Box Office 4-6 giugno 2010: Sex and the city 2 e Shrek 4 si confermano in testa

Sex and the city 2

In Italia e negli Stati Uniti non cambia la testa della classifica: Sex and the city 2 e Shrek 4 si confermano davanti a tutti, complice il primo caldo estivo e titoli che sono risultati poco appetibili al pubblico.

La situazione italiana. Sex and the City 2 si porta a casa altri 748mila euro (4,155 milioni totali, troppo distante per riuscire ad eguagliare gli incassi del primo film) e batte Prince of Persia: Le sabbie del tempo, secondo con 473mila euro (5,22 milioni totali). Al terzo posto c’è l’esordiente Saw VI con 403mila euro (880mila euro totali). A seguire Robin Hood, quarto con 343mila euro (10,15 milioni totali), The Final Destination 3D, quinto con 304mila euro (3,15 milioni totali) che batte di una manciata di euro La nostra vita, sesto con 304mila euro (2,53 milioni totali). Le novità: al settimo posto debtutta Tata Matilda e il grande botto (con 299mila euro), all’ottavo La papessa (con 172mila euro), al decimo Il segreto dei suoi occhi (con 127mila euro e miglior media per sala della settimana, pari a 2094€ a copia). Fuori dalla top ten Il tempo che ci rimane (32mila euro), Universal Soldier: Regeneration (14mila Euro).

La situazione americana. Shrek E Vissero Felici e Contenti perde oltre il 40% rispetto a sette giorni fa, ma rimane davanti a tutti con 25,3 milioni di dollari (183 milioni totali: decisamente sottotono rispetto ai precedenti capitoli). Alle sue spalle si piazzano Get Him to the Greek, secondo con 17,4 milioni e miglior media settimanale (6.460$ a sala) e Killers, terzo con 16,1 milioni di dollari (ne è costati 75!). Giù dal podio crollano Prince of Persia: le sabbie del tempo, quarto con 13,9 milioni di dollari (59 milioni totali, che sommati ai 156 dell’estero fanno 215, ovvero poco più di quello che è costato) e Sex and the City 2, quinto con 12,7 milioni (73,4 milioni totali che sommati ai quasi 90 dell’estero fanno 163 milioni). Le altre nuove uscite: Sansone debutta con soli 11,3 milioni di dollari in sesta posizione, mentre Splice esordisce, male, in ottava posizione con 7,45 milioni di dollari.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Goal!, colonna sonora

wallpaper_3_1280

Colonna sonora esclusiva per il primo film della trilogia Goal!, per accompagnare le vicissitudini di un giovane talento del pallone che dopo una carriera irta di ostacoli arriverà a militare nella nazionale disputando i Mondiali di calcio, reclutato il compositore neozelandese Graeme Revell, all’attivo le musiche della biopic-crime Blow, del cartoon sci-fi Titan A.E. e del crossover horror Freddy vs. Jason, e coinvolta nel progetto anche la band inglese degli Oasis.

La compilation che troverete dopo il salto è stata pubblicata con l’etichetta Oasis, la band ha composto tre brani in esclusiva per la compilation. Nelle 14 tracce anche un singolo inedito degli Happy Mondays, rock band in auge negli anni ’80 che ha visto in questa collaborazione l’occasione per tornare definitivamente in attività. Buon ascolto.

Scopri di più

MTV Movie Awards 2010, vincitori: New Moon trionfa

Mtv Movie Awards 2010N

Questa notte a Los Angeles sono stati assegnati gli MTV Movie Awards 2010. Nessuna sorpresa: a trionfare (grazie al voto del pubblico) è stato New Moon che ha vinto quattro premi, quello per il miglior film, per la migliore performance femminile (Kristen Stewart), per la migliore performance maschile (Robert Pattinson) e quello per il miglior bacio (quello tra Edward e Bella). A completare il trionfo Robert Pattison è stato votato come Global Superstar.

Gli altri film e attori si sono dovuti accontentare delle briciole, così fa notizia più il bacio saffico che si sono scambiate Sandra Bullock e Scarlett Johansson che i due premi ottenuti da Una notte da leoni, assegnati a Zach Galifianakis e Ken Jeong.

Dopo il salto potete trovare la lista completa dei vincitori e una ricca galleria fotografica.

Scopri di più

10 film sul calcio

goal2-header

Ancora classifiche e ancora sport per celebrare degnamente l’imminente Campionato del mondo di calcio, naturalmente con pellicole rigorosamente a tema che hanno utilizzato la tematica calcistica in varie salse, vedi il calcio come veicolo per realizzare i propri sogni come nel dittico Goal!, edificante parabola da family-drama come ne Il mio sogno più grande, ma anche come comedy a tutto tondo come nel B-cult L’allenatore nel pallone piuttosto che in salsa prison-movie nell’inglese Mean Machine.

