Megan Fox in Red Sonja, Winona Ryder in Cheaters. Nuovi progetti per Marion Cotillard e Robert Zemeckis

Megan Fox

Megan Fox potrebbe sostituire Rose McGowan nei panni di Red Sonja il personaggio dei fumetti protagonista del nuovo omonimo film di Douglas Aarniokosky: la Millennium Films sta ancora aspettando una risposta da parte dell’attrice.

Marion Cotillard reciterà nel prossimo film di Woody Allen la parte inizialmente pensata per Carla Bruni. Il regista ha preferito sostituirla non avendo la certezza di poterla avere sempre presente sul set a causa dei suoi mille impegni.

Scopri di più

Carey Mulligan e Saoirse Ronan in Violet e Daisy, Olivia Thirlby in The Darkest Hour, Peter Sollett dirigerà Runaways

Olivia Thirlby

Peter Sollett potrebbe dirigere Runaways, in film, adattamento del fumetto creato da Brian K. Vaughan e Adian Alphona, che racconta la storia di alcuni ragazzi che scoprono di essere dotati di superpoteri che decidono di riparare agli errori commessi dai loro genitori, una volta super-criminali.

Carey Mulligan e Saoirse Ronan interpreteranno Violet e Daisy, le protagoniste del film a cui danno il nome Violet and Daisy, diretto dall’esordiente Geoffrey Fletcher, che mescola generi differenti ispirandosi a pellicole come Thelma e Louise, Superbad e Pulp Fiction.

Scopri di più

Film parodia di commedie romantiche

43fb2073c94c6-72-1

Oggi per le parodie cinematografiche peschiamo ancora nella corposa filmografia che punta sui generi, vedi Scary Movie per l’horror e il thriller piuttosto che Superhero per i cinefumetti, in questo caso vi segnaliamo Hot Movie, comedy demenziale che nonostante sciorini la canonica sequela di volgarità e doppisensi vari, resta per scrittura e protagonista, una spanna sopra ai disastrosi cugini Epic e Disaster movie.

Il flim punta a parodiare tutta quella serie di comedy romance che piacciono tanto a fidanzate, mogli e sorelle, insomma quelle pellicole che gli americani definiscono film per femminucce, che per inciso chi scrive considera un genere non solo dignitoso, ma capace in più di un’occasione di regalare qualche inaspettata sorpresa, ma che grazie ad una miriade di clichè e convenzioni, diventa un perfetto bersaglio da parodia.

Scopri di più

I bruttissimi, Barb Wire

L_amant___SLIM-21224317082005

Oggi per I bruttissimi un esempio di come rovinare un buon fumetto grazie all’incapacità totale di tenere la scena della pettoruta starlette di Baywatch Pamela Anderson. Basta dare un’occhiata all’incipit sui titoli di testa, che è senza dubbio la parte migliore dell’intero film, in cui miss Pamela si lancia in una volenterosa lap-dance mostrando le grazie, per prepararci all’imminente ciofeca che ben presto ci toccherà subire.

Il film è un adattamento dell’omonimo fumetto della Dark Horse creato da Chris Warner in cui in un futuro dalle suggestioni cybverpunk la prosperosa e letale cacciatrice di taglie e mercenaria Barb Wire gestisce un locale nell’ultima città libera degli Stati Uniti, devastati da una sanguinosa guerra civile.

Scopri di più

Tango & Cash, recensione

tango_and_cash

Due detective della polizia di Los Angeles, il griffato, fascinoso e genio della finanza Raymond Ray Tango (Sylvester Stallone), e il sanguigno e impulsivo Gabriel Gabe Cash (Kurt Russell), si sfidano a colpi di arresti e traffici illeciti sventati sulle prime pagine dei maggiori quotidiani, mentre il boss Ives Perret (Jack Palance) si ritrova nel bel mezzo della disfida perdendo milioni di dollari e tonnellate di droga.

Perret decide allora di sfruttare la competizione e l’egocentrismo dei due poliziotti organizzando con altri due boss, un elaborato complotto che incastrerà Tango e Cash per l’omicidio di un’agente federale, al complotto seguirà sospensione dal servizio, causa in tribunale e pubblico ludibrio, culminando con l’arresto e la detenzione in un dei peggiori carceri di massima sicurezza, pieno zeppo di criminali psicopatici pronti a farla pagare a chi ha collaborato a sbatterli in quell’inferno.

Il piano di Perret e soci prevede come gran finale l’eliminazione fisica dei due scomodi poliziotti con il supporto di alcune guardie carcerarie corrotte e un ‘orda di vendicativi galeotti, per fortuna la coppia si lancerà in una provvidenziale evasione, e una volta fuori si unirà per riabilitarsi e vendicarsi dell’odiato Perret, cosa che accadrà in un fracassone e funambolico finale da manuale.

Scopri di più

L’amante, recensione

L_amant___SLIM-21224317082005

Anni ’30, nell’allora Indocina francese (oggi Vietnam) un traghetto che attraversa il fiume Mekong diretto alla città di Saigon, diventa il luogo d’incontro tra una quindicenne (Jen March) con una famiglia allo sbando, un fratello con un grave disagio mentale, un’altro oppiomane e una madre snaturata, ed un ricco uomo cinese trentenne (Tony Leung) che rimarrà folgorato dalla di lei bellezza, tanto da farne la sua amante.

