank (Henry Fonda), spietato  killer al soldo dell’industriale ferroviario Morton (Gabriele Ferzetti), Jill che in segreto è convolata a nozze con il proprietario terriero Brett Mcbain scopre che quest’ultimo è stato ucciso con i tre figli da Frank e la sua banda e la donna così si ritrova sola a doversi occupare degli appezzamenti di terra e della grande fattoria del defunto marito.

Morton vuole i terreni di McBeal e l’imprevista comparsa della vedova rende il suo piano più complicato del previsto. Così Jill, dopo essere stata salvata da Armonica che uccide due sicari mandati da Morton ad eliminarla, torna a fare la prostituta a New Orleans, attività che svolgeva prima del matrimonio.

Scopri di più

True Lies: recensione

Harry Tasker (Arnold Schwarzenegger) sembra il classico marito noioso tutto assorbito dal proprio lavoro, allora Helen (Jamie Lee Curtis), casalinga disperata e moglie in cerca di attenzioni, vista la totale indifferenza del consorte, che continua a partecipare a convegni e riunioni trascurando i doveri coniugali, si lascia ingenuamente circuire da Simon (Bill Paxton) una sorta di latin lover da strapazzo che vende auto e finge, per accalappiare la signora in cerca di forti emozioni, di essere una spia e di vivere una vita pericolosa all’insegna dell’avventura.

la vera spia in realtà è proprio Tasker che dietro ad un noioso lavoro di rappresentante nasconde un attività alla James Bond tra sparatorie, inseguimenti mozzafiato, e cattivissimi terroristi mediorientali. Scoperto il filarino della consorte, Tasker userà tutti i metodi appresi in anni di missioni per far desistere l’irritante spasimante, e raggiunto l’obiettivo coinvolgerà Helen in una finta missione segreta che si traformerà involontariamente in qualcosa di pericolosamente reale, che vedrà la coppia confrontarsi con alcuni terroristi arabi.

Scopri di più

Gavin Hood: Blockbuster d’autore

Gavin Hood nasce a Johannesbourg (Sudafrica) il 12 Maggio 1963, il futuro regista studia legge alla Witwatersrand University e dopo la laurea si trasferisce negli Stati Uniti dove studia cinematografia presso la California University di Los Angeles.

Gli esordi sono in veste d’attore, lo vediamo nell’horror Curse III: Blood sacrifice, nella serie action American kickboxer e nella serie tv Rhodes. Nel 1998 dopo l’ennesima tiepida accoglienza per il thriller Incubo in alto mare Hood decide di dedicarsi a tempo pieno alla regia cinematografica.

Scopri di più

Oberhausen International Short Film Festival 2009

Dal 30 Aprile al 5 Maggio 2009 in Germania si svolgerà la cinquantacinquesima edizione dell’Oberhausen International Film Festival , una delle più importanti e longeve manifestazioni dedicate al cortometraggio che ha visto negli anni esordire registi del calibro di Wim Wenders e Roman Polansky.

Il concorso è aperto a qualsiasi tipo di cortometraggio, ampio spazio sarà dedicato alle opere sperimentali che affrontano nuove forme di linguaggio cinematografico, 140 le opere tra corti e videoclip presentate quest’anno tra i quali verranno selezionati quattro vincitori per quattro categorie, Premio speciale città di Oberhausen, German competition, International competition, ARTE award e The 3sat Promotional award.

Scopri di più

Marco Martani, Daniele Vicari Edoardo Di Leo, nuovi progetti

Ci sono nuovi progetti per tre registi italiani, Daniele Vicari, Edoardo Leo e Marco Martani. Scopriamoli insieme.

Daniele Vicari racconterà la tragica vicenda avvenuta nel luglio 2001 in occasione del G8 di Genova, nel film drammatico dal titolo Diaz, prodotto da Domenico Procacci. La sceneggiatura è ad opera dello stesso regista e di Laura Paolucci. Ha collaborato anche Simona Mammano, agente di polizia e autrice del libro Assalto alla Diaz.

