Jonas Brothers: The 3D Concert Experience, colonna sonora

1_thumb

Mentre nelle sale arriva Jonas Brothers: The 3D Concert Experience, un loro trionfale tour in versione lungometraggio con inserti 3D, tour organizzato a suo tempo per promuovere l’album A little big longer, colonna sonora della loro prima esperienza in veste d’attori, il tv-movie Camp Rock, noi vi proponiamo la colonna sonora uscita in concomitanza con il film.

14 tracce frizzanti e orecchiabili, i Jonas Brothers hanno dalla loro un innegabile talento ad un carisma a misura di teenager, il resto è del buon pop e una discreta tecnica, non dimenticate che l’album è rigorosamente live.

Scopri di più

Action figures, Hellraiser

gargoylesanddarkactionfigures_2065_28583369

Oggi dedichiamo lo spazio action figures ai supplizianti o cenobit che dir si voglia, i demoni creati dalla mente dello scrittore Clive Barker che dalle pagine dei suoi terrificanti racconti si sono mostruosamente materializzate sul grande schermo regalandoci suggestioni indimenticabili.

Per questo il mondo delle action figures non poteva non occuparsi di  questi personaggi,  proponendoci una corposa serie di riproduzioni dettagliatissime e ricche di accessori  che ben trasmettono il loro disturbante fascino, Tra le confezioni deluxe abbiamo un set da 7 figures con tutti i personaggi dei primi due capitoli cinematografici (foto in alto).

Scopri di più

Incassi al botteghino: Harry Potter 6 battuto da G-Force negli States

g-force2

Sia in Italia che negli States Harry Potter e il principe mezzosangue crolla, per il semplice fatto che la maggior parte dei fan della saga del maghetto sono già andati al cinema appena è uscito il film.

In Italia il calo del 66% degli incassi di Harry Potter 6 ha comportato per i nostri cinema un calo del 59% degli incassi rispetto a settimana scorsa e del 26% rispetto ad un anno fa. Effettivamente a guardare la classifica dei box office nostrani è alquanto desolante: alle spalle di Harry Potter, primo con 1,58 milioni di euro (14 totali), ci sono tre pellicole sopra i centomila euro, Transformers – La vendetta del caduto, secondo con 131mila euro (7,6 milioni totali), Una notte da leoni, terzo con 130mila euro (2,95 milioni totali) e La rivolta delle ex, quarto con 120mila euro (1,3 milioni totali), e due film sopra i cinquanta mila euro, Outlander L’ultimo vichingo, quinto con 62mila euro (0,9 milioni totali) e Coraline e la porta magica, sesto con 58mila euro (3,1 milioni totali). Niente da fare per Baby Mama, ottavo con 31mila euro incassati.

Scopri di più

The Illusionist – L’illusionista, recensione

illusionistL’incipit ci mostra il passato e un amore adolescenziale tra due ragazzini in vena di sogni, Eisenheim (Edward Norton) istrionico e amante dei giochi di prestigio e della suggestiva arte dell’illusionismo e la bella Sophie (Jessica Biel) innamorata del suo principe azzurro, ma promessa sposa dell’algido principe Leopold (Rufus Sewell).

Quindici anni dopo, durante uno spettacolo Eisenheim, che nel frattempo è diventato uomo di spettacolo e ricercato illusionista molto amato dai salotti buoni dell’alta società, reincontra Sophie, ormai donna e più bella che mai, basta uno sguardo per capire che l’amore ancora arde vigoroso sotto la cenere del tempo e i due diventano amanti, scatenando le prevedibili ire del principe.

Leopold ha potere e conoscenze per distruggere Eisenheim e riportare a se Sophie, e non mancherà di farne uso costringendo la coppia ad escogitare un modo per poter continuare ad amarsi, a dispetto degli ostacoli postigli di fronte dall’irritato principe e dal suo zelante scagnozzo, l’ispettore Uhl (Paul Giamatti). La soluzione al dilemma amoroso è però a portata di mano e ben celata dietro ad un’illusione…

Scopri di più

Boccaccio ’70, recensione

boccaccio-70

Boccaccio si fa fonte ispiratrice per una produzione firmata Carlo Ponti, le  suggestioni del famoso novellista rilette, rivisitate e utilizzate per descrivere con sarcasmo una società, quella degli anni ’60, in pieno boom economico.

Pronta ad una trasformazione dei costumi ma fondamentalmente ancora schiava della censura e di un puritanesimo condominiale che si scontra con la voglia di trasgredire e di raccontare un Italia in piena evoluzione/rivoluzione sessuale.

Scopri di più

Amityville Horror, la saga

01_800

La saga di Amityville è forse uno delle maggiori rappresentanti del filone delle case infestate, se non per la qualità, che nel corso di ben sette sequel e un remake ha avuto artisticamente fortune alterne, perlomeno per il franchise che ha fatto del nome e dell’edificio vere icone del cinem horror.

Le origini della saga risalgono al 1979, lo script del film capostipite, Amityville Horror, è tratto da un romanzo dello scrittore Jay Anson Orrore ad Amityville, romanzo ispirato a sua volta da una storia vera, una famiglia si trasferisce in una casa che è stata teatro di un’efferata strage e il male che ancora vi alberga chiede nuovi sacrifici umani.

Scopri di più

Luciana Littizzetto, Paola Cortellesi, Luca Argentero, Giuseppe Battiston, Sergio Rubini, Pupi Avati: novità

luca-argentero

Quasi tutti i giorni vi diamo tutte le anticipazioni riguardanti le produzioni internazionali. Oggi ci occupiamo delle novità dal cinema nostrano (fonti Cinecittà News, Ansa).

