S1m0ne, recensione

simone []

Il regista Viktor Taransky (Al Pacino) non sta attraversando un momento particolarmente felice, i suoi ultimi film non hanno riscosso il successo previsto e l’ultima sua pellicola, quella che potrebbe trasformarsi tanto nel suo canto del cigno quanto in una sua rinascita e rivalutazione artistica è messa in pericolo dalla solita star viziata e capricciosa in cerca d’attenzione.

Stavolta sembra davvero la fine, se non fosse che la tecnologia virtuale arriverà in soccorso del sempre più sconfortato Taransky, un simulatore d’attrice, sofisticato software che genera in men che non si dica una affidabile e docile star concepita a tavolino che sfornerà la bellissima diva Simone, pronta ad incantare intere platee di spettatori e risollevare la carriera del regista, e perchè no a diventare la diva nel nuovo millennio.

Simone non solo sfonda, ma va ben oltre, viene idolatrata da milioni di spettatori, spasmodicamente cercata, e se all’inizio Taransky riuscirà con qualche escamotage a mostrarla in pubblico, quando la pressione dei media e dell’opinione pubblica si farà insostenibile il regista si troverà nei guai, perchè il suo continuo rifiuto di mostrare la sua creatura innescherà una serie di sospetti, finchè una sua dichiarazione che Simone sarebbe morta in un tragico incidente, porterà Taransky dritto in prigione.

Scopri di più

Il silenzio prima della musica, trailer del documentario di Eric Metzgar

Il silenzio prima della musica

Fra due giorni uscirà a Roma (Cinema Quattro Fontane) e a Milano (Cinema Palestrina) Il silenzio prima della musica (Life Support Music), il documentario diretto da Eric Metzgar, vincitore nella sezione Extra del Festiva Internazionale del film di Roma 2008.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film che narra la vera storia di Jason Crigler, chitarrista colpito da emorragia celebrale che ora è ridotto ad un vegetale.

Scopri di più

Breathless, trailer del film coreano di Yang Ik-June

Breathless

Fra sei giorni uscirà nelle sale d’oltreoceano Breathless, il film d’azione scritto, diretto e interpretato da Yang Ik-June.

Il film narra la storia d’amore tra Ki Sang-Hoon, un gangster fuori di testa, e Yeon-Hee Han (Kim Kot-bi), una ragazza dalla lingua lunga e molto coraggiosa.

Dopo il salto potete vedere il trailer, in lingua originale, dell’opera prima di Yang Ik-June.

Scopri di più

Big Day of Fishing, trailer

Big Day of Fishing

Fra otto giorni uscirà nei cinema USA Big Day of Fishing, il film scritto e diretto da Tim Cawley, con Steven Barkhimer, Scott Winters e Zillah Glory.

Il drammatico indipendente, di cui oggi potete vedere il trailer, narra la storia di due vecchi amici che passano la mattina insieme al largo, nell’oceano, sebbene uno dei due sappia che la loro amicizia finirà, perché uno dei due non tornerà mai a casa.

Scopri di più

Torino Film Festival 2009, apre Nowhere Boy, il film sull’adolescenza di John Lennon

Nowhere Boy - John Lennon

La ventisettesima edizione del Torino Film Festival, diretta da Gianni Amelio, sarà aperta dall’anteprima internazionale di Nowhere Boy, il film diretto da Sam Taylor Wood, tratta dal libro Imagine: Growing Up whit My Brother John Lennon di Julia Baird, la sorellastra.

Il film, che racconta l’adolescenza di John Lennon, un quindicenne di Liverpool diviso tra l’amore per la zia tradizionalista che l’ha cresciuto e la madre, appassionata di rock, che ha appena ritrovato, è interpretato da Kristin Scott Thomas (la zia), Anne-Marie Duff (la madre), Aaron Johnson (John Lennon), Thomas Sangster (Paul McCartney) e Sam Bell (George Harrison).

Scopri di più

Festival internazionale del film di Roma 2009: New Moon per 20 minuti, George Clooney e forse Nine

Robert Pattinson New Moon

A due giorni dalla conferenza stampa di presentazione del quarto Festival internazionale del film di Roma, si conoscono i nomi di alcuni film che verranno proiettati durante la manifestazione.

Se i più giovani si rifaranno gli occhi con 20 minuti di New Moon, in anteprima mondiale, gli appassionati di cinema potranno gustarsi il film con George Clooney, Up in the Air, e la nuova commedia dei fratelli Coen, A serious Man, oltre a Julie & Julia che chiuderà la rassegna.

Scopri di più

B-cult, Guerriero americano

AmericanNinja198511kilazChi di noi non ha mai avuto le sue fasi adolescenziali, in primis musicali, il sottoscritto ha avuto un indimenticabile periodo metallaro, cinematograficamente parlando invece c’è stata la fase arti marziali, insomma si parla degli anni’80, quindi il periodo d’oro per la figura del guerriero ninja con decine di pellicole e addirittura una serie televisiva di discreto successo.

Così mentre in tv il grande Lee Van Cleef si riciclava come maestro ninja nella serie tv The Master, un cult televisivo adolescenziale per il sottoscritto, il regista Sam Fistenberg dava il via ad una saga di culto che esordirà nel 1985 con l’action Guerriero americano con un Michael Dudikoff al culmine della sua carriera.

Joe armstrong, un soldato americano con un passato da orfano addestrato nell’arte del ninjutsu, si ritrova a confrontarsi con una strage perpetrata ai danni di un convoglio militare da un gruppo di guerrieri ninja.

