Frasi da cinema, Un americano a Roma

un americano a roma (1)

Nando Mericoni (Alberto Sordi) è davvero convinto di essere nato dalla parte sbagliata dell’oceano, Kansas City, altro che Roma è il posto adatto a lui, ma quale pasta, pizza e mandolino, pane e mostarda, film western e musical americano, questo è il pane quotidiano di Nando Mericoni….un vero americano a Roma.

NANDO ALLE PRESE CON UN TIPICO PASTO NOTTURNO MOLTO AMERICANO:

Macaroni! …uhm… macaroni! Questa è robba da carettieri. Io nu’ mangio macaroni, io so’ americano… (dopo aver gustato un memorabile panino con mostarda e marmellata) … Puah! … Ammazza che zozzeria, ahò! … Macaroni … m’hai provocato e io te distruggo, macaroni! Io me te magno! Questo o damo ar gatto! Questo ar sorcio, co questo ce ammazzamo e cimici.

Scopri di più

RIFF 2010, Roma Indipendent Film Festival

Calca fuori  []

Torna il canonico appuntamento nella Capitale con il cinema indipendente, dall’8 al 16 aprile apre i battenti la nona edizione del Roma Indipendent Film Festival che anche quest’anno si pone l’obiettivo di promuovere nuove leve e filmaker che fanno di talento, passione e low-budget virtù.

Corposo e variegato anche il programma di quest’anno che oltre alle numerose sezioni del concorso ufficiale, avrà tutta una serie di eventi speciali e seminari che spazieranno da interessanti panels professionali, che riguardano scenografia, regia e produzione, a eventi speciali come la proiezione in concorso del pluripremiato Fish Tank della regista britannica Andrea Arnold, premio Oscar nel 2005 per il corto Wasp, in cui si raccontano le problematiche di un’adolescenza virata al femminile.

Scopri di più

L’estate fredda, cortometraggio

l'estate fredda

Oggi per i cortometraggi ci occupiamo di un horror diretto dall’esordiente Claudio Tacchi, che con il suo L’estate fredda omaggia il maestro George A. Romero, raccontandoci la fuga di un uomo attraverso un desolata campagna, presto la benzina scarseggerà e l’unica possibiltà di sopravvivere alla morte che lo circonda e che avanza inesorabile, sarà trovare del carburante.

Corto davvero godibile quello di Tacchi, in cui si scorge una tangibile passione per il genere testimoniata da inquadrature, score, make-up mortifero e tutto l’immaginario e le suggestioni tipiche dell’apocalisse romeriana da grande schermo.

Scopri di più

Micheal Haneke gira un film dedicato a Internet

Michael Haneke

Michael Haneke prova a sorprendere nuovamente tutti e, dopo aver vinto la Palma d’Oro a Cannes per il film in bianco e nero Il nastro Bianco, si prepara a lavorare su un film, ancora senza nome, che avrà come tema centrale internet.

Lo Screen Daily ci dà qualche informazione in più: le riprese cominceranno a settembre e verranno effettuate in Paesi differenti del mondo, tra i quali gli Stati Uniti e il Giappone.

Scopri di più

Piazza Giochi, fotogallery e trama del film con Luca Ward e Andrea Montovoli

Piazza Giochi

Venerdì uscirà in cinquanta di sale Piazza Giochi il film diretto dal trentaduenne Marco Costa, prodotto e distribuito dall’Ellemme Group, con Luca Ward, Susanna Smit, Cecilia Albertini, Laura Adriani, Lorenzo De Angelis e Andrea Montovoli.

La commedia giovanilistica, costata 1,5 milioni di euro, racconta la storia di Cassandra, una sedicenne costretta a ricongiungersi con papà Luciano, un facoltoso palazzinaro romano, dopo che la mamma hippie, Valentina, è finita in coma. Attraverso gli occhi di Cassandra, impegnata in un triangolo amoroso con Nico e Romano, conosceremo la gioventù viziata che frequenta le zone di Piazza dei Giochi Delfici e Roma Nord.

Il regista spiega (fonte Cincecitta.com):

Scopri di più

B-cult, Non aprite quella porta

1controversial-gal-texas-chainsaw-massacre_1210899537-000

Oggi per i B-cult rispolveriamo Non aprite quella porta di Tobe Hooper, uno degli horror indipendenti più disturbanti ed efferati di sempre, nonchè uno dei più imitati, omaggiati e saccheggiati capolavori del cosiddetto cinema di serie B, ad oggi ineguagliabile per atmosfera e realismo della messinscena.

