Action figures, speciale Tarantino

qt1 []

Oggi ci dedichiamo al regista Quentin Tarantino, il mondo delle action figures non si poteva far sfuggire la suggestiva filmografia di questo geniale cineasta amante del cosidetto cinema di serie B e dei kung-fu movie anni ’70, ormai eletto regista di culto da appassionati e addetti ai lavori e che si è guadagnato una action figures tutta sua (foto in alto).

Per quanto riguarda la filmografia di Tarantino, solo a Jackie Brown non è stata dedicata  una serie di action figures o gadget di particolare rilevanza, mentre per tutti gli altri abbiamo serie di figures, statue, action doll e riproduzioni di veicoli, armi da fuoco e da taglio, queste ultime particolarmente amate dal regista che le omaggia nel doppio volume di Kill Bill.

Scopri di più

Austin Powers-La spia che ci provava, recensione

austin_powers_the_spy_who_shagged_me_ver3 []

Il amlvagio Dottor Male (Austin Powers) stanco delle continue sconfitte decide di estirpare alla radice la fonte dei suoi problemi, l’agente segreto Austin Powers (Mike Myers), tornando indietro nel tempo sino al 1969 in cerca del segreto che rende Powers una spia invincibile.

Il segreto in questione, il liquido Mai più moscion, deve essere assolutamente rcuperato onde evitare che il Dottor Male metta in atto il suo piano per conquistare il mondo, così il nostro eroe supportato dalla sensuale Felicity Ladà (Heather Graham) utilizza lo stesso mezzo di trasporto usato dal suo acerrimo nemico per contrastare il folle scienziato e i suoi scagnozzi.

Mezzo che lo porterà sull’isola sede del quartier generale del Dottor Male, qui catturato  si troverà davanti ad una difficile scelta, salvare la vita della sua ultrasexy-assistente o salvare il mondo dalle brame della sua nemesi, cosa sceglierà il folle ed occhialuto emulo di James bond?

Scopri di più

Belly of the Beast, recensione

bellyofthebeast []Un gruppo di fondamentalisti  islamici ha deciso che rapire la figlia di un governatore americano in vacanza in Thailandia, sarebbe un’azione che li potrebbe mettere in una posizione di forza rispetto al proprio governo, così danno il via al sequeestro massacrando i ragazzi che accompagnavano la figlia del governatore risparmiando solo una sua amica.

Purtroppo per i terroristi l’amica in questione è nientemeno che la figlia dell’ex-agente CIA  Jack Hopper alias Steven Seagal, che dopo aver appurato che i suoi contatti nell’agenzia la danno praticamente per morta, si lancia in una missione di salvataggio spezzando braccia e rompendo teste, utilizzando tutte le sue risorse, nonchè una conoscenza letale delle arti marziali, per riportare le due ragazze a casa sane e salve.

Scopri di più

Le Donk & Scor-zay zee, trailer dell’anomalo film Rap

Le Donc

Il 6 ottobre prossimo nei cinema americani verrà proiettato Le Donk & Scor-zay zee, il film girato in cinque giorni da Shane Meadows, che l’ha ideato ed interpretato insieme a Paddy Considine.

Il film racconta la vita del musicista Le Donc e Scor-Zay-Zee, un talento nascente della musica Rap del Regno Unito.

Dopo il salto potete vedere il trailer.

Scopri di più

The Waiting City, trailer del drammatico di Claire McCarthy

The Waiting City

Prossimamente dovrebbe uscire The Waiting City, il drammatico scritto e diretto da Claire McCarthy, con Randha Mitchell, Joel Edgerton e Samrat Chakrabarto.

Il film narra la storia di una coppia australiana, quella formata da Fiona e Ben, che va a Calcutta per prendere la propria figlia adottiva e scopre che, a causa di lungaggini burocratiche, devono fermarsi nella città. L’attesa cambierà il loro rapporto.

Dopo il salto potete gustarvi il trailer.

Scopri di più

Avatar, video rilasciato dalla Panasonic

Avatar

In attesa di vedere nelle sale cinematografiche di tutto il mondo Avatar, previsto per il 18 dicembre, la Panasonic ha firmato uno spot promozionale giapponese di trenta secondi circa, che potete vedere dopo il salto.

Vi ricordo che il film è interpretato da Sam Worthington e Sigourney Weaver e diretto da James Cameron.

Scopri di più

Halloween 2, trailer italiano

Halloween 2

Il 16 ottobre nelle nostre sale uscirà Halloween 2, l’horror diretto da Rob Zombie, che ha già esordito negli States ad agosto.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film interpretato da Tyler Mane, Matt Bush, Malcolm McDowell, Brad Dourif, Scout Taylor-Compton, Sheri Moon Zombie e distribuito dalla Dimension Films.

