The Skeleton Key, recensione

skeleton_keyCaroline Ellis (Kate Hudson) è un’infermiera specializzata nell’assistenza ad anziani e malati terminali, dopo aver lasciato un impiego in una clinica accetta un lavoro a domicilio in Louisiana dove si occuperà di Ben (John Hurt), un anziano allettato incapace di parlare e muoversi autonomamente.

Ben vive con la burbera moglie Violet (Gena Rowlands) ed entrambi occupano una isolata e tetra abitazione nel bel mezzo di una palude, Caroline si accorge da subito che qualcosa di strano aleggia in quel luogo e i modi misteriosi e decisamente strambi della padrona di casa non fanno che alimentarne la curiosità.

La scoperta di una stanza segreta nella soffitta della casa, di alcuni macabri ritrovamenti che hanno tutta l’aria di feticci Voodoo e di uno strano disco su cui è incisa un’inquietante cantilena, la spingeranno ad indagare su Violet e su un incidente occorso a Ben, ma quello che scoprirà la farà sprofondare sempre più in un terrificante incubo ad occhi aperti.

Scopri di più

L’imperatore di Capri, recensione

loc36Antonio De Fazio (Totò) è un semplice cameriere che lavora in un albergo di Napoli, quando il destino gli gioca un bel tiro, Antonio viene scambiato da un’ospite dell’albergo, l’affascinante Sonia Bulgarov (Yvonne Sanson), per il nobile Bey di Agapur, nientemeno che l’uomo più ricco del mondo.

All’incredulo Antonio non pare vero, finalmente un pò di divertimento e fuga da una noiosa esistenza, cosi accettato un appuntamento con Sonia si ritrova invitato in una lussuosa tenuta a Capri, pronto a godersi nuova identità e relativi e graditissimi effetti collaterali.

Così il cameriere napoletano vive il  suo sogno, corteggiato da bellissime donne nella cornice della splendida Capri, ma le bugie hanno le gambe corte e i sogni per quanto meravigliosi e ad occhi aperti sono sempre destinati a terminare, per Antonio il riveglio è alquanto brusco perchè scoperta la sua vera identità, c’è una bella accusa di truffa ad attenderlo, ma il destino benigno ha ancora un regalo da fargli.

Scopri di più

Beautiful Losers, trailer internazionale

beautiful-losers

Settimana prossima nei cinema d’oltreoceano esordirà Beautiful Losers, il film diretto da Aaron Rose, con Harmony Korine, Mike Mills e Stephen Powers.

Il film celebra uno dei movimenti culturali principali degli anni novanta, sviluppatosi a New York city, che ha avuto riscontro nelle culture hip hop, punk, graffitare e in quelle degli skater e dei surfer.

Dopo il salto potete vedere il trailer del documentario.

Scopri di più

Beeswax, il trailer del nuovo film di Andrew Bujalski

beeswax

Questo weekend negli States si potrà vedere Beeswax, il drammatico scritto e diretto da Andrew Bujalski, con Tilly Hatcher, Maggie Hatcher e Alex Karpovsky.

Il film racconta la storia di due sorelle gemelle Jeannie e Laure, che vivono a Austin in Texas, dei loro problemi familiari, dei loro guai lavorativi e dei loro rapporti affettivi.

Dopo il salto potete dare un’occhiata al trailer.

Scopri di più

The Yes Men Fix The World, trailer internazionale

the-yes-men-fix-the-world

Venerdì uscirà nelle sale cinematografiche americane il film The Yes Men Fix The World, diretto da Andy Bichlbaum e Mike Bonanno, in collaborazione con Kurt Engfehr.

Il documentario, di cui oggi potete vedere il trailer, subito dopo il salto, racconta la storia di due attivisti che si fingono dirigenti aziendali per sottolineare l’avidità e l’egoismo delle grandi multinazionali.

Scopri di più

L’ombra del sospetto, trailer internazionale

the-other-man

Fra cinque giorni, esattamente il sette agosto uscirà nelle sale americane L’ombra del sospetto (The Other Man), il film scritto e diretto da Richard Eyre, con Antonio Banderas, Laura Linney e Liam Neeson.

Dopo il salto potete vedere il trailer del thriller drammatico che narra la storia di un uomo che vuole scoprire se e con chi la moglie lo tradisce.

In Italia il film è uscito in DVD.

Scopri di più

Venezia 2009, Orizzonti e Controcampo italiano: tutti i film

venezia-66

Dopo avervi presentato nei giorni scorsi i film inseriti in concorso e fuori concorso nella sezione ufficiale della sessantaseiesima mostra internazionale d’arte cinematografica (o semplicemente Venezia 2009), oggi vi offriamo il tabellone completo dei film proposti nelle sezioni Orizzonti e Controcampo Italiano.

Prima di lasciarvi alla lista, vi ricordiamo che nella sezione Orizzonti sono presenti sei registi italiani, Elisabetta Sgarbi, Vincenzo Terraciano, Marco Simon Puccioni, Serena Nono, Luca Guadagnino e Pappi Corsicato, mentre nella sezione Controcampo Italiano spiccano il cortometraggio di Tinto Brass (che torna al Lido 42 anni dopo!), con Caterina Varzi, Hotel Courbet, il documentario su Giuseppe De Santis di Carlo Lizzani e il film di Marco Filiberti, Il compleanno, con un cast che include tra gli altri Alessandro Gassman e Piera Degli Esposti.

Scopri di più

12 Round, recensione

la-locandina-italiana-di-12-rounds-120811L’agente di polizia Danny Fisher (John Cena) e il suo collega per una serie di eventi fortuiti si ritrovano nel bel mezzo di un’imponente missione dell’FBI allestita per incastrare ed arrestare uno noto terrorista e trafficante d’armi internazionale, tale Miles Jackson (Aidan Gillen).