Scopri di più

Grease, colonna sonora

grease-movie-p08 []

Oggi vi vogliamo riproporre una bellissima e coinvolgente colonna sonora cult, praticamente senza tempo, stiamo parlando delle frizzanti canzoni che accompagnano il musical cinematografico Grease, che omaggia i favolosi e nostalgici anni ’60 americani e ci accompagna in una memorabile fiaba romance alla American Graffiti.

Protagonisti assoluti gli eclettici John Travolta e Olivia Newton John, per l’occasione nella triplice veste di attori, cantanti e ballerini, dimostrando una grande versatilità. Dopo il salto l’album con le 24 tracce sonore e un video tratto dal film,

Scopri di più

John Q, recensione

john_q []

John (Denzel Wahington) ha un bella famiglia ed un figlio di cui andar fiero, purtroppo in seguito ad un malore, alcuni accertamenti medici non danno alcun scampo al cuore del figlio se non si interverrà a breve tempo con un trapianto di cuore, trapianto molto costoso che l’assicurazione medica di John purtoppo non copre.

John impegna tutta la sua energia i suoi limitati mezzi economici nel disperato tentativo di colmare la lacuna della sua copertura sanitaria, ma la sua è una famiglia modesta, non possiede grossi beni e l’orologio che scandisce gli ultimi momenti di vita del figlio sta accelerando, la disperazione e la frustrazione prendono il sopravvento, cosi si fa largo l’idea di usare la forza.

John si procurerà un’arma e sequestrerà un’intero pronto soccorso per tentare di salvare la vita di suo figlio, per avere un pò di giustizia per un ragazzo in fin di vita e un sistema sanitario che stabilisce in base al reddito chi vive e chi muore.

Scopri di più

…e alla fine arriva Polly, recensione

along_came_polly []Ruben (Ben Stiller) è un metodico, uno che affronta la vita come approccia il suo lavoro, con estrema cautela, infatti l’uomo si occupa di assicurazioni, di futuri cert e vecchiaie tranquille, questo lo porta ad essere un tantinello distratto, e questa sua distrazione viene subito ripagata in piena luna di miele in sonanti corna dalla moglie, che fresca d’altare tradisce Ruben e fugge con un bell’imbusto dalla erre moscia distruggendo tutte le certezze ed i programmi di Ruben.

Sulla strada di un depresso e confuso Ruben il destino mette la solare e deliziosa Polly (Jennifer Aniston), lei è un’amica d’infanzia, una ragazza dolce dal carattere indeciso e un delizioso e confusionario modo di affrontare la vita e il quotidiano che ben presto farà capitolare Ruben nonostante la recente delusione che lo ha reso oltremodo diffidente.

Mentre i due, tra esilaranti e imbarazzantissimi appuntamenti, imparano a conoscersi, si piacciono e si innamorano, nella vita di Ruben torena a far capolino la fedigrafa consorte che sfogati i bollenti spiriti vorrebbe tornare a far parte della vita dell’ex-marito, ma Ruben in cuor suo, anche se combattuto, sa che Polly rappresenta la svolta di una vita dai rischi troppo calcolati e per nulla coinvolgente, e deciderà di rischiare e mettersi in gioco, sfidando il suo stesso carattere pur di conquistarla.

Scopri di più

The Maid, trailer del film diretto da Sebastian Silva

The Maid

Il 18 ottobre nei cinema americani arriva The Maid, il film di Sebastian Silva, presentato al Sundance Film Festival, dove ha vinto il World Cinema Jury Prize come miglior film drammatico e il World Cinema Special Jury Prize per la migliore attrice a Catalina Saavedra.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, ambientato in Cile.

Scopri di più

Brad Pitt, Sean Connery, John Malkovic, Darren Aronofsky, Johnny Depp: novità

Paul Bettany Priest

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Ancora non è uscito Sherlock Holmes, che già si pensa al sequel e cominciano a girare le prime voci su possibili innesti nel cast: a quanto pare Brad Pitt potrebbe far parte del progetto interpretando il perfido professor Moriarty, la nemesi dell’ispettore.

John Malkovich vestirà i panni di un allenatore carismatico in Secretariat, il film dedicato al famoso cavallo da corsa. A fianco all’attore e a Diane Lane (che sarà Penny Tweedy, la proprietaria del cavallo) ci saranno anche Dylan Walsh (il marito di Penny) e Scott Glenn, aristocratico del sud vecchio possessore del cavallo.

Scopri di più

I bruttissimi, Gargoyles

gargoylePer I bruttissimi oggi ci occupiamo di un direct-to-video che vede protagonista un veterano del low-budget, ed attore particolarmente attivo negli anni ’80, stiamo parlando di Michael Parè che qualcuno ricorderà nel remake Il villaggio dei dannati e nel discreto horror a base di licantropi Bad Moon.

Il film pasticcia con i generi, infatti il regista Jim WYrnoski sembra alquanto impacciato nel dirigere questo fumettone fantasy-horror-action girato in Romania, e che vede una coppia di agenti della CIA indagare su alcune misteriose  sparizioni, per poi scoprire accidentalmente che un Gargoyles, leggendaria e mostruosa creatura alata, si è risvegliato dal suo secolare giaciglio di pietra.

Decisamente insapore questo mix di generi, diffidate da chi lo etichetta come un horror puro, qui siamo nel campo dell’action-fantasy, l’horror latita, la storia langue e gli effetti speciali puntano al cartoon.

Scopri di più