Scopri di più

Christian Bale, Shia LaBeouf, Danny Huston, Stephen King, Roger Dondaldson: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Danny Huston è entrato nel cast di Clash of the Titans, di Louis Leterrier. L’attore nel film, le cui riprese inizieranno lunedì fuori Londra, interpreterà la parte di Poseidone.

Peter Stormare e Kurt Angle si sono aggiunti al cast di Dead of Night. Il fatto strano e che i due attori saranno Wolfgang e Gabriel, due licantropi. Ciò sta a sottolineare ancora una volta che con il fumetto di Dylan Dog il film avrà ben poco a che fare.

Scopri di più

B-cult: Al bar dello sport

Al bar dello sport insieme a Vieni avanti cretino e allo spassoso L’allenatore nel pallone ben rappresentano il buono della commedia all’italiana anni ’80 e sono sicuramente la summa del miglior Banfi che in questo film in particolare racconta il sogno all’italiana fatto di vincite miliardarie al Totocalcio e di accoglienti e rassicuranti Bar dello sport.

Banfi è Lino, uno squattrinato immigrato trasferitosi al nord in casa della sorella e del cognato, vessato quotidianamente da entrambi, sbarca il lunario con assurdi lavoretti, passa le serate nel suo bar preferito e continua a fuggire da maneschi debitori che sogna di pagare con immaginarie vincite al Totocalcio.

Scopri di più

Wolverine: le origini del mito

Wolverine/Logan è uno dei personaggi più amati del mondo dei supereroi mutanti creati dalla Marvel, da bambino scopre di possedere il Gene X che gli permette un’incredibile rigenerazione a livello di tessuti, Wolverine oltre ad essere immune a qualsiasi malattia, e all’invecchiamento, ha sensi ipersviluppati e si avvale di tre affilatissimi artigli che fuoriuscendo dal dorso delle sue mani rappresentano una micidiale arma d’offesa. Questi artigli, in principio ossei, diverranno in seguito ad un esperimento militare di Adamantio, un materiale praticamente indistruttibile,

Wolverine è un ex-soldato senza memoria e perennemente in conflitto con la sua natura animale, è uno dei supereroi più umani e sofferenti della Marvel, le sue avventure editoriali lo vedono esordire nel 1974 in un albo del nerboruto supercollega L’incredibile Hulk, con cui condivide l’istinto bestiale e la forza sovrumana. L’anno dopo si unira agli X-Men, risollevandone le sorti editoriali nell’albo n. 1 Giant Sized X-Men.

Scopri di più

Usa Film Festival 2009: tributi, anteprime e cinema internazionale

Dal 29 Aprile al 13 Maggio 2009 la città di Dallas ospita la trentanovesima edizione dello USA Film Festival, importante vetrina per tutte le produzioni americane ed internazionali in cerca di visibiltà, anche quest’anno tantissime le proiezioni e gli ospiti.

Molte le anteprime presentate durante l’evento, tra queste la comedy inglese Is anybody there? con Michael Caine, l’atteso lungometraggio d’animazione Battle for terra 3D ed il thriller firmato Peter Hewitt The maiden heist che annovera nel cast i veterani Christopher Walken, Morgan Freeman e William H. Macy.

Scopri di più

Le uscite DVD e Blu-ray di Maggio

Eccoci al canonico appuntamento con le uscite DVd e Blu-ray del mese, stavolta diamo un’occhiata ai titoli in vendita nel mese di Maggio, confermando l’escalation di riedizioni in blu-ray di classici intramontabili, B-movie e cult, tra i numerosi titoli di questo mese, l’imperdibile Grosso guaio a Chinatown, il romance Ghost e il cult La febbre del sabato sera.

Prosegue anche l’interessante iniziativa di presentare delle confezioni a prezzi speciali di ultime produzioni in doppia versione, contenenti sia il supporto dvd che quello blu-ray, questo mese è l’action Max Payne a presentarsi in questa duplice confezione speciale.