Naturalmente non potevamo certo dimenticare la figura del presidente di società e il calcio di provincia con il memorabile Albertone de Il presidente del Borgorossso Football Club e il calcio in celluloide d’autore con l’Ultimo minuto di Pupi Avati. Ed ora prima di lasciarvi alla nostra top ten spazio alle menzioni d’onore, quei film che seppur meritevoli abbiamo dovuto per motivi di spazio escludere dalla classifica vedi La biopic di Marco Risi Maradona-La mano de Dios, l’istant-movie Ultrà di Ricky Tognazzi, la comedy di David Evans Febbre a 90° e i B-cult Eccezzziunale…veramente e Shaolin Soccer.

Scopri di più

Film parodia prison-movie, Mean Machine

12-g

I Mondiali di calcio sono ormai alle porte, quindi questa settimana il calcio sarà l’ospite d’onore delle nostre rubriche, e cominciamo in bellezza con la comedy sportiva Mean Machine dell’inglese Barry Skolnick, che riesce nel non semplice compito di realizzare un ironico remake del classico Quella sporca ultima meta di Robert Aldrich con Burt Reynolds e di parodiare in puro stile british il genere prison-movie, sostituendo l’amatissimo football americano d’oltreoceano con il calcio, sport principe del Vecchio Continente.

Skolnick ricalca la storia dell’originale, ex-campione di calcio ora rissoso alcolizzato finito dietro le sbarre per aver aggredito un agente di polizia, sarà gentilmente invitato ad allenare una squadra di scalcinati galeotti per una partita d’allenamento contro gli odiati secondini. Il cast, vero punto di forza di tutta l’operazione Mean Machine, vede tra  protagonisti Vinnie Jones, Jason Statham, Vas Blackwood e Jason Flamyng, tutti provenienti dalle gangsta-comedies di Guy Ritchie Lock & Stock-Pazzi scatenati e The Snatch-Lo strappo, nel cast ruoli anche per l’ex-calciatore scozzese David Reid storico capocannoniere dell’Hybernian e lo scrittore di crime JJ Connolly.

Prima di lasciarvi ai consueti video con stralci del film e trailer che potrete visuonare dopo il salto, una curiosità: l’attore Vinnie Jones ha un passato da calciatore professionista, noto come temibile difensore ha militato nella Nazionale del Galles e nel Chelsea.

Scopri di più

Frasi da cinema, Million Dollar Baby

milliondollababyve8

A Frankie (Clint Eastwood) la vita lo ha quasi messo al tappeto, è dura rialzarsi e finire l’ultimo round in piedi quando al tuo angolo ad incoraggiarti ci sono solo orgoglio e vecchiaia, mentre Maggie (Hilary Swank) a forza di schivar pugni e colpi bassi inferti dalla vita, si è ritrovata a far da sparring partner al destino che come tutti sanno, non è proprio uno sportivo e ha il brutto vizio di boxare sporco…

Voce narrante:…Frankie amava ripetere che la boxe era qualcosa di innaturale, che nella boxe si fa tutto al contrario. A volte, per tirare un colpo vincente, bisogna arretrare. Ma se arretri troppo, non combatti più.

Scopri di più

Uscite DVD e Blu-ray di giugno

20ppphl

Ancora un mese archiviato ed un altro pronto a sostituirlo con la consueta serie di uscite che pur approssimandosi l’estate sembrano non diminuire ne in quantità, ne tantomeno in qualità. Tra i titoli di punta di quasto mese le due edizioni Disney di Alice nel paese delle meraviglie, quella  animata datata 1951 rimasterizzata e in edizione speciale e la versione made in Burton campione d’incassi di quest’anno, etrambe disponibili anche  in una sorprendente versione Blu-ray.

Tra i titoli da riscoprire senza alcun dubbio la biopic sportiva The Blind Side con una Sandra Bullock da Oscar e una splendida riedizione in alta definizione dell’inquietante classico di Alan Parker Angel Heart-Ascensore per l’inferno. Dopo il salto le consuete rubriche e le uscite più interessanti del mese. Buon proseguimento.

Scopri di più

John Carpenter dirigerà Fangland, il dracula dei giorni nostri

John Carpenter

A distanza di oltre dieci anni da Vampires, John Carpenter tornerà dietro la macchina da presa per dirige un film sui vampiri: il regista, infatti, metterà in scena Fangland, una versione aggiornata del Dracula di Bram Stoker, prodotta da Das Films e Blumhose Prods.

Il film thriller/horror, tratto dal romanzo del 2007 di John Marks, racconta la storia di Evangeline Harker una produttrice televisiva newyorkese che vola in Romania per indagare sul noto trafficante d’armi Ion Torgu.

Scopri di più