Jackson è in fuga con la sua fidanzata Erica e una valigetta colma di diamanti, Fisher e compagno incrociano l’auto dei fuggitivi, ne segue un forsennato inseguimento e la morte accidentale della donna di Jackson, quest’ultimo prima di finre in manette promette a Fisher di vendicarla.

E’ passato un anno, i due agenti grazie allo spettacolare arresto sono diventati detective e nel frattempo Jackson evaso di prigione rapisce la moglie di Fisher, gli fa saltare in aria la casa e comincia un sadico gioco al massacro in 12 round. Toccherà al detective sopravvivere a tutti e dodici le prove se vorrà rivedere la moglie viva.

Scopri di più

Prey-La caccia è aperta, recensione

la-locandina-italiana-di-prey-41244Tom Newman (Peter Weller) ha deciso che non c’è nulla di meglio che un bel viaggio con famiglia al seguito per sistemare qualche acredine, acredine nata dal suo secondo matrimonio con la bella Amy (Bridget Moynahan), eletta subito matrigna delle favole dalla figlia adolescente  di Tom, Jessica (Carly Schroeder).

Tom ha un’altra geniale idea, come se la prima non bastasse, lasciare che Amy, Jessica e David, il figlioletto di dieci anni, fraternizzino durante un bel safari alla scoperta della savana e delle sue meraviglie, purtroppo il terzetto rimane senza guida dopo che quest’ultima viene sbranato da un branco di feroci leoni che subito dopo l’antipasto, assediano la jeep sperando che qualcuno a bordo tenti un’inutile fuga.

Così il terzetto si troverà a confrontarsi con un branco di leoni affamati, ma molto pazienti, un caldo infernale e la mancanza di viveri, insomma un vero e proprio assedio in piena regola, e per non farsi mancare nulla la famigliola farà anche la conoscenza di alcuni pericol9si bracconieri senza scrupoli.

Scopri di più

Gli incubi di Dario Argento, cortometraggi

immagine1

Oggi vogliamo omaggiare un maestro del genere thriller horror, il regista Dario Argento che nel 1987 si è cimentato con una serie di cortometraggi mandati in onda dalla RAI durante la trasmissione Giallo condotta da Enzo Tortora.

Nove i cortometraggi di circa tre minuti ciascuno, scritti e diretti dallo stesso Argento, da segnalare alcune polemiche dopo la messa in onda del corto Nostalgia punk che costò un richiamo alla trasmissione e al regista stesso. Altra particolarità che contraddistingue questa serie di corti  è l’uso di attori non professionisti e una certa atmosfera amatoriale e low-budget che permea tutta l’operazione.

Scopri di più

Action Figures, Twilight/New Moon speciale Comic-Con 2009

ph6gxead8lg88f_m1

Per chi come il sottoscritto, avrebbe tanto voluto essere al Comic-Con di San Diego, ma non ha potuto, dedichiamo uno speciale alle action figures, merchandise e gadget presentati quest’anno alla manifestazione in occasione della presentazione di New Moon, secondo capitolo della saga vampire-romance della scrittrice Stephenie Meyer.

Dopo il salto una bella galleria di foto scattate durante il Comic-Con 2009 dove potrete vedere oltre ad alcune pregevoli statue in resina e tutto l’impressionante merchandise legato alla serie, dalle classiche t-shirt ad un serie di repliche di gioielli e bigiotteria varia fino alle classiche action figures snodabili. Inoltre, se non vi dovessero bastare, potete gustarvi due video pieni zeppi di accessori della Twilight saga!

Scopri di più

Il sentiero di Hope Rose, recensione

2401162Keenan Deerfield (Lou Diamond Phillips) è un fuorilegge di origini pellerossa che uscito di prigione ha la ferma intenzione di cambiar vita e lasciarsi il passato alle spalle, così raggiunge una cittadina mineraria in cerca di un lavoro.

Purtroppo tutte le buone intenzioni di Keenan si perdono nel vuoto quando capita in una città in cui imperversa la dispotica famiglia Drigger capeggiata dal patriarca Samuel (Warren Stevens) che è uso vessare e schiavizzare i suoi operai coadiuvato del suo fedele scagnozzo Gerald Rutledge (Richard Tyson)

Nessuno osa contrastare gli aguzzini visti gli strani incidenti in cui sono incappati tutti quelli che hanno osato ribellarsi alle prepotenze dei Drigger. Keenan decide che è il momento di fare un pò di giustizia e si allea con lo sceriffo Toll (Lee Majors), e il cowboy Eugene Lawson (Ernest Borgnine).

Scopri di più

Celda 211, trailer del film diretto da Daniel Monzon

celda-211

Al Festival di Venezia 2009 verrà proiettato per la sezione Giornate degli Autori, Celda 211, il film diretto da Daniel Monzon, con Carlos Bardem, Luis Tosar, Antonio Resines, Marta Etura, Manolo Solo, Félix Cubero, Jesùs Carroza, Luis Zahera, Manuel Moròn e Antonio Duràn Morris.

Dopo il salto potete leggere il trailer originale del film.

Scopri di più

Eva e Adamo, trailer del documentario di Vittorio Moroni

eva-e-adamo

A settembre dovrebbe arrivare nelle nostre sale Eva e Adamo, il documentario diretto da Vittorio Moroni che racconta l’amore visto dagli occhi di tre donne, Erica, settantaseienne ricca e istruita sposata con Moussà, trentacinquenne senegalese, Deborah, vent’enne fidanzata di Filippo e Veronica, trentacinquenne, sposata con Alberto.

Dopo il salto potete vedere il trailer.

Scopri di più