Andrete al cinema a vederlo?

Scopri di più

Pierfracesco Favino e Giuseppe Battiston in Figli delle stelle, Laura Morante ed Enzo Jannacci in La bellezza del somaro

Pierfrancesco Favino

In Figli delle stelle, il prossimo film diretto da Lucio Pellegrini reciteranno Claudia Pandolfi, Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Battiston, Pierfrancesco Favino e Giorgio Tirabassi.

Il film, che costerà poco meno di tre milioni di euro e che sarà realizzato ai piedi del Cervino, racconterà la storia di quattro uomini, un professore disoccupato, un giovane portuale, un’aspirante giornalista tv e di un ex detenuto, che decidono di rapire un politico famoso per risarcire la moglie di una vittima di un incidente sul lavoro, ma sbaglieranno persona sequestrando un sottosegretario. Il film uscirà nelle sale tra la primavera e l’estate del 2010.

Scopri di più

Incassi al botteghino: L’era glaciale 3 è record in Italia, Piovono Polpette in testa negli States

l'era glaciale 3

In Italia L’era Glaciale 3 – L’alba dei dinosauri sta battendo ogni record: il film d’animazione è per il quarto weekend in testa alla classifica incassando 2,1 milioni di euro (4000 euro e spicci di media). Con i 26,4 milioni complessivi L’era glaciale 3 è diventato il film d’animazione più visto di tutti i tempi in Italia, il settimo film in generale ed è a 2,3 milioni di euro da Il Codice da Vinci terzo posto di sempre.

Dietro a Scrat e compagni troviamo due nuove uscite, Basta che funzioni, secondo con 986mila euro, e Pelham 1-2-3 Ostaggi in metropolitana, terzo con 886mila euro. Alle loro spalle troviamo: al quarto posto per Il grande sogno con 694mila euro (2,2 milioni totali, ma solo 1766 euro di media a sala questa settimana), al quinto posto G.I. Joe: La nascita dei cobra con 615mila euro, e sesto Ricatto d’amore, con 513mila euro (3,5 milioni totali). Altre due novità nella top ten: The informant, in nona posizione con 242mila euro, e Il mio vicino Totoro, decimo con 91milia euro.

Scopri di più

Psycho, recensione

psycho []

Marlone Crane (Janet Leigh) è una bella segretaria in fuga con una grossa somma di denaro che avrebbe dovuto versare in banca per conto del suo datore di lavoro. Purtroppo la tentazione è troppo forte, Marlon ruba la somma e utilizza il fine settimana per mettere più chilometri possibili tra lei e Phoenix, la città dove vive e lavora.

Durante il tragitto la donna si ferma in un motel fiuori mano per riposare un pò, qui incontra il proprietario, lo strambo ed introverso Norman Bates (Anthony Perkins), che impaglia volatili e vive in una casa in cima alla collina con la madre.

Marlon non uscirà viva da quel motel, così la Lila la sorella e Sam il fidanzato, preoccupati per la sua scomparsa si rivolgeranno  ad un detective privato, Milton Arbogast (Martin Balsam), lo stesso incaricato dalla società immobiliare di rintracciare la somma scomparsa.

Scopri di più

FIFF 2009, Fukuoka International Film Festival

oyafuko-dori-fukuoka []

Dal 18 al 27 settembre in Giappone, la città di Fukuoka ospiterà il prestigioso Fukuoka International Film Festival, un evento che si prefige un triplice obiettivo, quello di portare la cultura asiatica, il cinema e i nuovi talenti oltre i confini nazionali in una vetrina dal prestigio internazionale.

La manifestzaione proietterà in concorso pellicole provenienti da paesi come lo Sri Lanka e l’Indonesia, accogliendo anche produzioni palestinesi e thailandesi, con una sezione speciale fuori concorso dedicata al cinema Coreano.

Scopri di più

Transformers-La vendetta del caduto, colonna sonora

transformers-revenge-of-the-fallen []

Dopo esserci occupati dello splendido score composto da Steve jablonsky per il blockbuster di Michael Bay Transformers-La vendetta del caduto, oggi vi segnaliamo una  bella compilation che raccoglie tuttI  i brani che accompagnano le spettacolari sequenze del film.

13 le coinvolgenti tracce che seguono lo stile ipercinetico della pellicola non tralasciando però atmosfere più soft. Tra gli artisti interpellati per il progetto i Linkin Park con la loro New Divide, gli Hoobastank con I don’t think I love you, senza dimenticare la coinvolgente ballad dei Green Day 21 Guns.

Scopri di più