Lei si lascerà amare usandolo per sfuggire ad un’esistenza ormai insopportabile, lui la inizierà ai piaceri del talamo, la storia diventerà ben presto di pubblico dominio, la famiglia della ragazza accamperà prestese e chiederà soldi affinchè la storia possa continuare, il denaro arriverà a corrompere tutto e lentamente ed inesorabilmente i due si allontaneranno.

La separazione arriverà non del tutto inattesa, perchè lui come tradizione vuole verrà costretto dalla famiglia ad un matrimonio combinato con una donna cinese e a lasciare la sua amante bambina, lei satura del mondo in cui è vissuta lascerà l’Indocina per trasferirsi in Francia, dove solo anni dopo, ormai anziana comprenderà che forse quello provato allora era vero amore.

Scopri di più

Colpo di fulmine-Il mago della truffa, recensione

la-locandina-italiana-di-colpo-di-fulmine-il-mago-della-truffa-148161

Steven Russell (Jim Carrey) è un poliziotto e padre di famiglia texano, che trascorre una vita mediamente tranquilla, tranne per il fatto che un bel giorno si mette in testa  di rintracciare la sua madre biologica con la conseguenza che il suo io più nascosto e sino ad allora represso, viene fuori prepotentemente stravolgendo la sua vita. Steven si scopre gay, lascia la moglie ed inizia una nuova vita con un nuovo compagno dandosi alla pazza gioia e più che altro allo shopping selvaggio, organizzando una serie di truffe e nascondendo naturalmente la cosa al suo partner.

Ben presto bugie e illeciti verranno alla luce e Steven arrestato finirà in un penitenziario, dove l’uomo sembra comprendere subito i meccanismi e le regole che vigono tra i detenuti, conquistandiosi una piccola fetta di conoscenze ed agganci che gli permettono di tirare a campare. Un bel giorno però nella sua vita piomba Phillip Morris (Ewan McGregor) un detenuto per cui Steven perderà la testa, riuscendo a farlo trasferire nella sua cella, e con cui vivrà un’appassionata storia d’amore, fino a quando Phillip uscirà di prigione e Steven per amore da mago della truffa si trasformerà in mago dell’evasione.

Scopri di più

Iron Man 2, spot tv

Tra tre settimane farà il suo esordio nei nostri cinema Iron Man 2, il secondo capitolo della saga di Tony Stark/Iron Man, che vedrà nuovamente davanti alla macchina da presa Robert Downey Jr. e dietro Jon Favreau.

Oggi potete dare uno sguardo a due nuovi spot tv, uno qua sopra e l’altro dopo il salto.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte: sceneggiatura dimenticata in un pub finisce al Sun, che… non svela nulla della trama

harry potter e i doni della morte

Il film Harry Potter e i doni della morte dovrebbe contenere dei cambiamenti rispetto al libro di JK Rowling: a rivelarlo è il tabloid britannico The Sun, che rivela che, una copia della sceneggiatura del prossimo film della saga è stata dimenticata sul tavolo di un pub vicino a Londra da un membro della troupe che frequenta spesso il locale, come tutto il cast del film.

Il proprietario del locale, l’italiano Luigi Licursi, nega di aver fornito lui la copia della sceneggiatura, contrassegnata come Private and confidential, al quotidiano inglese (fonte Apcom):

Non so niente di questa storia. La mia sensazione è che qualcuno lo abbia trovato e venduto al Sun. Vorrei essere stato io! Quando ho letto la storia ho pensato si trattasse di un Pesce d’aprile.

Scopri di più

Eclipse trailer italiano

Dopo aver visto il bootleg trailer italiano di Eclipse possiamo vedere finalmente in buona qualità il trailer del terzo capitolo della Twilight Saga che arriverà …

Scopri di più

Box Office 2-4 aprile 2010: La vita è una cosa meravigliosa è primo in Italia, Scontro tra Titani negli USA

La vita è una cosa meravigliosa

La vetta della classifica degli incassi al botteghino cambia sia in Italia che negli States. Cominciamo a vedere la situazione di casa nostra: Dragon Trainer, secondo con 1,1 milioni di euro, perde il primato, a favore de La vita è una cosa meravigliosa, subito primo da noi con 1,57 milioni di euro e la miglior media per sala; al terzo posto si conferma Happy Family, che si porta a casa un altro milione di euro (2,7 milioni di euro totali) e supera Alice In Wonderland, quarto con 849mila euro e Colpo di fulmine – Il mago della truffa, quinto con 839mila euro (seconda media per sala). Le altre novità: bene Gamer con 471mila euro nonostante l’esiguo numero di sale in cui è stato proiettato; male Il piccolo Nicolas e i suoi genitori con 236mila euro, floppa Sul Mare con 206mila euro.

Negli States esordio con il botto per Scontro tra Titani: il film in 3D guadagna 61,4 milioni di dollari in quattro giorni risultando il miglior incasso pasquale di sempre per il cinema americano. Alle spalle del film 3D si conferma una vera e propria fonte di guadagno Tyler Perry che, con il suo nuovo film Why Did I Get Married, costato soli 16 milioni di dollari, riesce a racimolare ben 30,2 milioni di dollari con una media a sala superiore ai tredicimila dollari. Gli altri: al terzo posto troviamo Dragon Trainer con 29,9 milioni di dollari (92,3 milioni totali), al quarto The Last Song (il film con Miley Cyrus) con 16,2 milioni di dollari (25,6 totali), al quinto Alice in wonderland 8,3 milioni (309milioni totali, 732 n tutto il mondo).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più