Scopri di più

Shall we dance?: recensione

Il tran tran quotidiano di John Clark (Richard Gere) scorre tra un lavoro soddisfacente e una famiglia che in pratica ne ignora bisogni e inquietudini, la moglie Beverly (Susan Sarandon) troppo indaffarata con i suoi impegni da casalinga disperata ed una figlia arrogante ed egocentrica assolutamente convinta di essere il centro dell’universo.

Una delle tante sere in cui John torna dal lavoro e si aggira per la città perso tra mille dubbi e malcelati pensieri di fuga, nota una bellissima donna che scruta il vuoto con aria malinconica da una finestra di una sala da ballo, incuriosito decide di entrare nell’edificio ed iscriversi ad alcune lezioni con la speranza di poterla incontrare.

Purtroppo i desideri di John si infrangono sull’anziana insegnante di ballo assegnatagli, Miss Mitzi (Anita Gillette), e sulle distanze prese dalla bella Paulina (Jennifer Lopez), la donna della finestra rivelatasi un insegnante di ballo, che lo mette subito in guardia su eventuali e poco apprezzati tentativi d’avance.

Scopri di più

X-Men le origini: Wolverine, recensione in anteprima

Incipit da tragedia greca, un doppio omicidio, un padre ucciso dal proprio inconsapevole figlio, la verità sulla propria natura letale e immortale, una natura mutante condivisa con un fratello con il quala attraverserà le nebbie del tempo, combatterà battaglie e vincerà guerre, un fratello che è un pozzo nero di violenza, che si lascia attrarre dal lato oscuro e lo fa con immenso e bestiale piacere.

Così i due fratelli, novelli Caino e Abele, si scontrano con le loro coscienze e la loro diversa natura, e inevitabilmente si separano all’ombra di un governo e di un esercito manipolato da uno scienziato folle, che reclutandoli in una squadra speciale li utilizzerà contro la loro stessa specie per farne strumento di selezione ben poco naturale.

La vita del mutante Logan ora scorre abbastanza tranquilla, se non fosse per gli incubi e quella rabbia che ogni tanto torna in superficie insieme ai suoi artigli di cartilagine che incontrollabili si fanno prepotentemente strada tra carne e muscoli, ora ha una donna da amare, un lavoro, una quasi vita, ma il passato ritorna nei panni del fratello, ora noto come Sabretooth, che comincia ad uccidere i membri della vecchia squadra di cacciatori di mutanti, sarà la donna di Logan a pagare il prezzo più alto della guerra fratricida.

Scopri di più

Angeli e Demoni: ecco come partecipare all’anteprima mondiale

Il 4 maggio si terrà a Roma l’anteprima mondiale di Angeli e Demoni, presso l’Auditorium Parco Della Musica, in Viale Pietro De Coubertin.

Volete partecipare all’evento? Sognate di vedere la prima proiezione insieme a Tom Hanks, Ron Howard, Ewan McGregor e PierFrancesco Favino? Con un po’ di fortuna e una buona conoscenza del cast potreste riuscirci. Dopo il salto vi spiego come.

Scopri di più

Frasi da cinema: Il cavaliere oscuro

Gotham city è nel panico, dopo la minaccia di Joker (Heath Ledger) di far esplodere gli ospedali questi ultimi sono stati evacuati. Harvey Dent (Aaron Eckhart) è in un letto d’ospedale, il suo viso è devastato dal fuoco, l’ironia della sorte ha voluto che il trauma subito abbia diviso il suo volto a metà, come la moneta tarocca che il procuratore amava lanciare per sfidare la fortuna non pienamente conscio dei rischi che si corrono a provocare un destino poco sportivo.

La genesi di Due Facce è ormai quasi completata, Batman (Christian Bale) sta per diventare il nemico pubblico n.1 di Gotham City, Dent scoprirà la follia di una giustizia senza controllo e Joker che della follia e del caos è deforme predicatore non si può perdere il momento del passaggio al lato oscuro dell’irreprensibile procuratore, questo è un momento da assaporare fino in fondo.

Scopri di più