E’ il 1973 Hooper reduce dal lungometraggio Eggshells, si ispira alle gesta del famigerato macellaio del Wisconsin Ed Gein, serial killer con l’hobby di tappezzare la propria abitazione con i resti delle sue vittime, e le cui gesta ispirarono anche cult come Psycho e Il silenzio degli innocenti.

Scopri di più

BIFFF 2010, Bruxelles International Fantastic Film Festival

l_66a2d86fb1204d4faaf80cc89dab6226

Imperdibile appuntamento per gli appassionati di cinema fantastico, thriller ed horror quello che si svolgerà dall’8 al 20 aprile in Belgio con la ventottesima edizione del Bruxelles lnternational Fantastic Film Festival, che come ogni anno, oltre ad una ricca programmazione, offre una serie di illustri ospiti d’onore che sono uno dei punti di forza della rassegna interamente dedicata al cinema di genere.

Quest’anno la lista degli invitati è davvero ghiotta, al festival interverranno il regista francese Luc Besson che presenterà in anteprima mondiale la sua ultima produzione, il kolossal fantasy tratto da una famosa serie di fumetti  Les aventures extraordinaires d’Adèle Blanc-Sec, oltre a Besson ci saranno anche l’attore Lance Henriksen e il regista Harry Kumel, entrambi premiati con un riconoscimento speciale alla carriera, in occasione delle due premiazioni, proiettati l’atteso fantasy Solomon Kane di Michael J. Bassett, e il remake La città  verrà distrutta all’alba di Breck Eisner, pellicola che vede in veste di executive George Romero regista dell’originale del 1973, che ha supervisionato ed  approvato l’intera operazione.

Scopri di più

Bloopers di Agente Smart-Casino Totale

get-smart-reviews

Oggi ci occupiamo di una parodia televisiva delle classiche spy-story alla James Bond, rivisitata ed aggiornata per il grande schermo nel divertente Agente Smart- Casino totale con protagonista un irresistibile Steve Carell, ormai star comedy consolidata nella duplice veste da grande e piccolo schermo, magistrale il suo Michael Scott nella versione americana del serial britannico The Office, ruolo che gli è valso ad oggi ben quattro nomination agli Emmy.

Questo riuscito remake si ispira ad una famosissima serie tv anni ’60 Get Smart ideata da Mel Brooks, con all’attivo cinque stagioni (1965-1970), 138 episodi e due lungometraggi. Protagonista della serie originale l’ imbranatissimo agente segreto Maxwell Smart alias Agente 86 (Don Adams), alle prese in ogni episodio con le attività dell’organizzazione criminale KAOS, attività che Smart, pardon l’Agente 86 sventerà con escamotage e soluzioni sempre più improbabili e spassose, sfiorando ad ogni occasione la catastrofe.

Dopo il salto Bloopers del remake cinematografico con tutti gli errori sul set e qualche spassoso dietro le quinte, in cui Carell sfoggia la dose di follia che lo ha reso tanto famoso quanto famigerato. Buon divertimento

Scopri di più

I Fantastici Quattro e Silver Surfer, recensione

fantastic_four_rise_of_the_silver_surfer_ver8

La Terra sembra avere ormai le ore contate, Galactus il distruttore, divoratore di mondi ha inviato sul pianeta il suo devastante araldo pronto a spianargli la strada, nel frattempo il team dei Fantastici Quattro ormai affiatato e in grado di pedroneggiare i nuovi poteri, si prepara al matrimonio tra Susan Storm alias La Donna Invisibile (Jessica Alba) e Reed Richards lo snodato e geneticamente modificato Mr. Fantastic (Ioann Gruffudd).

Così mentre il pianeta è attraversato da continui e devastanti eventi naturali fuori della norma e l’esercito degli Stati Uniti è in cerca di risposte, il professor Reed nel suo laboratorio sta già monitorando i misteriosi accadimenti preoccupato per una strana e innaturale cadenza degli eventi, secondo i calcoli di Reed il prossimo evento colpirà Londra ed è li che il fantastico quartetto si recherà per assistervi, e capire finalmente chi o cosa provoca il misterioso fenomeno.

In quel di Londra Mr. fantastic e soci si troveranno di fronte ad una potente minaccia aliena, per l’occasione ribattezzata Silver Surfer (Doug Jones), che sembra essere all’origine di tutti fenomeni che stanno colpendo il pianeta, lo scontro tra i quattro supereroi e l’alieno d’argento è impari, Silver Surfer possiede una forza devastante a cui I Fantastici Quattro dovranno ben presto soccombere.

Scopri di più

Departures, trailer italiano

Torniamo ad occuparci di Departures, il film vincitore del premio Oscar 2009 come miglior film straniero, diretto da Yojiro Takita, con Masahiro Motoki, Tsutomu Yamazaki, …

Scopri di più