Anno uno, due nuovi spot Tv

year-one

Il 9 ottobre arriverà in Italia Anno Uno, il film che esordirà fra poco più di quattordici giorni negli States con il nome di Year One.

Oggi, del film diretto da Harold Ramis, con Jack Black, Michael Cera, Olivia Wilde, June Diane Raphael, David Cross, Olvier Platt e Paul Rudd, vi mostriamo due nuovi spot tv.

Scopri di più

Land of the Lost, sette video

land-of-the-lost

Venerdì uscirà negli States Land of the Lost, il film diretto da Brad Silberling con Will Ferrell, ispirato alla serie tv degli anni settanta.

Dopo il salto potete vedere ben sette scene inedite del film, che è costato 100 milioni di dollari e che arriverà in Italia a fine luglio.

Secondo voi il film sarà un successo?

Scopri di più

Immagina che, quattro scene inedite

immagina-che-eddie-murphy

Qualche giorno fa vi abbiamo mostrato il trailer di Imagine That, il film diretto da Karey Kirkpatrick, con Eddie Murphy, Vanessa Williams e Thomas Haden Church, che uscirà il 12 giugno negli States e il 10 luglio in Italia con il nome di Immagina che.

Oggi, dopo il salto, potete vedere i video di quattro scene inedite.

Scopri di più

The Devil’s Tomb, primo spot tv

the-devils-tomb

E’ uscito in DVD negli States da qualche giorno The Devil’s Tomb il thriller soprannaturale interpretato da Cuba Gooding Jr., Ron Perlman e Ray Winston. Il film è costato 10 milioni di dollari ed è diretto da Jason Connery.

Dopo il salto potete vedere il primo spot televisivo. In Italia uscirà al cinema o in DVD?

Scopri di più

Halley Berry, Natalie Portman, Megan Fox, Michael Shannon, Chevy Chase, Danny McBride, Isidoro: novità

sam-worthington-scontro-di-titani

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Halle Berry sarà la protagonista di The Surrogate, il thriller psicologico di Paul Verhoeven, basato sul libro di Kathryn Makel. Il film narra la storia di una coppia che non può aver figli, che si affida ad una donna disponibile ad affittare il suo utero, senza sapere che è pericolosamente instabile. Ancora non si sa se l’attrice sarà la donna instabile o la lei della coppia.

Natalie Portman sarà una guerriera nella commedia in costume Your Highness, a fianco a Danny McBride (che l’ha scritta) e a James Franco. Il film sarà diretto da David Gordon Green.

Scopri di più

I bruttissimi: Panarea

11608Per oggi vi abbiamo riservato un bruttissimo malinconico, perchè Panarea è un triste addio alle armi di due grandi della cosiddetta commedia all’italiana, stiamo parlando di Castellano e Pipolo che negli anni ’80 tra alti e bassi ci hanno comunque regalato una serie di commedie divertenti e alcuni miei piccoli scult personali come Asso con adriano Celentano e Attila flagello di Dio con Diego Abatantuono.

Poi gli anni ’90, il fisiologico declino e la fase trash con perle come Mia moglie è una bestia e Ci hai rotto papà, segno indiscutibile di un declino che ha raggiunto il culmine con questa commediola vacanziera interpretata dalla peggio gioventù del cinema italiano, dove l’estetica e il filarino da gossip vincono sulla recitazione e la professionalità di un cinema e di un genere che tanto ha regalato agli spettatori nel corso di più di cinquant’anni.

Scopri di più

Mamma Mia!: colonna sonora

meryl-streep-e-pierce-brosnan-in-una-scena-del-musical-mamma-mia-791922

Oggi ci occupiamo di musical e della coinvolgente trasposizione cinematografica di uno dei successi teatrali di sempre, il musical Mamma mia!, diretto dalla regista inglese Phillyda Lloyd e intrepretato magistralmente da una sorprendente Meryl Streep solare e canterina coadiuvata da un terzetto di fascinosi co-protagonisti come Colin Firth, Pierce Brosnan e Stellan Skargard.

Tutti conoscono gli Abba e la loro musica pop-dance che ha spopolato in Europa e nel mondo trasformando il gruppo svedese in un fenomeno musicale. Le versioni che vi proponiamo naturalmente sono tutte cover interpretate dal cast della pellicola a cui aggiungiamo un video che ripropone alcune sequenze del film.

Scopri di più

BFF 2009: Bellaria Film Festival-Anteprimadoc

manifestobigDal 2 al 6 Giugno 2009 a Bellaria si terrà la ventisettesima edizione del Bellaria Film Festival, il festival italiano più longevo dedicato al cinema indipendente che dal 2006 diventa il festival del documentario italiano.

All’interno dell’evento il concorso Anteprimadoc aperto a documentari inediti, giudicati da una giuria di esperti e premiati oltre che con un riconoscimento anche con una ulteriore visibilità data dalla prestigiosa vetrina della manifestazione.

Scopri di più

Il mistero dei Templari: recensione

national_treasureBenjamin Frankling Gates (Nicolas Cage) è quello che viene comunemente definito un cacciatore di tesori, la sua famiglia per generazioni ha datto la caccia al più grande, misterioso e inestimabile tesoro di tutti i tempi, il tesoro perduto dei Templari.