ATTORI
Luciana Littizzetto farà parte del cast di Genitori e figli, istruzioni per l’uso, il film diretto da Giovanni Veronesi, che racconta la storia di una famiglia con genitori separati. L’attrice sarà una moglie depressa e separata dal marito (interpretato da Silvio Orlando), madre di due figli, una quattordicenne interpretata dall’esordiente Chiara Passarelli e un ragazzino profondamente razzista. Le riprese del film cominceranno a fine agosto a Trieste.

Paola Cortellesi sarà la protagonista di Escort In Love (titolo provvisorio), il film diretto da Massimiliano Bruno, scritto dallo stesso regista in coppia con Fausto Brizzi, che narra la storia di una ragazza che, per risolvere i suoi problemi economici, decide di diventare una squillo di lusso. Le riprese inizieranno l’anno prossimo.

Scopri di più

Bandidas, recensione

bandidas_ver3Il losco Tyler Jackson (Dwight Yoakam) ha la pessima abitudine di espropriare al popolo messicano le loro terre e nel caso ucciderli, tutto per conto di un grosso istituto bancario che preme per costruire una ferrovia nella zona, ma il nostro Tyler presto avrà a  che fare con due seducenti rapinatrici che in puro stile Robin Hood, o Zorro visto che siamo in Messico, prenderanno di mira proprio la banca del ricco malfattore.

Le due bandidas in questione sono Maria Alvarez ( Penelope Cruz) e Sara Sandoval (Salma Hayek), la prima orgogliosa contadina a cui viene ucciso il padre, la seconda viziata figlia di un banchiere messicano assassinato in strane circostanze. Le due hanno ben poco in comune, le unirà la voglia di vendicare i rispettivi padri e il popolo messicano vessato dalle banche.

Le loro imprese ben presto attireranno l’attenzione delle autorità che invieranno in aiuto di Tyler l’ispettore Quentin (Steve Zahn) esperto crimiologo a cui verrà chiesto di  acciuffare le due belle canaglie, ma l’uomo, partito con tutti i buoni propositi del caso, finirà tra le grinfie delle due bellezze e si lascerà convincere a schierarsi con loro.

Scopri di più

My Suicide, trailer del film vincitore di tre premi al Giffoni Experience 2009

my-suicide

My Suicide, diretto da David Lee Miller è stato pluripremiato al Giffoni Film Festival 2009 (quest’anno Giffoni Experience): il film ha vinto i premi come Miglior Film categoria +16, Gran Premio della Giuria +16 e Premio Speciale del portale cinematografico MyMovies.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, interpretato da Gabriel Sunday e David Carradine, che narra la storia di Archie un ragazzo che annuncia di fronte alla telecamera di volersi suicidare e diventa il ragazzo più popolare della scuola (altri giovani vogliono emularlo, mentre i consulenti vogliono salvarlo).

Scopri di più

Dorian Grey, trailer del film di Oliver Parker

dorian-gray

Il 9 settembre in Inghilterra e il 23 ottobre in Italia uscirà Dorian Gray, una nuova rilettura cinematografica dell’omonimo romanzo di Oscar Wilde.

Dopo il salto potete vedere il trailer internazionale del film diretto dall’inglese Oliver Parker, con Ben Barnes nei panni del protagonista e Colin Firth in quelli di Lord Henry Wotton.

Scopri di più

Colpo grosso al Drago Rosso: Rush Hour 2, recensione

rush_hour_two_ver3Ad Hong Kong un’ordigno esplode nell’ambasciata americana uccidendo molti cittadini statnnitensi, tra le vittime anche due poliziotti che si scoprirà essere sulle tracce di un losco trafficante di banconote false.

Le indagini sembrano non prendere il via, tutto il caso si arena su un’irritante e burocratica vertenza territoriale tra le autorità cinesi e quelle americane, ma per loro, e nostra fortuna, in quel di Hong Kong a godersi una meritata vacanza si trovano due nostre vecchie conoscenze, l’ispettore Lee (Jackie Chan) e il suo partner il detective Carter (Chris Tucker)

I due, vista l’empasse delle autorità e il sospetto di Lee che uno dei personaggi coinvolti nel caso, il malavitoso Ricki Tan (John Lone) ex-partner di Lee convertitosi alle Triadi, sia implicato nell’omicidio di suo padre, decidono di investigare personalmente  creando la solita sequela di equivoci, risse e spettacolari inseguimenti.

Scopri di più

Giffoni Experience 2009, i vincitori

07

Eccoci giunti all’ultimo appuntamento con il Giffoni Experience 2009 e alla lista dei film premiati di questa trentanovesima edizione, particolarmente ricca e per la gioia del pubblico assiduo, in una fastosa versione dilatata rispetto alle scorse edizioni.

Il lungometraggio che lascia il segno quest’anno è sicuramente My Suicide del regista americano David Lee Miller, due le particolarità di questa pellicola, la prima è la forza del realismo nel raccontare la cronaca di un suicidio annunciato attraverso il linguaggio sporco del reality, l’altra è la possibilità di vedere l’ultima apparizione su schermo dell’attore David Carradine scomparso lo scorso Giugno.

Scopri di più

My One and Only, trailer e due video

my-one-and-only

Il 21 agosto debutterà nelle sale americane My One and Only, il film diretto da Richard Loncraine (fotografia di Marco Pontecorvo), con Renée Zellweger, Kevin Bacon, Chris Noth, Nick Stahl e Logan Lerman.

Dopo il salto potete vedere il trailer e due video che mostrano il dietro le quinte della pellicola.

Scopri di più