Sembra che questa misterioso ordine religioso che partecipò alle Crociate per poi essere rinnegato e preseguitato dalla stessa Chiesa, abbia avuto proseliti  nel nuovo mondo e  che questi ultimi abbiano nascosto e vegliato sul loro tesoro per secoli.

Dopo tanto cercare e la scoperta di indizi che portano ad altri indizi, enigmi e false piste finalmente ecco l’indizio decisivo, che purtroppo è celato in uno dei documenti storici più importanti degli Stati Uniti, la Dichiarazione d’Indipendenza, conservata in un prestigioso museo e sorvegliata con sistemi d’allarme di ultima generazione.

Scopri di più

Incassi al botteghino: negli States Up stravince, in Italia comanda ancora Angeli e demoni

up

Tutti coloro che dubitavano della potenza di un film d’animazione con protagonista un vecchietto dovranno ricredersi: negli States Up incassa 68,2 milioni di dollari (18.109 $), terzo miglior risultato di sempre per un film della Pixar e va in testa alla classifica.

Alle sue spalle, grazie ad una fitta distribuzione (4101 copie) si piazza Una notte al museo 2: la fuga, con 25,5 milioni di dollari (105 totali), davanti al nuovo horror di Sam Raimi, Drag Me To Hell, terzo con 16,6 milioni di dollari (ma distribuito in sole 2508 sale, quasi 1600 in meno del film con Ben Stiller). Scendono Terminator Salvation, quarto con 16,1 milioni di dollari e Star Trek, quinto con 12,8 milioni di dollari, ma mentre per il film post-apocalittico il totale degli incassi è di 90 milioni di dollari (ne sono stati spesi 200), per quello di J.J. Abrams la lancetta segna già 209,5 milioni, che gli permettono di essere il film più visto dell’anno. Angeli e Demoni, sesto con 11,2 milioni di dollari, va meglio all’estero che in patria (104 milioni negli States, 350 milioni in tutto il mondo).

A proposito di Angeli e Demoni: il film con Tom Hanks in Italia, grazie alla massiccia copertura (687 sale e una media di 2.603 € a sala), è ancora primo con 1,7 milioni di euro (14,6 milioni totali) è ancora primo, davanti ad Una notte al museo 2: la fuga, secondo con 1,4 milioni di euro (3,2 totali) e alla new entry Uomini che odiano le donne, terzo con 0,9 milioni di euro. Vincere, quarto con 0,38 milioni di euro supera il milione totale. Meglio fa San Valentino di Sangue 3D, sesto con 0,28 milioni di euro (2.953 € a sala e seconda media settimanale) che raggiunge quota 5,4 milioni totali. Le altre novità: quinto il biopic su Coco Chanel, Coco avant Chanel – L’amore prima del mito, nono Battaglia per la Terra 3D. Fuori dai primi dieci Settimo Cielo, Uninvited e Corsa a Witch Mountain.

Vediamo insieme le prime cinque posizioni in Italia e negli States:

Scopri di più

I giorni dell’abbandono: recensione

la-locandina-di-i-giorni-dell-abbandono-18122Olga (Margherita Buy) è una donna dedita alla famiglia, madre e moglie che improvvisamente si trova abbandonata dal proprio marito che perde la testa per una donna più giovane, la solidità del fulcro familiare e gli equilibri fino ad allora faticosamente costruiti e curati negli anni, crollano in un’emotiva marea di incertezze che investe la donna, che si ritrova persa e confusa in cerca di un appiglio emotivo sul quale ricostruire una dolorosa ma cercata consapevolezza.

La comparsa nella vita della donna di un misterioso vicino di casa aiuterà Olga a capire la fallacità del rapporto costruito fino ad allora e della costrizione ad un ruolo e ad un teatrino quotidiano che si e dimostrato alla prima prova fragile come un cristallo, e dopo l’autoflagellazione da moglie disperata che accetta di perdonare chi non vuol essere perdonato, arriva per Olga il momento di guardare avanti e ricominciare a vivere…

Scopri di più

Palle al balzo-Dodgeball: recensione

palle-al-balzo1

Il borioso imprenditore sportivo White Goodman (Ben Stiller) ha aperto un palestra alla moda, Goodman è un ex-obeso  che ha trovato nella palestra e nella ricchezza il suo riscatto trasformandosi in un arrogante uomo d’affari capace di lucrare su qualsiasi cosa profumi di soldi e di svendere lo spirito sportivo e la filosfia del fitness.

Dall’altro lato l’estremo del caso, la palestra Pinco Pallino Joe gestita dal pigrissimo e indolente Peter La Fleur (Vince Vaughn), incapace minimamente di gestire un’impresa che sarà inesorabilmente fagocitata dalla palestra Globogym del rivale Goodman.

Così tra pendenze e inadempienze ecco far capolino nella palestra di La Fleur la bella avvocatessa Kate (Christine Taylor) che assoldata da Goodman ha il compito di controllare i conti della palestra e rilevarla così da poterla trasformare in un parcheggio.

Scopri di più